Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ella! Ma gli altri vengono direttamente dall'Ucciardone?
Post automatically merged:


E si perchè a Kiev sono nel panico perchè ricevono aiuto dagli USA e non invece perchè Putin li ha circondati e sta per invaderli

Invece è da damenti garantire il diritto do voto contro Stati che fanno di tutto per dissuadere le minoranze dal votare
Post automatically merged:


Si per controllarlo meglio , fra i nomi manca Scalfaro
Certo anche Scalfaro non scherza, sebbene di lui abbia solo letto. Ma certe influenze politiche son state ugualmente clamorose. Vivere le ultime è stato comunque traumatico, dopo che ti raccontano la puttanata del super partes. E tutti ad assecondare, poi. Che schifo.
 
Ella! Ma gli altri vengono direttamente dall'Ucciardone?
Post automatically merged:


E si perchè a Kiev sono nel panico perchè ricevono aiuto dagli USA e non invece perchè Putin li ha circondati e sta per invaderli

Invece è da damenti garantire il diritto do voto contro Stati che fanno di tutto per dissuadere le minoranze dal votare
Post automatically merged:


Si per controllarlo meglio , fra i nomi manca Scalfaro
De Nicola veniva dalle fila del fascismo. Forse sarebbe stato meglio se fosse venuto dall'Ucciardone.
Scalfaro, invece, una permanenza all'Ucciardone se la sarebbe dovuta fare.
 
E intanto negli ultimi giorni, anche grazie alla recente accellerata della crisi energentica, sono tornati in tv i fan del nucleare. Perchè si sa, anche dopo due referendum che l'hanno affossato bisogna tornarne a parlare.
Qui manco si è deciso dove mettere il deposito nazionale (con tanto di multe ue) e questi tornano a parlare di nucleare.
E sentiamo, quale sarebbe l’alternativa?
 

È ora di levare questo pensionato con la demenza dalla Casa Bianca per il bene degli USA e del mondo
Per curiosità, a parte il rispetto per l'esito del processo elettorale, come lo leveresti dalla casa Bianca?
 
E sentiamo, quale sarebbe l’alternativa?

kuro non è un discoso su alternative o no, ma qui i cittadini hanno in due occasioni detto no, chi vuole il nucleare deve farsene una ragione.

Vogliono magari fare un altro referendum? Davvero c'è bisogno di un terzo no? Che poi fare la camapgna contro il nucleare sarebbe come sparare sulla croce rossa, basta mettere sul piatto come in Italia si gestiscono scarti e manutenzione di svariati impanti industriali e infrastrutture varie.
 
Ultima modifica:
Su certi argomenti per me il popolo non dovrebbe aver diritto di decisione, cosa ne so io, tu, e il panettiere di casa mia sul tema nucleare e estrazioni
Ma poi è una cosa talmente tanto ipocrita, c’è il nucleare in Francia
Volendo fare i populisti per controbattere agli scarti mal gestiti si potrebbe far leva sul costo delle bollette che sarebbe un quinto di quello attuale, e vedi poi come ti votano
A parte la % di fonti rinnovabili, non vedo come non si possa far affidamento sul nucleare ben gestito o vogliamo restare in balia della Russia?
 
kuro non è un discoso su alternative o no, ma qui i cittadini hanno in due occasioni detto no, chi vuole il nucleare deve farsene una ragione.

Vogliono magari far eun altro referendum? Davvero c'è bisogno di un terzo no? Che poi far ela camapgna contro il nuycleare sarebbe come sparare sulla croce rossa, basta mettere sul piatto come in Italia si gestiscono scarti e manutenzione di svariati impanti industriali e infrastrutture varie.
Diciamo anche che le tempistiche dei referendum non hanno aiutato.
 
Su certi argomenti per me il popolo non dovrebbe aver diritto di decisione, cosa ne so io, tu, e il panettiere di casa mia sul tema nucleare e estrazioni
Ma poi è una cosa talmente tanto ipocrita, c’è il nucleare in Francia
Volendo fare i populisti per controbattere agli scarti mal gestiti si potrebbe far leva sul costo delle bollette che sarebbe un quinto di quello attuale, e vedi poi come ti votano
A parte la % di fonti rinnovabili, non vedo come non si possa far affidamento sul nucleare ben gestito o vogliamo restare in balia della Russia?
E gli argomenti su cui il popolo deve stare zitto e muto li decidi tu? No perché ti si potrebbe rispondere che anche la gestione delle epidemie è un argomento su cui il popolo deve stare zitto e muto mentre nell'altro thread lasci trasparire un pensiero diverso.
Post automatically merged:

Diciamo anche che le tempistiche dei referendum non hanno aiutato.
Mi sembra di ricordare che il primo referendum, quello degli anni '80, ci fu a causa del disastro di Chernobyl mentre di quello dei primi anni '10 era stata decisa la data e per caso si verificò il disastro di Fukushima a poche settimane dalla data decisa.
La differenza è netta.
 
