Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Cart secondo te il voto di domani sul MES cosa comporterà in futuro ?

Potranno imporci l'attivazione dello strumento senza un voto parlamentare, con speculazioni dei mercati sullo spread ? Se si a quali provvedimenti porteranno le condizionalità di questo strumento: misure più drammatiche come sforbiciate anche del 20% sulle pensioni e stipendi statali e prelievi di percentuali a doppia cifra dai conti correnti, oppure più soft tipo riforme pensionistiche come la Fornero ?

Potenzialmente parlano anche di ristrutturazioni del debito che come sappiamo è di migliaia di miliardi di euro, cioè entrano e si prendono centinaia di miliardi di euro a botte di patrimoniali pesantissime e svendita di tutte le infrastrutture italiane.
 
Sì ma è ridicolo anche solo registrare una cosa simile, visto che era nell'interesse di tutti scaricarla :asd:
E perché parli di disorganizzazione retrostante? Ho letto di come funzionava l'app e non mi sembrava disastrosa.
Immuni funziona in base al tracciamento. Se il tracciamento va a puttàne (cosa successa tipo all'inizio della seconda ondata), l'app diventa inutile e deleteria, purtroppo. Io l'ho disinstallata da un bel po' ormai
 
Immuni funziona in base al tracciamento. Se il tracciamento va a puttàne (cosa successa tipo all'inizio della seconda ondata), l'app diventa inutile e deleteria, purtroppo. Io l'ho disinstallata da un bel po' ormai
Ma il tracciamento non va a puttane anche perché, non essendo stata scaricata, non si riesce a rintracciare i contatti avuti dal malato?
 
Ma il tracciamento non va a puttane anche perché, non essendo stata scaricata, non si riesce a rintracciare i contatti avuti dal malato?
Con l'organizzazione politica che sta dietro la gestione del virus l'app sarebbe servita a poco.

Non montiamoci la testa pensando di essere la Corea del Sud, loro hanno avuto dall'inizio della pandemia (pur essendo stati colpiti prima di noi) meno morti di quanti noi ne abbiamo in un giorno.

Forse non ricordi che non c'erano nemmeno le mascherine per infermieri e medici all'interno degli ospedali a cui la protezione civile ha inviato dei fazzoletti, e avevi meno probabilità di ricevere il tampone che non vincere alla lotteria (degli scontrini ? :asd:).

Mentre loro contenevano la pandemia con il tracciamento e tutti i presidi necessari il segretario del PD faceva brindisi nelle piazze di Milano immerso nella folla, ed i virologi parlavano di banali influenza.

La classe politica in Italia prospera grazie alla memoria corta degli italiani, dopo 15 giorni dimenticano tutto :asd:.
 
Ma il tracciamento non va a puttane anche perché, non essendo stata scaricata, non si riesce a rintracciare i contatti avuti dal malato?
Casomai, il tracciamento va a puttane quando l'applicazione viene scaricata e gli operatori non sanno cosa fare con i codici restituiti dall'applicazione in caso di contatto con positivi o, ancora meglio, quando gli operatori sono troppo pochi. Il tracciamento, come tutto, richiede soldi e, a fronte di una campagna pubblicitaria per il download dell'app, non si è provveduto ad implementare le strutture e ad assumere il personale necessario. Cosa che rende più ridicolo il rosik del governo. Quello dei fobici, invece, si rende sufficientemente ridicolo da solo.
Post automatically merged:

Cart secondo te il voto di domani sul MES cosa comporterà in futuro ?

Potranno imporci l'attivazione dello strumento senza un voto parlamentare, con speculazioni dei mercati sullo spread ? Se si a quali provvedimenti porteranno le condizionalità di questo strumento: misure più drammatiche come sforbiciate anche del 20% sulle pensioni e stipendi statali e prelievi di percentuali a doppia cifra dai conti correnti, oppure più soft tipo riforme pensionistiche come la Fornero ?

Potenzialmente parlano anche di ristrutturazioni del debito che come sappiamo è di migliaia di miliardi di euro, cioè entrano e si prendono centinaia di miliardi di euro a botte di patrimoniali pesantissime e svendita di tutte le infrastrutture italiane.
Comporterà che nei prossimi anni ci faranno rimpiangere la Grecia.
 
Ultima modifica:
Con l'organizzazione politica che sta dietro la gestione del virus l'app sarebbe servita a poco.

Non montiamoci la testa pensando di essere la Corea del Sud, loro hanno avuto dall'inizio della pandemia (pur essendo stati colpiti prima di noi) meno morti di quanti noi ne abbiamo in un giorno.

