Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Io non do per scontato nulla, semplicemente sento quello che viene detto e annoto. Ho la mia idea di ciò che potrebbe succedere, ma di certo non parto in quarta con la palla di cristallo come hanno fatti alcuni (con annesse figure barbine). Io la tifoseria da stadio l'ho vista da ambo le parti, quindi... Poi ripeto, è irrilevante quanto detto il 20 marzo (son quasi tre settimane fa, nella situazione in cui viviamo è un'era geologica).
Ma infatti non mi pare di aver mai fatto riferimento a te e anzi condivido quanto hai detto in molti tuoi post.

Quello che voglio dire è che, come ho già espresso in molti altri miei interventi, Conte non è esattamente una figura così affidabile sopratutto alla luce delle sue dichiarazioni passate. Ok, la situazione oggi è diversa ma se si complimenta con Gualtieri per aver contribuito alla predisposizione di tali linee di credito (tra le quali rientrano pure le ECCL a piene condizionalità) qualcosa non mi torna dato che a conti fatti ora come ora non si è ottenuto alcun vantaggio da tali accordi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conte per ora ha quell'aura di invincibilita' che prima aveva Salvini, prima ancora Renzi, prima Berlusconi ecc...

Anche firmasse il mes domani gli italiani lo difenderebbero 

Fino al prossimo salvatore della patria ovviamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vogliamo parlare di quando prendeva per il culo la Azzolina con "Ministra, spieghi i provvedimenti presi"? ????
Ministra poi, ma da quando la chiama cos... Ah si, ok :weird:

Ma infatti non mi pare di aver mai fatto riferimento a te e anzi condivido quanto hai detto in molti tuoi post.

Quello che voglio dire è che, come ho già espresso in molti altri miei interventi, è che Conte non è esattamente una figura così affidabile sopratutto alla luce delle sue dichiarazioni passate. Ok, la situazione oggi è diversa ma se si complimenta con Gualtieri per aver contribuito alla predisposizione di tali linee di credito (tra le quali rientrano pure le ECCL a piene condizionalità) qualcosa non mi torna dato che a conti fatti ora come ora non si è ottenuto alcun vantaggio 
Ma manco io ce l'ho con te, ho usato il tuo post come pretesto per esprimere un concetto :asd:

Che ci sia un corto circuito Conte-Gualtieri mi sembra abbastanza evidente, anche perchè non tornano diverse cose ormai. Dal fatto che l'Italia non sia stato uno dei promotori della linea di credito parallela per la sanità, che altri paesi si sarebbero uniti alla posizione (?) dell'Italia, al fatto che l'Italia non avrebbe ancora presentato il suo progetto all'europarlamento. In sostanza, di che cosa si è parlato giovedì notte? 99% fuffa o no? Per questo dicevo, ciò detto il 20 marzo è sostanzialmente irrilevante perchè qui cambia tutto da un giorno all'altro :asd:

 
Con tutto il rispetto ma riportare byoblu qua dentro, no. 
Scusami ma riporto quello che voglio, c'è chi riporta Breaking Italy e io ho riportato l'intervista ad un senatore che anche da prima di diventarlo è sempre stato contrario all'unione europea e che ritengo possa offrire un parere interessante. 

Se vuoi ti posso linkare pure un articolo di Fassina dove dice le stesse cose, così siamo bipartisan :)  

https://www.huffingtonpost.it/entry/caduti-nella-trappola-del-mes_it_5e90260dc5b6458ae2a6d324

 
Scusami ma riporto quello che voglio, c'è chi riporta Breaking Italy e io ho riportato l'intervista ad un senatore che anche da prima di diventarlo è sempre stato contrario all'unione europea e che ritengo possa offrire un parere interessante. 

