Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
E intanto sempre Calenda propone di sospendere la campagna elettorale (per quanto?) Perché siamo in emergenza nazionale a causa dei prezzi dell'energia.


Post automatically merged:

Tweet invecchiati malino:

Ma quando uno spara na trollata del genere, non si puo fare un riesame delle sua laurea?
 
Da noi, almeno per ora, rimane anche una parte di cultura generale che secondo me male non fa.
Io non sono convinto che la cultura generale nel test di ingresso sia un bene (né che non faccia male), è estremamente dispersiva prendendo tempo allo studio delle materie specifiche e, data la vastità del bacino di conoscenza che abbraccia, l'esito delle risposte è affidato troppo al caso.
 
Ultima modifica:


Ora, a parte il livello contenutistico particolarmente basso, è impossibile non notare come il tweet si presti a un trollaggio eccezionale.
 
Io non sono convinto che la cultura generale nel test di ingresso sia un bene (né che non faccia male), è estremamente dispersiva prendendo tempo allo studio delle materie specifiche e, data la vastità del bacino di conoscenza che abbraccia, l'esito delle risposte è affidato troppo al caso.
Generalmente non abbraccia argomenti troppo distanti da quelli che si affrontano durante gli anni delle superiori. Però indubbiamente è la parte meno definita del programma. Nei nuovi test credo sia stata ridimensionata rispetto al resto delle domande in modo da calibrarne meglio l'impatto sul punteggio finale.
 
Generalmente non abbraccia argomenti troppo distanti da quelli che si affrontano durante gli anni delle superiori. Però indubbiamente è la parte meno definita del programma. Nei nuovi test credo sia stata ridimensionata rispetto al resto delle domande in modo da calibrarne meglio l'impatto sul punteggio finale.
E stai tenendo fuori il tema etico, ovvero il diritto all'accesso allo studio, giusto?
 


Ora, a parte il livello contenutistico particolarmente basso, è impossibile non notare come il tweet si presti a un trollaggio eccezionale.

Ma pensano davvero di prendere voti con queste pagliacciate? Fino all'altro giorno era con Conte che non voleva mandare le armi all'Ucraina ed è alleato con chi ha votato sempre contro Draghi e contro la Nato


Chi ci sta guadagnando in Europa con questi prezzi speculativi?
 
Ma pensano davvero di prendere voti con queste pagliacciate? Fino all'altro giorno era con Conte che non voleva mandare le armi all'Ucraina ed è alleato con chi ha votato sempre contro Draghi e contro la Nato
Credo che le pagliacciate siano volute. Come giustamente diceva qualcuno in tv, dopo 11/12 anni di governo (che ripeto, assolutamente legittimi ma senza un forte mandato popolare), complice anche il taglio dei parlamentari e i vari mal di pancia degli esclusi, il PD ha bisogno di stare un po all' opposizione per riorganizzarsi anche internamente (difficile pensare anche che Letta resterà il segretario), per cui la campagna elettorale la stanno facendo un po all' acqua di rose, o comunque una campagna in cui non si punta tanto a vincere ma piuttosto a non far fare l'exploit alla destra.
 

C'è qualche politico che attualmente parla di questa proposta di soluzione? E Draghi ne ha fatto mai cenno quando proponeva il suo tetto?
Post automatically merged:

A quanto pare Salvatore Carollo (ex dirigente Eni...) lo diceva almeno da aprile che il problema è nella borsa di Amsterdam.

Post automatically merged:

Comunque la quotazione TTF è iniziata a salire con picchi ripidi a dicembre 2021.
 
Ultima modifica:
E stai tenendo fuori il tema etico, ovvero il diritto all'accesso allo studio, giusto?
Il tema etico rispetto al numero chiuso intendi? Se si, secondo il mio punto di vista, il numero chiuso non pone un tema etico, poiché lo scopo per cui lo stato forma il medico è quello di poterlo poi occupare. Avrebbe poco senso formare medici in eccesso rispetto alle necessità del paese, considerando il costo enorme necessario alla loro formazione e la necessità di razionalizzare le spese. Lo stato assolve al suo compito etico in altri modi, ad esempio quando grazie alle fasce di reddito, stabilisce una retta differente per ciascuno studente, consentendo sia a chi ha una famiglia facoltosa alle spalle, sia a chi non ce l'ha di potersi formare allo stesso modo. Dopo di che, poiché a tutti e garantita la scuola fino alle superiori, ci si confronta sul merito alla pari, dando un valore anche all'impegno negli studi fatti fino a quel momento. Se hai fatto il tuo e sei determinato, passi il test e porti avanti i tuoi obiettivi. Chiaramente, se qualcuno volesse studiare medicina per propria cultura, senza pensare di esercitare, può liberamente entrare in un'aula e segure tutte le lezioni che vuole. Come sempre questo è semplicemente il mio punto di vista, massimo rispetto per chi ha posizioni differenti.
 
