Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Io non capisco tutto questo catastrofismo, gli eurobond ci sono e sono stati inseriti nella manovra per forze di cose perchè richiesti dalla maggior parte degli stati. Non è una cosa che si fa in due giorni, ma si è fatto un importante passo avanti verso la realizzazione di questo nuovo ente europeo che dovrà gestire il tutto. Per quanto riguarda il MES a noi spettano spiccioli, dubito che l'italia ne farà uso.
Il premier olandese ha ribadito che gli eurobond non ci saranno. La Germania idem. Direi che non si faranno mai sti benedetti eurobond. 

 
Ah perché quelli attuali hanno trattato?
"Quelli attuali" poteva e doveva essere Salvini, se lui e solo lui non avesse deciso che è più facile fare le lezioncina fuori dal governo piuttosto che essere il governo. Tutto qui. 

Per quelli attuali non ho nessuna stima e simpatia, mai votati. Ma non per questo credo che con la Lega migliorerà qualcosa. Sono ormai rassegnato e vado a votare solo per una sorta di dovere civico.

 
Io non capisco tutto questo catastrofismo, gli eurobond ci sono e sono stati inseriti nella manovra per forze di cose perchè richiesti dalla maggior parte degli stati. Non è una cosa che si fa in due giorni, ma si è fatto un importante passo avanti verso la realizzazione di questo nuovo ente europeo che dovrà gestire il tutto. Per quanto riguarda il MES a noi spettano spiccioli, dubito che l'italia ne farà uso.

Il problema rimane la mancanza di liquidità, tutte ste manovre: mes, sure sono del tutto insufficienti. Servono 100inaia e 100inaia di miliardi.
Quindi abbiamo  bruciato 50 e passa mld in una cosa che Se va bene non usiamo... Senza contare che l' itay si era impegnata per 110 mld, grandi accordi!

 
Il premier olandese ha ribadito che gli eurobond non ci saranno. La Germania idem. Direi che non si faranno mai sti benedetti eurobond. 
Be io credo vigi la maggioranza, se fosse stata una cosa non voluta non ci sarebbe stata nemmeno la possibilità di prenderla in considerazione. Il debito comune è una manovra davvero molto grande ed importante, ci vuole e ci vorrà tempo.

 
Ragà, non prendiamoci in giro, destra,sinistra,centro e bla bla

avrebbero firmato tutti vendendoci alle condizioni di quelli là, è stato dimostrato negli ultimi 30 anni da qualunque schieramento politico suvvia

Conte o non Conte, ora siamo definitivamente nella cacca, questa è la realtà.

 
Ragà, non prendiamoci in giro, destra,sinistra,centro e bla bla

avrebbero firmato tutti vendendoci alle condizioni di quelli là, è stato dimostrato negli ultimi 30 anni da qualunque schieramento politico suvvia

Conte o non Conte, ora siamo definitivamente nella cacca, questa è la realtà.
Secondo me questo è un pensiero un po' facile, nel senso "inutile che ci scervelliamo e ci rammarichiamo, il risultato sarebbe stato sempre lo stesso", ma io credo che in questa particolare situazione, si sarebbe potuto e dovuto fare di più. Non parliamo di una battaglia per lo sforamento del deficit ecc. Battaglie solitarie che poi si sono rivelate fumose, ma di una crisi globale che ha portato alla luce tutte le menzogne dell' Unione Europea. Sono convinto che con un governo, che già in passato votó contro Mes (lega nord Padania) e che anche recentemente diede un mandato contro tale strumento, qualcosa di concreto si sarebbe fatto..

 
Secondo me questo è un pensiero un po' facile, nel senso "inutile che ci scervelliamo e ci rammarichiamo, il risultato sarebbe stato sempre lo stesso", ma io credo che in questa particolare situazione, si sarebbe potuto e dovuto fare di più. Non parliamo di una battaglia per lo sforamento del deficit ecc. Battaglie solitarie che poi si sono rivelate fumose, ma di una crisi globale che ha portato alla luce tutte le menzogne dell' Unione Europea. Sono convinto che con un governo, che già in passato votó contro Mes (lega nord Padania) e che anche recentemente diede un mandato contro tale strumento, qualcosa di concreto si sarebbe fatto..
Ma io il tuo concetto lo condivido eh, il punto è che ora e facile dare giudizi....le cose vanno dimostrate con i fatti quando puoi agire ed il primo Salvini poteva farlo ai tempi, con le parole siamo tutti bravicon il senno del poi.

