Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Il papa è in perfetta sintesi la versione ecclesiastica di quello che renzi rappresenta per la politica, null'altro da aggiungere.

Un impostore da 4 soldi, il vero papa (pur con i suoi difetti) è Ratzinger. 

Questa controfigura è una trovata pubblicitaria, un escamotage per prendere più mi piace su facebook.

 
Rinuncia volontaria o indotta mi domando.
Ripeto, non me ne può fregare di meno. 

Non capisco nemmeno come quello Stato mafioso del Vaticano abbia tutto questo potere,  fosse per me lo invaderei e sequestrerei ogni loro bene.

Il papa è in perfetta sintesi la versione ecclesiastica di quello che renzi rappresenta per la politica, null'altro da aggiungere.

Un impostore da 4 soldi, il vero papa (pur con i suoi difetti) è Ratzinger. 

Questa controfigura è una trovata pubblicitaria, un escamotage per prendere più mi piace su facebook.
Ma lol, cosa vuole dire che Ratzinger è il vero papa? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lol, cosa vuole dire che Ratzinger è il vero papa? 
Che finché la Chiesa non la pianterà di agire omertosamente e all'oscuro dai suoi fedeli ci si riserva il diritto, in questo caso, di considerare Ratzinger il papa canonico finché sarà in vita, poiché non è mai stata fatta chiarezza sui veri motivi che lo hanno portato alla rinuncia.

 
Che finché la Chiesa non la pianterà di agire omertosamente e all'oscuro dai suoi fedeli ci si riserva il diritto, in questo caso, di considerare Ratzinger il papa canonico finché sarà in vita, poiché non è mai stata fatta chiarezza sui veri motivi che lo hanno portato alla rinuncia.
Che te frega? 

Poi la Chiesa è sempre stata falsa. 

E Ratzinger faceva schifo uguale. 

Ratzinger, colui che aveva redatto questa lettera riservata ai tempi in cui era Cardinale  https://it.m.wikipedia.org/wiki/De_delictis_gravioribus

In riferimento a questo: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Crimen_sollicitationis

Ratzinger il difensore di pedofili che è stato chiamato in causa per ostruzione alla giustizia negli USA e si è avvalso dell'immunità diplomatica per parararsi il cu*o? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio vedere ora come faranno i giudici a ribaltare con le loro sentenze parole come "sempre" o "grave turbamento" preparo i pop corn, magari proveranno a definire quando una persona può sentirsi turbata o no
Disporranno d'ufficio una perizia per valutare quanto è impressionabile e sensibile la vittima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mica ho detto che Ratzinger è un santo, lo so benissimo che ha coperto la pedofilia come tutta la chiesa.

Dico solo che era più fedele al cattolicesimo ed ai suoi aspetti teologici e spirituali. Parlava di dottrina (sia pur oscurantista) e non di propaganda del politicamente corretto.

Questo papa è solo una trovata pubblicitaria più commerciale rispetto alla versione precedente, la quale era meno mainstream ma più autentica.

 
papa falso?! 

La rinuncia al mandato papale è una pratica prevista dal codice di diritto canonico. 
che non ho mai capito come combacia con la religione cattolica una roba simile.

lo spirito santo sceglie il papa.

quindi lo spirito santo si è sbagliato?

dio si è sbagliato?

chiedo non ironicamente eh non sono cristiano ma per quello che conosco della fede cattolica sta cosa non ha una logica.

 
signori lasciate perdere l'ambito teologico o canonico che sono mostri loro, se non vi piace il papa e ok pure a me le dimissione di ratzinger stranirono assai ma da qua a dire uno è papa vero uno è falso perchè così colà no cioè no 

 
Mi ricordo l enciclica di benedetto xvi contro questo mondo mercantilista..stranamente da lì in poi il suo papato non fu più lo stesso finché non lo fecero dimettere

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
La Legittima Difesa è legge


finalmente anche l'italia si adegua agli standard del mondo più civilizzato sotto questo punto di vista. Il passo successivo è quello di snellire tutte quelle norme e restrizioni burocratiche assurde sulla tipologia di vendita e possesso di armi, perchè è inconcepibile che si possa comprare facilmente un ak47 a colpo singolo e farlo passare con poche noie buoracratiche come arma "sportiva" mentre per una pistola di piccolo calibro con l'evidente scopo di legittia difesa c'è un iter molto più lungo.

