Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

Il porto di Trieste al momento è in funzione ma praticamente è come quasi non lo fosse :asd:
Mi intriga sapere chi sarebbe il ministro equipollente a Roby Speranza.
 
Mi intriga sapere chi sarebbe il ministro equipollente a Roby Speranza.
Devi andare in bagno per saperlo.
Post automatically merged:


Il porto di Trieste al momento è in funzione ma praticamente è come quasi non lo fosse :asd:
Il porto di Trieste è il porto di schrödinger: funziona perfettamente ma allo stesso tempo no. :asd:
 

Il porto di Trieste al momento è in funzione ma praticamente è come quasi non lo fosse :asd:
Questa è una protesta (che non condivido), molto efficace e lo possono fare tranquillamente, è una specie di sciopero, ma più efficace.
Più efficace perché, ora non so le regole e se possono essere precettati, ma basterebbe che dicessero che non hanno il Green Pass e non potrebbero obbligarli a farli lavorare dato che il vaccino non è obbligatorio, stando alla legge che regolamenta il Green Pass non sarebbero nemmeno licenziabili o sanzionabili certo ci rimetterebbero i soldi dalla busta paga, ma avrebbero il coltello dalla parte del manico se fossero la maggioranza.

Ora il governo potrebbe scoprire di essersi dato la zappa sui piedi per non aver messo l'obbligo vaccinale.
 
Ultima modifica:
Cioè io boh, che devo fa? Ridere? Piangere? Non lo so manco io :asd:

Ehm no onestamente no yonke, che faceva? :morristenda:
L'ultima carica è stata quella di Prefetto di Milano, dove si è distinta per la grande passione per gli sfratti (tra le altre cose)

 
Oggi ho riguardato Otto e mezzo dopo svariati mese: un ospite sosteneva che il governo Draghi stesse attuando solo riforme di destra e poneva attenzione sul fatto che in generale l'Italia andrà sempre più verso politiche di destra (non fasciste), al che la Gruber se ne è uscita con un "beh ma verranno abbassate anche le tasse sul lavoro che non è ... 'nsomma ...". Non ho capito se in quel momento ha avuto un'epifania o era così confusa da colpirsi da sola.

Comunque si torna a parlare di salario minimo, anche se solo a parole:
A fine settembre sulla generica necessità di fissare un minimo ha preso forma un asse con il Pd, ma il diavolo sta nei dettagli: in passato i dem avevano presentato proposte meno generose di quella M5s e non sembrano disposti a sottoscrivere un testo che fissa l’asticella a 9 euro lordi, cifra intermedia tra il 50% del salario medio e il 60% del salario mediano ma che posizionerebbe l’Italia ai primi posti in Europa nonostante una produttività del lavoro in continuo calo. Irrealistico? Certo le imprese dovrebbero sostenere costi notevoli, ma alcuni economisti che studiano i meccanismi dietro il funzionamento delle economie capitalistiche hanno evidenziato che salari troppo bassi non fanno che alimentare un circolo vizioso incentivando le aziende a puntare su produzioni a basso valore aggiunto: al contrario, aumentare i salari minimi spinge ad adottare modelli produttivi più efficienti. Più che economica, dunque, la questione è politica: il resto della maggioranza non ne vuole sapere e il governo Draghi ha espunto dalla versione finale del Recovery plan.


Una settimanella fa invece ero incappato in questo:
In tutti i paesi europei Ocse fatta eccezione per l'Italia, dal 1990 ad oggi il salario medio annuale è aumentato. In alcuni casi poi in maniera molto evidente.
L’Italia è l’unico paese europeo in cui i salari sono diminuiti rispetto al 1990
 
Oggi ho riguardato Otto e mezzo dopo svariati mese: un ospite sosteneva che il governo Draghi stesse attuando solo riforme di destra e poneva attenzione sul fatto che in generale l'Italia andrà sempre più verso politiche di destra (non fasciste), al che la Gruber se ne è uscita con un "beh ma verranno abbassate anche le tasse sul lavoro che non è ... 'nsomma ...". Non ho capito se in quel momento ha avuto un'epifania o era così confusa da colpirsi da sola.

Comunque si torna a parlare di salario minimo, anche se solo a parole:



Una settimanella fa invece ero incappato in questo:
Comunque, io non mi riesco a ricordare l'ultima volta in cui si sono implementate misure di sinistra in Italia. Poi, vabbè, Draghi ha goduto di un appoggio agiografico da parte dei media che non penso abbia precendenti nella storia repubblicana ergo non fa cose di sinistra o di destra, fa cose sante e basta.
 
Comunque, io non mi riesco a ricordare l'ultima volta in cui si sono implementate misure di sinistra in Italia. Poi, vabbè, Draghi ha goduto di un appoggio agiografico da parte dei media che non penso abbia precendenti nella storia repubblicana ergo non fa cose di sinistra o di destra, fa cose sante e basta.
Secondo me Monti era quantomeno al suo livello, perchè si aggiungeva l'ulteriore dimensione salvifica del "far fuori" Berlusconi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top