Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Secondo me la legge del 2006 era assolutamente ragionevole e valida, purtroppo è stata completamente svuotata da giudici che pretendono di correggere attraverso la giurisprudenza quello che non gli va a genio.

Voglio vedere ora come faranno i giudici a ribaltare con le loro sentenze parole come "sempre" o "grave turbamento" preparo i pop corn, magari proveranno a definire quando una persona può sentirsi turbata o no


A quei signori la fantasia non manca.

Per esempio il caso recente del poliziotto che è stato costretto ad usare l'arma per difendere il collega MENTRE veniva accoltellato (e dopo che i tentativi manuali e lo spray anti aggressione hanno fallito). Con cosa il GIP se ne uscito per mandarlo a giudizio?

" il poliziotto avrebbe dovuto esplodere un solo colpo e non in direzione di parti vitali" (tutto mentre accoltellava il collega)......cos'è una barzelletta? seriamente? ma che in che razza di giudici siamo in mano?

In qualunque paese civile quella è legittima difesa senza se e ma, non c'è bisogno di nessun processo bastava e avanzava l'indagine preliminare. E inutile dire che questi processi costano non pochi soldi (non solo all'accusato ma anche alle tasche di tutti) e sono un vero inferno per chi ci finisce.

Non è la prima volta che GIP e PM si inventano accuse che non stanno da nessuna parte, gli unici che ci guadagnano sono gli avvocati (troppi in italia) e questo chi sa magari è voluto..... :morristend:

da qui nel corso del tempo i due opposti sono degenerati... in america puoi comprarti un MP5 al supermercato, pure scontato durante il black friday; 
In america non è degenerato un bel niente visto che è da circa 100 anni che c'è un processo di "revisione più restrittiva" della legge (tenendo conto che varia moltissimo da stato a stato). E poi per comprare mp5 al supermercato (rigorosamente semi auto dato che le armi full auto sono proibite dal 1986) devi prima aspettare 2-3 giorni per background check  e poi è un tipo di arma che richiede la licenza "title II" (lunga da ottenere). Se l'arma è usata dipende dallo stato in alcuni è ugualmente obbligatorio il background check.Ultimamente stanno anche cercando di estendere questo periodo per dare più tempo per le verifiche (che se non arrivano in tempo vale il tacito consenso).....

Tanto per cambiare i soliti giornali di sinistra sono tornati o meglio continuano a raccontare falsità: https://www.butac.it/piu-facile-comprare-armi-ehm/?fbclid=IwAR2cFSue2wSQ5FnmqPh4JVkXI6QBIN1k98iXvWlm009aj6j3qBCGnVgpA4I

E questi sarebbe "giornalisti"......patetico....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma davvero credete che le puttanate su legitima difesa, possesso di armi e stronzate dicendo servano per far sì che l'onesto cittadino che lavora possa proteggere la propria casa e la propria famiglia contro ladri o altro? 

 
Ecco un altra puntata dell'ipocrisia piddina / radical chic dei miei coglioni :

qdtDvja.png


Quanto scommettete che una marea delle persone che twittano / sono contro l'inquinamento / riscaldamento globale si fanno i loro bei 2-3 viaggetti l'anno con Ryanair ?  Questa compagnia di merda scarica il costo di un prezzo minore al consumatore direttamente sull'ambiente ( e sui salari dei dipendenti ) ma ovviamente i nostri fautori del no all'inquinamento sembrano non farci caso.

I MIEI IPOCRITI RITARDATI.

 
Ma davvero credete che le puttanate su legitima difesa, possesso di armi e stronzate dicendo servano per far sì che l'onesto cittadino che lavora possa proteggere la propria casa e la propria famiglia contro ladri o altro? 
È una legge utile,  evita tanti casini nel caso in cui uno reagisse. 

Io personalmente l'avrei fatta ancora più radicale,  avrei messo la legittima difesa della proprietà privata e la possibilità di infierire su un ladro o un aggressore che scappa.

Io non concepisco la pietositá,  questa è la mia opinione personale,  del pensiero di Beccaria&company non me ne può fregare di meno e non vedo perchè quel modello debba essere preso a dogma assoluto. 

Ecco un altra puntata dell'ipocrisia piddina / radical chic dei miei coglioni :

qdtDvja.png


Quanto scommettete che una marea delle persone che twittano / sono contro l'inquinamento / riscaldamento globale si fanno i loro bei 2-3 viaggetti l'anno con Ryanair ?  Questa compagnia di merda scarica il costo di un prezzo minore al consumatore direttamente sull'ambiente ( e sui salari dei dipendenti ) ma ovviamente i nostri fautori del no all'inquinamento sembrano non farci caso.

