Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Novità (che tanto novità non è perché già ve lo scrissi): preparatevi ad un nuovo lockdown alla fine della stagione estiva.Probabilmente tra Ottobre e Gennaio. Non mi stupirei se imponessero Natale e Capodanno in quarantena.
Non so, per me sarebbe troppo politicamente pericoloso, una perdita di voti enorme.
...no?

Quale può essere il fine che non vedo? Ho paura che sia come dice Cart, però ho anche fiducia nel fatto che una fetta di gente passerà alla violenza. Una seconda ondata va affrontata con l'esperienza del primo lockdown, cavolo.

Anche se l'azienda per cui lavoro sta studiando come gestire lo smart working per il futuro. Forse non è un caso, le multinazionali certe cose le sanno/fiutano prima di altri.

 
Non so, per me sarebbe troppo politicamente pericoloso, una perdita di voti enorme.

...no?

Quale può essere il fine che non vedo? Ho paura che sia come dice Cart, però ho anche fiducia nel fatto che una fetta di gente passerà alla violenza. Una seconda ondata va affrontata con l'esperienza del primo lockdown, cavolo.

Anche se l'azienda per cui lavoro sta studiando come gestire lo smart working per il futuro. Forse non è un caso, le multinazionali certe cose le sanno/fiutano prima di altri.
Quali voti?

AudioSculpt ha detto:
Anche se l'azienda per cui lavoro sta studiando come gestire lo smart working per il futuro. Forse non è un caso, le multinazionali certe cose le sanno/fiutano prima di altri.
Tu scherzi, ma nonostante abbia perso parecchi clienti (i "piccoli", quelli con cui ho iniziato e che hanno deciso di suicidarsi) non ho mai lavorato e guadagnato così tanto proprio perché le Balene si sono mosse.

 
Perchè parlate di un lockdown a fine stagione estiva ? Se i numeri non risalgono non possono mica inventarsi un lockdown dal nulla. Specie se saranno unici al mondo e non ci saranno casi analoghi in altri paesi.

Vabbè che la gente è idiota ma non fino a questo punto.

 
Sulla forma vedo ancora difficili scenari da non andar più a votare (che comunque volendo potrebbe essere lo scenario da qui al 2023), come ho detto più volte sono più dell'idea dello step-by-step per i futuri scenari distopici. Forse ho ancora un' ottica obsoleta, però mi sembra la classica mossa che può permettersi un governo tecnico che non ha voti da perdere. Questo governo i voti alla fine li ha e, che piaccia o meno, questo è allineato all'esito delle ultime elezioni. Non so se mi sono spiegato.

Poi magari mi sbaglio e tutti sarebbero felici e contenti, ma sinceramente non ci credo.

Tu scherzi, ma nonostante abbia perso parecchi clienti (i "piccoli", quelli con cui ho iniziato e che hanno deciso di suicidarsi) non ho mai lavorato e guadagnato così tanto proprio perché le Balene si sono mosse.
Non scherzo affatto: non credo sia un caso che tu te ne esca con questa dichiarazione e parallelamente al lavoro si torna a parlare di confermare il piano ferie e dei prossimi step per lo smart working. Che non è un discorso di complotti (le aziende sannoh!), ma forse è solo una lungimiranza, unita ad una sana (per l'azienda) cost reduction da imputare alle palazzine di uffici. Poi spero che ci stiamo sbagliando come per gli assistenti civici che non si è capito che fine hanno fatto - ma la mia famosa conoscenza in comune li ha organizzati davvero dei dipendenti comunali,  rimasti a casa, per contingentare eventi, prrr :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se c'è gente che non vede l'ora che venga richiuso tutto :asd:  quelli che strillano all'assembramento per tre persone in giro senza mascherina si bagnano le mutande al solo pensiero che venga chiuso tutto di nuovo, così gli appestati pericolosi se ne stanno a casa

 
Magari all'inizio, ma passato maggio, passate le 2 settimane successive alla fase alla fase 3 al termine delle quali doveva riesplodere il contagio e poi non è esploso nulla...non mi sembra ci siano tante persone che invocano il lockdown.

 
Anche se l'azienda per cui lavoro sta studiando come gestire lo smart working per il futuro. Forse non è un caso, le multinazionali certe cose le sanno/fiutano prima di altri.
Ma si sanno le eventuali perdite delle grandi multinazionali (sempre che ve ne siano state)? Perché arriverei a ipotizzare che sta volta, invece di perdere soldi, si facciano trovare preparati e stiano investendo in tal senso. Però oh, magari sto film che mi sono fatto non trova riscontro perché non hanno perso niente e bon :asd:

Comunque lo smart working, pensavo, per quanto incredibilmente comodo (parlando di pancia), rischia di diventare un passo decisivo verso un'ulteriore "alienazione" del lavoratore (Marx tvb), che non dovrà neanche più recarsi nel "posto di lavoro". E boh, sarebbe un big change al pari delle macchine che iniziano a sostituire l'uomo in ambiente lavorativo, secondo me  :unsisi:

 
Perchè parlate di un lockdown a fine stagione estiva ? Se i numeri non risalgono non possono mica inventarsi un lockdown dal nulla. Specie se saranno unici al mondo e non ci saranno casi analoghi in altri paesi.

