Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
I 5 stelle stanno riuscendo a fare rimpiangere Berlusconi.
Alla fine hanno fatto vedere la loro vera indole sono disposti a piegarsi a tutto ma proprio a tutto pur di non lasciare la seggiola :unsisi:
Io almeno sul MES pensavo fosse uno dei pochi loro punti cardine ed invece ci hanno piazzato il trappolone tutti fieri :unsisi:
 
Alla fine hanno fatto vedere la loro vera indole sono disposti a piegarsi a tutto ma proprio a tutto pur di non lasciare la seggiola :unsisi:
Io almeno sul MES pensavo fosse uno dei pochi loro punti cardine ed invece ci hanno piazzato il trappolone tutti fieri :unsisi:
Come ampiamente previsto. Sono stati i loro elettori a non voler vedere quello che era già chiarissimo 10 anni fa. Anzi, rompevano i coglioni con i classici "diamogli una possibilità", "lasciamoli lavorare". Bene: ecco il risultato.
 
Come ampiamente previsto. Sono stati i loro elettori a non voler vedere quello che era già chiarissimo 10 anni fa. Anzi, rompevano i coglioni con i classici "diamogli una possibilità", "lasciamoli lavorare". Bene: ecco il risultato.
Questo è verissimo. Tra l'altro di tutte le cose che potevano capitare durante un loro governo ci voleva proprio una pandemia a peggiorare il tutto :asd:
Però Berlusconi no, dai. Capisco lo sdegno, la rabbia nel vedere la loro incapacità, ma lui lasciamolo dove sta
 
Questo è verissimo. Tra l'altro di tutte le cose che potevano capitare durante un loro governo ci voleva proprio una pandemia a peggiorare il tutto :asd:
Però Berlusconi no, dai. Capisco lo sdegno, la rabbia nel vedere la loro incapacità, ma lui lasciamolo dove sta
Bè perché? Le conferenze a cazzo erano le stesse, le politiche economiche di deflazione salariale erano le stesse, l'incapacità di alcuni ministri era la stessa. Ora abbiamo tutto quello che avevamo con Berlusconi però amplificato. Fondamentalmente, gli elettori grillini ci hanno consegnati a dei Berlusconi che usano Rousseau e che non si chiamano Berlusconi.
Dirò di più: Berlusconi lo diceva apertamente di voler fare deflazione salariale, di voler tagliere la spesa pubblica e tutto il resto. I 5 stelle hanno detto tutto, il contrario di tutto, fatto una terza cosa e proclamata una quarta. Quantomeno con Berlusconi sapevi cosa aspettarti.
 
Bè perché? Le conferenze a cazzo erano le stesse, le politiche economiche di deflazione salariale erano le stesse, l'incapacità di alcuni ministri era la stessa. Ora abbiamo tutto quello che avevamo con Berlusconi però amplificato. Fondamentalmente, gli elettori grillini ci hanno consegnati a dei Berlusconi che usano Rousseau e che non si chiamano Berlusconi.
Berlusconi non è stato solo politica in senso stretto. Ha avuto un impatto sulla cultura del nostro paese che piangeremo per i prossimi 50 anni minimo. Cart, io penso tu sia più grande di me e sono sicuro tu abbia vissuto il periodo del berlusconismo dal '94 in poi. I disastri politici che ha fatto ancora oggi non sono stati risolti (vuoi per incompetenza, vuoi per pigrizia, vuoi per complessità, vuoi per convenienza), ma sono solo una parte del fenomeno berlusconiano. Non si può parlare di lui solo da un punto di vista esclusivamente politico. Una volta che si apre il vaso di Pandora in confronto la retorica degli onesti è una bazzecola :asd:
Dirò di più: Berlusconi lo diceva apertamente di voler fare deflazione salariale, di voler tagliere la spesa pubblica e tutto il resto. I 5 stelle hanno detto tutto, il contrario di tutto, fatto una terza cosa e proclamata una quarta. Quantomeno con Berlusconi sapevi cosa aspettarti.
Okay. E tutto il resto? Quante altre cose ha detto apertamente? Quanti disastri ha combinato giustificandosi in modi che definire imbarazzanti è un complimento? No, mai nella vita, Berlusconi è lì, lasciamolo stare, non facciamo paragoni folli solo su una specifica situazione. Se arriviamo a minimizzare l'impatto devastante del Cavaliere mi inizio seriamente a preoccupare. Ci vuole così poco a dimenticare 20 anni di storia?
 