I MIEI IPOCRITI RITARDATI.
Sono favorevoli alla globalizzazione,  ma sono "contro" l'inquinamento, già questo basta per riderli in faccia,  senza contare che il sistema capitalistico di cui siamo tutti succubi non è ecosostenibile. 

Comunque bisognerebbe ridurre la popolazione e VIETARE TOTALMENTE la plastica, ma  non lo faranno mai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma immaginavo che l'avresti fatta "più radicale", non mi sarei aspettato niente di diverso, da te ?

 
https://www.maurizioblondet.it/macron-privatizzo-quia-absurdum/

Quel gran signore di macron

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno dovrebbe spiegarmi perché i privati fanno profitti e lo Stato non può farli. 

E qualcuno dovrebbe spiegarmi perché in caso di fallimento della gestione privata allora dovrebbe subentrare lo Stato. 

Qualcuno dovrebbe spiegarmi secondo quale logica i servizi sotto i privati dovrebbero essere migliori,  è spesso vero il contrario dato che per massimizzare i profitti si va contro la qualità o la sicurezza e nel caso non fosse così comunque i costi dei servizi per l'utenza aumentano, i privati d'altronde devono e vogliono massimizzare i profitti.

Tutto ciò è ridicolo,  è chiara corruzione,  regalare gli asset strategici ai privati in cambio di generosissime mazzette.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema Cart è che secondo molti, me incluso, l'alternativa non è che funzioni poi così bene. Sarà pure "Capitalismo" ma credo proprio che ce lo dobbiamo tenere.
Sì, ok, liberissimo di pensarla come preferisci, tu come chiunque altro, va benissimo. Però poi non facciamo le verginelle con l'imene ricostruito del tipo "eh ma i media ci mentono" o, "eh ma lo stato privatizza svendendo" o qualsiasi altro tipo di lamentele. 

Se una persona vuole il capitalismo e poi se ne lamenta, magari dovrebbe fare pace con se stessa.

 
Io voglio vivere dignitosamente, ed il Capitalismo, con tutti i suoi problemi, per ora mi permette di vivere dignitosamente. Può essere migliorato? Sicuramente. Permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? No. C'è un sistema economico diverso che permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? Secondo me no. Ergo mi tengo il Capitalismo. 

 
Il Commodoro ha detto:
Io voglio vivere dignitosamente, ed il Capitalismo, con tutti i suoi problemi, per ora mi permette di vivere dignitosamente. Può essere migliorato? Sicuramente. Permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? No. C'è un sistema economico diverso che permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? Secondo me no. Ergo mi tengo il Capitalismo. 
Questo è quello che mi differenzia da te fratello, anche a me al momento consente di vivere bene e con sicurezza ma sono disposto a rischiare tutto in favore di un nuovo modello che metta al centro l uomo e non i soldi.
Anche perché se appartengo alla classe media so benissimo che è solo questione di tempo prima che vengano a bussare all mio porta in questo sistema che ogni giorno che passa fa i ricchi più grassi e potenti e me più i difficoltà a pagare il mutuo. Questo capitalismo non è sostenibile sopratutto dal punto di vista della qualità della vita umana e del pianeta.

L essere umano può e deve fare di più.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Io voglio vivere dignitosamente, ed il Capitalismo, con tutti i suoi problemi, per ora mi permette di vivere dignitosamente. Può essere migliorato? Sicuramente. Permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? No. C'è un sistema economico diverso che permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? Secondo me no. Ergo mi tengo il Capitalismo. 
L'alternativa può funzionare eccome e non significa necessariamente che tutto sia in mano allo Stato,  ma gli asset strategici è doveroso e giusto che siano in mano allo Stato per quanto mi riguarda  e per asset strategici intendo: tutti i trasporti, banche,  industria militare e industria dell'acciaio.

La Cina per dire è statalista e fa bene dal suo punto di vista, solo che lo mette in c*lo a noi che non lo siamo, infatti per quanto mi riguarda la Cina fa concorrenza sleale in tutto, ma chissà perché la cosa va bene così.. 

Bello privatizzare tutto, regaliamo soldi ai privati, facciamoci tartassare strapagando i servizi che magari fanno schifo e poi andiamoli a salvare quando questi falliscono per una cattiva gestione (quante industrie si sono prese incentivi dallo Stato e poi hanno chiuso e/o delocalizzato lasciando a casa i lavoratori a carico della collettività?  Ecco in quel caso fosse per me io Stato prendo la tua azienda e se è sostenibile la esproprio, la metto sotto gestione pubblica).