Il Papa non concede udienza a Salvini perché contro la linea politica dei porti chiusi.
ma è lo stesso papa che ha accolto putin con il tappeto rosso?

lo stesso putin che non ha mai negato il suo passato da killer del kgb, che ha fatto pulizia etnica in cecenia e che manda ad uccidere i giornalisti scomodi?

ah bhe.... che cattivone che è salvini (non ho simpatie per salvini sia chiaro).

Da quel che so il papa si è sempre battuto contro la dittatura in argentina, ma appena gli hanno dato un pò di potere, ci ha messo poco a fare 180 gradi. Un pò come il polacco che ha insabbiato ogni caso di pedofilia possibile....

l'ho sempre detto che se esistesse, donerei il io 8x1000 alla chiesa della cura di bloodborne....

 
che non ho mai capito come combacia con la religione cattolica una roba simile.

lo spirito santo sceglie il papa.

quindi lo spirito santo si è sbagliato?

dio si è sbagliato?

chiedo non ironicamente eh non sono cristiano ma per quello che conosco della fede cattolica sta cosa non ha una logica.
Come si fa a spiegare con la logica qualcosa di illogico? 

Mi ricordo l enciclica di benedetto xvi contro questo mondo mercantilista..stranamente da lì in poi il suo papato non fu più lo stesso finché non lo fecero dimettere

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Fanno tutti schifo alla stessa maniera,  delle dimissioni del papa precedente non me ne può fregare di meno. 

Quanto al potere della Chiesa, fanno politica come tutti con i soldi,  fanno lobbying (ergo corrompono politici) ai quali dettano l'agenda,  ma alla fin fine hanno il potere che uno li vuole dare. 

In Spagna per esempio dal punto di vista dei diritti civili stanno mooolto più avanti di noi,  eppure la Spagna dovrebbe essere un Paese cattolico come l'Italia,  evidentemente oltre alla gente comune anche i loro politici si filano di meno la Chiesa. 

Potrai anche corrompere qualche politico piacente e fare il lavaggio del cervello ai beoni,  ma i beoni da noi per fortuna sono sempre di meno. 

Se andate a vedere gli Stati meno confessionali sono gli Stati più ricchi e acculturati e uno dei motivi per cui il Vaticano è no borders è perché punto primo in realtà il Vaticano di per se è una Città Stato che esercita potere in altri Stati (quindi non ha il problema di dover gestire l'immigrazione illegale su cui anzi ci mangia), in secundis, se guardiamo all'Europa, la Chiesa sta perdendo sempre più fedeli,  ergo li servono nuove masse di beoni da convertire e che questi si moltiplichino,  ergo ti servono gli africani. 

Perché è così,  il Vaticano in Africa va a portare il Vangelo e siccome in Europa il Vangelo se lo filano sempre di meno, il secondo step è portare gli africani convertiti o da convertire in Europa. 

https://www-lastampa-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.lastampa.it/2017/04/06/vaticaninsider/crescono-i-cattolici-in-africa-e-asia-diminuiscono-in-europa-ctuniHgEBSyC3QHdt3Y5hO/amphtml/pagina.amp.html?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&usqp=mq331AQCCAE%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da %1%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.lastampa.it%2F2017%2F04%2F06%2Fvaticaninsider%2Fcrescono-i-cattolici-in-africa-e-asia-diminuiscono-in-europa-ctuniHgEBSyC3QHdt3Y5hO%2Fpagina.html

https://www-catt-ch.cdn.ampproject.org/v/s/www.catt.ch/newsi/vocazioni-in-crisi-in-europa-e-america-aumentano-in-africa/amp/?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&usqp=mq331AQCCAE%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da %1%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.catt.ch%2Fnewsi%2Fvocazioni-in-crisi-in-europa-e-america-aumentano-in-africa%2F

 
Ultima modifica da un moderatore:
restrizioni burocratiche assurde sulla tipologia di vendita e possesso di armi, perchè è inconcepibile che si possa comprare facilmente un ak47 a colpo singolo e farlo passare con poche noie buoracratiche come arma "sportiva" mentre per una pistola di piccolo calibro con l'evidente scopo di legittia difesa c'è un iter molto più lungo.


Non è così che funziona, i tipi di porto d'armi sono differenziati a seconda dell'uso per cui sono richiesti, non a seconda delle armi che compri. La burocrazia è diversa proprio perché consentono diversi tipi di utilizzo.