Se vuoi ti posso linkare pure un articolo di Fassina dove dice le stesse cose, così siamo bipartisan :)  

https://www.huffingtonpost.it/entry/caduti-nella-trappola-del-mes_it_5e90260dc5b6458ae2a6d324
Non è questione di posizioni, è questione che quel canale è feccia. BI è feccia ma è un canale di entertainment, non è una presunta fonte d'informazione.

L'articolo di Fassina è molto interessante, ed infatti è stato condiviso già 3/4 volte qui dentro.

 
Non è questione di posizioni, è questione che quel canale è feccia. BI è feccia ma è un canale di entertainment, non è una presunta fonte d'informazione.

L'articolo di Fassina è molto interessante, ed infatti è stato condiviso già 3/4 volte qui dentro.
Ma cosa importa chi ha fatto l'intervista? Non è rilevante

 
Ministra poi, ma da quando la chiama cos... Ah si, ok :weird:

Ma manco io ce l'ho con te, ho usato il tuo post come pretesto per esprimere un concetto :asd:

Che ci sia un corto circuito Conte-Gualtieri mi sembra abbastanza evidente, anche perchè non tornano diverse cose ormai. Dal fatto che l'Italia non sia stato uno dei promotori della linea di credito parallela per la sanità, che altri paesi si sarebbero uniti alla posizione (?) dell'Italia, al fatto che l'Italia non avrebbe ancora presentato il suo progetto all'europarlamento. In sostanza, di che cosa si è parlato giovedì notte? 99% fuffa o no? Per questo dicevo, ciò detto il 20 marzo è sostanzialmente irrilevante perchè qui cambia tutto da un giorno all'altro :asd:
Personalmente credo che Conte e Gualtieri abbiano avuto poi di una litigata. Povero Conte, deve essere un po' frustrante sentirsi un caudillo in patria ma ignorato all'estero.

Che poi, tutto sto casino non ha alcuna utilità. Se avesse spiegato subito cosa intendeva per "fare da soli" sarebbe stato molto più credibile. Ovviamente, però, si sarebbe sgamato il bluff perché, in realtà, oltre all'uscita dall'euro non ci sono alternative. E, ovviamente, uscire dall'euro non è una cosa che puoi organizzare in un paio di giorni.

Comunque, il ministero degli interni paventa il rischio di rivolte. Pensate, le persone senza stipendio e senza cibo tendono ad incazzarsi. Incredibile.

Ma non è nemmeno questione di starci a girare intorno.

Chi difende il Kapitano e Meloni-chan, o è un cretino o fa parte degli scagnozzi dei loro partiti (il che non esclude poter essere anche un cretino). Chi sta con Conte, non è necessariamente un genio: è semplicemente un essere umano normale.
Mi ricorda il discorso di Berlusconi di qualche anno fa secondo cui o si votava il suo partito o si era coglioni. 

 
Ma cosa importa chi ha fatto l'intervista? Non è rilevante
Non è rilevante? Scusa ma per me è rilevante come un giornale/sito/canale YT decide di porsi nello spettro dialettico della politica. Per me è rilevante come si cerchi di plasmare i fatti per raggiungere un file politico. Scusa se per me un canale che da spazio ad alcuni dei più grandi cazzari che ci sono in Italia, è irrilevante, è inesistente, è una fogna a cielo aperto.

Per quanto non siano il mio ideale di virtù, Fassina e l'HP sono certamente da prendere più sul serio rispetto a byoblu. Poi tu sei libero di postarlo, e io di dire che è feccia.

 
Ma non è nemmeno questione di starci a girare intorno.

Chi difende il Kapitano e Meloni-chan, o è un cretino o fa parte degli scagnozzi dei loro partiti (il che non esclude poter essere anche un cretino). Chi sta con Conte, non è necessariamente un genio: è semplicemente un essere umano normale.
Io non difendo nessuno, voglio sapere dove devono prendere questi soldi. La tattica politica è sempre la stessa: buttarla a caciara così la gente dimentica il vero problema.

D'altronde siamo un popolo di tifosi, basta che  tifiamo per questo o per quello e dimentichiamo tutto.

