Ah boh, sinceramente non so cosa significhi
Forse è un riferimento a Massimo Troisi...?
Nemmeno io sono d'accordo con la generalizzazione estrema che fa Cart - che mischia in un unico calderone micro, piccole, medie e grandi imprese - però penso che quando si parla di aziende milionarie sia assai difficile dargli torto, a quei livelli sinceramente non ci sono più persone ma solo squali.
Questo ne è un esempio fresco:
Questo imprenditore ha lasciato a casa 25 persone nel periodo natalizio e per questo si è sentito male (poverino!), perché purtroppo non poteva continuare a tenere lavoratori specializzati in una condizione di precarietà e quindi ahimè è stato costretto a "fare un danno alla sua azienda" (

) licenziandoli (sostituendoli ovviamente con altri, ma questo non viene detto). Tralasciando il triste endorsment che proviene da uno che alcuni ancora credono di sinistra, immagino sarai d'accordo che uno così, con un'azienda con 60 milioni di fatturato che piange lacrime per non tirare fuori due spicci e stabilizzare 4 gatti che ritiene tanto preziosi, è un uomo viscido no? E questo purtroppo è il modus operandi che si vede in tutte le grandi aziende, che sono le stesse che hanno richiesto riforme quali il jobs act per privare di sicurezza le vite di molte persone.
Quindi ok non generalizzare, ma non penso nemmeno sia saggio cercare di negare o ridimensionare un modo di pensare che purtroppo è molto diffuso e che è alla base del grande malessere che c'è in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Infondo la grande disoccupazione è un fenomeno voluto per precisi motivi, che non sono semplicemente riducibili alla cattiveria degli individui, ma che hanno a che fare chiaramente con la ricerca del profitto e la volontà di controllo sui lavoratori.