Il porto d'armi per autodifesa è difficile da ottenere e ha delle lungaggini perché ti permette di circolare armato 24/7, il porto per il tiro sportivo si ottiene invece molto facilmente ed è più che sufficiente per tenere in casa numerose armi, lunghe o corte che siano, solo che non puoi andare armato a comprare il pane. È sufficiente iscriversi a un'associazione di tiro, fare un brevissimo corso e avere l'idoneità dell'asl. È più o meno come fare la patente.

Il porto per la caccia ha ancora altre modalità per ottenerlo, e sono tutte connesse alla tutela di animali protetti, agricoltura, natura etc.

E questo per la licenza di porto d'armi. Se vuoi comprarti una pistola da tenere in casa è sufficiente richiedere il nulla osta alla detenzione al questore.

La cosa che mi fa specie è che ci si lamenta di quanto sia difficile avere un'arma in Italia e blablabla, e poi manco ci si è informati su come in effetti acquisire le suddette armi. Se volessi una pistola come minimo andrei a chiedere alla polizia l'iter, o anche solo cercherei su google. Altrimenti è solo voglia di lamentarsi inutilmente

 
Non è così che funziona, i tipi di porto d'armi sono differenziati a seconda dell'uso per cui sono richiesti, non a seconda delle armi che compri. La burocrazia è diversa proprio perché consentono diversi tipi di utilizzo.

Il porto d'armi per autodifesa è difficile da ottenere e ha delle lungaggini perché ti permette di circolare armato 24/7, il porto per il tiro sportivo si ottiene invece molto facilmente ed è più che sufficiente per tenere in casa numerose armi, lunghe o corte che siano, solo che non puoi andare armato a comprare il pane. È sufficiente iscriversi a un'associazione di tiro, fare un brevissimo corso e avere l'idoneità dell'asl. È più o meno come fare la patente.

Il porto per la caccia ha ancora altre modalità per ottenerlo, e sono tutte connesse alla tutela di animali protetti, agricoltura, natura etc.

E questo per la licenza di porto d'armi. Se vuoi comprarti una pistola da tenere in casa è sufficiente richiedere il nulla osta alla detenzione al questore.

La cosa che mi fa specie è che ci si lamenta di quanto sia difficile avere un'arma in Italia e blablabla, e poi manco ci si è informati su come in effetti acquisire le suddette armi. Se volessi una pistola come minimo andrei a chiedere alla polizia l'iter, o anche solo cercherei su google. Altrimenti è solo voglia di lamentarsi inutilmente


io sono d'accordo che per il rilascio del porto d'armi per autodifesa siano necessarie più verifiche, ma fidati che molte volte i tempi burocratici possono essere assurdi! sopratutto quando la pratica è fatta da un civile che non ne ha un apparente bisogno impellente perchè non è una guardia giurata.... lo so bene perchè il porto d'armi ce l'ho. E anche ottenere il nulla osta di cui parli non è una cosa automatica come il tuo post può far pensare.

Il resto del tuo post conferma quel che dico, il porto per il tiro sportivo si ottiene facilmente, cioè aderendo ad un tsn, compilando un modulo, pagare diverse marche da bollo e facendo una visita medica dove essenzialmente il medico attesta che non sei apparentemente pazzo e che in grado di tenere in mano un arma :asd: ma con quel porto puoi riempirti casa con 12 armi sportive e un numero illimitato di armi da caccia, ovvero posso comprare 6 ak47 e 5 AR15 + 100 fucili a canna lunga (e alcuni anche a canna corta).

Con tutti i pazzi che ci sono in giro secondo te è normale che è molto più facile munirsi di un ak con la presunzione da parte delle autorità che non esca mai di casa? :asd:

io sono un malato di armi, ma chi fa le normative è più malato di me....

 
Bisognerebbe chiedere al buon vecchio @Light Sly  :hehe:
Prima di tutto, bisogna tenere conto che l’elezione del Papa non è intesa primariamente come elezione del sovrano del Vaticano. Prima di tutto, colui che i cardinali eleggono è il capo della Chiesa, nonché Vescovo di Roma.

Anzi direi che, come per altri casi, il fatto che sia anche sovrano della Città del Vaticano è marginale.