 
Personalmente credo che Conte e Gualtieri abbiano avuto poi di una litigata. Povero Conte, deve essere un po' frustrante sentirsi un caudillo in patria ma ignorato all'estero.

Che poi, tutto sto casino non ha alcuna utilità. Se avesse spiegato subito cosa intendeva per "fare da soli" sarebbe stato molto più credibile. Ovviamente, però, si sarebbe sgamato il bluff perché, in realtà, oltre all'uscita dall'euro non ci sono alternative. E, ovviamente, uscire dall'euro non è una cosa che puoi organizzare in un paio di giorni.
Secondo me il "facciamo da soli" è cercare di portare sempre più stati dalla propria parte e provare a forzare la mano così. Può voler dire tutto e nulla, perchè da solo può fare ben poco

 
Comunque, al netto delle battute e delle posizioni politiche, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio non fa che confermare un altro dei grandi problemi del nostro dibattito pubblico (?), ossia la cultura del blastare, sdoganata da personaggi a cui piace particolarmente guardarsi allo specchio e con la memoria corta. A me Salvini sta in culo come poche altre persone sulla faccia della terra, ma non è questo il modo di interfacciarsi a lui, nè il momento. L'ha blastato, in sostanza, che può far ridere ma politicamente è una roba da asilo.

Poi certo, hanno la faccia come il culo perchè entrambi (Meloni e Salvini) facevano parte del governo che ha istituito il MES, con ruoli ministeriali e di rilievo. Poi han deciso di far cadere quel governo Berlusconi, votando contro l'attivazione dello strumento che avevan contribuito a creare, per votare la fiducia al governo lacrime e sangue MarioMontiAboliamolaFornerochepiange.
che momento basso che è stato quello. Mamma mia.

 
Mi ricorda il discorso di Berlusconi di qualche anno fa secondo cui o si votava il suo partito o si era coglioni. 
Ma guarda, se persino i fan del kapitone sulla sua e sottolineo SUA pagina gli stanno dando addosso, beh palesemente c'è qualcosa che non va. Poi chi ha orecchi per intendere, intenda.

 
Domanda seria: ma se il MES mette a disposizione dell'Italia 37 miliardi, che ce ne facciamo esattamente? Perchè il governo dovrebbe ricorrere al fondo (lasciando stare per un attimo condizionalità varie), prendendosi una quantità di merda inenarrabile per una cifra che non farebbe alcuna differenza?
Ripropongo.

 
Non è rilevante? Scusa ma per me è rilevante come un giornale/sito/canale YT decide di porsi nello spettro dialettico della politica. Per me è rilevante come si cerchi di plasmare i fatti per raggiungere un file politico. Scusa se per me un canale che da spazio ad alcuni dei più grandi cazzari che ci sono in Italia, è irrilevante, è inesistente, è una fogna a cielo aperto.

Per quanto non siano il mio ideale di virtù, Fassina e l'HP sono certamente da prendere più sul serio rispetto a byoblu. Poi tu sei libero di postarlo, e io di dire che è feccia.
Se tu avessi aperto il video avresti visto che parla praticamente solo Bagnai, a me frega un cazzo di byoblu.

Per sapere in futuro, di chi le posso riportare le interviste o gli articoli? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il "facciamo da soli" è cercare di portare sempre più stati dalla propria parte e provare a forzare la mano così. Può voler dire tutto e nulla, perchè da solo può fare ben poco
Credo che si sia capito che non significasse niente ???

Ma guarda, se persino i fan del kapitone sulla sua e sottolineo SUA pagina gli stanno dando addosso, beh palesemente c'è qualcosa che non va. Poi chi ha orecchi per intendere, intenda.
Ah, sicuramente, solo che, ecco, mi permetto di notare la somiglianza dei discorsi.