Bè perché? Le conferenze a cazzo erano le stesse, le politiche economiche di deflazione salariale erano le stesse, l'incapacità di alcuni ministri era la stessa. Ora abbiamo tutto quello che avevamo con Berlusconi però amplificato. Fondamentalmente, gli elettori grillini ci hanno consegnati a dei Berlusconi che usano Rousseau e che non si chiamano Berlusconi.
Dirò di più: Berlusconi lo diceva apertamente di voler fare deflazione salariale, di voler tagliere la spesa pubblica e tutto il resto. I 5 stelle hanno detto tutto, il contrario di tutto, fatto una terza cosa e proclamata una quarta. Quantomeno con Berlusconi sapevi cosa aspettarti.
Berlusconi in politica estera non era niente male tra l'altro, rapporti con Gheddafi (prima che da infame vero lo facesse bombardare senza dire una parola) e Putin... mazzette agli indiani per vendere le nostre cose che altrimenti non si sarebbe comprato nessuno, si sapeva muovere.
 
Berlusconi non è stato solo politica in senso stretto. Ha avuto un impatto sulla cultura del nostro paese che piangeremo per i prossimi 50 anni minimo. Cart, io penso tu sia più grande di me e sono sicuro tu abbia vissuto il periodo del berlusconismo dal '94 in poi. I disastri politici che ha fatto ancora oggi non sono stati risolti (vuoi per incompetenza, vuoi per pigrizia, vuoi per complessità, vuoi per convenienza), ma sono solo una parte del fenomeno berlusconiano. Non si può parlare di lui solo da un punto di vista esclusivamente politico. Una volta che si apre il vaso di Pandora in confronto la retorica degli onesti è una bazzecola :asd:

Okay. E tutto il resto? Quante altre cose ha detto apertamente? Quanti disastri ha combinato giustificandosi in modi che definire imbarazzanti è un complimento? No, mai nella vita, Berlusconi è lì, lasciamolo stare, non facciamo paragoni folli solo su una specifica situazione. Se arriviamo a minimizzare l'impatto devastante del Cavaliere mi inizio seriamente a preoccupare. Ci vuole così poco a dimenticare 20 anni di storia?
Il problema è il grillismo non è migliore del berlusconismo, è solo berlusconismo ancora più farsesco.
Anche i grillini non sono solo politica: se Berlusconi era la legittimazione del "basta che sto bene, che me frega a me" i grillini, oltre a legittimare il "basta che sto bene io", hanno legittimato l'incompetenza più totale al servizio della deflazione salariale.
Non mi fraintendere: come dici correttamente, io ho visto il berlusconismo del '94, con Berlusconi in politica ci sono letteralmente cresciuto e, dal mio punto di vista, discutere se sia meglio il Berlusconismo o il grillismo è come discutere se sia meglio bere piscio di gatto o piscio di cane ma il punto è proprio questo, per quanto sembrasse impossibile i grillini hanno fatto peggio di Berlusconi, sia politicamente sia socialmente. Il paragone non minimizza Berlusconi, ma, anzi, demonizza i 5 stelle.
Post automatically merged:



Va tutto bene :sard:

Ah, si parlava di elicotteri giusto qualche giorno fa. Ottimo.
 
Ultima modifica:
Berlusconi non è stato solo politica in senso stretto. Ha avuto un impatto sulla cultura del nostro paese che piangeremo per i prossimi 50 anni minimo. Cart, io penso tu sia più grande di me e sono sicuro tu abbia vissuto il periodo del berlusconismo dal '94 in poi. I disastri politici che ha fatto ancora oggi non sono stati risolti (vuoi per incompetenza, vuoi per pigrizia, vuoi per complessità, vuoi per convenienza), ma sono solo una parte del fenomeno berlusconiano. Non si può parlare di lui solo da un punto di vista esclusivamente politico. Una volta che si apre il vaso di Pandora in confronto la retorica degli onesti è una bazzecola :asd:

Okay. E tutto il resto? Quante altre cose ha detto apertamente? Quanti disastri ha combinato giustificandosi in modi che definire imbarazzanti è un complimento? No, mai nella vita, Berlusconi è lì, lasciamolo stare, non facciamo paragoni folli solo su una specifica situazione. Se arriviamo a minimizzare l'impatto devastante del Cavaliere mi inizio seriamente a preoccupare. Ci vuole così poco a dimenticare 20 anni di storia?
In generale sono d'accordo, però c'è da dire che anche a livello di impatto sociale i 5stelle hanno inciso abbastanza (e male). No vax e complottisti sono stati in qualche modo sdoganati proprio da questo partito, e gli effetti a lungo termine potrebbero essere devastanti
 
Il problema è il grillismo non è migliore del berlusconismo, è solo berlusconismo ancora più farsesco.
Anche i grillini non sono solo politica: se Berlusconi era la legittimazione del "basta che sto bene, che me frega a me" i grillini, oltre a legittimare il "basta che sto bene io", hanno legittimato l'incompetenza più totale al servizio della deflazione salariale.
Non mi fraintendere: come dici correttamente, io ho visto il berlusconismo del '94, con Berlusconi in politica ci sono letteralmente cresciuto e, dal mio punto di vista, discutere se sia meglio il Berlusconismo o io grillismo e come discutere se sia meglio bere piscio di gatto o piscio di cane ma il punto è proprio questo, per quanto sembrasse impossibile i grillini hanno fatto peggio di Berlusconi, sia politicamente sia socialmente. Il paragone non minimizza Berlusconi, ma, anzi, demonizza i 5 stelle.
Esatto, benissimo, non facciamolo allora :asd:
Per me non si possono paragonare, non voglio difendere i grillini però è un po' ingiusto fare paragoni al momento visto che Berlusconi non ha affrontato situazioni così complesse. Poi che siano dei cani, che abbiano fatto una quantità esagerata di errori, che siano degli incapaci, che abbiano portato una retorica populistica orrenda (ma, imho, molto meno pervasiva di quella berlusconiana) siamo tutti d'accordo. Berlusconi ha avuto un impatto su tutto, sui media, sulla cultura, sul modo di fare politica, sulla moralità del paese e ci sono studi attualmente in corso per dimostare quanto gravi siano i danni del suo ventennio e ciò che già trapela è da far accapponare la pelle. I cinque stelle sono una copia di tutti i partiti/movimenti populisti europei del momento, devastanti, ma se i cinque stelle esistono in questa forma nostrana di "onesti/disonesti" la colpa è soprattutto di quel signore lì. Ripeto, Berlusconi lasciatelo lì
Post automatically merged:

In generale sono d'accordo, però c'è da dire che anche a livello di impatto sociale i 5stelle hanno inciso abbastanza (e male). No vax e complottisti sono stati in qualche modo sdoganati proprio da questo partito, e gli effetti a lungo termine potrebbero essere devastanti
Okay, però loro hanno cavalcato e alimentato un'onda che già esisteva. Quando hanno cominciato a parlare di scie chimiche e stronzate varie esistevano già. Nel resto del mondo si stanno diffondendo in egual misura (se non addirittura maggiore). È un periodo e i cinque stelle hanno sicuramente contribuito, ma Berlusconi ha distrutto un paese, non ha solo alimentato un fenomeno già esistente. Sono due cose di una portata troppo diversa per me
 
L'esistenza dei 5stelle non viene fuori da Berlusconi in quanto tale ma dall'ondata liberista degli anni '80-'90 e i suoi cliché intrisi di "basta che sto bene io, che me ne frega a me". Quando molti disoccupati, sottoccupati, inoccupati e tutto il resto si sono resi conto di essere il "che me ne frega a me di altri" hanno protestato. Ma non hanno protestato pretendendo una revisione del sistema economico ma bevendosi le stronzate di casta cricca corruzione e tutte le altre meraviglie tipiche dei gate keeper che incolpavano ora questo ora quello di fallimento economico. Berlusconi è stato senza ombra di dubbio parte del problema, eh, ma non la causa in senso stretto. Se i danni del berlusconismo fanno accapponare la pelle, lo stesso vale per il grillismo.
 