Su certi argomenti per me il popolo non dovrebbe aver diritto di decisione, cosa ne so io, tu, e il panettiere di casa mia sul tema nucleare e estrazioni
Ma poi è una cosa talmente tanto ipocrita, c’è il nucleare in Francia


E invece ne ha facoltà, sinceramente a me va bene.
Si ma sta manfrina del nucleare in Francia anche basta, una cosa è che le centrali stanno sul loro territorio (e quinbdi se le devono gestire loro) una cosa che stiano sul nostro.

Volendo fare i populisti per controbattere agli scarti mal gestiti si potrebbe far leva sul costo delle bollette che sarebbe un quinto di quello attuale, e vedi poi come ti votano

Si potrebbe controbbattere sulle tassazioni e accise varie che pensano sui costi.

A parte la % di fonti rinnovabili, non vedo come non si possa far affidamento sul nucleare ben gestito o vogliamo restare in balia della Russia?


Nucleare ben gestito, li cade l'asino. Se è ben gestito come il resto siamo a cavallo. La popolazione italiana ha accumulato un buon numero di buone gestioni sia pubbliche che private, da non credere affatto un una buon gestione del nucleare.
Tra l'altro nessuno vuole nella sua regione il deposito nazionale, pensa chi vuole la centrale.
Post automatically merged:

E gli argomenti su cui il popolo deve stare zitto e muto li decidi tu? No perché ti si potrebbe rispondere che anche la gestione delle epidemie è un argomento su cui il popolo deve stare zitto e muto mentre nell'altro thread lasci trasparire un pensiero diverso.


Mi sembra di ricordare che il primo referendum, quello degli anni '80, ci fu a causa del disastro di Chernobyl mentre di quello dei primi anni '10 era stata decisa la data e per caso si verificò il disastro di Fukushima a poche settimane dalla data decisa.
La differenza è netta.


Mi trovo d'accordo.:unsisi:
 
Ultima modifica:
E lo stesso identico discorso vale per l'appartenenza di un paese ad una area valutaria non ottimale o per la speranza della banca centrale dall'esecutivo. Il popolo deve stare zitto e muto oppure sono argomenti su cui il popolo dovrebbe esprimersi?
 
Mi sembra di ricordare che il primo referendum, quello degli anni '80, ci fu a causa del disastro di Chernobyl mentre di quello dei primi anni '10 era stata decisa la data e per caso si verificò il disastro di Fukushima a poche settimane dalla data decisa.
La differenza è netta.
Sì, per il secondo fu davvero solo sfiga mentre per il primo fu una cosa voluta. Detto ciò gli esiti dei referendum vanno rispettati (anche se nella pratica non sempre accade) e, personalmente, il treno del nucleare a fissione mi sembra ormai passato.
 
Sì, per il secondo fu davvero solo sfiga mentre per il primo fu una cosa voluta. Detto ciò gli esiti dei referendum vanno rispettati (anche se nella pratica non sempre accade) e, personalmente, il treno del nucleare a fissione mi sembra ormai passato.
Però non è semplice sfiga: è indice del fatto che i disastri nucleari capitano e possono capitare in qualsiasi momento.

Fra l'altro, se vi ricordate, negli anni 2000 non ci fu un vero dibattito ma, semplicemente, il governo Berlusconi 2 pretendeva di impostare una politica energetica 30-30-30 -30% rinnovabili, 30%petrolio e carbone, 30% nucleare- (sì, lo so manca il 10, hihihihihi) che era più uno slogan che un piano dettagliato e, fra l'altro, che io ricordi nessuno ha mai posto il problema eppure tutta la storia delle orge di Berlusconi, sempre di quegli anni, getta un'aria abbastanza sinistra sulla indipendenza e sulla serenità delle scelte compiute da quei governi.
 
Su certi argomenti per me il popolo non dovrebbe aver diritto di decisione, cosa ne so io, tu, e il panettiere di casa mia sul tema nucleare e estrazioni
Ma poi è una cosa talmente tanto ipocrita, c’è il nucleare in Francia
Volendo fare i populisti per controbattere agli scarti mal gestiti si potrebbe far leva sul costo delle bollette che sarebbe un quinto di quello attuale, e vedi poi come ti votano
A parte la % di fonti rinnovabili, non vedo come non si possa far affidamento sul nucleare ben gestito o vogliamo restare in balia della Russia?

Non scherziamo, io non so nulla nemmeno di chimica e neanche il panettiere per cui non dovremmo avere voce in capitolo se ci costruiscono un impianto chimico sotto la porta di casa?
Post automatically merged:

Sì, per il secondo fu davvero solo sfiga mentre per il primo fu una cosa voluta. Detto ciò gli esiti dei referendum vanno rispettati (anche se nella pratica non sempre accade) e, personalmente, il treno del nucleare a fissione mi sembra ormai passato.
Sfiga?

