Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ci sono pletore di studi che dimostrano come lo studio della musica sia fondamentale nella crescita di ciascuno di noi.
Sopratutto nei primi anni di vita, lo studio di musica e matematica (attraverso il gioco ovviamente) prepara il cervello non solo ad immagazzinare più informazioni ma ad elaborarle più velocemente nonché creare più connessioni.

Non è un caso che i cinesi (ma anche i coreani) la prima cosa che hanno importato (dall'Italia, guarda un po') sono stati i nostri diplomati di conservatorio da piazzare nelle loro scuole così come non è un caso che in Germania lo studio della musica sia una parte fondamentale del percorso scolastico.

E comunque non capisco il "disprezzo" per la cultura: spero di aver mal interpretato perché  la frase "che vantaggio ti ha dato il liceo musicale se non la cultura" fa rabbrividire.

Per la serie "cazzo tene di studiare Schopenhauer?  Meglio pancia piena e testa vuota che il contrario".
Anche qua emerge una delle più grosse ipocrisie del nostro sistema: se da una parte è dura dire ad uno laureato, diciamo, in filosofia e disoccupato "eh, ok, non lavori però conosci Schopenhauer", è ovvio che le persone per campare debbano mangiare, dall'altra, generalmente, a chi studia materie umanistiche e poi sperimenta la disoccupazione si risponde "eh, ma hai studiato cose inutili". 

Davvero, tutte le stronzate che si raccontano e si bevono in materia di disoccupazione sono degne di un cinepanettone. Il problema, però, è che quelle stronzate, evidentemente, piacciono.

 
Anche qua emerge una delle più grosse ipocrisie del nostro sistema: se da una parte è dura dire ad uno laureato, diciamo, in filosofia e disoccupato "eh, ok, non lavori però conosci Schopenhauer", è ovvio che le persone per campare debbano mangiare, dall'altra, generalmente, a chi studia materie umanistiche e poi sperimenta la disoccupazione si risponde "eh, ma hai studiato cose inutili". 
Ma non solo. Il mio ex socio è laureato in filosofia ed ora fa l'analista finanziario e scrive su testate internazionali.

La critica che di solito riceve è "visto? la laurea in filosofia non ti è servita ad una mazza".  Senza parole.

3 minuti fa, Alucard ha scritto:


Postate le fonti però:

https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/politica/2020/06/07/news/stop-licenziamenti-per-tutto-il-2020-il-pd-vuole-imporre-l-agenda-a-conte-1.38937292

 
Ma non solo. Il mio ex socio è laureato in filosofia ed ora fa l'analista finanziario e scrive su testate internazionali.

La critica che di solito riceve è "visto? la laurea in filosofia non ti è servita ad una mazza".  Senza parole.

Postate le fonti però:

https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/politica/2020/06/07/news/stop-licenziamenti-per-tutto-il-2020-il-pd-vuole-imporre-l-agenda-a-conte-1.38937292
Compariva nell'immagine sottostante una volta espansa, ovviamente hai fatto bene a postare il link che è stata una mia mancanza 

 
Ma non solo. Il mio ex socio è laureato in filosofia ed ora fa l'analista finanziario e scrive su testate internazionali.

La critica che di solito riceve è "visto? la laurea in filosofia non ti è servita ad una mazza".  Senza parole.
Penso che sia sotto gli occhi di tutti che la società spinga a considerare inutili gli studi umanistici in favore di quelli STEM. Molti mettono in dubbio anche l'effettiva necessità di una laurea per trovare lavoro e/o per avere salari più alti. 

Onestamente, non mi sento di dare torto a persone che a 30 o 35 anni, dopo anni e anni di studio, si mangiano le mani per non aver fatto, dico per dire, un istituto industriale o un professionale invece, dico sempre per dire, della combo liceo+facoltà umanistica. Ma, il punto, in tutto questo, rimane che il sistema economico che abbiamo adottato produce questi risultati. Chi si lamenta della scuola che non forma o cose del genere, in realtà, sta parlando del capitalismo buono, quello dove lui trova lavoro ben pagato e gli altri possono attaccarsi al cazzo. E non dubito del fatto che un discorso simile possa essere anche portato avanti inconsapevoli delle implicazioni.

15 minuti fa, Alucard ha scritto:


Comunque, Peppy, il cui governo non lavora nell'ombra, ha detto che per il MES si passerà dal Parlamento. 

Una cosa è interessante, però: dove cazzo sta scritto che Boccia debba avere tutta questa importanza nel governo? :asd:  

 
Neanche un commento sul "piano Colao"? 

No?
Al di là del contenuto mi vorrei soffermare un attimo sulla forma, praticamente abbiamo un governo ombra che stila il programma del futuro dell’Italia...ma i ministri in tutto ciò cosa ci stanno a fare?

E le commissioni parlamentari?

L’ennesimo insulto al Parlamento, tra task force e dpcm veramente uno dei punti più bassi della nostra democrazia.

 
Al di là del contenuto mi vorrei soffermare un attimo sulla forma, praticamente abbiamo un governo ombra che stila il programma del futuro dell’Italia...ma i ministri in tutto ciò cosa ci stanno a fare?

E le commissioni parlamentari?

L’ennesimo insulto al Parlamento, tra task force e dpcm veramente uno dei punti più bassi della nostra democrazia.
Vorrei proprio vedere il Parlamento che approva alcune misure del cd. piano Colao tipo il fatto che gli enti locali non possono opporsi alle opere strategiche ????

 
Vorrei proprio vedere il Parlamento che approva alcune misure del cd. piano Colao tipo il fatto che gli enti locali non possono opporsi alle opere strategiche ????
Secondo me si sono montati la testa parlo dell'occulto per il resto qualcuno sarebbe anche contento ma si stanno avvicinando sempre di più alla tana degli squali.

Che poi l'idea dei gabbiotti per le scuole non era loro?perché adesso l'Azzolina l'ha smentita come fake news :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su internet non ho trovato nulla: è affidabile sto tweet? Perché anche chi ha fatto il post mi sembra "un nessuno" (a giudicare dalla sua bio vuota) ??‍♂️
Ho postato l'articolo (ripreso poi da altre testate) ma di ufficiale non c'è nulla.

Vorrei proprio vedere il Parlamento che approva alcune misure del cd. piano Colao tipo il fatto che gli enti locali non possono opporsi alle opere strategiche ????
Su questo non sono totalmente in disaccordo.

Al di la del discorso 5G, questo è un tema.

 
Ho postato l'articolo (ripreso poi da altre testate) ma di ufficiale non c'è nulla.

Su questo non sono totalmente in disaccordo.

Al di la del discorso 5G, questo è un tema.
Cioè, secondo te il Parlamento approverebbe tranquillamente l'impossibilità di opposizione da parte degli enti locali?

 
Conte in diretta "voglio confrontarmi con tutte le forze migliori del paese" 

Che Catzo vuol dire?  :hmm:

Comunque da quel che ho visto Colao vuole mettere una tassa in più sui pos. 

Comunque Conte lo vedo sempre più montato oltre che esaltato, sono curioso di vedere che fa quando gli arriverà la botta  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è il Parlamento per confrontarsi con le forze democraticamente elette, comunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top