Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Si avvicinano le elezioni europee  :asd:

https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/il-mea-culpa-di-juncker-l-austerita-fu-avventata-con-i-greci-poco-solidali-di-maio-lacrime-di-coccodrillo-_3185802-201902a.shtml

Mi rallegro di constatare che la Grecia, il Portogallo ed altri Paesi", sottolinea Juncker in occasione delle celebrazioni per i vent'anni dell'euro, "hanno ritrovato se non un posto al sole", almeno "un posto tra le antiche democrazie europee".
http://vocidallestero.it/2018/11/09/eu-observer-lausterita-ha-violato-i-diritti-umani-in-grecia-secondo-il-consiglio-deuropa/

Dunja Mijatovic, commissaria del Consiglio d’Europa per i diritti umani, ha dichiarato a EU Observer che i greci stanno tuttora soffrendo per le conseguenze dei salvataggi internazionali e per l’imposizione delle riforme strutturali.

“È molto difficile dire che va tutto bene, al momento. La gente sta ancora soffrendo” ha affermato  questo lunedì (5 novembre).

I suoi commenti seguono la pubblicazione di un report di 30 pagine sull’impatto delle misure di austerità in Grecia, secondo il quale gli strascichi dell’austerità avrebbero violato i diritti delle persone sulla salute, diritti sanciti dalla Carta Sociale Europea, e avrebbero eroso la qualità dell’istruzione. [...]

Ma la Mijatovic, che nel corso dell’estate ha visitato la Grecia, ha detto di essere stata colpita dalla profondità dei tagli compiuti perfino in ambiti come i servizi per la salute materna e infantile.

“Le conseguenze sono gravi”, ha detto, notando che queste hanno avuto un impatto ben visibile sulla popolazione.

Il suo report sottolinea in particolare come i servizi per la salute materna e infantile siano stati tagliati del 73 percento tra il 2009 e il 2012. Il governo ha inoltre ridotto di un quinto i finanziamenti pubblici per i servizi di salute mentale tra il 2010 e il 2011, e ulteriormente di più della metà tra il 2011 e il 2012.

“Il personale sanitario Greco ha avuto il salario ridotto due volte nel 2012. I finanziamenti agli ospedali pubblici, i servizi di cura, diagnosi e prevenzione delle malattie, tutto questo è stato ridotto del 20 per cento”, ha detto la Mijatovic.

I suicidi sono aumentati del 40 percento nel periodo tra il 2010 e il 2015. Le scarse condizioni igienico-sanitarie – a causa della carenza di prodotti per la pulizia – hanno determinato la morte di circa 3.000 pazienti a causa di infezioni ospedaliere.

L’aumento della povertà ha anche determinato il mancato accesso alle cure sanitarie per un maggior numero di persone, e la Grecia in quanto a copertura dell’assicurazione sanitaria è molto indietro rispetto a quasi tutti gli altri paesi europei. [...]

La Grecia ha ricevuto qualcosa come 288,7 miliardi di euro nel corso di tre programmi di salvataggio, e in cambio ha dovuto imporre un’ampia gamma di tagli a tutti i servizi sociali rivolti alle persone in difficoltà.

Circa un terzo dell’intera popolazione vive nella povertà estrema. Il numero dei senzatetto è aumentato di quattro volte.

Il terzo salvataggio, avvenuto nel 2015, ha imposto tagli ancora più severi, costringendo il parlamento Greco ad approvare ben sette pacchetti di misure di austerità. Sono state tagliate pesantemente le pensioni e aumentate le tasse, tra le altre cose.
...

Questo per loro sarebbe lo standard di vita per paesi facenti parte delle antiche democrazie europee, condizioni che neanche da paesi del terzo mondo...

 
Ultima modifica:
Ma tanto hanno introdotto l'argomento etico "hanno sperperato prima e ora si devono redimere" quindi vincono sempre.

 
Ma tanto hanno introdotto l'argomento etico "hanno sperperato prima e ora si devono redimere" quindi vincono sempre.
Io invece lo vedo come un autogol grande quanto una casa...è praticamente un +1 a tutti i partiti sovranisti e/o antieuropei.