Chiesa cattolica, Santa Sede e Stato Citta del Vaticano sono tre organi collegati ma distinti.

Chiesa cattolica: la comunità dei fedeli, organizzate in diocesi, affidate da ciascuna ad un Vescovo.

Santa Sede: l’insieme del Papa e della sua curia (= i suoi più stretti collaboratori).

Città del Vaticano: il piccolissimo Stato creato con i Patti Lateranensi del 1929.

La rinuncia papale è disciplinata dal Codice di diritto canonico al canone (così si chiamano gli articoli del Codice) numero 332. In sostanza esso richiede che la rinuncia sia fatta liberamente e che venga detta chiaramente, senza bisogno che qualcun altro la accetti.

Erano secoli (dai tempi di Celestino V), che un Papa non rinunciava all’ufficio.

Ratzinger ha detto piuttosto chiaramente le ragioni della sua rinuncia, più che altro la difficoltà della vecchiaia insomma, disse così nella sua Declaratio:

“Dopo avere ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole  che  questo  ministero,  per  la  sua  essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma  non  meno  soffrendo  e  pregando.  Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto   a   rapidi mutamenti   e   agitato   da   questioni   di   grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di San Pietro e annunciare il  Vangelo,  è  necessario  anche  il  vigore  sia  del  corpo,  sia dell’animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale  da  dover  riconoscere  la  mia  incapacità  di  amministrare  bene  il ministero a me affidato.”

Personalmente non vedo motivi per pensare a complotti strani o che sia stato obbligato a rinunciare. Papa Francesco, dal canto suo, è vero Papa eletto regolarmente.

Sul fatto dello Spirito Santo: è vero che esso tramite i cardinali riuniti in conclave “discende” sull’eletto, ma questo non implica che Dio abbia sbagliato. La rinuncia è una possibilità nelle mani del pontefice, che può decidere di rinunciare al suo ufficio come qualunque altro essere umano, ma che non mette in discussione l’intervento divino.
La Chiesa è comunque un ordinamento giuridico strutturato con sue regole e una (lunghissima) tradizione, non è solo una questione "Dio lo ha detto o no?", teologia e diritto canonico si completano a vicenda sin dagli albori della storia della Chiesa. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:


Con tutti i pazzi che ci sono in giro secondo te è normale che è molto più facile munirsi di un ak con la presunzione da parte delle autorità che non esca mai di casa? :asd:

io sono un malato di armi, ma chi fa le normative è più malato di me....


Ma chi l'ha detto che è più facile munirsi di un ak? Con il porto sportivo puoi avere armi corte e armi lunghe, basta che siano iscritte nel catalogo nazionale, e di pistole ce ne sono a iosa.

Il porto per autodifesa non è che richieda tempi lunghi, è che proprio non viene dato più quasi a nessuno, devi dimostrare esigenze estremamente particolari e comunque il prefetto ha discrezionalità nell'autorizzarlo.

Le guardie giurate non hanno il porto per autodifesa.

Vuoi tenere in casa una normale pistola (o anche più di una)? Ti fai il porto sportivo e sei a posto

 
Ma chi l'ha detto che è più facile munirsi di un ak? Con il porto sportivo puoi avere armi corte e armi lunghe, basta che siano iscritte nel catalogo nazionale, e di pistole ce ne sono a iosa.

Il porto per autodifesa non è che richieda tempi lunghi, è che proprio non viene dato più quasi a nessuno, devi dimostrare esigenze estremamente particolari e comunque il prefetto ha discrezionalità nell'autorizzarlo.

Le guardie giurate non hanno il porto per autodifesa.

Vuoi tenere in casa una normale pistola (o anche più di una)? Ti fai il porto sportivo e sei a posto


sì certo, ma il punto mica è quello.... prova a "difenderti" con quella pistola per uso sportivo e poi ti ci puoi anche sparare in testa per i guai che passerai...

e cmq sì le guardie giurate devono avere il porto d'armi di difesa personale a tassa ridotta, che è un porto d'armi per difesa molto più facile da ottenere e dura 6 anni con licenza rinnovabile ogni 2 anni.

non posso mettere il link, in realtà è abbastanza facile reperire un ak47 e un AR15.

 
Bè, nel caso in cui ti difendessi con la pistola ad uso sportivo e dovessi passare dei guai, come si dice? meglio un brutto processo che un bel funerale, no?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top