Ai privati gli onori e allo Stato gli oneri,  troppo facile così.

E ne avrei di esempi da citare: Autostrade, Altalia, l'ILVA,  gran cosa privatizzarle.

Autostrade fattura miliardi a un privato,  paghiamo tantissimo per un servizio indecente, l'ILVA fatturava miliardi,  ma non hanno mai speso per bonificarla e metterla a posto,  poi in seguito è fallita ed è dovuto subentrare lo Stato che si è dovuto accollare i debiti e pagare i lavoratori,  lo Stato si accollerá di sicuro le spese per i danni ambientali e un' eventuale bonifica che chissà fra quanti secoli avverrà,  Alitalia,  compagnia di bandiera sotto gestione privata è fallita, ora è sotto gestione Statale,  geniale insomma, i privati ci guadagnano,  poi se fanno danni lo Stato deve salvarli e rivendere le attività di nuovo ad altri privati,  "ha molto senso la cosa." 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Socialismo vuol dire che non esiste più la proprietà privata, uno Stato socialista non si limita a nazionalizzare le banche ma ogni settore. La Cina non è quindi un esempio appropriato perché di socialista ha solo la bandiera.

Questo è quello che mi differenzia da te fratello, anche a me al momento consente di vivere bene e con sicurezza ma sono disposto a rischiare tutto in favore di un nuovo modello che metta al centro l uomo e non i soldi.
Anche perché se appartengo alla classe media so benissimo che è solo questione di tempo prima che vengano a bussare all mio porta in questo sistema che ogni giorno che passa fa i ricchi più grassi e potenti e me più i difficoltà a pagare il mutuo. Questo capitalismo non è sostenibile sopratutto dal punto di vista della qualità della vita umana e del pianeta.

L essere umano può e deve fare di più.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Rischiare tutto come scusa? Quale sarebbe questo modello alternativo? Chi lo propone?

Sono comunque d'accordo con te che questo capitalismo non sia sostenibile, non tanto per il pianeta quanto per la sopportazione delle persone.

 
Il Commodoro ha detto:
Socialismo vuol dire che non esiste più la proprietà privata, uno Stato socialista non si limita a nazionalizzare le banche ma ogni settore. La Cina non è quindi un esempio appropriato perché di socialista ha solo la bandiera.
 
 
Rischiare tutto come scusa? Quale sarebbe questo modello alternativo? Chi lo propone?
 
Sono comunque d'accordo con te che questo capitalismo non sia sostenibile, non tanto per il pianeta quanto per la sopportazione delle persone.
Nel senso che nel mio piccolo sono disposto a rischiare quello che ho adesso, casa di proprietà con mutuo, lavoro a tempo indeterminato etc. In favore di un modello più umanista come la vede malvezzi o Mauro scardovelli o Pietro ratto o potrei citartene altri cento filosofi che semplicemente ragionano con il buon senso e non con la banconota in testa. Il capitalismo è superato e fallito.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Io voglio vivere dignitosamente, ed il Capitalismo, con tutti i suoi problemi, per ora mi permette di vivere dignitosamente. Può essere migliorato? Sicuramente. Permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? No. C'è un sistema economico diverso che permette a tutta la popolazione di vivere dignitosamente? Secondo me no. Ergo mi tengo il Capitalismo. 
Eh ok, come sopra: liberissimo di pensarla come ti pare. Certo, facile parlare così quando sei nella parte di popolazione che vive dignitosamente ma, si sa, la regola "basta che sto bene io" salvo poi lamentarsi quando non si sta più bene ma, insomma, sti càzzi. Il punto rimane: se uno vuole il capitalismo, e non mi riferisco a te in particolare, poi dovrebbe avere la coerenza di

a. Attaccarsi al càzzo quando gli tocca il càzzo in culo in forma di disoccupazione, stipendio basso, insicuro e infrequente, di sanità che non ci si può permettere e tutto il resto (per la serie, vivere dignitosamente sto càzzo ma vabbè) oppure, quanto meno, 

b. di non lamentarsi quando legge una notizia tipo quella postata relativa alle privatizzazioni o di non lamentarsi "eh ma i media ci mentono" o che altro. 

 
Socialismo vuol dire che non esiste più la proprietà privata, uno Stato socialista non si limita a nazionalizzare le banche ma ogni settore. La Cina non è quindi un esempio appropriato perché di socialista ha solo la bandiera.

Rischiare tutto come scusa? Quale sarebbe questo modello alternativo? Chi lo propone?