Il tema etico rispetto al numero chiuso intendi? Se si, secondo il mio punto di vista, il numero chiuso non pone un tema etico, poiché lo scopo per cui lo stato forma il medico è quello di poterlo poi occupare. Avrebbe poco senso formare medici in eccesso rispetto alle necessità del paese, considerando il costo enorme necessario alla loro formazione e la necessità di razionalizzare le spese. Lo stato assolve al suo compito etico in altri modi, ad esempio quando grazie alle fasce di reddito, stabilisce una retta differente per ciascuno studente, consentendo sia a chi ha una famiglia facoltosa alle spalle, sia a chi non ce l'ha di potersi formare allo stesso modo. Dopo di che, poiché a tutti e garantita la scuola fino alle superiori, ci si confronta sul merito alla pari, dando un valore anche all'impegno negli studi fatto fino a quel momento. Se hai fatto il tuo e sei determinato, passi il test e porti avanti i tuoi obiettivi. Chiaramente, se qualcuno volesse studiare medicina per propria cultura, senza pensare di esercitare, può liberamente entrare in un aula e segure tutte le lezioni che vuole. Come sempre questo è semplicemente il mio punto di vista, massimo rispetto per chi ha posizioni differenti.
Capito. A me sembra invece che un tema etico si ponga. Quoto al dettaglio.
poiché lo scopo per cui lo stato forma il medico è quello di poterlo poi occupare. Avrebbe poco senso formare medici in eccesso rispetto alle necessità del paese,
Occupare dove? Dipende. Un cittadino italiano potrebbe voler studiare medicina in Italia per esercitare poi all'estero o anche, per esempio, nella sezione estera di un'associazione umanitaria.
Se hai fatto il tuo e sei determinato, passi il test e porti avanti i tuoi obiettivi.
Potrei ribattere: se tutti fanno il proprio e sono determinati, la scrematura avviene comunque. Ciò che cambia è la soglia minima del risultato da ottenere per entrare. Non è un concorso per entrare di ruolo, un tale meccanismo di competitività su questo livello di accesso all'istruzione mi sembra che ponga un problema etico di "stato sociale". Stiamo parlando dell'inizio di un percorso, non delle sue fasi finali.
Chiaramente, se qualcuno volesse studiare medicina per propria cultura, senza pensare di esercitare, può liberamente entrare in un aula e segure tutte le lezioni che vuole. Come sempre questo è semplicemente il mio punto di vista, massimo rispetto per chi ha posizioni differenti.
Questo è chiaro, ma io parlavo di un'istruzione "spendibile" nel mondo del lavoro.
 
C'è qualche politico che attualmente parla di questa proposta di soluzione? E Draghi ne ha fatto mai cenno quando proponeva il suo tetto?
Che io sappia no. Da quel che ho capito draghi voleva mettere un tetto al costo del gas per poi slegare il costo dell'elettricità da quello del gas.
 
Stiamo parlando dell'inizio di un percorso, non delle sue fasi finali.
Aggiungo anche questo: il primo percorso di istruzione che solitamente parte dalla prima decisione della nostra vita a riguardo presa con piena consapevolezza.

Ovviamente tutto ciò è il mio punto di vista attuale e rispetto quello altrui, idem con patate come Sh@rit.
 
Comunque mi sembra vero, almeno dagli ultimi giorni, che il giornalismo in tv a Draghi lo adula troppo. Per esempio ho sentito un commento al suo discorso di Rimini che lo definiva "discorso che vola alto, sopra le parti". Mah, che espressione esagerata. Più che altro, d'altra parte, sono d'accordo con Jean Marie Del Bo (vicedirettore de Il Sole 24 Ore) quando domanda (sempre che il discorso di Draghi fosse solamente un auspicio/un augurio/una speranza/un in bocca al lupo) retoricamente "cosa doveva dire? che la coalizione che salirà alla guida del Paese non ce la farà? che l'Italia non ce la farà?". Eh. Poi sempre con Del Bo mi trovo d'accordo riguardo la sua interpretazione secondo la quale lo scopo di Draghi nel dire che, con qualsiasi governo, l'Italia continuerà a sostenere l'Ucraina, sia stato quello di tracciare preventivamente una linea rossa da non superare (perlomeno nella sua idea avrebbe spinto su questo).
Post automatically merged:

---

 
Ultima modifica:
Per gli amanti del genere, segnalo questo tweet di Bagnai dove si riporta un riposizionamento del Corriere. Un riposizionamento davvero gustoso, fra l'altro, per chi ha seguito il dibattito sull'euro e sull'unione degli ultimi 10, 15 anni circa.

 
Il tema etico rispetto al numero chiuso intendi? Se si, secondo il mio punto di vista, il numero chiuso non pone un tema etico, poiché lo scopo per cui lo stato forma il medico è quello di poterlo poi occupare.

E scusami perchè lo stato dovrebbe garantire occupazione al laureato in medicina e non a qualsiasi altro laureato in una qualsiasi delle altre discipline? Ma poi lo hai detto tu stesso che il problema non sono i laureati in medicina ma l'accesso alle scuole di specializzazione. Fermo restando sempre che una persona sceglie di frequentare un corso di laurea non necessariamente perchè vuole l'occupazione dopo, ma solo perchè è interessata ad approfondire quella disciplina, quindi negargli a priori l'accesso è di per se sbagliato.

Se fosse come dici tu, il principio del numero chiuso andrebbe pplicato per giusto a qualsiasi facoltà, o addirittura, alcuni corsi di laurea andrebbero aboliti del tutto, coi dati occupazionali alla mano :asd:

Ormai lo stato non garantisce quasi più nessun diritto costituzionale (tipo il lavoro, quello sconosciuto)...togliamo pure la possibilità di studiare e siamo apposto :asd:
 
Ma pensano davvero di prendere voti con queste pagliacciate?
Più che prendere voti li mantengono.
Il quorum per le elezioni non c'è. Stando alle statistiche quasi 80% delle classi più basse non votano mentre 80% delle classi più ricche votano e l'elettorato del PD è formato quasi esclusivamente della classe ricca.
Fanno esattamente quello che il sistema plutocratico occidentale in cui viviamo "impone", dare potere ai ricchi.
Post automatically merged:

Chi ci sta guadagnando in Europa con questi prezzi speculativi?
Sicuramente tutte le compagnie che forniscono gas
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top