Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Biden ci sta regalando di quelle perle che se fossi il suo staff starei tutto il tempo così:facepalm2:
 
Biden ci sta regalando di quelle perle che se fossi il suo staff starei tutto il tempo così:facepalm2:
Vorrei far notare che è stato Trump a dare la firma per il ritiro.

Tanto per dire. Ma si sa che adesso qualsiasi cosa succeda: "è colpa di Biden! Era meglio Trump!"
Post automatically merged:


Poco di parte eh ? Comunque, Il disimpegno dell'esercito statunitense dall'Afghanistan, è fondamentalmente conseguenza di un accordo siglato nel febbraio 2020 da Trump (cosiddetto "accordo di Doha"), che imponeva un'attesa di 14 mesi per poi decidere (lui o il suo successore), in alternativa, tra il ritiro delle truppe e il mantenimento di un presidio militare.
Senonchè, tale accordo regolava esclusivamente i rapporti tra USA e Talebani, tagliando fuori il governo afghano (che fu letteralmente messo davanti al fatto compiuto), ed obbligandolo a raggiungere un'intesa separata con questi ultimi.

In questo modo, Trump ha ottenuto da un lato il beneficio di potersi intestare, in campagna elettorale, la "storica" fine di un conflitto ventennale, e dall'altro la possibilità, in caso di mancata rielezione, di strillare (come sta facendo) al "fallimento" del suo sostituto.
 

Sti americani ormai sono pagliacci finiti, che si arrendessero alla supremazia del duo Cina Russia e la smettessero con la loro politica estera che danneggia anche noi italiani ed europei.
Chissà le ondate di afgani che arriveranno ora
 
Sti americani ormai sono pagliacci finiti, che si arrendessero alla supremazia del duo Cina Russia e la smettessero con la loro politica estera che danneggia anche noi italiani ed europei.
Vabbe, e che doveva dire?

"Sì, i talebani probabilmente spazzeranno via i 20 anni, migliaia di morti e miliardi di dollari spesi in 1 mese , sorry."

Ha dato la posizione ottimistica di facciata sperando in realtà che non si arrivasse allo scenario peggiore la cui evenienza gli era sicuramente nota.
 
Vorrei far notare che è stato Trump a dare la firma per il ritiro.

Tanto per dire. Ma si sa che adesso qualsiasi cosa succeda: "è colpa di Biden! Era meglio Trump!"
Post automatically merged:


Poco di parte eh ? Comunque, Il disimpegno dell'esercito statunitense dall'Afghanistan, è fondamentalmente conseguenza di un accordo siglato nel febbraio 2020 da Trump (cosiddetto "accordo di Doha"), che imponeva un'attesa di 14 mesi per poi decidere (lui o il suo successore), in alternativa, tra il ritiro delle truppe e il mantenimento di un presidio militare.
Senonchè, tale accordo regolava esclusivamente i rapporti tra USA e Talebani, tagliando fuori il governo afghano (che fu letteralmente messo davanti al fatto compiuto), ed obbligandolo a raggiungere un'intesa separata con questi ultimi.

In questo modo, Trump ha ottenuto da un lato il beneficio di potersi intestare, in campagna elettorale, la "storica" fine di un conflitto ventennale, e dall'altro la possibilità, in caso di mancata rielezione, di strillare (come sta facendo) al "fallimento" del suo sostituto.
https://www.ilpost.it/2011/06/23/obama-accelera-il-ritiro-dallafghanistan/
Era partito con Obama
Mi piacerebbe sapere quanto ci è costato a noi contribuenti italiani questo fallimento, oltre a 52 italiani uccisi li
 
Vabbe, e che doveva dire?

"Sì, i talebani probabilmente spazzeranno via i 20 anni, migliaia di morti e miliardi di dollari spesi in 1 mese , sorry."

Ha dato la posizione ottimistica di facciata sperando in realtà che non si arrivasse allo scenario peggiore la cui evenienza gli era sicuramente nota.
Anche perché mo se gli americani "esportano democrazia", allora sono stronzi, mentre se se ne vanno, sono comunque quelli stronzi :asd:
E non ricordo indignazione (ma forse ricordo male) quando Trump ha lasciato al macello i curdi, dopo che questi li avevano aiutati contro l'isis, affermando che i curdi non avevano aiutato gli americani nella seconda guerra mondiale :dsax:
 
Che poi, all'opinione pubblica americana dello stare in Afganistan importa meno di zero, e dal punto di vista strategico non penso gli servisse tanto.
 
con sta storia si assiste definitivamente alla morte dell`influenza americana sul resto del mondo, ormai europa si sgancia sempre più da lei, leccando il sederino di nuovi padroni come Cina e Russia.
 
Vietnam all over again.
Lasceranno l'Afghanistan al suo destino come hanno lasciato al proprio destino il Vietnam del sud, gli USA hanno un ventre molle che si chiama "opinione pubblica", che i loro nemici hanno già usato a loro vantaggio in passato, i talebani vanno disintegrati, tutti, ma gli Americani sono fondamentalmente codardi(anche se perculano noi a riguardo quasi sempre), fortuna che Hitler è arrivato quando sta generazione di senzapalle non era ancora nata altrimenti il mondo parlerebbe tedesco.
 
Bellissimo comunque che prima tutti lodavano il fatto che gli USA lasciassero l'Afghanistan e ora improvvisamente è tuto un "Mostri, lasciano le donne e i giovaaani al loro destino !11!1111"
 
Ci penseranno Putin e Xi a rimettere pace, gli americani devono rintanarsi a casa loro e finire con l'interventismo
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top