 
Ma tanto hanno introdotto l'argomento etico "hanno sperperato prima e ora si devono redimere" quindi vincono sempre.
La colpevolizzazione delle vittime è roba vecchia, quindi non mi sorprende.

Quello che mi spaventa davvero sono tutte quelle persone comuni che dicono "eh, ma loro se la sono cercata" per giustificare un tale massacro, per poi cianciare di unioni dei popoli e di 70 anni di pace; oltre a tutti gli europeisti che chiudono entrambi gli occhi per far finta di non vedere...

Certa gente ha l'empatia sotto le scarpe proprio...

 
Ultima modifica:
"è colpa loro" è solo un corollario di [tutti]=[tutti]-[io]. 

D'altra parte, non è neanche troppo diverso rispetto al lavoratore o al disoccupato che votano partiti di destra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno votato si per la fiducia. Vinto per un soffio.

A marzo ci salutiamo. (forse) Senza accordi si attacheranno al piffero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Utilissima questa app. Magari siete disoccupati o sottoccupati con 400 euro di stipendio . O magari siete gastarbeiter. Però avete l'app. Sempre che ci si possa permetterere lo smartphone...

glielo mostrerei io l'impatto sui cittadini...
Lo sanno benissimo: hanno fissato il nairu per ciascun paese e sanno perfettamente cosa implica.

 
Stamattina sul 5 un professore della Bocconi urlava "la difesa delle legge Fornero è sacrosanta" 

 
Stamattina sul 5 un professore della Bocconi urlava "la difesa delle legge Fornero è sacrosanta" 
Va beh ma va bene anche... i professori universitari hanno tutto l'interesse di arrivare dei matusalemme alla pensione, tanto, ci sono i portaborse precari che fanno tutto il lavoro al posto loro compreso andare a fare lezione, per cui sinceramente non mi sorprendo. Avrei voluto vedere lo stesso professore fare il camionista o qualsiasi lavoro usurante se sarebbe stato della stessa idea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno votato si per la fiducia. Vinto per un soffio.

A marzo ci salutiamo. (forse) Senza accordi si attacheranno al piffero.
Personalmente ritengo che il bocciare l'accordo sulla Brexit sia una presa di forza non da poco da parte dello UK.
Se opteranno per una Brexit violenta (dal punto di vista dell'UE perché per lo UK sarebbe comunque una vittoria) sarà la fiera della disinformazioni con l'UE che avvierà una campagna diffamatoria senza precedenti.

Già immagino cittadini britannici per strada a chiedere l'elemosina, grafici su economie a  picco senza un minimo di spiegazione ed altre boiate.

Poi basta parlare con chi vive a Londra in determinati ambienti e non vedono l'ora che venga applicata la risoluzione finale a questa farsa.

 
Personalmente ritengo che il bocciare l'accordo sulla Brexit sia una presa di forza non da poco da parte dello UK.
Se opteranno per una Brexit violenta (dal punto di vista dell'UE perché per lo UK sarebbe comunque una vittoria) sarà la fiera della disinformazioni con l'UE che avvierà una campagna diffamatoria senza precedenti.

Già immagino cittadini britannici per strada a chiedere l'elemosina, grafici su economie a  picco senza un minimo di spiegazione ed altre boiate.

  

Poi basta parlare con chi vive a Londra in determinati ambienti e non vedono l'ora che venga applicata la risoluzione finale a questa farsa.
Presa di forza? Si certo. :asd: Come se stessero nella posizione di poter decidere i punti cardini di un possibile accordo. Ne vorrebbero uno migliore per loro ma é decisamente difficile.

Una vittoria? Di Pirro. il non accordo non gioverebbe mai e poi mai all'inghilterra. (non giova manco all'UE ma di sicuro gli inglesi non escono bene) Come nazione singola non avrebbe più nessun peso contrattuale con nessuno. Forse per  "determinati ambienti" stanno ancora all'età vittoriana con la mente.

Però oh, alzo le mani. Vedo che hai già la risposta in tasca per qualsiasi cosa di negativo possa accadere li, quanlunque notiza negativa su come vanno le cose in inghilterrà sarà disinformazione del palazzo di bruxelle. In reatà l'ingihlterra tornera mega potenza mondiale, che risucirà a dominare il mercato contro cine e usa tutta da sola.

