Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma infatti non capisco perché uno si dovrebbe tagliare lo stipendio per restare a casa..
Vero che per chi lavora lontano da casa è un risparmio ed un vantaggio, ma solo per questi, mentre per l'azienda in teoria dovrebbe essere un risparmio sempre.
Senza contare che per alcune categorie "lavorare a casa" diventa un "essere reperibile a qualsiasi orario, anche dopo quello d'ufficio" cosa successa a diverse persone che conosco.
Poi magari mi sfugge qualcosa e sono pronto a ricredermi
 
E non vedo l'ora di vedere i sindacati essere inutili all over again :facepalm:
Si è già visto con il rinnovo dei metalmeccanici portato praticamente in dote al governo Draghi.
Post automatically merged:

Ma infatti non capisco perché uno si dovrebbe tagliare lo stipendio per restare a casa..
Vero che per chi lavora lontano da casa è un risparmio ed un vantaggio, ma solo per questi, mentre per l'azienda in teoria dovrebbe essere un risparmio sempre.
Senza contare che per alcune categorie "lavorare a casa" diventa un "essere reperibile a qualsiasi orario, anche dopo quello d'ufficio" cosa successa a diverse persone che conosco.
Poi magari mi sfugge qualcosa e sono pronto a ricredermi
In realtà lo Smart è anche un costo perché il lavoratore paga la connessione e tutte le utenze.
 

La cultura che dobbiamo continuare ad importare :iwanzw: :iwanzw: :iwanzw:
Impareremo a punire chi vandalizza statue, monumenti e luoghi di culto.

Tornando seri, è l'ennesima prova che la religione non dovrebbe aver alcun peso nella vita politica.
Fun fact, la legge pare risalga al periodo coloniale britannico e fu implementata al fine di evitare conflitti interculturali: ennesima prova che l'integrazione non si fa con le leggi.


Ah, volevo riportare una conversazione che ho avuto al lavoro (a pranzo, informale) con un ragazzo di 18-20, operaio. Praticamente fa parte di una decina di ragazzi che sono stati assunti come staff leasing ma con contratto indeterminato presso l'agenzia: per farla breve, sostenva che non era tanto importante il contratto di lavoro, almeno non finché sei giovane, magari a 50 anni quando hai una famiglia. È bastato dirgli che nessuno ti da il mutuo se sei precario e che lui teoricamente, non avendo fatto l'università, potrebbe aver bisogno di farsi una famiglia, composta anche da lui solo, da qui a un anno per fargli cambiare visione.
Ma certe cose come vengono inculcate? Posso anche capire uno che nella mole dei cv concorrenti fa vedere che è voglioso di lavorare, se ne frega dei soldi inizialmente e tanto altro, ma almeno essere critichi, non acccondiscendenti.
 
Ultima modifica:
Si è già visto con il rinnovo dei metalmeccanici portato praticamente in dote al governo Draghi.
Post automatically merged:


In realtà lo Smart è anche un costo perché il lavoratore paga la connessione e tutte le utenze.
Anche questo è vero.
Diciamo che se, come molti miei amici, dal paese ci si deve spostare verso la città (Roma in questo caso), considerando i costi del viaggio e il tempo "perso" allora c'è un risparmio.
Sennò effettivamente diventa un costo aggiuntivo (adesso non so quantificarlo).

In ogni caso, non ha senso che ci si debba addirittura abbassare lo stipendio :asd:
 
Ah, volevo riportare una conversazione che ho avuto al lavoro (a pranzo, informale) con un ragazzo di 18-20, operaio. Praticamente fa parte di una decina di ragazzi che sono stati assunti come staff leasing ma con contratto indeterminato presso l'agenzia: per farla breve, sostenva che non era tanto importante il contratto di lavoro, almeno non finché sei giovane, magari a 50 anni quando hai una famiglia. È bastato dirgli che nessuno ti da il mutuo se sei precario e che lui teoricamente, non avendo fatto l'università, potrebbe aver bisogno di farsi una famiglia, composta anche da lui solo, da qui a un anno per fargli cambiare visione.
Ma certe cose come vengono inculcate? Posso anche capire uno che nella mole dei cv concorrenti fa vedere che è voglioso di lavorare, se ne frega dei soldi inizialmente e tanto altro, ma almeno essere critichi, non acccondiscendenti.
Ha pur sempre 18-20 anni, come si deduce da quello che riporti, non sa/sapeva come funzionano molte cose ?
 
Impareremo a punire chi vandalizza statue, monumenti e luoghi di culto.

Tornando seri, è l'ennesima prova che la religione non dovrebbe aver alcun peso nella vita politica.
Fun fact, la legge pare risalga al periodo coloniale britannico e fu implementata al fine di evitare conflitti interculturali: ennesima prova che l'integrazione non si fa con le leggi.


