Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ed è vero: se le zucchine fossero raccolte da lavoratori assunti e pagati come si deve, le zucchine costerebbero molto di più. E così tutta la frutta e la verdura. Fra l'altro è il discorso che faceva Gassman su Twitter tipo 1 o 2 anni fa. 

Per la serie "Tutti capitalisti con il **** degli altri" ?
Non credo proprio visto che la raccolta non è la parte più costosa. Raccogliere una zucchina non richiede ore ma pochi secondi specie se si usano sistemi per "assistere" ed evitare inutili perdite di tempo e sforzi (macchina agevolatrice). Inoltre spesso e volentieri il prezzo fatto agli agricoltori è una miseria rispetto al prezzo di vendita.

Un'altro problema è che l'agricoltura specie al sud è "arretrata" anche grazie all'elevata frammentazione e magari anche alle caratteristiche del territorio la meccanizzazione della raccolta diventa un "problema". 

 
Eppure, per qualche motivo, molti preferiscono usare immigrati irregolari pagati con 3 pugni di riso. Chissà perché.

 
Eppure, per qualche motivo, molti preferiscono usare immigrati irregolari pagati con 3 pugni di riso. Chissà perché.
Ovvio quando ti pagano una miseria diversi centesimi possono fare la differenza tra essere in perdita e riuscire a tirare avanti senza tener conto che la meccanizzazione richiede investimenti, una certa cultura imprenditoriale, una certa gestione per agevolare i piccoli produttori etc......molto più facile schiavizzare qualche immigrato....

 
Tu hai scritto che il prezzo alla vendita aumenterebbe di molto invece non quanto pensi perché tale "extra" incide sul costo a monte della vendita e ovviamente il commerciante va a chi fa il prezzo minore generando un feedback negativo (e lo stesso vale per i commercianti). All'atto pratico tra il pagare "bene" e il non la differenza sul prezzo di vendita non è massiccia come vuoi far credere. Nel caso della raccolta delle zucchine più di 10 centesimi al kg dubito si possa andare. Ovviamente lo stipendio del lavoratore magari a differenza di altri voci dei costi è visto "tagliabile" con molta più facilità rispetto al resto. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente. Eppure si preferisce utilizzare schiavi per praticare un prezzo basso invece che assumere lavoratori a tempo indeterminato e con salari dignitosi. La differenza sarà irrisoria, come dici tu, eppure si preferiscono gli schaivi.  

 
Le previsioni di crescita per l'anno sono microscopiche, siamo tornati all'economia in crescita decimale di Renzi con un punto percentuale di ritardo sul penultimo paese della lista(che tra l'altro é la Germania). 

E' vero che tutti i paesi esportatori stanno soffrendo la congiuntura economica ma non credo che questa politica dell'autoincensamento del governo, il silenzio di goofynomics e le confessioni sconsolate di Borghi sull'attuale impotenza dell'esecutivo in termini economici consentiranno a questo governo di durare a lungo. 

 
Ricordate come il "protezionismo è una cosa tanto brutta" e come il "salvare le piccole banche italiane avrebbe distorto la concorrenza"?

Beh, a quanto pare queste cose valgono solo quando si è una colonia...

https://www.milanofinanza.it/news/la-germania-salva-un-altra-banca-201902051653392952

La Germania salva un’altra banca

Le autorità tedesche usano denaro pubblico anche per Nord Lb e respingono le offerte di Centerbridge e Cerberus per il 49% dell’istituto. Berlino conferma la doppia morale sull’uso di fondi statali nelle crisi
 




La Germania mette altro denaro pubblico, stavolta per circa 4 miliardi, per salvare una banca domestica. L’ultimo caso è quello che riguarda Nord Lb, una delle maggiori landesbank. Il Paese che più di ogni altro spinge nelle sedi europee per il bail-in cambia orientamento quando si tratta di istituti tedeschi. L’unica soluzione possibile per Berlino, sia prima che dopo la crisi, è quella di impiegare risorse dei contribuenti nelle crisi locali. Per Nord Lb è stata anche messa da parte un’offerta privata (da parte dei fondi Cerberus e Centerbridge) per lasciare campo libero a due Länder: Bassa Sassonia e Sassonia Anhalt, azionisti con il 65% di Nord Lb, verseranno 1,5 miliardi nella banca e daranno garanzie per 1 miliardo, mentre l’associazione delle casse di risparmio tedesche (Sparkassen), anch’esse controllate dal comparto pubblico, inietteranno 1,2 miliardi.