NO, era un impianto obsoleto già allora e , per ragioni politiche misero a capo un Ingegnere che aveva gestito solo reattori di sottomarini per cui nell'emergenza non ci ha capito una sega
 
Non scherziamo, io non so nulla nemmeno di chimica e neanche il panettiere per cui non dovremmo avere voce in capitolo se ci costruiscono un impianto chimico sotto la porta di casa?
Post automatically merged:


Sfiga?

NO, era un impianto obsoleto già allora e , per ragioni politiche misero a capo un Ingegnere che aveva gestito solo reattori di sottomarini per cui nell'emergenza non ci ha capito una sega
Intendevo nella tempistica, fu casuale la consequenzialità degli eventi.
 
Correggo il mio post, per me è sbagliato dare la scelta tramite referendum su certi temi e sappiamo benissimo com’è andata la campagna mediatica pre-referendum
Piuttosto il cittadino dovrebbe far valere la sua scelta tramite il voto ad un preciso partito politico
Anyway, non si può voler la moglie ubriaca e la botte piena, mi pare di capire che ora il problema è l’aumento della materia prima, cosa si propone di diverso dal nucleare?
Tutto questo è una catena molto pericolosa, perché questo aumento a valle fa lievitare giustamente i prezzi di qualsiasi prodotto
 
Anyway, non si può voler la moglie ubriaca e la botte piena, mi pare di capire che ora il problema è l’aumento della materia prima, cosa si propone di diverso dal nucleare?
Tutto questo è una catena molto pericolosa, perché questo aumento a valle fa lievitare giustamente i prezzi di qualsiasi prodotto
Condivido
la questione sulla transizione energetica sta venendo gestita con una superficialità indecente.
Importiamo la stragrande maggioranza dell' energia e solo ora che i prezzi stanno schizzando alle stelle ci si rende conto che non si può far ricadere sulle tasche dei cittadini un cambiamento così repentino.

Volete ridurre l' inquinamento? bene, allora servono fonti energetiche più pulite possibili e sopratutto abbassare il costo per la popolazione.

no, niente pale eoliche da nessuna parte perchè deturpano il territorio
no, niente estrazione di gas dall' adriatico perchè deturpano il territorio (mentre nel frattempo la croazia a 2 km di distanza fa quello che vuole)
no nucleare perchè nucleare brutto e cattivo.

Va bene allora non rompete le balle al povero cristo che gira con la panda e non vuole spendere 30mila euro per una 500 elettrica.
Quando l' energia a BASSO COSTO sarà disponibile per tutti allora potremo fare fare discorsi più concreti su una transizione.
 
Io nel 2011 fui uno dei pochi a votare a favore del nucleare, visti i risultati, e lo feci perche` ero stufo di sentir dire che appunto noi non eravamo capaci di gestire il nucleare (solito discorsi che tutto il resto del mondo e` bravo tranne noi), perche` appunto era un pochino strano che intorno a noi tutti avessero centrali nucleari tranne noi e perche vedevo nel nucleare comunque un modo innanzitutto per fare qualcosa, visto che siamo un paese che ogni volta che si deve fare una strada, un ponte (niente riferimenti specifici a quello di messina) uno stadio, organizzare un'olimpiade ecc... sembra sempre qualcosa di impossibile e in piu perche` avere il nucleare avrebbe portato per forza di cosa un minimo di investimento in ricerca e sviluppo.
Detto cio` ricordo bene che comunque il tutto era un pochino ambiguo, adesso non ricordo bene, ma se non sbaglio era in progetto di fare solo 3 centrali o una cosa del genere che in pratica servivano a poco e a nulla, che comunque per costruirle ci sarebbero voluti 15/20 anni quindi ad oggi ancora stavamo in alto mare, anche se vista la situazione di oggi fra 10 anni, mi sembra chiaro che l'energia nucleare gli altri paesi la useranno tranquillamente e noi avremmo sempre lo stesso problema, e comunque c'erano anche altri problemi vari...

Comunque nei referendum il problema rimangono sempre i giornali e tv che polarizzano sempre il consenso (ma lo vediamo anche oggi col Covid), altro che professionisti dell'informazione.
 
Io nel 2011 fui uno dei pochi a votare a favore del nucleare, visti i risultati, e lo feci perche` ero stufo di sentir dire che appunto noi non eravamo capaci di gestire il nucleare (solito discorsi che tutto il resto del mondo e` bravo tranne noi)

Lo pensavo pure io, ma sinceramente ho cambiato indea nel tempo e vendedo l'elenco di disastri delle nostre buone gestioni. Sia storiche che moderne.
E manco sul resto del mondo metterei la mano sul fuoco che sono tanto bravi, a partire dai giapponesi con la gestione che alla centrale di Fufushima, ma ehi hanno riparato le strade una settimana dopo, quindi sono il top, dettalgi che tutt'ora ci isano conseguenze ambientali sul quel territorio.
Post automatically merged:

mi sembra chiaro che l'energia nucleare gli altri paesi la useranno tranquillamente e noi avremmo sempre lo stesso problema

Come la Germania?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top