Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sì, e ha anche 23 abitanti per km² contro i 200 dell'Italia. I tuoi dati tengono conto anche di questo? 

Ricordando altri numeri, per chi non li sapesse/ricordasse: 5.500 morti circa per 10.000.000 di abitanti in Svezia, e 35.000 morti circa per 60.000.000 di abitanti in Italia
Io però ho scritto un'altra cosa.

 
Magari in competizione, a me la sproporzione sembra palese
Che poi, almeno per la mia esperienza, tanti di quelli che parlano di chiusura come mezzo di tutela del diritto alla salute, quando si parla di tagliare soldi alla sanità (Il famoso "facciamo le riforme"), se l'UE -il capitale- lo chiedesse, eliminerebbero anche il rimasuglio di sanità pubblica che abbiamo. Ovviamente, a scontrarsi con la durezza del vivere, per queste persone, generalmente devono essere gli altri, mai sé stessi ??

 
Se parliamo di morti in percentuale ai contagiati, la Svezia ne ha la metà rispetto all'Italia.

Però ok, continuiamo a guardare il dito.
Quel tipo di dato in specifico e' insensato, si sa benissimo che i numeri dei contagi abbiano affidabilita' zero, soprattutto all'inizio della pandemia

 
Certo che quello successo coi trasporti pare le comiche, il comitato tecnico a che serve se tiene gli occhi chiusi fino al giorno prima  :hmm:

 
Certo che quello successo coi trasporti pare le comiche, il comitato tecnico a che serve se tiene gli occhi chiusi fino al giorno prima  :hmm:
hanno solo voluto confermare che sono una banda di comici e dilettanti allo sbaraglio, per me non ce n'era bisogno ma se qualcuno avesse ancora avuto dubbi, glieli hanno fugati

 
Comunque, la Sardegna è piena di contagiati Covid ma stanno evitando di dare la notizia per non creare panico.

Curioso come aumentino i casi ma calino gli ospedalizzati in terapia intensiva ed i giorni di permanenza.

 
Curioso come aumentino i casi ma calino gli ospedalizzati in terapia intensiva ed i giorni di permanenza.
È stato spiegato in un recente studio di Zangrillo e altri: grazie al lockdown, al lavaggio delle mani, alle mascherine e al distanziamento sociale, la carica virale che infetta i pz non è più "massiccia" come lo era qualche mese fa, quindi i casi sono meno gravi (emmenomale). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, la Sardegna è piena di contagiati Covid ma stanno evitando di dare la notizia per non creare panico.

Curioso come aumentino i casi ma calino gli ospedalizzati in terapia intensiva ed i giorni di permanenza.
Hai avuto aggiornamenti sul secondo, potenziale lockdown?

 
Hai avuto aggiornamenti sul secondo, potenziale lockdown?
No. Per ora ho notizie solo dalla Regione Sardegna. 

Per la serie "audio spara a cazzo", vi ricordate quando vi scrissi che l'acquisto di GEDI era finalizzato a sterilizzare la stampa sullo smantellamento della produzione di FCA in Italia? 

https://torino.corriere.it/economia/20_agosto_02/indotto-auto-allarme-tutte-city-car-fiat-saranno-targate-psa-6e8e97c2-d4ec-11ea-85eb-cddcd933cbd3.shtml

Ora aspetto il commento "anche l'orologio segna l'ora giusta due volte al giorno".

 
Andrà comunque a cdp, solo con un accordo (ancora) migliore per Atlantia.
Ovvio comunque non mi aspettavo un attacco del genere. 

Per il resto acquisizione a lacrime e sangue anche questa per non parlare di tutti i lavori che dovranno fare nel dopo. 

 
Ovvio comunque non mi aspettavo un attacco del genere. 

Per il resto acquisizione a lacrime e sangue anche questa per non parlare di tutti i lavori che dovranno fare nel dopo. 
Sinceramente? Dopo le uscite dilettantistiche del Governo, che si è pericolosamente esposto masturbandosi pensando alla propria (presunta e malriposta) capacità, era plausibile che Atlantia / Benetton si vendicassero.

 
I verbali che mancano sono:

- riunioni tra il 22 e il 27 di gennaio, quando non si sa bene perché l'ordine di testare tutte le polmoniti virali anomale si trasformò nell'ordine di testare solo quelle di chi proveniva dalla Cina.

- periodo tra l'1 e il 7 marzo, i giorni in cui si decise di non fare la zona rossa ad Alzano e Nembro, condannando Bergamo a essere l'epicentro globale della pandemia nei mesi a venire.

- 8 e 9 marzo, quelli in cui si decise il lockdown di tutta l'Italia

ma curiosamente c'è quello del 7, in cui il CTS suggeriva chiusure parziali e differenziate.

:asd:
 
Comunque, è interessante notare che fra i sostenitori del MES e del Recovery fund per fare spesa pubblica ci sono tutti quelli che la spesa pubblica l'hanno letteralmente uccisa. Quantomeno singolare. 

Che poi, è altresì interessante notare che i settori più colpiti dai tagli, sanità e scuola, sono proprio quelli di cui oggi si lamentano le mancanze di mezzi e personale. 

Praticamente, gli europeisti, a suon di "lo vuole l'europa", per 30 anni hanno tagliato la spesa pubblica, riducendo quantità e qualità di medici, insegnanti, strutture sanitarie e scolastiche. Ora, però, vogliono "migliorare" -ergo riportare ad una situazione precedente- le cose facendosi prestare i soldi. 

Cialtroni. 

 
Comunque, è interessante notare che fra i sostenitori del MES e del Recovery fund per fare spesa pubblica ci sono tutti quelli che la spesa pubblica l'hanno letteralmente uccisa. Quantomeno singolare. 

Che poi, è altresì interessante notare che i settori più colpiti dai tagli, sanità e scuola, sono proprio quelli di cui oggi si lamentano le mancanze di mezzi e personale. 

Praticamente, gli europeisti, a suon di "lo vuole l'europa", per 30 anni hanno tagliato la spesa pubblica, riducendo quantità e qualità di medici, insegnanti, strutture sanitarie e scolastiche. Ora, però, vogliono "migliorare" -ergo riportare ad una situazione precedente- le cose facendosi prestare i soldi. 

Cialtroni. 
Migliorare a Gennaio si vedranno i frutti poi metti che vogliono già ripristinare il fiscal compact altro che assunzioni lacrime e sangue. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Migliorare a Gennaio si vedranno i frutti poi metti che vogliono già ripristinare il fiscal compact altro che assunzioni lacrime e sangue. 
Non serve aspettare gennaio. I frutti di 30 anni di tagli su sanità e istruzione si vedono, appunto, da 30 anni. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top