Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma va benissimo cosi, niente nucleare? Aumento del 200% della bolletta quando Putin si alza col piede sbagliato, perché da tipico popolo italiano quale siamo, si da contro a qualcosa senza dare alternative
 
Il disastro puo` succedere per tantissime altre cose (senza star a fare le scale di cosa sia piu o meno disastrosa per la nostra civilta`) , solo che a differenza del resto del mondo noi siamo rimasti fermi nelle nostre contraddizioni , gli altri se ne sono infischiati.
Quindi ok non facciamo il nucleare, mi puo` stare bene, il pericolo delle centrali vicine rimane lo stesso, Francia, svizzera ecc..ma noi in alternativa cosa facciamo? intendo di concreto (ergo non sparare a caso parole come rinnovabile, "col sole e il vento del sud italia ci produciamo energia per tutto l'anno" cit ecc...) , perche` in italia si sono persi minimo 30 anni di tempo tra nucleare si e nucleare no ancora se ne parla e non si fa nulla.
A me va bene tutto basta che si faccia qualcosa.
Il rischio è lo stesso fino ad un certo punto. Una cosa è che la centrale espode a nord di Parigi una cosa che esplode a nord di Roma.

Bhe quello è un problema della politicha. Più facile promettere che fare, frutta più consenso e voti. L'imobilismo di certo non lo possiamo risolvere noi.
Io sarei per piazzare pale a iosa e copriere i tetti di pannelli.:unsisi:
 
Ma va benissimo cosi, niente nucleare? Aumento del 200% della bolletta quando Putin si alza col piede sbagliato, perché da tipico popolo italiano quale siamo, si da contro a qualcosa senza dare alternative
Non spetta ai cittadini trovare soluzione alternative, ma ai politici, che sono eletti per fare esattamente quello. Se il popolo è contrario a qualcosa, bon, si passa avanti e si cerca un'altra soluzione e se è contrario anche a quella, si va avanti. È così che funziona la democrazia, che piaccia o meno.
 
Non spetta ai cittadini trovare soluzione alternative, ma ai politici, che sono eletti per fare esattamente quello. Se il popolo è contrario a qualcosa, bon, si passa avanti e si cerca un'altra soluzione e se è contrario anche a quella, si va avanti. È così che funziona la democrazia, che piaccia o meno.
Non si possono nemmeno proporre soluzioni impraticabili perché il popolo è disinformato sul nucleare o e contro per pura ideologia.
Al popolo piace sentirsi dire che si può risolvere tutto con panelli e pale eoliche ma non è così.
 
Non spetta ai cittadini trovare soluzione alternative, ma ai politici, che sono eletti per fare esattamente quello. Se il popolo è contrario a qualcosa, bon, si passa avanti e si cerca un'altra soluzione e se è contrario anche a quella, si va avanti. È così che funziona la democrazia, che piaccia o meno.
Ma dai su, parlaiamo chiaro, non esistono alternative fattibili attualmente
E poi se il popolo si opporrebbe anche alle alternative?
Del tipo no pale eoliche perche deturpano? No pannelli solari?
E quindi stiamo in balia del popolo che non ne sa nulla sul tema?
 
Non si possono nemmeno proporre soluzioni impraticabili perché il popolo è disinformato sul nucleare o e contro per pura ideologia.
Al popolo piace sentirsi dire che si può risolvere tutto con panelli e pale eoliche ma non è così.

Ma dai su, parlaiamo chiaro, non esistono alternative fattibili attualmente
E poi se il popolo si opporrebbe anche alle alternative?
Del tipo no pale eoliche perche deturpano? No pannelli solari?
E quindi stiamo in balia del popolo che non ne sa nulla sul tema?
Anche qua siamo sempre alle solite, se le persone si oppongono a qualcosa è per ignoranza o disinformazione. Mostratemi degli studi che affermano che lo scetticismo nei confronti del nucleare e dei suoi potenziali pericoli è legato ad ignoranza e disinformazione e vi darò ragione, ma finché non accadrà continuerò a pensare che è un fattore socioculturale e che in Italia alcune cose che in altri paesi sono tollerate, semplicemente non lo sono.
Non penso ci sia una risposta giusta o sbagliata sul nucleare, se la si vede da un punto di vista prevalentemente economico sarebbe una decisione eccellente, ma non è l'unica variabile da considerare.
 