Che poi bisognava fare resistenza contro il potere tedesco e l'europa senza metterci noi italiani a pecorella per l'ennesima volta, su questo non ci piove, ci hanno gambizzato per l'ennesima volta, senza scrupoli e facendo i loro interessi, punto e basta.

Ne usciremo malissimo.

 
"Siccome secondo me X non sarebbe riuscito a fare diversamente, Y che ci ha condannato è magicamente assolto."

 
Chiunque tenti di difendere Conte o esuli i partiti dalle loro responsabilità mi dispiace dirlo ma siete in malafede  :unsisi:

Rendiamoci conto MES solo per spese sanitarie quando servono soprattutto soldi alle industrie per ripartire :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scendere in strada, fare sentire la propria voce, anche con le maniere forti se è necessario, i francesi ci hanno provato e il mondo dei grandi pensatori li ha additati come terroristi, io personalmente ne ho abbastanza dei soprusi che ci vengono inflitti dai politicanti, ne ho abbastanza dei politici che ci promettono muso duro con il vicinato e poi si piegano a 90, ne ho abbastanza di vedere la classe operaia tornare passo dopo passo ad essere servi della gleba, e ne ho abbastanza dei frolli che sono felici di farsi inchiappettare da questi stranieri, e anzi, li elevano sopra di noi come se loro fossero perfetti e noi il male in terra, perciò a questo punto se si deve tornare ai metodi settecenteschi per ribaltare la situazione così sia, meglio una guerra civile ora che trent'anni di fame poi, sui francesi posso dire che almeno loro le palle le hanno, hanno tagliato le teste di chi li opprimeva, la civiltà odierna è molle, e questo al politico piace, perchè fondamentalmente può fare quello che vuole, perchè non ha paura del popolo, ed è questo il grande difetto del mondo moderno, chi ci amministra non ha paura di noi, non ha il terrore di quello che possa accadergli se tradisce la fiducia in lui riposta.

Io parlo per me, sono stanco di guardare a un futuro che chi ci dovrebbe tutelare sgretola perchè è succube di un politicante straniero che fa la voce grossa, la politica italiana è promesse promesse promesse, muso duro, se l'europa non sarà all'altezza faremo da soli, tutta fuffa, e io sono stanco di vivere così, so già che per le mie condizioni economiche questa crisi col mes non la supererò, e prurtroppo non sono il solo.

A me basta che si accenda una miccia e sarò pronto, tanto a questo punto, con queste condizioni, il poveraccio italiano non ha più nulla da perdere.

 
Ultima modifica:
Scendere in strada, fare sentire la propria voce, anche con le maniere forti se è necessario, i francesi ci hanno provato e il mondo dei grandi pensatori li ha additati come terroristi, io personalmente ne ho abbastanza dei soprusi che ci vengono inflitti dai politicanti, ne ho abbastanza dei politici che ci promettono muso duro con il vicinato e poi si piegano a 90, ne ho abbastanza di vedere la classe operaia tornare passo dopo passo ad essere servi della gleba, e ne ho abbastanza dei frolli che sono felici di farsi inchiappettare da questi stranieri, e anzi, li elevano sopra di noi come se loro fossero perfetti e noi il male in terra, perciò a questo punto se si deve tornare ai metodi settecenteschi per ribaltare la situazione così sia, meglio una guerra civile ora che trent'anni di fame poi, sui francesi posso dire che almeno loro le palle le hanno, hanno tagliato le teste di chi li opprimeva, la civiltà odierna è molle, e questo al politico piace, perchè fondamentalmente può fare quello che vuole, perchè non ha paura del popolo, ed è questo il grande difetto del mondo moderno, chi ci amministra non ha paura di noi, non ha il terrore di quello che possa accadergli se tradisce la fiducia in lui riposta.

Io parlo per me, sono stanco di guardare a un futuro che chi ci dovrebbe tutelare sgretola perchè è succube di un politicante straniero che fa la voce grossa, la politica italiana è promesse promesse promesse, muso duro, se l'europa non sarà all'altezza faremo da soli, tutta fuffa, e io sono stanco di vivere così, so già che per le mie condizioni economiche questa crisi col mes non la supererò, e prurtroppo non sono il solo.

