Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma veramente ancora qualcuno crede al Mes dopo quello che e' successo con i btp, e dopo aver visto cosa e' successo agli interessi quando la Bce  fa il suo dovere.
Io rimango allibito.

 
Ma veramente ancora qualcuno crede al Mes dopo quello che e' successo con i btp, e dopo aver visto cosa e' successo agli interessi quando la Bce  fa il suo dovere.
Io rimango allibito.
Non è più questione di crederci o non crederci. A questo punto rimane solo la malafede :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito, lo preferivi pieno quindi?

È sempre meglio averlo per eventuali nuove ondate...inoltre se anche fosse stato fatto con i soldi delle tasse non avrei visto il problema, ma è stato costruito con i soldi delle donazioni quindi ancora meglio.

Cambiando argomento ma dell’agenda politica della magistratura ne vogliamo parlare?

Non so voi ma ritengo che sia di una gravità inaudita.
Personalmente avrei preferito che avessero impiegato tutti quei soldi in altro. Non è che se vengono da donazioni, allora va bene. C'è un motivo se hanno aperto un fascicolo e diversi donatori ci vogliono vedere meglio, tra cui uno studio legale molto famoso. 

 
@Bubu @LeRoi Quindi immagino neanche voi sappiate da dove sia arrivato quel 0,1% (forse nei primi punti del testo del MES? Boh) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito, lo preferivi pieno quindi?

È sempre meglio averlo per eventuali nuove ondate...inoltre se anche fosse stato fatto con i soldi delle tasse non avrei visto il problema, ma è stato costruito con i soldi delle donazioni quindi ancora meglio.

Cambiando argomento ma dell’agenda politica della magistratura ne vogliamo parlare?

Non so voi ma ritengo che sia di una gravità inaudita.
Le solite testate stanno difendendo anche questo.

 
Personalmente avrei preferito che avessero impiegato tutti quei soldi in altro. Non è che se vengono da donazioni, allora va bene. C'è un motivo se hanno aperto un fascicolo e diversi donatori ci vogliono vedere meglio, tra cui uno studio legale molto famoso. 
Vuoi sapere perché? Perché per loro 17,2mln sono tanti. E sai su cosa si basano? Sugli acquisti effettuati dalla protezione civile.

E vuoi sapete anche qual è il motivo per il quale la PC ha speso meno? Perché ha comprato le cose sbagliate.

I respiratori acquistati dalla PC sono a prendere polvere nei vari ospedali italiani perché non hanno sufficiente potenza per gestire i casi di covid. La differenza di prezzo tra un ventilatore utile (quelli acquistati con i soldi delle donazioni dai vari ospedali) e quelli presi dalla PC può variare da 70 al 150% (a seconda del modello e delle quantità).

E dopo le indiscrezioni saltate fuori ieri su La Verità, ancora ci si chiede perché la magistratura apre certi fascicoli?

Ma secondo voi perché ho creato una raccolta fondi per finanziare direttamente l'ospedale anziché fare quattro telefonate dicendo di donare alla PC? Perché ogni € regalato allo stato per l'emergenza è stato un euro volutamente buttato nel cesso.

Guardate che io così incazzoso non ci sono mica nato eh. Ci sono diventato scontrandomi ogni giorno con la realtà dei fatti.

Svegliatevi cazzarola perché o ne usciamo (uscite) tutti insieme oppure saremo (siete) condannati.

 
Ultima modifica:
Vuoi sapere perché? Perché per loro 17,2mln sono tanti. E sai su cosa si basano? Sugli acquisti effettuati dalla protezione civile.

E vuoi sapete anche qual è il motivo per il quale la PC ha speso meno? Perché ha comprato le cose sbagliate.

I respiratori acquistati dalla PC sono a prendere polvere nei vari ospedali italiani perché non hanno sufficiente potenza per gestire i casi di covid. La differenza di prezzo tra un ventilatore utile (quelli acquistati con i soldi delle donazioni dai vari ospedali) e quelli presi dalla PC può variare da 70 al 150% (a seconda del modello e delle quantità).
Questo è quello che ad oggi si sa

Quanto è costato l'ospedale in Fiera a Milano? Ecco la prima rendicontazione dei soldi spesi
Per la "progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, assistenza direzione lavori e coordinamento sicurezza" sono stati spesi 393.342 mila euro, ai quali si sommano i 7 milioni e 910mila euro per le "opere civili". Gli "impianti Elettrici e Speciali" sono costati 4,540 milioni di euro e poco meno gli "Impianti termomeccanici e anti incendio", il cui capitolo di spesa dice 3,183 milioni di euro. Infine, 1,230 milioni sono stati investiti per "Impianti Gas medicali". La somma è di 17,257 milioni di euro più Iva. Almeno fino ad ora. Perché - per stessa ammissione di Fondazione - si tratta di un "primo riepilogo" in attesa che venga "ultimato il controllo di tutte le fatture". Appare evidente, quindi, che il conteggio potrebbe salire e superare la cifra calcolata fino a questo momento.“
Quello che hai detto te mi sembra quantomeno ottimistico. Per il resto ti posso anche dare ragione, ma non era quello il discorso. 