Dopo l'ultimo decreto sullo "schifo pass", penso che non ci sia più niente da discutere. Mandassero chiunque alla presidenza della repubblica, chiunque, ma non Draghi. Un governo così incapace che prende decisioni pericolose non l'ho mai visto. E se già da premier il dittatore non eletto sta facendo queste follie, non immaginerò cosa potrà combinare da presidente della repubblica. Di Battista, di cui non ho particolare stima ma di certo sa più di me di cosa succede lì dentro, ha detto che è possibile un commissariamento della politica con lui al quirinale. Deve succedere un cavolo di casino all'elezione del pdr, un casino che faccia crollare tutto il castello.
 
Se non fosse passato dal parlamento non sarebbe Presidente del Consiglio, ha ottenuto la fiducia al Senato ed alla Camera come qualsiasi altro premier.
Infatti i partiti italiani sono i traditori di questa nazione, votando una persona malvagia che ormai a malapena rappresenta il 10-20% degli italiani ad esser buoni. Poi se credi alla leggenda che Draghi sia il personaggio più amato da tutta italia, cavoli tuoi.
 
Infatti i partiti italiani sono i traditori di questa nazione, votando una persona malvagia che ormai a malapena rappresenta il 10-20% degli italiani ad esser buoni. Poi se credi alla leggenda che Draghi sia il personaggio più amato da tutta italia, cavoli tuoi.
Non ho espresso alcun giudizio su Draghi. Tu hai detto che non è passato dal parlamento e non è così, tutto qui.
 
Non ho espresso alcun giudizio su Draghi. Tu hai detto che non è passato dal parlamento e non è così, tutto qui.
Lui no, non faceva parte del Parlamento e non rappresenta la nazione, visto che la gente ha votato il M5S che all'epoca prometteva guerra ai governi tecnici.
 
Lui no, non faceva parte del Parlamento e non rappresenta la nazione, visto che la gente ha votato il M5S che all'epoca prometteva guerra ai governi tecnici.
Il non far parte del Parlamento non c'entra un bel niente, non è scritto da nessuna parte che ne debba far parte. Il Parlamento deve semplicemente votare la fiducia al Governo e ciò è stato fatto.
 
Comunque ormai credo sia inutile parlare di nucleare a fissione. Se per assurdo domani si decidesse democraticamente "sí, facciamolo", ora che l'iter burocratico e costruttivo arriva a compimento, il tutto sarebbe già obsoleto (concedetemi l'esagerazione).

Onestamente non pensavo l'avrei detto, ma sono piú del pensiero di Kuro. Il popolo non può avere e non ha le conoscenze adatte per votare consapevolmente sui certi temi. Non mi sembra infatti che ci sia stato un referendum schierarsi pro o contro i vaccini: chi di dovere (=chi conosce la materia) ha deciso che quella é la strada da seguire.

Snow24 posso chiederti quali sono i motivi non politici per i quali il nucleare viene visto come satana? Ti prego, non rispondermi "Chernobyl", perché oltre ad essere passati decenni in cui la tecnologia e la sicurezza sono migliorate, bisogna saper distinguere gli incidenti avvenuti per effettiva pericolosità del mezzo e quelli a causa della malagestione al risparmio (=politica).


Poi per carità, non dico che il dibattito non possa esistere eh, anzi
 
Ultima modifica:
@Snow24 posso chiederti quali sono i motivi non politici per i quali il nucleare viene visto come satana? Ti prego, non rispondermi "Chernobyl", perché oltre ad essere passati decenni in cui la tecnologia e la sicurezza sono migliorate, bisogna saper distinguere gli incidenti avvenuti per effettiva pericolosità del mezzo e quelli a causa della malagestione al risparmio (=politica).
Principalmente paura, perché oltre a Chernobyl (che per la concomitanza con il referendum ha avuto e ha tutt'ora un impatto determinante sul dibattito relativo al nucleare e questo è confermato da diversi studi) ci sono stati altri disastri nucleari (Fukushima è successo appena 10 anni fa e sembra proprio che non sia un capitolo chiuso).
Gli italiani culturalmente non sono mai stati avvezzi a rischi del genere (se n'è parlato a lungo, ma raramente c'è stata la sensazione che si potesse effettivamente fare) e forse mai lo saranno, ci sono altri paesi in cui la percezione è differente, ma siamo, appunto, nell'ambito della percezione del rischio e l'influenza socioculturale è tanta.