Ah, volevo riportare una conversazione che ho avuto al lavoro (a pranzo, informale) con un ragazzo di 18-20, operaio. Praticamente fa parte di una decina di ragazzi che sono stati assunti come staff leasing ma con contratto indeterminato presso l'agenzia: per farla breve, sostenva che non era tanto importante il contratto di lavoro, almeno non finché sei giovane, magari a 50 anni quando hai una famiglia. È bastato dirgli che nessuno ti da il mutuo se sei precario e che lui teoricamente, non avendo fatto l'università, potrebbe aver bisogno di farsi una famiglia, composta anche da lui solo, da qui a un anno per fargli cambiare visione.
Ma certe cose come vengono inculcate? Posso anche capire uno che nella mole dei cv concorrenti fa vedere che è voglioso di lavorare, se ne frega dei soldi inizialmente e tanto altro, ma almeno essere critichi, non acccondiscendenti.
Staff leasing e consulenza fanno schifo. E il top e la consulenza tramite staff leasing. Poi vabbè, c'è gente a cui il contratto a tempo determinato piace quindi non mi stupisco di niente.
Post automatically merged:

Anche questo è vero.
Diciamo che se, come molti miei amici, dal paese ci si deve spostare verso la città (Roma in questo caso), considerando i costi del viaggio e il tempo "perso" allora c'è un risparmio.
Sennò effettivamente diventa un costo aggiuntivo (adesso non so quantificarlo).

In ogni caso, non ha senso che ci si debba addirittura abbassare lo stipendio :asd:
Ha il senso di abbassare il costo del lavoro.
 
Impareremo a punire chi vandalizza statue, monumenti e luoghi di culto.
Tornando seri, è l'ennesima prova che la religione non dovrebbe aver alcun peso nella vita politica.

Il Pakistan ha una brutta tradizione in questo senso, le norme contro la blasfemia sono previste nei modi più estremi, a volte usate come strumento di repressione da parte del Governo, più che come protezione della religione in sè. I Rohingya (minoranza musulmana) in Myanmar sono stati perseguitati anche attraverso la diffusione di fake news su presunte offese religiose.

Sulla prima frase, noi già lo facciamo, ci sono le norme che puniscono il danneggiamento di cose destinate al culto, per esempio.

A parte l'estremo caso del Pakistan, norme come queste non sono tecnicamente un peso della religione nella vita politica. Piuttosto, è lo Stato che protegge da offese/attacchi il sentimento religioso dei cittadini.

Fun fact, la legge pare risalga al periodo coloniale britannico e fu implementata al fine di evitare conflitti interculturali: ennesima prova che l'integrazione non si fa con le leggi.
Mi giri la fonte di questo per favore? mi interessa. :sisi:
Comunque, se lo scopo era quello mi sembra un concetto sbagliato già un partenza, non si evitano i conflitti interculturali creando nuovi reati, semmai spesso si ottiene l'effetto opposto, ma erano altri tempo d'altronde. :asd:
In realtà la legislazione può avere un peso considerevole sull'incentivare la convivenza multiculturale, dipende da come la si fa.
 
Ultima modifica:
Senza voler in alcun modo aprire un dibatto a riguardo, se siete a favore dell'eutanasia avrete forse sentito parlare della raccolta firme che c'è in corso in tutte le città d'Italia. Se non siete riusciti a votare adesso si può fare anche online. Purtroppo il sito funziona un po' maluccio, ci sto provando da mezz'ora senza riuscirci, magari aspettate un po' :asd:
 
Senza voler in alcun modo aprire un dibatto a riguardo, se siete a favore dell'eutanasia avrete forse sentito parlare della raccolta firme che c'è in corso in tutte le città d'Italia. Se non siete riusciti a votare adesso si può fare anche online. Purtroppo il sito funziona un po' maluccio, ci sto provando da mezz'ora senza riuscirci, magari aspettate un po' :asd:
Da quello che ho letto, è stato subissatto di accessi :sisi:
 
Senza voler in alcun modo aprire un dibatto a riguardo, se siete a favore dell'eutanasia avrete forse sentito parlare della raccolta firme che c'è in corso in tutte le città d'Italia. Se non siete riusciti a votare adesso si può fare anche online. Purtroppo il sito funziona un po' maluccio, ci sto provando da mezz'ora senza riuscirci, magari aspettate un po' :asd:

Finalmente una bella notizia!
Io fortunatamente ero riuscito già a firmare di persona qualche settimana fa
 
Assolutamente favorevole. Assurdo che la politica non si sia mai davvero interessata ad un tema del genere.
 
Han trovato un nuovo modo per abbassare i salari, già di per sé ridicoli. Ormai fanno cosa vogliono, tanto c'è l'illuminato al governo e quindi tutto va bene.
 
Fanno ridere con le loro campagne arcobaleno ed lgbt che servono soltanto a distrarre la massa dai veri problemi. Che cancri le multinazionali

A proposito del paese dei pagliacci a stelle e strisce, cosa hanno intenzione di fare con l'Afghanistan? Non credo proprio che lo vogliano lasciare in mano ai talebani.
20 anni di addestramento dell'esercito afgano che si arrende in qualche giorno perdendo tutto è ridicolo. Sembra tutto un montaggio
 
A proposito del paese dei pagliacci a stelle e strisce, cosa hanno intenzione di fare con l'Afghanistan? Non credo proprio che lo vogliano lasciare in mano ai talebani.
20 anni di addestramento dell'esercito afgano che si arrende in qualche giorno perdendo tutto è ridicolo. Sembra tutto un montaggio
Credo sia palese che vogliono lasciare la patata bollente a Cina e Russia.
 
Fanno ridere con le loro campagne arcobaleno ed lgbt che servono soltanto a distrarre la massa dai veri problemi. Che cancri le multinazionali

A proposito del paese dei pagliacci a stelle e strisce, cosa hanno intenzione di fare con l'Afghanistan? Non credo proprio che lo vogliano lasciare in mano ai talebani.
20 anni di addestramento dell'esercito afgano che si arrende in qualche giorno perdendo tutto è ridicolo. Sembra tutto un montaggio


:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top