Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ok bro, se me lo dici tu son tranquillo



fidati.
La mia era una considerazione personale. Non ho scritto state tranquilli, ma che personalmente nella situazione attuale, di "weaponisation of finance" per dirla come il Financial Times, sono più che felice che ci sia lui al governo. Non ho alcuna velleità di convincere nessuno della cosa. Quindi, perché pensi che io voglia tranquillizzarti? Ti confesso, che per quanto mi riguarda, sei libero di agitarti quanto vuoi...fidati.
Si beh effettivamente uno che non ha mezza base sull’inflazione o il pagamento del gas alla Russia in rubli è un fenomeno, io una controllatina alle sue laute lauree gliela farei
Ognuno ha le proprie idee, per carità, e Draghi certamente non è onnipotente o infallibile. Pensare però che uno che è stato direttore generale del Ministero del Tesoro, governatore della Banca d'Italia, Presidente della BCE, peraltro in un momento particolarmente turbolento (e mi fermo qui per non fare un listone), non abbia mezza base sull'inflazione, per me significa parlare a vanvera.
 
La mia era una considerazione personale. Non ho scritto state tranquilli, ma che personalmente nella situazione attuale, di "weaponisation of finance" per dirla come il Financial Times, sono più che felice che ci sia lui al governo. Non ho alcuna velleità di convincere nessuno della cosa. Quindi, perché pensi che io voglia tranquillizzarti? Ti confesso, che per quanto mi riguarda, sei libero di agitarti quanto vuoi...fidati.

Ognuno ha le proprie idee, per carità, e Draghi certamente non è onnipotente o infallibile. Pensare però che uno che è stato direttore generale del Ministero del Tesoro, governatore della Banca d'Italia, Presidente della BCE, peraltro in un momento particolarmente turbolento (e mi fermo qui per non fare un listone), non abbia mezza base sull'inflazione, per me significa parlare a vanvera.
Dai su, la dichiarazione sul pagamento in rubli è al livello di colorado cafe e di un primimo alle superiori alle sua interrogazione quando non ha studiato la copertina del libro
Sbagliare è umano, sia chiaro, ma non in modo reiterato e sopratutto non ti presenti ad un’intervista impreparato quando sai COSA ti chiederanno
 
Ci sarebbe anche il dettaglio che il fatto che Draghi sia conscio delle conseguenze delle proprie decisioni non è esattamente rassicurante visto che le conseguenze di cui sopra potrebbero non essere desiderabili -tipo congelare senza riscaldamento o farsi la doccia fredda, tanto per dire-.
Appunto
Immagina shillare per Draghi in un forum a tema videogiochi.

sopratutto dopo i discorsi relativi alla crisi energetica e la manovra per calmierare i costi del carburante fatta (da culo) in ritardo di mesi.

Ste robe sono alla stregua dei fan della lega che chiamano Salveene "capitano" sulla sua pagina facebook.
Piango sangue
 
Appunto
Immagina shillare per Draghi in un forum a tema videogiochi.

sopratutto dopo i discorsi relativi alla crisi energetica e la manovra per calmierare i costi del carburante fatta (da culo) in ritardo di mesi.

Ste robe sono alla stregua dei fan della lega che chiamano Salveene "capitano" sulla sua pagina facebook.
Piango sangue
Diciamo che la comunicazione infantile, paternalista, banalizzante e non veritiera è tipica di questo governo.
Io, personalmente, ne traggo due conclusioni:
  • alle persone piace essere prese per il culo;
  • si preferisce continuare a farsi prendere per il culo piuttosto che ammettere di essere stati fregati.

Ci manca a solo che ieri dicesse "accendi il riscaldamento, ti scaldi, un ucraino muore". Qua siamo a livelli di ciarlataneria che manco i venditori di elisir di lunga vita.
 
Diciamo che la comunicazione infantile, paternalista, banalizzante e non veritiera è tipica di questo governo.
Io, personalmente, ne traggo due conclusioni:
  • alle persone piace essere prese per il culo;
  • si preferisce continuare a farsi prendere per il culo piuttosto che ammettere di essere stati fregati.