Aggiungo una mia considerazione. Potremmo anche svegliarci tutti e sostenere la Lega (ammesso che valga come svegliarsi), ma se quest'ultima ha detto chiaramente che l'uscita dall'euro è assolutamente fuori discussione (parole di Giorgetti di qualche giorno fa) perché andremmo in default, per quale motivo dovrei votarla? Per mandare al potere uno che cambia opinione in base al trend topic su twitter? Stare in europa e avere una posizione di scontro è solo peggio; o esci oppure rimani dentro e tratti. 

Basta vedere la situazione col governo gialloverde. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La speranza è l'ultima a morire. Io non lo so, ma Bagnai sembra piuttosto sconsolato per quello che succederà da qui ai prossimi 3 anni però sembra anche avere un piano per il futuro.
Bagnai ha dalla sua la possibilità di poter attendere il futuro. Molte decine di milioni di Italiani, invece, no. 

 
Potremmo anche svegliarci tutti e sostenere la Lega
E qui che secondo me ti sbagli. Finché si rimane attaccati a "leghisti", "piddini", "grillini" etc non se ne verrà mai a capo.

Qui c'è una serie di veri e propri scandali che trascendono le simpatie politiche per l'una o per l'altra sponda ed il fatto che non si vedano (o non si vogliano vedere) per una mera antipatia è dannoso e controproducente.

E te lo scrive uno a cui Salvini sta altamente sulle scatole.

 
E qui che secondo me ti sbagli. Finché si rimane attaccati a "leghisti", "piddini", "grillini" etc non se ne verrà mai a capo.

Qui c'è una serie di veri e propri scandali che trascendono le simpatie politiche per l'una o per l'altra sponda ed il fatto che non si vedano (o non si vogliano vedere) per una mera antipatia è dannoso e controproducente.

E te lo scrive uno a cui Salvini sta altamente sulle scatole.
Ma anche qua sono d'accordo. Il problema nasce poi dal fatto che le idee che uno si fa ad un certo punto vengono tradotte in voto per un partito. Posso avere anche una posizione fortemente critica con l'Europa (e magari non emerge, ma la mia posizione è questa anche se non sono per l'uscita), ma se poi la miglior alternativa (Lega) dichiara che non è interessata minimamente ad uscire dall'euro, allora tanto vale tenersi quelli di ora, almeno evitiamo ulteriori scontri e minacce di procedure di infrazione/aumento spread ecc, come con il governo gialloverde. E continuo a chiedermi come faccia gente come Bagnai a stare ancora in quel partito. L'idea che uno si fa è che  poi sia  stato messo lì solo per prendere i voti di chi vorrebbe uscire dall'euro.  

Il problema Salvini comunque non è da poco; per me è il motivo principale per cui non voterei mai Lega, insieme alla parte secessionista/anti meridionali che è ancora fortemente presente, inutile negarlo. Giusto per fare un ulteriore esempio: è di qualche settimana fa un post dove  Salvini si è riscoperto neoliberista :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:



La sveglia della pandemia non è durata a lungo con questi eh?

Quando il Conte del Grillo ci costrinse agli arresti domiciliari loro erano quelli che sostenevano che era cosa giusta negarci le libertà costituzionali, perché l'obiettivo primario del momento doveva essere non sovraccaricare il sistema sanitario. Fast forward poco tempo e con la pandemia appena passata sono tornati in un battibaleno alla litania degli sprechi e dello "spendere meglio le risorse", nel merito di una struttura costruita proprio per prevenire quello stress sul sistema sanitario di cui parlavano tanto.

Un ospedale costruito per agire in tempo di crisi si trova semi-inutilizzato al termine della crisi. Ma in che mondo viviamo signora mia...

https://www.corriere.it/cronache/20_maggio_21/coronavirus-civitanova-marche-ospedale-identico-quello-fiera-milano-vuoto-ebf47424-9b45-11ea-b206-e08ec5340715.shtml?refresh_ce-cp

^btw due pesi e due misure, as usual.

 
Ultima modifica:
Una cosa è certa: uscire dall'euro è la condizione senza la quale e ok. Ma bisogna anche capire cosa fare dopo l'uscita dall'euro. Perché se si esce per fare spesa pubblica e arrivare alla piena occupazione subito la cosa è interessante. Se si esce e si usa l'uscita come scusa per ulteriore deflazione salariale a favore del capitale, uscire non è più tanto interessante.

E, personalmente, dubito che chi finanzia la lega voglia uscire dall'euro per pagare di più i propri dipendenti.