L'esistenza dei 5stelle non viene fuori da Berlusconi in quanto tale ma dall'ondata liberista degli anni '80-'90 e i suoi cliché intrisi di "basta che sto bene io, che me ne frega a me". Quando molti disoccupati, sottoccupati, inoccupati e tutto il resto si sono resi conto di essere il "che me ne frega a me di altri" hanno protestato. Ma non hanno protestato pretendendo una revisione del sistema economico ma bevendosi le stronzate di casta cricca corruzione e tutte le altre meraviglie tipiche dei gate keeper che incolpavano ora questo ora quello di fallimento economico. Berlusconi è stato senza ombra di dubbio parte del problema, eh, ma non la causa in senso stretto. Se i danni del berlusconismo fanno accapponare la pelle, lo stesso vale per il grillismo.
Okay e quello che ti sto dicendo è questo. Te lo semplifico perché non vorrei che col discorso non si capisca bene il senso:
Grillini -> frutto di un trend europeo (e in parte mondiale)
retorica grillina -> fortemente viziata dal berlusconismo che ha messo in discussione la moralità di un paese molto più che da altre parti, tanto è vero che solo in Italia un partito/movimento del genere ha avuto tutti questi consensi, prendendo a destra e sinistra indistintamente.

Il grillismo ha pure alimentato problemi che già c'erano e sicuramente avrà ripercussioni sul futuro (che è quello che accade con qualsiasi fenomeno politico), però non è paragonabile al berlusconismo. I grillini in questo momento sono in crisi da tutti i fronti, sia dall'interno, ché dall'esterno, dal 2013 hanno avuto momenti di forte legittimazione popolare, ma per poco tempo, sempre più instabii e la loro spinta si è già parzialmente esaurita. Per i politologi loro sono una parabola molto chiara: sono arrivati altissimi in poco, sono stati lì per qualche anno e poi sono tracollati con la stessa velocità con cui si erano consolidati. In realtà una piccola ripresa l'anno avuta, ma non c'è paragone. Sono venuti meno a tutto, alla loro identità, la gente ormai li incolpa di tutto e sono disillusi
 

Per quanto riguarda Conte, non so sinceramente chi potrebbe ancora volerlo a parte le classi privilegiate con lo stipendio assicurato, ha raggiunto un'arroganza che neanche il pagliaccio fiorentino
Chiunque non voglia Salvini immagino.
 
Lo vorrei proprio vedere che ci facciano dall'euro consentendoci di avere la nostra valuta liberamente fluttuante rispetto all'euro e la BdI dipendente dall'esecutivo. Valuta liberamente fluttuante che, paradossalmente, dovrebbe essere auspicata proprio dai più liberisti visto che credono nel mercato.
Post automatically merged:

Okay e quello che ti sto dicendo è questo. Te lo semplifico perché non vorrei che col discorso non si capisca bene il senso:
Grillini -> frutto di un trend europeo (e in parte mondiale)
retorica grillina -> fortemente viziata dal berlusconismo che ha messo in discussione la moralità di un paese molto più che da altre parti, tanto è vero che solo in Italia un partito/movimento del genere ha avuto tutti questi consensi, prendendo a destra e sinistra indistintamente.

Il grillismo ha pure alimentato problemi che già c'erano e sicuramente avrà ripercussioni sul futuro (che è quello che accade con qualsiasi fenomeno politico), però non è paragonabile al berlusconismo. I grillini in questo momento sono in crisi da tutti i fronti, sia dall'interno, ché dall'esterno, dal 2013 hanno avuto momenti di forte legittimazione popolare, ma per poco tempo, sempre più instabii e la loro spinta si è già parzialmente esaurita. Per i politologi loro sono una parabola molto chiara: sono arrivati altissimi in poco, sono stati lì per qualche anno e poi sono tracollati con la stessa velocità con cui si erano consolidati. In realtà una piccola ripresa l'anno avuta, ma non c'è paragone. Sono venuti meno a tutto, alla loro identità, la gente ormai li incolpa di tutto e sono disillusi
È qui che non concordiamo: secondo me l'effetto del grillismo, indipendentemente da come questo fenomeno sia nato, è decisamente paragonabile a quello del berlusconismo.
Post automatically merged:


Per quanto riguarda Conte, non so sinceramente chi potrebbe ancora volerlo a parte le classi privilegiate con lo stipendio assicurato, ha raggiunto un'arroganza che neanche il pagliaccio fiorentino
Per quanto ci si affanni, l'unica soluzione sostenibile è la monetizzazione del debito con un prestatore di ultima istanza. L'unica. Chi vi dice il contrario o non sa cosa di cosa parla o vi prende per il culo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top