Vabbè che la gente è idiota ma non fino a questo punto.
Mi associo. Vorrei sapere anche io perché qua dentro si parla di nuovo lockdown basato sul nulla.

 
Ma si sanno le eventuali perdite delle grandi multinazionali (sempre che ve ne siano state)? Perché arriverei a ipotizzare che sta volta, invece di perdere soldi, si facciano trovare preparati e stiano investendo in tal senso. Però oh, magari sto film che mi sono fatto non trova riscontro perché non hanno perso niente e bon :asd:

Comunque lo smart working, pensavo, per quanto incredibilmente comodo (parlando di pancia), rischia di diventare un passo decisivo verso un'ulteriore "alienazione" del lavoratore (Marx tvb), che non dovrà neanche più recarsi nel "posto di lavoro". E boh, sarebbe un big change al pari delle macchine che iniziano a sostituire l'uomo in ambiente lavorativo, secondo me  :unsisi:
Invece secondo me il lavoro da casa permette maggiore libertà di gestire i tempi come si vuole, ed inoltre fa risparmiare davvero tantissimo tempo. Comunque alcune multinazionali ci hanno perso ed altre guadagnato, non è che fanno tutte parte dello stesso settore

 
Invece secondo me il lavoro da casa permette maggiore libertà di gestire i tempi come si vuole, ed inoltre fa risparmiare davvero tantissimo tempo. Comunque alcune multinazionali ci hanno perso ed altre guadagnato, non è che fanno tutte parte dello stesso settore
Su questo non c'è dubbio, solo che stando anche  (solo?) a casa, col tempo, potrebbe sorgere il pensiero che "non si stia facendo niente". Non so se hai inteso quello che voglio dire. 

Eh sì, ok, grazie mille, ma volevo sapere se c'è un modo per sapere, anche sommariamente, le singole multinazionali che hanno guadagnato e quelle che hanno perso: su due piedi, mi verrebbe da dire Amazon ha sicuramente guadagnato, ma il resto boh, non saprei 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su questo non c'è dubbio, solo che stando anche  (solo?) a casa, col tempo, potrebbe sorgere il pensiero che "non si stia facendo niente". Non so se hai inteso quello che voglio dire. 

Eh sì, ok, grazie mille, ma volevo sapere se c'è un modo per sapere, anche sommariamente, le singole multinazionali che hanno guadagnato e quelle che hanno perso: su due piedi, mi verrebbe da dire Amazon ha sicuramente guadagnato, ma il resto boh, non saprei 
Una multinazionale del largo consumo come Coca-Cola ci ha perso visto che penso guadagni principalmente dall'attività fuori casa/HoReCa (ristoranti, bar, ecc.). Una come la Henkel che produce prodotti per la casa ci ha guadagnato, probabilmente anche una come la Barilla ci ha guadagnato, mentre gli autonoleggi sono andati quasi falliti, così come le compagnie aeree, probabilmente anche aziende come Booking ed AirBnb hanno avuto grossi problemi, così come anche le varie società automobilistiche.

Dipende dal settore, come dicevo prima ci è chi ci ha guadagnato (Amazon) e chi ci ha perso fortemente (McDonald's).

 
Una multinazionale del largo consumo come Coca-Cola ci ha perso visto che penso guadagni principalmente dall'attività fuori casa/HoReCa (ristoranti, bar, ecc.). Una come la Henkel che produce prodotti per la casa ci ha guadagnato, probabilmente anche una come la Barilla ci ha guadagnato, mentre gli autonoleggi sono andati quasi falliti, così come le compagnie aeree, probabilmente anche aziende come Booking ed AirBnb hanno avuto grossi problemi, così come anche le varie società automobilistiche.

Dipende dal settore, come dicevo prima ci è chi ci ha guadagnato (Amazon) e chi ci ha perso fortemente (McDonald's).
That makes sense :sisi:

 
Ma certo che non si sentano/vedano persone chiedere un nuovo lockdown, ci mancherebbe. 

Il problema non è questo, quanto, piuttosto, come giustificare un eventuale futuro lockdown. In quel caso sarà facilissimo convincere della bontà dell'operazione tutti quelli che "ci vediamo fra 15 giorni in terapia intensiva", "firmate una carta dove rinunciate alle cure mediche", "non rispettano le regole".  Anzi, sarebbe un modo ottimo per rimpolpare la guerra fra poveri -vi ricordate la guerra contro i runner o il "vedo troppa gente in giro"?- e per far accettare qualsiasi cosa tipo il MES, SURE, Recovery fund e tutto il resto. 

Che poi, insomma, che la gestione di tutta la situazione sia stata e continui ad essere più che ridicola è sotto gli occhi di tutti o, almeno, di tutti quelli che vogliono vederlo. Spero che, nel caso, vada a finire come con gli assistenti civici che venivano presi per il culo anche dai meme sui social.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente De Benedetti è uscito allo scoperto.

Ora capite bene in che direzione andrà il suo giornale del cazzo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top