A me basta che si accenda una miccia e sarò pronto, tanto a questo punto, con queste condizioni, il poveraccio italiano non ha più nulla da perdere.
Dal punto di vista politico non avranno nessuna ripercussione tanto in caso di scossone hanno il bene placido di Mattarella,

 
Secondo me questo è un pensiero un po' facile, nel senso "inutile che ci scervelliamo e ci rammarichiamo, il risultato sarebbe stato sempre lo stesso", ma io credo che in questa particolare situazione, si sarebbe potuto e dovuto fare di più. Non parliamo di una battaglia per lo sforamento del deficit ecc. Battaglie solitarie che poi si sono rivelate fumose, ma di una crisi globale che ha portato alla luce tutte le menzogne dell' Unione Europea. Sono convinto che con un governo, che già in passato votó contro Mes (lega nord Padania) e che anche recentemente diede un mandato contro tale strumento, qualcosa di concreto si sarebbe fatto..
L'unione europea non ha mai mentito né, tanto meno, le "menzogne" vengono fuori ora. Ma vi ricordate cosa hanno fatto alla Grecia meno di 10 anni fa? E cosa fecero proprio all'Italia? Avete dimenticato il governo Monti? Tutti i "ce lo chiede l'Europa"? La lettera Trichet-Draghi? 

E qua siamo ancora a dire "l'unione che ci protegge" e poi basta chiedere "ma, secondo voi, perché l'UE rompe tanto i coglioni con regole tipo il 3% del PIL invece di obbligare gli Stati aderenti ad assumere i disoccupati e a pagare stipendi veri?" Per ammutolire tutti. 

Scendere in strada, fare sentire la propria voce, anche con le maniere forti se è necessario, i francesi ci hanno provato e il mondo dei grandi pensatori li ha additati come terroristi, io personalmente ne ho abbastanza dei soprusi che ci vengono inflitti dai politicanti, ne ho abbastanza dei politici che ci promettono muso duro con il vicinato e poi si piegano a 90, ne ho abbastanza di vedere la classe operaia tornare passo dopo passo ad essere servi della gleba, e ne ho abbastanza dei frolli che sono felici di farsi inchiappettare da questi stranieri, e anzi, li elevano sopra di noi come se loro fossero perfetti e noi il male in terra, perciò a questo punto se si deve tornare ai metodi settecenteschi per ribaltare la situazione così sia, meglio una guerra civile ora che trent'anni di fame poi, sui francesi posso dire che almeno loro le palle le hanno, hanno tagliato le teste di chi li opprimeva, la civiltà odierna è molle, e questo al politico piace, perchè fondamentalmente può fare quello che vuole, perchè non ha paura del popolo, ed è questo il grande difetto del mondo moderno, chi ci amministra non ha paura di noi, non ha il terrore di quello che possa accadergli se tradisce la fiducia in lui riposta.

Io parlo per me, sono stanco di guardare a un futuro che chi ci dovrebbe tutelare sgretola perchè è succube di un politicante straniero che fa la voce grossa, la politica italiana è promesse promesse promesse, muso duro, se l'europa non sarà all'altezza faremo da soli, tutta fuffa, e io sono stanco di vivere così, so già che per le mie condizioni economiche questa crisi col mes non la supererò, e prurtroppo non sono il solo.

A me basta che si accenda una miccia e sarò pronto, tanto a questo punto, con queste condizioni, il poveraccio italiano non ha più nulla da perdere.
Che la scelta sia fra socialismo (con lavoro, reddito, casa, sanità e istruzione garantiti per tutti) e la barbarie (quello in cui viviamo) è noto da un centinaio di anni ormai. 

Evidentemente, tuttavia, la scelta fatta è molto chiara.

Ma io il tuo concetto lo condivido eh, il punto è che ora e facile dare giudizi....le cose vanno dimostrate con i fatti quando puoi agire ed il primo Salvini poteva farlo ai tempi, con le parole siamo tutti bravicon il senno del poi.

Che poi bisognava fare resistenza contro il potere tedesco e l'europa senza metterci noi italiani a pecorella per l'ennesima volta, su questo non ci piove, ci hanno gambizzato per l'ennesima volta, senza scrupoli e facendo i loro interessi, punto e basta.

Ne usciremo malissimo.
Il capitale tedesco fa il capitale tedesco. Non ha scrupoli nei confronti dei propri lavoratori -a meno di pensare che il minijob sia figo- perché dovrebbe avere scrupoli dei lavoratori italiani?