Sono comunque d'accordo con te che questo capitalismo non sia sostenibile, non tanto per il pianeta quanto per la sopportazione delle persone.
La Cina è un sistema misto, si tratta di un'economia a forte intervento statale,  tutti gli asset strategici sono in mano allo Stato. 

Lo Stato in Cina sovvenziona parecchio le aziende private cinesi, cosa che in Europa è vietata (sono i così detti aiuti di Stato),  per me fanno bene, infatti ci guadagnano loro a spese nostre, ci fanno dumping, concorrenza sleale), sarebbe logico mettere dei dazi sui loro prodotti,  ma non lo fanno,  chiedetevi il perché..

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'alternativa può funzionare eccome e non significa necessariamente che tutto sia in mano allo Stato,  ma gli asset strategici è doveroso e giusto che siano in mano allo Stato per quanto mi riguarda  e per asset strategici intendo: tutti i trasporti, banche,  industria militare e industria dell'acciaio.

La Cina per dire è statalista e fa bene dal suo punto di vista, solo che lo mette in c*lo a noi che non lo siamo, infatti per quanto mi riguarda la Cina fa concorrenza sleale in tutto, ma chissà perché la cosa va bene così.. 

Bello privatizzare tutto, regaliamo soldi ai privati, facciamoci tartassare strapagando i servizi che magari fanno schifo e poi andiamoli a salvare quando questi falliscono per una cattiva gestione (quante industrie si sono presi incentivi dallo Stato e poi hanno chiuso e/o delocalizzato lasciando a casa i lavoratori a carico della collettività?  Ecco in quel caso fosse per me io Stato prendo la tua azienda e se è sostenibile la esproprio, la metto sotto gestione pubblica).

Ai privati gli onori e allo Stato gli oneri,  troppo facile così.

E ne avrei di esempi da citare: Autostrade, Altalia, l'ILVA,  gran cosa privatizzarle.

Autostrade fattura miliardi a un privato,  paghiamo tantissimo per un servizio indecente, l'ILVA fatturava miliardi,  ma non hanno mai speso per bonificarla e metterla a posto,  poi in seguito è fallita ed è dovuto subentrare lo Stato che si è dovuto accollare i debiti e pagare i lavoratori,  lo Stato si accollerá di sicuro le spese per i danni ambientali e un' eventuale bonifica che chissà fra quanti secoli avverrà,  Altalia,  compagnia di bandiera sotto gestione privata è fallita, ora è sotto gestione Statale,  geniale insomma, i privati ci guadagnano,  poi se fanno danni lo Stato deve salvarli e rivendere le attività di nuovo ad altri privati,  "ha molto senso la cosa." 
Quello che descrivi non è un sistema economico socialista ma un sistema misto, in cui esiste l'iniziativa privata e lo Stato interviene attivamente nell'economia.

L'alternativa di cui parla Cart è la Russia sovietica.

Nel senso che nel mio piccolo sono disposto a rischiare quello che ho adesso, casa di proprietà con mutuo, lavoro a tempo indeterminato etc. In favore di un modello più umanista come la vede malvezzi o Mauro scardovelli o Pietro ratto o potrei citartene altri cento filosofi che semplicemente ragionano con il buon senso e non con la banconota in testa. Il capitalismo è superato e fallito.
Malvezzi e gli altri non ambiscono ad un sistema socialista.

State tutti confondendo il capitalismo con il liberismo, come se fossero sempre stati la stessa cosa.

 
Eh ok, come sopra: liberissimo di pensarla come ti pare. Certo, facile parlare così quando sei nella parte di popolazione che vive dignitosamente ma, si sa, la regola "basta che sto bene io" salvo poi lamentarsi quando non si sta più bene ma, insomma, sti càzzi. Il punto rimane: se uno vuole il capitalismo, e non mi riferisco a te in particolare, poi dovrebbe avere la coerenza di

a. Attaccarsi al càzzo quando gli tocca il càzzo in culo in forma di disoccupazione, stipendio basso, insicuro e infrequente, di sanità che non ci si può permettere e tutto il resto (per la serie, vivere dignitosamente sto càzzo ma vabbè) oppure, quanto meno, 

b. di non lamentarsi quando legge una notizia tipo quella postata relativa alle privatizzazioni o di non lamentarsi "eh ma i media ci mentono" o che altro. 
No, ma il bello è che i servizi dei privati fanno anche schifo.

E ho fatto degli esempi chiari. 

Autostrade:  per quale motivo hanno dato la gestione a privati?  Paghiamo i pedaggi più cari d'Europa per un servizio indecente,  Benetton guadagna miliardi.

In Germania le autostrade sono (ad oggi)  sotto gestione pubblica,  sono perfette, fanno manutenzione e sono GRATIS.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top