Forse non ricordi che non c'erano nemmeno le mascherine per infermieri e medici all'interno degli ospedali a cui la protezione civile ha inviato dei fazzoletti, e avevi meno probabilità di ricevere il tampone che non vincere alla lotteria (degli scontrini ? :asd:).

Mentre loro contenevano la pandemia con il tracciamento e tutti i presidi necessari il segretario del PD faceva brindisi nelle piazze di Milano immerso nella folla, ed i virologi parlavano di banali influenza.

La classe politica in Italia prospera grazie alla memoria corta degli italiani, dopo 15 giorni dimenticano tutto :asd:.
No no beh, inutile pensare di poter essere come la Corea, anche perché, da quello che ho inteso, erano già più preparati di noi ad affrontare una pandemia, visto che in tempi "recenti" ne avevano affrontata una :unsisi:
Il discorso delle mascherine lo ricordo, come anche il fatto che in molti abbiano sottovalutato il virus, ma non capisco cosa c'entri col fatto che molti non abbiano scaricato l'app (su spinta anche di alcuni esponenti politici) perché: "La mia praivasi!"
 
Questo solleva altre domande interessanti. Perché l'Italia non era preparata? Perché non c'erano mascherine, personale, strutture?
 
Casomai, il tracciamento va a puttane quando l'applicazione viene scaricata e gli operatori non sanno cosa fare con i codici restituiti dall'applicazione in caso di contatto con positivi o, ancora meglio, quando gli operatori sono troppo pochi.
Puoi po' starmi un link riguardo questa cosa? Della carenza e inefficacia degli operatori (per quanto comunque non c'entri nulla con il non aver scaricato l'app perché: "La praivasi!11")
Post automatically merged:

Questo solleva altre domande interessanti. Perché l'Italia non era preparata? Perché non c'erano mascherine, personale, strutture?
Se non sbaglio riguardo le mascherine vi erano delle inchieste recenti riguardo il piano non aggiornato dell'Italia contro la pandemia, ma non era comunque questo il punto del mio discorso
 
Puoi po' starmi un link riguardo questa cosa? Della carenza e inefficacia degli operatori (per quanto comunque non c'entri nulla con il non aver scaricato l'app perché: "La praivasi!11")
Post automatically merged:


Se non sbaglio riguardo le mascherine vi erano delle inchieste recenti riguardo il piano non aggiornato dell'Italia contro la pandemia, ma non era comunque questo il punto del mio discorso
Il caso che ha dato visibilità nazionale alla cosa:
https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/cronaca/ferruccio-sansa-covid.html

Comunque, sì, non c'entra con il rosik del governo e dei fobici, ma rende solo più ridicolo quello del governo.

Ci sono anche inchieste sulla evidente lacuna del piano pandemico che tocca anche l'OMS. L'inchiesta più importante, comunque, se la dovrebbero fare gli elettori che hanno votato, negli anni, politiche di tagli alla spesa segandosi come neanche Pregliasco. Sarebbe interessante sapere quanti fra questi elettori si sono riscoperti fobici.
 
Sì ma è ridicolo anche solo registrare una cosa simile, visto che era nell'interesse di tutti scaricarla :asd:
E perché parli di disorganizzazione retrostante? Ho letto di come funzionava l'app e non mi sembrava disastrosa.
Per diverso tempo dopo la messa in produzione, sono stati registrati problemi con l'algoritmo di prossimità (calcolava come contatto anche gente a grande distanza oppure fuori casa) e le notifiche (arrivavano con 7/15 giorni di ritardo).
Direi problemini non da poco :asd:
 
Il caso che ha dato visibilità nazionale alla cosa:
https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/cronaca/ferruccio-sansa-covid.html

Comunque, sì, non c'entra con il rosik del governo e dei fobici, ma rende solo più ridicolo quello del governo.

Ci sono anche inchieste sulla evidente lacuna del piano pandemico che tocca anche l'OMS. L'inchiesta più importante, comunque, se la dovrebbero fare gli elettori che hanno votato, negli anni, politiche di tagli alla spesa segandosi come neanche Pregliasco. Sarebbe interessante sapere quanti fra questi elettori si sono riscoperti fobici.