Che poi tanto la brexit penso proprio che non verrà mai fatta davvero. Quindi qui parliamo tanto per parlare.

Da "tra poco ci sono le elezioni europee", mi sa che stiamo piano piano arrivando a: "stiamo iniziando a cagarci addosso"  :rickds: :asd:

https://www.studiocataldi.it/articoli/33230-l-europa-in-un-app.asp?fbclid=IwAR263Nrvycy86rf4Y1dlFHhlZUbBGAIfNR11qmheS-_WQCFFBsOdzJ5J1qA
Torna Berlusca. :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché crede a qualsiasi cosa legge sui giornali senza farsi molte domande.

Credere che una superpotenza come il Regno unito, una delle più grandi economie del mondo e sede di uno dei maggiori poli finanziari, abbia bisogno dell'UE per contare qualcosa nel mondo è  divertente  :asd:

La realtà è che l'unione europea è un soggetto ridicolo e allo sbando, che non è mai contato nulla e sta contando sempre meno, come dimostra anche il declassamento della stessa a organizzazione internazionale da parte degli Stati uniti, data senza nemmeno farglielo sapere (se ne sono dovuti accorgere dai non inviti, che imbarazzo  :asd: ). E lo UK rappresenta per tale organizzazione uno dei maggiori contributori netti al suo bilancio, oltre che rappresentare un mercato di circa 100 miliardi di esportazioni nette. La Merkel questo lo capisce e cerca di salvare il salvabile per i propri interessi, qui invece abbiamo degli scemi che godono a cercare di fargliela pagare, come se da questo ci potessero mai guadagnare qualcosa.

Il Regno unito ha la pistola dalla sua, e siamo noi ad aver bisogno di loro, non il contrario, solo che è che ovvio che escano fuori accordi del genere quando metti una che era per il remain e per il vincolo esterno a fare le contrattazioni per l'uscita...

 
Ultima modifica:
Che poi, al regno unito non è mai servito il vincolo esterno per tagliare i salari. Li hanno sempre tagliati e basta.

 
La questione Brexit é molto seria, ormai é chiaro a tutti che Brexit non convenga a nessuno ma non ci sono leader politici che abbiano le palle di dire quello che pensano tutti anche nelle basi dei partiti, ovvero che Farage e Johnson debbano essere messi alla gogna per aver assurdamente mentito alla popolazione ed aver manipolato il risultato del primo referendum. Adesso che é cristallino che in caso di no deal ci sará una crisi peggiore di quella causata nello stesso paese della Lehman Brothers, non ci sono nuovi potenziali leader pronti a prendere le redini del paese ed é per questo che Theresa May é ancora al comando, il solo e unico motivo. Farage stesso ha detto che secondo lui ci sará un secondo referendum.

Chi scrive che a Londra non vedono l'ora che venga applicata hard Brexit credo che ci sia venuto sotto l'effetto di acidi e detergenti per computer.

 
Presa di forza? Si certo. :asd: Come se stessero nella posizione di poter decidere i punti cardini di un possibile accordo. Ne vorrebbero uno migliore per loro ma é decisamente difficile.

Una vittoria? Di Pirro. il non accordo non gioverebbe mai e poi mai all'inghilterra. (non giova manco all'UE ma di sicuro gli inglesi non escono bene) Come nazione singola non avrebbe più nessun peso contrattuale con nessuno. Forse per  "determinati ambienti" stanno ancora all'età vittoriana con la mente.

Però oh, alzo le mani. Vedo che hai già la risposta in tasca per qualsiasi cosa di negativo possa accadere li, quanlunque notiza negativa su come vanno le cose in inghilterrà sarà disinformazione del palazzo di bruxelle. In reatà l'ingihlterra tornera mega potenza mondiale, che risucirà a dominare il mercato contro cine e usa tutta da sola.

Che poi tanto la brexit penso proprio che non verrà mai fatta davvero. Quindi qui parliamo tanto per parlare.

Torna Berlusca. :polmo:
eh già il Commonwealth fa proprio schifo, del resto è uno sputo di terra

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top