È sempre stato così, perché questa volta avrebbe dovuto essere diverso? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ora che ci penso diventeremo anche un mega hotspot :unsisi:

Dal MEF dicono che l'italia non ha chiesto l'atttivazione del Mes ma ha solo concorso a descrivere un pacchetto di misure unitarie :facepalm:

 
In pratica, hanno passato due settimane, durante le quali morivano tante persone che erano necessari i camion dell'esercito per trasportare le salme, a discutere del niente. 

Chiaro. Allora stasera Conte ci spiegherà, finalmente, come l'Italia intende "fare da sola".

 
Dr4Ke non ha in mente la dittatura con i soldati per le strade e il razzismo dilagante contro determinate etnie (eccetto quella italiana devota all'auto-razzismo e già in pieno regime). Quando parliamo di deriva dittatoriale intendiamo quella inerente l'accettazione passiva, forzata e prolungata di una situazione economica dove il lavoratore deve accettare una disoccupazione che raggiunge il 30% nonché un salario basso perché richiesto dai mercati e dall'assenza di sovranità statale. Prima il nemico era visibile. Prima potevi azzardarti a fare il partigiano, prima potevi urlare e finire in carcere sotto tortura. Adesso non più. La gente vive con la convinzione che uno stato non deve spendere per poter raggiungere la fatidica parità di bilancio. Non devi investire per migliorare le infrastrutture del tuo paese (ecco perché i ponti, i viadotti, le strade, le scuole crollano o sono assenti). Non puoi investire per garantire una vita dignitosa ai tuoi cittadini (sanità e istruzione a pezzi). Devi svendere blocchi interi di settore al privato perché non puoi finanziare determinati servizi pubblici. Non devi dar da mangiare ai dipendenti pubblici. Infatti poi vediamo medici e infermieri sotto organico, professori con un'età media di 57 anni, funzionari giudiziari in deficit di numero, impiegati delle PA idem con patate. Si chiama smantellamento del paese-sistema. Questa è la dittatura di cui parliamo. Una forzatura grottesca e schifosa che ha il beneplacito del cittadino che esulta di fronte alla possibilità di poter andare in giro per l'UE senza il passaporto. Ma dove vuoi andare se tra un po' ti pagheranno con 500 euro al mese. Dove vuoi andare se non puoi nemmeno risolvere le carenze strutturali di un paese. Nemmeno le più banali. Hai capito cosa rappresenta l'UE con la sua fantastica BCE. Ti basta?

Eh ma siamo infami e ladroni. No. Il mondo è andato avanti senza queste castrazioni per secoli e secoli. Lo fa tuttora. Direi che è il caso di mandare nella pattumiera questo aborto conosciuto come Unione Europa. Si è trattato di un progetto atto a far conquistare l'egemonia su un singolo continente ai soliti noti. Ah, i  soliti noti non sono da intendersi come i comuni cittadini tedeschi o francesi. Si intendono i capitalisti e il fantastico mondo finanziario dei mercati. E' come stare in un grande supermercato e poter acquistare pezzi di stato con la possibilità di ricattare lo stesso (spread) per avere uno sconto del 90% sull'acquisto finale. Bello vero?
E tu tutto questo lo colleghi alla task force per evitare che si diffondano (e la gente creda), in un momento delicato come questo, notizie come: "Fare gargarismi con la candeggina uccide il virus"? 

 
"È bene chiarire che oggi l'Italia non ha deciso di fare ricorso al Mes, ma ha solo concorso a definire un rapporto che prevede la possibilità di istituire quattro nuovi strumenti per affrontare la crisi del Covid19”. Lo riferiscono fonti del Mef dopo l'Eurogruppo conclusosi stanotte, aggiungendo che la nuova linea di credito per le spese per cure e prevenzione sanitaria legate al COVID-19 è “senza alcuna condizionalità” e attivabile da qualsiasi Paese membro che lo voglia”.

“Non è stato firmato o attivato nessun Mes e non lo faremo, basta bufale. Non importa quanto siano ridotte le condizionalità. M5s continua a sostenere la linea di sempre, che è anche la linea del governo più volte rivendicata dal presidente Conte: sì Eurobond, no Mes”. Lo afferma il capo politico M5s, Vito Crimi, in un post sulla pagina Facebook del Movimento.

(dal Sole 24 Ore)

Bah.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top