Al di là, poi, del progresso che è stato fatto (il disastro di Chernobyl è stato causato da negligenze che difficilmente potrebbero verificarsi oggi), i pericoli rimangono e sono potenzialmente enormi, sotto questo punto di vista ancora oggi nessuno può garantire che le centrali nucleari siano abbastanza sicure da poter essere costruite ovunque tranquillamente.
 
Premetto la mia enorme ignoranza sull'argomento, ma oltre il pericolo in senso stretto di avere le centrali attive sul territorio ci sarebbe anche la questione dello smaltimento delle scorie. Ora, ricordo male o è ancora una questione lontanissimo dall'essere risolta, tipo che in Germania non hanno idea di dove ficcarsele e come fare?
 
Principalmente paura, perché oltre a Chernobyl (che per la concomitanza con il referendum ha avuto e ha tutt'ora un impatto determinante sul dibattito relativo al nucleare e questo è confermato da diversi studi) ci sono stati altri disastri nucleari (Fukushima è successo appena 10 anni fa e sembra proprio che non sia un capitolo chiuso).
Gli italiani culturalmente non sono mai stati avvezzi a rischi del genere (se n'è parlato a lungo, ma raramente c'è stata la sensazione che si potesse effettivamente fare) e forse mai lo saranno, ci sono altri paesi in cui la percezione è differente, ma siamo, appunto, nell'ambito della percezione del rischio e l'influenza socioculturale è tanta.

Al di là, poi, del progresso che è stato fatto (il disastro di Chernobyl è stato causato da negligenze che difficilmente potrebbero verificarsi oggi), i pericoli rimangono e sono potenzialmente enormi, sotto questo punto di vista ancora oggi nessuno può garantire che le centrali nucleari siano abbastanza sicure da poter essere costruite ovunque tranquillamente.
E quando arriverà il nucleare a fusione - che io vedo come l'unica e sola possibilità - cosa facciamo? Chiediamo a tutti i cittadini non avvezzi a rischi se a loro va bene? Sappiamo tutti che il rischio zero non esiste in nessun ambito, é per questo che esistono pochi esperti in grado di valutarli in nome di tutta la popolazione
 
Vero , me l'ero dimenticato ma lui era comprovato super-partes visto che era già stato Presidente dell'Assemblea Costituente e comunque il suo era un partito minore il PSDI , non era in grado di condizionare il Parlamento più di tanto, Berlusconi è il leader riconosciuto del Centrodestra , il 40% circa degli eletti attuali e il 46% dei futuri stando ai sondaggi , non è proprio la stessa cosa
Post automatically merged:

Premetto la mia enorme ignoranza sull'argomento, ma oltre il pericolo in senso stretto di avere le centrali attive sul territorio ci sarebbe anche la questione dello smaltimento delle scorie. Ora, ricordo male o è ancora una questione lontanissimo dall'essere risolta, tipo che in Germania non hanno idea di dove ficcarsele e come fare?
In Germania? LOL noi ci stiamo lottando da 40 anni senza sapere che farne
Post automatically merged:

E quando arriverà il nucleare a fusione - che io vedo come l'unica e sola possibilità - cosa facciamo? Chiediamo a tutti i cittadini non avvezzi a rischi se a loro va bene? Sappiamo tutti che il rischio zero non esiste in nessun ambito, é per questo che esistono pochi esperti in grado di valutarli in nome di tutta la popolazione
La Fusione non è proibita e non userebbe materiale fissile radioattivo, funzionerebbe a Idrogeno estratto dall'acqua non ci sarebbe problema, anzi...
 
Vero , me l'ero dimenticato ma lui era comprovato super-partes visto che era già stato Presidente dell'Assemblea Costituente e comunque il suo era un partito minore il PSDI , non era in grado di condizionare il Parlamento più di tanto, Berlusconi è il leader riconosciuto del Centrodestra , il 40% circa degli eletti attuali e il 46% dei futuri stando ai sondaggi , non è proprio la stessa cosa
Ma non è più il leader del centrodestra da anni. E Forza Italia ormai è a tutti gli effetti un partito minore. Poi che sia impresentabile sono d'accordo ma non diamogli un peso che non ha più.
Questo al netto del fatto che trovi decisamente improbabile una sua elezione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top