Ci manca a solo che ieri dicesse "accendi il riscaldamento, ti scaldi, un ucraino muore". Qua siamo a livelli di ciarlataneria che manco i venditori di elisir di lunga vita.
Beh oddio, ci siamo gia arrivati durante la pandemia, se vai in giro sei un assassino cit
 
i tempi sono maturi per l'assistente civico addetto ai condizionatori
 
Dai su, la dichiarazione sul pagamento in rubli è al livello di colorado cafe e di un primimo alle superiori alle sua interrogazione quando non ha studiato la copertina del libro
Sbagliare è umano, sia chiaro, ma non in modo reiterato e sopratutto non ti presenti ad un’intervista impreparato quando sai COSA ti chiederanno
Non ho presente nello specifico la questione dei Rubli, io mi riferivo al conferenza stampa del consiglio dei ministri n.71, non so se mi sono perso un pezzo io o se fai riferimento ad un altro intervento. L'unica uscita in questa conferenza un po' troppo semplicistica, è stata quella sui condizionatori, che è arrivata però dopo aver ribadito per 2 volte che non si sta prendendo in considerazione l'idea di un blocco sul gas russo né nell'immediato né per il futuro. Personalmente non ho trovato particolari storture nella gestione della conferenza. Poi ognuno ha il suo punto di vista, c'é chi non si sente rassicurato dal tono di voce di Draghi e si sente preso per il culo, c'è chi non condivide alcune scelte perché si aspettava interventi diversi, c'è chi come me ha trovato soddisfacente l'intervento ecc. Detto questo, considerando che il più preparato di noi sull'argomento che scrive in questo forum, rispetto a un Draghi, è tranquillamente considerabile come qualcuno che ha letto 2 cose in croce sul tablet durante l'espletamento delle proprie funzioni fisiologiche, tendo a non dare particolare credito a considerazioni che riguardano la preparazione di un tecnico, tutto qui.
 
Non ho presente nello specifico la questione dei Rubli, io mi riferivo al conferenza stampa del consiglio dei ministri n.71, non so se mi sono perso un pezzo io o se fai riferimento ad un altro intervento. L'unica uscita in questa conferenza un po' troppo semplicistica, è stata quella sui condizionatori, che è arrivata però dopo aver ribadito per 2 volte che non si sta prendendo in considerazione l'idea di un blocco sul gas russo né nell'immediato né per il futuro. Personalmente non ho trovato particolari storture nella gestione della conferenza. Poi ognuno ha il suo punto di vista, c'é chi non si sente rassicurato dal tono di voce di Draghi e si sente preso per il culo, c'è chi non condivide alcune scelte perché si aspettava interventi diversi, c'è chi come me ha trovato soddisfacente l'intervento ecc. Detto questo, considerando che il più preparato di noi sull'argomento che scrive in questo forum, rispetto a un Draghi, è tranquillamente considerabile come qualcuno che ha letto 2 cose in croce sul tablet durante l'espletamento delle proprie funzioni fisiologiche, tendo a non dare particolare credito a considerazioni che riguardano la preparazione di un tecnico, tutto qui.

Ci sarebbe una miriadi di punti in due minuti di intervista da analizzate e controbattere sulla sua inadeguatezza al ruolo di presidente
La tua ultima affermazione si avvicina molto al fascismo, ma ahime da quando è arrivato il covid vedo che va molto di moda per far tacere gli altri
Tu non sei laureato con 6 master in economia? Muto
Non alleni la nazionale di calcio? Eh no niente critiche costruttive
E via dicendo
 

Ci sarebbe una miriadi di punti in due minuti di intervista da analizzate e controbattere sulla sua inadeguatezza al ruolo di presidente
La tua ultima affermazione si avvicina molto al fascismo, ma ahime da quando è arrivato il covid vedo che va molto di moda per far tacere gli altri
Tu non sei laureato con 6 master in economia? Muto
Non alleni la nazionale di calcio? Eh no niente critiche costruttive
E via dicendo

