Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
DiMaio se non lo eleggono su un seggio sicuro è morto come il suo partito:uhmsisi:
 
Mi è capitato di leggere dei commenti al video della Marin, il primo ministro finlandese, quella che vuole (vorrebbe? Ha voluto?) portare la Finlandia nella Nato, dove si scatena ballando in un festino.

A parte la sorpresa nello scoprire che la Marin sembra condividere la passione del fu De Michelis, è stato bellissimo leggere i commenti dei lettori che, incredibilmente, ricalcavano pari pari quelli che circa 10 anni fa accompagnavano le notizie sui bunga bunga di Silvio in stile "è la sua vita privata", "eh ma dopo tanto lavoro deve svagarsi", "nel tempo libero ognuno fa quello che vuole".
Sarebbe davvero divertente sapere se quelli che oggi giustificano la Marin 10 anni fa giustificavano anche Silvio oppure se è un prevedibile caso di targhe alterne.

Ah, giusto per chiudere: l'ipotesi degli hacker russi che avrebbero divulgato il video è demenziale.
I bunga bunga di Berlusconi erano compromettenti perché per esempio il giro di escort/prostitute, con le sentenze su Tarantini e Sabina Began (reclutamento e favoreggiamento della prostituzione a scopo di lucro e favori), oltre prima di tutto a comportare reato in Italia, era in contrasto con i valori della famiglia tradizionale continuamente propugnati da lui e dal suo partito. Nel comportamento di Sanna Marin reato e ipocrisia su questo punto non sussistono. Poi c'era anche la questione della cocaina.
 
Ci avrei scommesso, targhe alterne per la Sanna più bella ?
Più bella, giovane e donna. :sisi:

E se io fossi omosessuale? Non varrebbe più? Che ne sai. :asd:

Scherzi a parte, perché targhe alterne, scusa?
 
Se Sanna (che non conoscevo prima di ora) non ha fatto nulla di illegale o che comprometta il suo ruolo non capisco perché parlarne onestamente. È un essere umano, può divertirsi insomma :asd:
 
Se Sanna (che non conoscevo prima di ora) non ha fatto nulla di illegale o che comprometta il suo ruolo non capisco perché parlarne onestamente. È un essere umano, può divertirsi insomma :asd:
Ai tempi di Berlusconi si diceva che le cene eleganti compromettevano eccome il ruolo di Presidente del Consiglio. C'era il profilo dell'illegalità, il profilo dell'opportunità, il profilo della ricattabilità e, nonostante tutto, i berluschini, come si diceva allora, rispondevano "ma è una persona, può anche divertirsi" e tutte le altre cose che si dicono ora per la tizia finlandese.
 
Ma quali targhe alterne ? Da una parte furono contestati dei reati, qui c'è una che balla. Laddove emergessero irregolarità sarebbe diverso, ma in questo momento non c'è alcuna analogia fra il video della Marin e le feste con la minorenne "nipote di Mubarak".
 
Se Sanna (che non conoscevo prima di ora) non ha fatto nulla di illegale o che comprometta il suo ruolo non capisco perché parlarne onestamente. È un essere umano, può divertirsi insomma :asd:
Non seguo quotidianamente la politica finlandese, figuriamoci, sulla faccenda posso aggiungere solo questo:



She has previously been criticized for attending too many music festivals & spending too much on partying instead of ruling.