https://www.panorama.it/economia/aziende/le-48-aziende-italiane-vendute-allestero/#gallery-0=slide-2

Le 48 aziende italiane vendute all'estero

Italcementi a HeidelbergCement è solo l'ultima cessione di un colosso italiano in mani straniere. Dal cibo alla moda all'energia ecco le più importanti


Insomma, gli aeroporti greci e le aziende italiane possono essere svenduti (magari anche chiudendo gli stabilimenti e licenziando un po' di gente), mentre quelle tedesche e francesi vanno protette, perché si sa, alcuni sono più uguali degli altri...

E questo agli sciocchi europeisti sembra tutto normale, anzi menomale che c'è l'euro, altrimenti la Ciiiiina si sarebbe già comprata tutto se avessimo avuto la liretta...

 
Ultima modifica:
Tanto ti rispondono che i tedeschi sono seri mentre gli italiani no e il discorso si chiude. ?

 
Ma che ****, vogliono veramente dimezzare la rappresentanza parlamentare con un voto di maggioranza? Pensavo fosse la solita boutade per accaparrare i voti di qualche pecoraro ignorante.

La riforma renzi tagliando solo il senato manteneva la rappresentanza inalterata, questa invece è una porcheria totale.

Sono sempre più nostalgico della prima repubblica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che dici! Durante la prima repubblica c'erano la liretta e l'inflazione!

 
Ma che ****, vogliono veramente dimezzare la rappresentanza parlamentare con un voto di maggioranza? Pensavo fosse la solita boutade per accaparrare i voti di qualche pecoraro ignorante.

La riforma renzi tagliando solo il senato manteneva la rappresentanza inalterata, questa invece è una porcheria totale.

Sono sempre più nostalgico della prima repubblica.


Ennesima mossa pagiaccesca atta semplicemente a recuperare mezzo punto percentuale dai sondaggi in picchiata. Ormai anche i sassi hanno capito che questo governo non andrá oltre le europee e che ci toccherá l'ennesima coalizione di centrodestra. Salvini li ha cucinati con una professionalitá maniacale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che ****, vogliono veramente dimezzare la rappresentanza parlamentare con un voto di maggioranza? Pensavo fosse la solita boutade per accaparrare i voti di qualche pecoraro ignorante.

La riforma renzi tagliando solo il senato manteneva la rappresentanza inalterata, questa invece è una porcheria totale.

Sono sempre più nostalgico della prima repubblica.
Secondo me tagliare in questo modo il numero dei parlamentari è una cosa del tutto inutile. Non sono né a favore né contrario ad una cosa del genere, è semplicemente inutile.

Sarebbe tra l'altro decisamente opportuno intervenire sulla legge elettorale, i collegi uninominali, in particolare al senato, rischiano di essere estremamente vasti con questa riforma e quindi non rappresentare nei fatti nessuno.

Certo che già che si mette mano alla costituzione, potevano abolire i senatori a vita e il cnel

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma diciamoci la verità: la cosa del taglio ai parlamentari è semplicemente una stronzàta grillina che rientra nel filone "ka$ta, cricca, corruzione". L'idiozia di fondo è che i politici non fanno niente "per il popolo" quindi, almeno, che stiano in Parlamento gratis. E le persone se la bevono pure. ??

 
Ma infatti  entra sempre dentro il concetto che lo stato deve risparmiare, perche appunto lo stato e' come una famiglia ecc.... e non si devono fare spese inutili e le solite pipponate senza senso che menano da anni, e quindi basta, hanno rotto il **** e' ora che inizino a fare la fine del PD , perche' e' quello che meritano.

Ma anche la cosa dei soldi restituiti ... c'e da un messaggio di fondo sbagliato, e' lo stato che facendo spesa pubblica deve dare i soldi ai comuni per rimettere a posto strade alluvionate e quant'altro, non la gente di tasca propria.

C'e sono tutte cazzate ma che mandano sempre lo stesso messaggio + privato - stato. 

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma io non ho capito, tagliano i parlamentari ma non conservano la proporzione?

Perché il taglio in sé non mi sembra una cattiva idea. Non mi sembra manco buona.  Evidentemente non servono tutte quelle persone per fare quel lavoro. Però le proporzioni andrebbero mantenute, no? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top