Ben conscio della complessità della questione, ha ammesso più che onestamente come fossero necessari ulteriori approfondimenti, anticipando come, alla luce delle informazioni in possesso al momento, il cambio della valuta per contratti in corso fosse tutt'altro che facilmente applicabile, così come in effetti si è rivelato essere visto il ridimensionamento della posizione russa. Non ci vedo niente di particolare. Rispetto assolutamente la tua posizione ma non la condivido. In merito alla parte che ho evidenziato in grassetto nel tuo commento, non capisco cosa c'entri col mio. Non ho mai intimato a nessuno di tacere, ho sottolineato come io tenda a dare poco credito a valutazioni che si fanno sui forum, social ecc. circa la competenza di tecnici con una consolidata storia alle spalle. Ma è la mia posizione. L' utente "X" è liberissimo di scrivere che, fosse stato per lui, avrebbe prodotto una finanziaria che "levati proprio", sarò libero io di palesare le mie perplessità a riguardo? Spero di aver chiarito la meglio la mia posizione ✌️
 
Il punto e` che quello che Draghi avrebbe dovuto dire e` preferite le imprese aperte o la guerra?
 
Il punto e` che quello che Draghi avrebbe dovuto dire e` preferite le imprese aperte o la guerra?
Anche perché non è affatto vero che le sanzioni risolvano necessariamente il problema della guerra. Questa è una speranza nella migliore delle ipotesi, una presa in giro nella peggiore e, comunque, tutta da dimostrare. Ma Draghi il drago ama le correlazioni spurie. Così come tanti italiani, direi.
Quello che è certo, invece, è che le sanzioni creano danni alla nostra economia.
 
Anche perché non è affatto vero che le sanzioni risolvano necessariamente il problema della guerra. Questa è una speranza nella migliore delle ipotesi, una presa in giro nella peggiore e, comunque, tutta da dimostrare. Ma Draghi il drago ama le correlazioni spurie. Così come tanti italiani, direi.
Quello che è certo, invece, è che le sanzioni creano danni alla nostra economia.

Non quelle che ci sono adesso. Quando Draghi usa la metafora del condizionatore (che non è da prendere in senso letterale), si intende un'inasprimento delle sanzioni volto a bloccare la fonte maggiore delle entrate annuali russe, l'esportazione delle risorse primarie energetiche. Ciò spingerebbe l'economia russa verso la bancarotta, e ciò fermerebbe la macchina militare russa. Un esercito marcia sul proprio stomaco, è il detto, e la Russia non può ripristinare facilmente le perdite dei mezzi e munizioni.
 
Non quelle che ci sono adesso. Quando Draghi usa la metafora del condizionatore (che non è da prendere in senso letterale), si intende un'inasprimento delle sanzioni volto a bloccare la fonte maggiore delle entrate annuali russe, l'esportazione delle risorse primarie energetiche. Ciò spingerebbe l'economia russa verso la bancarotta, e ciò fermerebbe la macchina militare russa. Un esercito marcia sul proprio stomaco, è il detto, e la Russia non può ripristinare facilmente le perdite dei mezzi e munizioni.
Nonostante l'atteggiamento da esperto di geopolitica -che però crede ad una parte sola- che hai assunto, il tuo è un wishful thinking e niente di più.
 
Non quelle che ci sono adesso. Quando Draghi usa la metafora del condizionatore (che non è da prendere in senso letterale), si intende un'inasprimento delle sanzioni volto a bloccare la fonte maggiore delle entrate annuali russe, l'esportazione delle risorse primarie energetiche. Ciò spingerebbe l'economia russa verso la bancarotta, e ciò fermerebbe la macchina militare russa. Un esercito marcia sul proprio stomaco, è il detto, e la Russia non può ripristinare facilmente le perdite dei mezzi e munizioni.
Quindi ricapitolando
Altri sacrifici da parte del popolo.
Attendiamo con fiducia il default di uno stato sovrano dittatoriale (cose che succede ogni anno no? Facilissimo)
Mi sembra la stessa tattica adottata contro la pandemia, andra tutto bbbene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top