Sarei curioso di sapere se ti comporti così anche nella vita reale
No, la curva di Phillips non è caduta nel vuoto: avevo detto che non ne avevo mai sentito parlare, il che voleva dire che non ne sapevo niente, ma tu forse eri troppo impegnato a fare l'altezzoso per accorgertene (e per spiegare, in caso).
Alla domanda sull'inflazione generata dalla BCE non ho risposto perché credo di essermi perso la domanda (o me ne sono dimenticato), tuttavia, a essere onesti intellettualmente, la discussione era iniziata con un altro utente che parlava dell'Italia che doveva fare da sé, aumentando la liquidità in circolo (cosa che appunto anche tu mi sembri confermare, visto che di questo se ne occupa la BCE).
Riguardo la pagina che hai riportato, per "strozzature settoriali" si intende la crisi di certi settori? Per il resto, mi manca un po' la terminologia (tipo policy makers, che Ora vedrò su internet cos'è: non vorrei ti partisse l'embolo se ti chiedessi di spiegare).
Io non mi sento e non mi atteggio a nulla, e hai rotto le palle con sta storia: se ho dato questa impressione era perché un altro utente cercava di infastidirmi rispondendomi con domande, invece di scendere nel merito come hai fatto tu (in modo discutibile, ma forse è il tuo modo di rapportarti con le persone), e poi ti sei aggiunto tu a fare l'ennesimo professore. Il tutto era nato dall'altro utente che diceva che l'Italia da sola doveva immettere liquidità nel sistema, cosa che mi sembra non sia possibile, visto che se ne occupa la BCE di immettere liquidità. O sbaglio? Ed è una domanda seria, quindi, semmai rispondessi, cerca di rispondere seriamente senza perculare, perché mi piacerebbe capire. Poi sì, forse sarò stato un po' ironico, e mi dispiace di aver urtato la sensibilità di qualcuno, ma dire che l'Italia deve immettere liquidità senza spiegare niente, in un posto in cui è possibile non saperne molto (fra cui ci sono io) mi ha fatto sorridere, e da lì le risposte: poi ha visto che forse stavo andando fuori strada, e invece di rispondere e spiegare quello che voleva dire, rispondeva con domande. E poi ti sei aggiunto tu al circo, e si è concluso in nulla.
Il punto dell'avere un lavoro, non mi pare di essere mai stato contro. Né mi pare di aver mai parlato di austerità, quindi non so proprio di cosa tu stia parlando. E sì, quello che diceva LeRoi era perfettamente condivisibile. I soldi per finanziare quello che dice LeRoi credo si possano trovare nell'evasione fiscale, che non mi pare aver mai visto un politico in questi 20 anni aver mai provato realmente a contrastare (se non a parole).
Non si parla poi di controllo dell'informazione: Libero, Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, o chissà quale altro giornale (ho nominato quelli più faziosi che mi son venuti in mente) verranno censurati. Al massimo verranno smentiti nelle bufale, e queste verranno censurate. E sinceramente nel censurare delle bufale che mettono a rischio la vita delle persone non vedo questo affronto, come può esserlo invece il divieto del cambio di sesso per i transgender (ovvia priorità in un momento simile). E fare paragoni fra task force e quel bifolco (e lo chiamo bifolco nel caso in cui creda davvero a tutto quello che dice e fa) è proprio inopportuno