 
Se tu avessi aperto il video avresti visto che parla praticamente solo Bagnai, a me frega un cazzo di byoblu.
Il video l'ho aperto, ed è per questo che ti sto rispondendo. Perchè è pieno di dichiarazioni di Bagnai, ne sono state postate alcune anche stamattina mi pare. Quindi, perchè prenderle da una fogna conclamata e non da un'altra parte? Detto ciò, argomento chiuso perchè credo di aver chiarito la mia posizione a riguardo.

Te l'ho già detto, posta quello che ti pare ovviamente (entro i limiti del regolamento). Se mi fa cagare te lo dico, come probabilmente succederebbe a parti invertite no?

Credo che si sia capito che non significasse niente ???
Aspetta, che magari all'eurogruppo si presenta in baffi e gilet di pelle :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammettendo e non concedendo che l'Italia decidesse di ricorrere alle diverse linee di credito del mes, i soldi sono comunque troppo pochi. 

Per fare un esempio banalizzante, è come se a Tizio, che ha bisogno di 1000€, venisse concesso un prestito da 300€.  Tizio tira avanti qualche giorno e poi si attacca al cazzo. 

E un discorso simile vale per gli eurobond.

Il video l'ho aperto, ed è per questo che ti sto rispondendo. Perchè è pieno di dichiarazioni di Bagnai, ne sono state postate alcune anche stamattina mi pare. Quindi, perchè prenderle da una fogna conclamata e non da un'altra parte? Detto ciò, argomento chiuso perchè credo di aver chiarito la mia posizione a riguardo.

Te l'ho già detto, posta quello che ti pare ovviamente (entro i limiti del regolamento). Se mi fa cagare te lo dico, come probabilmente succederebbe a parti invertite no?

Aspetta, che magari all'eurogruppo si presenta in baffi e gilet di pelle :asd:
Chissà che cazzo gli hanno promesso per non farci uscire dall'euro ???

 
Intanto farinetti parla di un prelievo forzoso, come quello di Amato dai conti correnti. Al capitale, in pratica, il rischio di impresa, piace solo quando giustifica i guadagni. Quando al rischio corrisponde una perdita, si piagnucola  dallo stato chiedendo tasse. Per gli altri. 

 
Poi magari sto facendo un esempio estremo, ma è per capire meglio certe dinamiche
L'esempio è estremo per varie ragioni:

1) se il supermercato ha alzato i prezzi significa che l'inflazione è già parte del presupposto;

2) il fruttarolo da come lo descrivi è praticamente a un passo dal fallimento per venire messo in crisi così da un poco di inflazione;

3) inflazione e perdita del potere d'acquisto (il fruttarolo che "non arriva a campare") sono due concetti a sé stanti, anche se spesso confusi.

Penso che a questo punto stiamo uscendo dai binari della discussione inerente la monetizzazione e forse sarebbe meglio fermarci qui  :sisi:

 140 versati come se non ci fosse mai tornato nulla in questi 31 anni
Mister fact checking, si potrebbe conoscere l'ammontare di quanto ci è tornato indietro dall'UE?

La commissione europea ci dice che l'Italia è ed è sempre stata un contribuente netto al budget europeo quindi vorrei capire.

https://ec.europa.eu/budget/graphs/revenue_expediture.html





Poi certo, hanno la faccia come il culo perchè entrambi (Meloni e Salvini) facevano parte del governo che ha istituito il MES, con ruoli ministeriali e di rilievo. Poi han deciso di far cadere quel governo Berlusconi, votando contro l'attivazione dello strumento che avevan contribuito a creare, per votare la fiducia al governo lacrime e sangue MarioMontiAboliamolaFornerochepiange.
Perché danneggiare l'immagine che volete darvi di grandi esperti affermando luoghi comuni verificabili in due secondi?

Pro veritate er capitano smise di essere deputato nel 2009 per andarsene a Bruxelles a fare l'europarlamentare. La tua informazione è completamente erronea.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top