Per diverso tempo dopo la messa in produzione, sono stati registrati problemi con l'algoritmo di prossimità (calcolava come contatto anche gente a grande distanza oppure fuori casa) e le notifiche (arrivavano con 7/15 giorni di ritardo).
Direi problemini non da poco :asd:
Ah sì, e ricordo di sti problemi. Ok, era un'app che andava perfezionata, e i problemi, quindi, erano noti, per quanto siano comunque problemi nati a posteriori, e che non erano praticamente noti quando si decise di farla scarica a inizio estate. Quindi non possono essere questi i motivi dell'insuccesso già in partenza dell'app
 
Il caso che ha dato visibilità nazionale alla cosa:
https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/cronaca/ferruccio-sansa-covid.html

Comunque, sì, non c'entra con il rosik del governo e dei fobici, ma rende solo più ridicolo quello del governo.

Ci sono anche inchieste sulla evidente lacuna del piano pandemico che tocca anche l'OMS. L'inchiesta più importante, comunque, se la dovrebbero fare gli elettori che hanno votato, negli anni, politiche di tagli alla spesa segandosi come neanche Pregliasco. Sarebbe interessante sapere quanti fra questi elettori si sono riscoperti fobici.
A tal proposito, mi permetto una precisazione.
Il piano pandemico c'era ma il problema (che è stato fatto passare come la causa di tutto) è che questo non fosse aggiornato come da direttiva OMS.
Sebbene questo sia effettivamente vero, ci si dovrebbe interrogare su un'altra questione: perché il "vecchio" piano pandemico non è stato seguito?
Post automatically merged:

Ah sì, e ricordo di sti problemi. Ok, era un'app che andava perfezionata, e i problemi, quindi, erano noti, per quanto siano comunque problemi nati a posteriori, e che non erano praticamente noti quando si decise di farla scarica a inizio estate. Quindi non possono essere questi i motivi dell'insuccesso già in partenza dell'app
Ti posso assicurare che un mese fa c'erano gli stessi identici problemi.
 

Finirà tutto a tarallucci e vino, però piacerebbe vedere crollare il governo.

Da un po' che inizio a preferire un governo tecnico a qualsiasi con i 5S visto che votano le stesse cose ma almeno i tecnici hanno delle competenze manageriali
 
Ti posso assicurare che un mese fa c'erano gli stessi identici problemi.
Infatti ho scritto "inizio estate" per un motivo :sisi:
Post automatically merged:

Da un po' che inizio a preferire un governo tecnico a qualsiasi con i 5S visto che votano le stesse cose ma almeno i tecnici hanno delle competenze manageriali
*Renzi :asd:
Che in confronto i 5S ne stanno venendo fuori come quelli responsabili :asd:
 
Ah, per inciso: non ho usato (se non per lavoro) immuni come non userò (se non per lavoro qualora mi venga chiesto) l'app IO (che ho installata per altri motivi) per il cashback.

Ovviamente non vi dirò che, come tutto il resto, è stato fatto col culo: non tanto l'app in se (su cui non esprimo giudizi personali ma di cui so quello che altri mi spiegano) ma per il flusso di come e perché dovrebbe funzionare.
Esempio?
Il cashback funziona solo per acquisti effettuati su negozi fisici. Peccato sia possibile usare la carta Revolut (che prevede il cashback per acquisti da negozi e catene selezionate) per acquistare da Unieuro (una delle suddette catene) delle gift card Amazon.
 
Ah sì, e ricordo di sti problemi. Ok, era un'app che andava perfezionata, e i problemi, quindi, erano noti, per quanto siano comunque problemi nati a posteriori, e che non erano praticamente noti quando si decise di farla scarica a inizio estate. Quindi non possono essere questi i motivi dell'insuccesso già in partenza dell'app
Il problema non è l'app in quanto tale ma tutta la struttura retrostante. E tali problemi non erano noti a noi, ma chi stava dietro non poteva non sapere. E questo rende ridicolo il rosik del governo.
Io dei motivi per cui le persone hanno o non hanno scaricato l'app non so niente e non mi interessano.
Post automatically merged:

Ah, per inciso: non ho usato (se non per lavoro) immuni come non userò (se non per lavoro qualora mi venga chiesto) l'app IO (che ho installata per altri motivi) per il cashback.

Ovviamente non vi dirò che, come tutto il resto, è stato fatto col culo: non tanto l'app in se (su cui non esprimo giudizi personali ma di cui so quello che altri mi spiegano) ma per il flusso di come e perché dovrebbe funzionare.
Esempio?
Il cashback funziona solo per acquisti effettuati su negozi fisici. Peccato sia possibile usare la carta Revolut (che prevede il cashback per acquisti da negozi e catene selezionate) per acquistare da Unieuro (una delle suddette catene) delle gift card Amazon.
Fra l'altro, la carta usata deve essere abilitata per l'uso su internet, se ho ben capito dall'app.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top