 
E, personalmente, dubito che chi finanzia la lega voglia uscire dall'euro per pagare di più i propri dipendenti.
Chi finanzia la lega vuole creare un nuovo boom economico anche attraverso la statalizzazione di alcuni asset fondamentali.

C'è voglia di ricreare la medio-borghesia e portare quante più persone possibili fuori dalla povertà.

Il concetto di massima è "facciamo star bene tutti in modo tale che noi si stia comunque meglio di altri". 

Io sono per mantenere la scala gerarchica senza vietare a nessuno la possibilità di scalarla. Tu non credo ma, una volta liberi da ciò che c'è adesso (che scontenta tutti) allora il vero dibattito potrà prendere vita.

 
Chi finanzia la lega vuole creare un nuovo boom economico anche attraverso la statalizzazione di alcuni asset fondamentali.

C'è voglia di ricreare la medio-borghesia e portare quante più persone possibili fuori dalla povertà.

Il concetto di massima è "facciamo star bene tutti in modo tale che noi si stia comunque meglio di altri". 

Io sono per mantenere la scala gerarchica senza vietare a nessuno la possibilità di scalarla. Tu non credo ma, una volta liberi da ciò che c'è adesso (che scontenta tutti) allora il vero dibattito potrà prendere vita.
Sono molto scettico a riguardo. Nella migliore delle ipotesi, posso ritenere che chi finanzia la lega voglia essere l'ultimo ad alzare i salari. 

Ovviamente, qualsiasi finanziatore delle lega può smentirmi in qualsiasi momento iniziando ad assumere a tempo indeterminato con salari dignitosi. Al netto di "eh ma lo devono fare tutti, se comincio io, guadagnano gli altri". E, comunque, questo gioco del cerino vanifica la voglia di ricreare il cero medio borghese.

D'altra parte, se occorre ricreare qualcosa che c'era, evidentemente quel qualcosa è stato distrutto. E, in questo caso, a distruggere i salari è stato il capitale. 

In questo quadro non mi pare che ci sia molto da dibattere, onestamente.

 


Il M5S smettono di rendicontare. 

Dovranno pur trovare un modo per tenere i numeri al Senato :sard:

 
Una cosa è certa: uscire dall'euro è la condizione senza la quale e ok. Ma bisogna anche capire cosa fare dopo l'uscita dall'euro. Perché se si esce per fare spesa pubblica e arrivare alla piena occupazione subito la cosa è interessante. Se si esce e si usa l'uscita come scusa per ulteriore deflazione salariale a favore del capitale, uscire non è più tanto interessante.

E, personalmente, dubito che chi finanzia la lega voglia uscire dall'euro per pagare di più i propri dipendenti.
Purtroppo non siamo negli anni 60 e se esci dall’euro e fai spesa pubblica a manetta e peggio ancora aumenti il debito come già avverrà , rischi di essere “attaccato” dalle grosse potenze.  A meno di alleanze proficue.   

È anche vero che comunque il debito aumenterà lo stesso rimanendo nell’UE, vista la crisi in atto. 

E faranno gli strozzini. 

Quindi, non saprei.  Anche io, non avendo certezze di crediti a fondo perduto da parte dell’UE, probabilmente sarei uscito dall’eurozona. Ma non sarei neanche sicuro delle conseguenze. Che comunque è quello che dici tu. Il punto fermo è che ci riempiranno ancora di nuove imposte e la disoccupazione aumenterà a dismisura. Il livello dei prezzi è già salito, e senza essere in un periodo inflazionistico , guarda un po’ te!!!!! Che storia!!  Ma continuiamo a paragonare questo periodo storico con quelli di 30-50- o peggio 100 anni fa come fanno alcuni per stimare l’inflazione.  

 
Ma se hai la BdI dipendente che si compra i titoli non frega a nessuno. E sei inattaccabile. Con la BdI dipendente il '92 non sarebbe stato possibile. Siccome, però, allora come ora la BdI era indipendente, successe il casino che successe con i titoli e le riserve sputtanate.

 
Comunque bisogna prendere atto che al momento non c'è nessuno che abbia intenzione, ma soprattutto che abbia la possibilità di realizzare l'uscita dall'eurozona o quantomeno di abbandonare l'euro.
Non so nemmeno come abbiano idea di fare ripartire un paese al collasso socio-economico, collasso che non è iniziato col Corona ma che procede dal 2008, se abbiano intenzione o meno di farci ripartire, anche perché spesso e volentieri remano contro. Per dirne una Marattin sul MES che vorrei capire che problemi abbia, piuttosto che altri politici che non vedono evidenti problemi presenti in Europa.

Ma li vedono i problemi e se ne fregano oppure ci vogliono scientemente supini? A che pro? Non verranno a prendere pure loro dopo noi popolino?

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top