Non so né da parte di chi, né in quali quantità e frequenza, insomma non verificato e non contestualizzato. Niente di illegale comunque, a quanto pare.
Ai tempi di Berlusconi si diceva che le cene eleganti compromettevano eccome il ruolo di Presidente del Consiglio. C'era il profilo dell'illegalità, il profilo dell'opportunità, il profilo della ricattabilità e, nonostante tutto, i berluschini, come si diceva allora, rispondevano "ma è una persona, può anche divertirsi" e tutte le altre cose che si dicono ora per la tizia finlandese.
Ma è il contesto diverso che fa assumere alle stesse parole un valore diverso. :dsax: Non basta prendere delle parole o frasi e vedere quanto si assomigliano per stabilire automaticamente una dinamica di "targhe alterne", mi sembra ovvio che bisogna vedere a cosa si riferiscono per capire quanto siano fondate o infondate. A meno che tu non stia muovendo una critica (generale o alla presenza/assenza di provvedimenti specifici) o al sistema giudiziario italiano o a quello finlandese, in tal caso si aprirebbe un altro discorso che richiederebbe una conoscenza di quello finlandese almeno pari alla conoscenza di quello italiano, come base di partenza.

Secondo la magistratura italiana in occasione di quelle "cene eleganti" sono stati compiuti dei reati (per la legge italiana in vigore).
 
Mi è capitato di leggere dei commenti al video della Marin, il primo ministro finlandese, quella che vuole (vorrebbe? Ha voluto?) portare la Finlandia nella Nato, dove si scatena ballando in un festino.

A parte la sorpresa nello scoprire che la Marin sembra condividere la passione del fu De Michelis, è stato bellissimo leggere i commenti dei lettori che, incredibilmente, ricalcavano pari pari quelli che circa 10 anni fa accompagnavano le notizie sui bunga bunga di Silvio in stile "è la sua vita privata", "eh ma dopo tanto lavoro deve svagarsi", "nel tempo libero ognuno fa quello che vuole".
Sarebbe davvero divertente sapere se quelli che oggi giustificano la Marin 10 anni fa giustificavano anche Silvio oppure se è un prevedibile caso di targhe alterne.

Ah, giusto per chiudere: l'ipotesi degli hacker russi che avrebbero divulgato il video è demenziale.

Siamo su un altro livello, non c'e paragone... a ballare un politico di un certo livello ci va in cravatta e camicia, non vestita in quel modo...

E poi con tutto il rispetto https://www.librirarieantichi.it/prodotto/de-michelis-gianni-dove-andiamo-a-ballare-questa-sera/ non scherziamo.

Ma ne e` uscito un altro...


Fra un paio di giorni esce quello porno, maledetti Hacker Russi.
 
Ultima modifica:
Siamo su un altro livello, non c'e paragone... a ballare un politico di un certo livello ci va in cravatta e camicia, non vestita in quel modo...

E poi con tutto il rispetto https://www.librirarieantichi.it/prodotto/de-michelis-gianni-dove-andiamo-a-ballare-questa-sera/ non scherziamo.

Ma ne e` uscito un altro...


Fra un paio di giorni esce quello porno, maledetti Hacker Russi.

Sapevo che avresti apprezzato il riferimento agli anni '80 ♥️
Post automatically merged:

Non seguo quotidianamente la politica finlandese, figuriamoci, sulla faccenda posso aggiungere solo questo:



She has previously been criticized for attending too many music festivals & spending too much on partying instead of ruling.

Non so né da parte di chi, né in quali quantità e frequenza, insomma non verificato e non contestualizzato. Niente di illegale comunque, a quanto pare.

Ma è il contesto diverso che fa assumere alle stesse parole un valore diverso. :dsax: Non basta prendere delle parole o frasi e vedere quanto si assomigliano per stabilire automaticamente una dinamica di "targhe alterne", mi sembra ovvio che bisogna vedere a cosa si riferiscono per capire quanto siano fondate o infondate. A meno che tu non stia muovendo una critica (generale o alla presenza/assenza di provvedimenti specifici) o al sistema giudiziario italiano o a quello finlandese, in tal caso si aprirebbe un altro discorso che richiederebbe una conoscenza di quello finlandese almeno pari alla conoscenza di quello italiano, come base di partenza.

Secondo la magistratura italiana in occasione di quelle "cene eleganti" sono stati compiuti dei reati (per la legge italiana in vigore).

Certo, c'è il contesto che piace e il contesto che non piace.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top