Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Strano come chi sbraiti contro la spesa pubblica a suon di "lo vuole l'Europa"o "eh, ma gli italiani XD", ultra sostenitore dell' euro e cazzate varie aspiri poi al posto pubblico pagato, quindi, con spesa pubblica.
In effetti, a pensarci, non è strano per niente ??
 
serviranno almeno sessanta crediti formativi universitari (oltre a quelli della laurea), un periodo di tirocinio con prova finale, poi il concorso e infine un altro periodo di prova.

Si son dimenticati di aggiungere "e una fetta di culo" :sisi:
Per me era troppo veloce prima entrare nella scuola ed infatti i risultati di chi cerco solo lo stipendio si vedono
 
Per me era troppo veloce prima entrare nella scuola ed infatti i risultati di chi cerco solo lo stipendio si vedono
Effettivamente, fare solo dieci o quindici anni di precariato senza regole certe sulle modalità di concorso, sulle cadenze dei concorsi e sui requisiti, per non parlare dell'abilitazione...
Post automatically merged:

Io non ci vedo nulla di criminale sinceramente. La classe insegnati deve essere ben formata.
La verità è che non si vogliono tirare fuori i soldi necessari a tutta l'operazione e quindi qualsiasi discorso è semplicemente inutile.
 
Sekiro Piano con gli insulti, dare degli ignoranti agli altri non è il massimo durante una discussione seria
 
Rettifico: non intendevo insultare nessuno, bensì far ragionare che sul comparto scuola molti sono ignoranti (nel senso di non conoscere niente sulla situazione attuale).

Detto questo la discussione mi sembra tutto tranne che seria, con i soliti commenti come "il posto fisso va guadagnato".

E ci tengo a ribadire quanto fare il docente, oggi, non convenga quasi a nessuno, soprattutto per un laureato stem. Qualsiasi azienda random ti offre un contratto stabile a quasi il doppio dello stipendio senza farvi anni ed anni di precariato.
Poi non lamentiamoci se gli insegnanti non si trovano (andatevi a vedere quanti insegnanti di matematica, fisica e informatica mancano) e se la qualità dell'insegnamento fa cagare.
 
Ultima modifica:
Sì esatto, sentivano di essere talmente privilegiati che son caduti in depressione.
Succede di sentirsi privilegiati quando si lavora con supplenze tre mesi sì e un anno no, senza sapere bene dove come e quando affrontare un concorso o quando devi leccare il culo al capo del dipartimento per avere rinnovata una borsa di ricerca. Effettivamente, è troppo veloce come percorso, occorrerebbe qualche tappa in più.
 
Succede di sentirsi privilegiati quando si lavora con supplenze tre mesi sì e un anno no, senza sapere bene dove come e quando affrontare un concorso o quando devi leccare il culo al capo del dipartimento per avere rinnovata una borsa di ricerca. Effettivamente, è troppo veloce come percorso, occorrerebbe qualche tappa in più.
Esatto, senza dimenticare di ringraziare per tutti i mesi in cui si è lavorato per la gloria (fanno parte del cursus honorum eheh) oppure quando, per la prima volta, ti azzardi a dire no allora ti buttano via come una scarpa rotta. Gente che non ha minimamente il senso del sacrificio, non c'è che dire :sisi:
 
Veramente l'offerta di insegnanti supera abbondantemente la domanda, è ovvio che il governo continuerà a mettere sempre più filtri per selezionare l'élite dell'insegnamento, non c'è posto per tutti, ragion per cui selezioneranno solamente il meglio del meglio, fatevene una ragione.
La stessa filosofia la si applica anche in tutti i settori del mondo privato, chiamasi competitività/ selezione naturale.
 
Veramente l'offerta di insegnanti supera abbondantemente la domanda, è ovvio che il governo continuerà a mettere sempre più filtri per selezionare l'élite dell'insegnamento, non c'è posto per tutti, ragion per cui selezioneranno solamente il meglio del meglio, fatevene una ragione.
La stessa filosofia la si applica anche in tutti i settori del mondo privato, chiamasi competitività/ selezione naturale.
James Franco Reaction GIF


E mi son fermato giusto al primo
 
Esatto, senza dimenticare di ringraziare per tutti i mesi in cui si è lavorato per la gloria (fanno parte del cursus honorum eheh) oppure quando, per la prima volta, ti azzardi a dire no allora ti buttano via come una scarpa rotta. Gente che non ha minimamente il senso del sacrificio, non c'è che dire :sisi:
E le graduatorie? Seconda, terza fascia, GPS e tutte le altre? Come cazzo fanno a non sentirsi dei privilegiati per me è un mistero.
 
Veramente l'offerta di insegnanti supera abbondantemente la domanda, è ovvio che il governo continuerà a mettere sempre più filtri per selezionare l'élite dell'insegnamento, non c'è posto per tutti, ragion per cui selezioneranno solamente il meglio del meglio, fatevene una ragione.
La stessa filosofia la si applica anche in tutti i settori del mondo privato, chiamasi competitività/ selezione naturale.
Sei assolutamente disinformato e continui a parlare. Punto primo: l'offerta NON soddisfa la domanda, soprattutto nelle materie stem. Punto secondo: mi sfugge come il rendere ancora più difficoltoso l'accesso all'insegnamento serva a selezionare il meglio del meglio. E infatti il risultato è che il meglio del meglio è scappato a gambe levate da sto paese o si è dedicato a tutt'altro.

Ma tu devi essere uno di quelli "che bello fare l'insegnante, 3 mesi di vacanza e non fai un cazzo". Ti svelo un segreto: non è così. E un insegnante ha pure uno stipendio modesto.
 
Purtroppo non basta per essere nell'elite dell'insegnamento, che ci vuoi fare...
Da ex-partecipante all'élite di cui sopra, mi limito a ridere della completa inconsapevolezza con cui si parla dell'argomento e, perché no, a deridere coloro che partecipano, a vario titolo, all'élite stessa e che vorrebbero fare lotta di classe a targhe alterne (ossia per sé, gli altri crepino male).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top