Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Per non aprire un altro thread, cosa pensate di votare alle Europee e perché? 

Domanda aggiuntiva: che ne pensate di Volt?

 
Gli europeisti che oggi ricordano Gramsci sono l'apice dell'ipocrisia, sicuramente Gramsci avrebbe preferito l'Eureich alla Liretta.

 
L'importante è che non bisognera più fare 13-20 anni di sQuola, basta fare il corso col Navigator!... :dsax:

 
Sono proprio impaziente che inizi la "seconda fase" (se così si più chiamare) del RDC per vedere quanti di quelli che percepiranno il reddito saranno disposti a fare 250 km (se gli va bene) o a trasferirsi dall' altro capo di italia per raccogliere i mozziconi di sigaretta a terra o a fare qualsiasi lavoro socialmente utile (perchè di quello si tratterà, sicuramente).

Gli unici posti di lavoro nuovi che si libereranno, se vogliamo, sono proprio quelli dei navigator

 
Comunque ragazzi, aldilà del credo politico, credo che non usciremo mai dalla UE.

In giro (per strada e altri lidi internettiani) il dibattito è ancora fermo al debito pubblico cattivo, che ci vuole meno Stato che mantiene i fannulloni.

non usciremo mai perché la gente non vuole uscire, e i politici rispecchiano  il desiderio popolare.

depression time

 
Comunque ragazzi, aldilà del credo politico, credo che non usciremo mai dalla UE.

In giro (per strada e altri lidi internettiani) il dibattito è ancora fermo al debito pubblico cattivo, che ci vuole meno Stato che mantiene i fannulloni.

non usciremo mai perché la gente non vuole uscire, e i politici rispecchiano  il desiderio popolare.

depression time
Purtroppo la realtà dei fatti è questa, proprio ieri ho dovuto affrontare una discussione dove qualche illuminato difendeva l'operato di Monti e l'austerità in generale. Addirittura si accaniva col rdc non in quanto tale, ma perché consentirebbe sussidi più alti dei salari. 

Non si facevano mica due domande sul perché i salari fossero così bassi.

 
No, figurati, dall'unione europea usciremo, così come usciremo dall'euro. Il problema è che ne usciremo quando ai lavoratori non servirà più uscirne.

Quello da cui difficilmente si uscirà è l'oppressione dei capitalisti sui lavoratori che vanno avanti a a suon di "basta che sto bene io*.

 
Purtroppo la realtà dei fatti è questa, proprio ieri ho dovuto affrontare una discussione dove qualche illuminato difendeva l'operato di Monti e l'austerità in generale. Addirittura si accaniva col rdc non in quanto tale, ma perché consentirebbe sussidi più alti dei salari. 

Non si facevano mica due domande sul perché i salari fossero così bassi.
il rdc rimane comunque una stronzata colossale. 

 



Se vi siete domandati come se la passano oggi i greci

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Il partito comunista greco, il KKE, ci aveva visto lungo su syriza. I greci, però, hanno fatto altre scelte. Esattamente come tutti gli altri europei.

Che poi, vabbè, ogni volta che si parla di Grecia arriva il furbissimo "eh ma andavano in pensione a 38 anni, se lo sono meritato".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh ma l'UE è un progetto di fratellanza e di amore eterno. Eh ma i Greci vendevano yogurt e pagavano le pensioni anche ai neri che arrivavano dall'Africa. Eh ma i Greci non lavorano perché sono procrastinatori. Più semplicemente hanno scelto il capitale e il capitale ha eseguito ciò che esegue per natura. Questo è capitalismo. Questa è soppressione dell'essere umano.  

 
Eh ma l'UE è un progetto di fratellanza e di amore eterno. Eh ma i Greci vendevano yogurt e pagavano le pensioni anche ai neri che arrivavano dall'Africa. Eh ma i Greci non lavorano perché sono procrastinatori. Più semplicemente hanno scelto il capitale e il capitale ha eseguito ciò che esegue per natura. Questo è capitalismo. Questa è soppressione dell'essere umano.  
Torniamo sempre lì: ai lavoratori, evidentemente, il capitalismo piace anche quando lo prendono in culo fino al colon. 

 
Il partito comunista greco, il KKE, ci aveva visto lungo su syriza. I greci, però, hanno fatto altre scelte. Esattamente come tutti gli altri europei.

Che poi, vabbè, ogni volta che si parla di Grecia arriva il furbissimo "eh ma andavano in pensione a 38 anni, se lo sono meritato".
Quello che del sistema pensionistico greco ha fatto ridere non è stata l'età pensionabile, che cmq si è attestata più o meno alla media europea, ma i lavori che sono stati considerati usuranti tipo il parrucchiere o i suonatori di tromba (lol), e tutta una serie di categorie che hanno rappresentato circa 1/3 dei lavoratori del settore privato.

cmq qua un interessante articolo: https://www.termometropolitico.it/1179302_le-pensioni-in-grecia-il-problema-dei-problemi-una-situazione-insostenibile.html

 
A metà fra il "non comprendere appieno o l'argomento" - giusto per usare un eufemismo -  e il rosik. ????

 
Ultima modifica da un moderatore:
A metà fra il "non comprendere appieno o l'argomento" - giusto per usare un eufemismo -  e il rosik. ????
Scusami, dimenticavo che per poter scrivere in un thread bisogna fare la selezione per titoli e colloquio, per quanto, giudicare demenziale il trombettista come lavoro usurante non credo che ci voglia chissà quale specifica

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top