Parliamo solo della Torino-Lione, giusto?
Beh, le motivazioni sono le stesse che ha espresso Cart.
Abbiamo strade che fanno schifo, ferrovie vetuste e ponti che crollano, per cui che spendessero i soldi per rinnovare e fare manutenzione alle LINEE ESISTENTI, oppure che spendessero dove serve che a Matera ad esempio non ci puoi andare in treno dato che non c'è nemmeno la ferrovia.
Penso che sulla Torino-Lione ci siano in ballo tangenti e sia il solito magna magna, mi sembra tutto fuorché una priorità.
I cittadini della Val di Susa poi, per lo meno la maggior parte, sono contrari all'opera e non penso che siano idioti, si vede che a loro personalmente benefici non ne porta e si vede che avrà un impatto ambientale notevole, o è così o sono degli idioti disinformati.
No, facessero la Tav sostituendo in primis le linee esistenti fatiscenti o mettendo i collegamenti dove servono veramente.
Se devo andare in Abruzzo in treno da dove abito devo fare almeno due cambi e aspettare la coincidenza, il tratto adriatico è tutto fuorché veloce e mi ricordo che per lo meno 10 e passa anni or sono c'era una linea diretta, c'era il Monaco-Lecce che hanno soppresso, dunque sono pure riusciti a peggiorarmi il servizio.
La polemica è sulla Torino-Lione, il cui collegamento servirà per le merci, non certo per i passeggeri, sull' utilità non mi esprimo, ma di sicuro c'è che costa un fottio come opera e di sicuro non è una priorità che a noi comuni mortali cambierà la vita.
Minchia, che imbecille Nardella
Non so come la pensa Salvini, Borghi e Bagnai ovvero i suoi economisti sono almeno a parole sicuramente per gli investimenti pubblici.
Detto ciò, sempre a parole, Salvini ha ragionissima a dire che la pressione fiscale in Italia è troppo elevata e le tasse andrebbero tagliate.
Peccato che tutti dicano che le tasse andrebbero tagliate, ma poi nei fatti chi ci governa fa l'opposto, le clausole di salvaguardia che hanno messo (e non solo loro) sono da fuori di testa, in pratica nei prossimi anni probabilmente alzeranno l'IVA ulteriormente, se si vuole incentivare l'economia l'IVA dovrebbe essere la prima tassa da tagliare altro che aumentarla..