bhe in realtà non è proprio così, perchè con il porto sportivo potrei riempirmi 10 armadi con 500 fucili da caccia se volessi
è una questione di logica e buon senso: se sono in pericolo di vita, per istinto mi difenderei anche con una penna bic piantandola sulla carotide del mio assalitore, non è che ci starei a pensare tanto se è una questione di vita o di morte, ma per me rimane assurdo il fatto che posso avere accesso abbastanza facilmente a molte armi con il porto sportivo ma che non possa usarle per difendermi (se non ottenendo il porto da difesa personale e le sue lungaggini burocratiche)
il problema non è nell'arma di per se o nell'oggetto contundente/arma bianca ma nelle normative e nella burocrazia.
Riguardo al gratuito patrocinio, non è proprio così.
"Le norme sul gratuito patrocinio sono estese a favore della persona nei cui confronti sia stata disposta l’archiviazione o il proscioglimento o il non luogo a procedere per fatti commessi in condizioni di legittima difesa o di eccesso colposo. È comunque fatto
salvo il diritto dello Stato di chiedere le spese anticipate, qualora a seguito di riapertura delle indagini o revoca del proscioglimento, la persona sia poi condannata in via definitiva. "

in realtà non è garantito proprio nulla
ragazzi c'è poco da discutere, non voglio fare discorsi politici perchè sarei il primo ad annoiarmi, ma è un dato di fatto che la magistratura attuale venga dalle scuole di sinistra e che "interpretando" la legge secono le loro convinzioni politiche DI PARTE, in ogni caso faranno di tutto per farti passare dalla parte del torto indipendentemente dalla situazione. In italia se spari ad un ladro o ad un assalitore che voleva uccidere te e/o la tua famiglia, hai cmq finito di vivere tra processi e costi di avvocati e se ti va di lusso dopo anni di processi FORSE si viene assolti.... in america, se è palese che l'effrazione è stata commessa allo scopo di furto e/o violenza e tu hai ferito/ucciso il delinquente per leggettima difesa, l'indagine viene svolta celermente e ti dicono "bravo, hai fatto bene".
Non che il modello americano sia qualcosa da imitare sia chiaro, però lì c'è una logica coerente, in italia..... eh ma tu perchè non lo hai sparato alla gamba? hai avvertito che eri armato? sei sicuro che ti era entrato in casa per rubare (lol) ? siamo sicuri che tu non l'hai sparato mentre stava scappando? c'è la presunzione di colpevolezza a prescindere