Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma esattamente in questo caso, a settembre, quale sarebbe il senso del meme e di definire "imbarazzante" la prima frase che ha pronunciato, se per esempio è da aprile che era apertamente per le sanzioni e le riteneva efficaci già da allora, aggiungendo però di proteggersi dal contraccolpo diversificando la protezione per le economie più vulnerabili? Cioè, è un meme che si doveva postare ad aprile? E' questo che devo capire? Ah aspe', e se così fosse (anzi è) ora per rispettare il noto copione dovrei fare io il giochino del "ragazzi, state cadendo dal pero?"?

(secondo preciso)



Tra l'altro sul discorso qui sopra mi trovo a grandi linee, tranne che sul "embargo gas mossa più efficace" (cioè non so se è - sarebbe, se fosse stato possibile eh, nessuno da parte occidentale l'ha messo/lo sta mettendo in atto di proposito - "la più", c'è il ban all'export di componentistica militare dall'Occidente ad esempio), d'accordo con lei (a patto che lo pensi veramente), pur vedendosi chiaramente i grossissimi limiti di preparazione sull'argomento (in realtà lo premette anche :asd:).


Parlava dunque addirittura di embargo sul gas ad aprile... Con gli stoccaggi quasi al minimo (ma bollette più contenute rispetto ad ora):



E' assolutamente camaleontica per diverse altre cose (Orban, Vox...), specie nell'ultimo periodo, però non lo è da aprile a settembre sulle sanzioni.

E ancora, articolo del 1° maggio:


Secondo l'articolo la linea su centrodestra e alleati era chiarissima: mai alleanze con la sinistra e stoccata a Lega e Forza Italia che sostengono Draghi ("Non ci si allea con gli avversari"... yep)

A posteriori il grassetto è tutto un grande WTF.

---

Comunque nel tweet di ultimora dice due frasi. La prima non è una stronzata. La seconda dovrebbe apparentemente esserlo, ma... sicuri? Oppure ha letto l'articolo di Bloomberg e si riferisce allo "stress" scenario? :hmm: E' una mezza battuta, ma anche una coincidenza. E mi riferisco al contenuto vero e proprio dell'articolo corredato di infografica (che conosco), non solo alle 4 righe insufficienti che si leggono nel link qui sotto.


L'articolo in un passaggio parla letteralmente di ritorno dell'economia ai livelli pre-guerra/invasione dopo una decade o più, con annesso modello su diagramma cartesiano della variazione del GDP.

Più che altro non capisco il nesso automatico del meme che consiste nel "penso che le sanzioni stiano funzionando nonostante il contraccolpo" -> "sostengo in tutto e per tutto l'agenda Draghi (se così si può definire) tanto da essere lui sotto mentite spoglie".

---

La frase sull'immigrazione uscita dalla sua bocca per quanto ne so invece sì, abbastanza ridicola. In campagna elettorale ogni scherzo vale?

Ma anche fosse vero e sarà vero, ma sticaxxi?
A me non interessa se le cose vanno male in Russia, io abito in Italia e la situazione in Italia sta andando malissimo, proprio per via delle sanzioni.
A gennaio l'azienda per cui lavoro chiuderà e ci metterà in ferie forzate proprio per i costi dell'energia, si tratta di un'azienda energivora e da metà gennaio devono rifare i contratti dell'energia perché gli altri scadono, arriverà una batosta assurda.
Quello che ha detto la Zakharova, la portavoce del ministro degli esteri russo Lavrov, è lapalissiano.
Ci stanno portando in una crisi pilotata e lo scopo è portarci al fallimento a sto punto, perché tutto quello che stanno facendo non ha assolutamente senso altrimenti.
Non vedo il motivo di metterci in ginocchio volontariamente, perché stanno portando volutamente le aziende al fallimento e le stanno spingendo a delocalizzare o ad essere svendute a gruppi stranieri.
Il price cap poi una roba di un'insensatezza inaudita se lo applicano, dato che sarà applicato solo agli idrocarburi venduti dalla Russia, loro di risposta hanno già detto che ci tagliano le forniture e dato che il price cap sarà solo nei loro confronti, gli altri fornitori ci aumenteranno il prezzo.
Io non ho parole, mi stanno costringendo quasi a votare Paragone, se mai ci andrò a votare.


Ci hanno bombardato fino a ieri dei cambiamenti climatici, green deal ecc, ebbene da quando hanno applicato le sanzioni hanno dovuto e voluto inquinare come non mai.
Riaprono le centrali a carbone, in Germania prolungheranno la vita di centrali nucleari che dovevano dismettere, compriamo il GNL dagli USA che è più inquinante per ovvi motivi, devono trasportarlo via nave e il loro gas lo estraggono col fracking che in Europa mi sembra sia pure illegale come tecnica di estrazione.
E i rigassificatori sapete a cosa servono? Servono solo a trasformare il GNL allo stato gassoso, quindi servono solo per comprare il gas americano, altro che indipendenza energetica.
Non ci hanno mai pensato all'indipendenza energetica, non hanno mai voluto investire nelle rinnovabili ed ecco il risultato.
Tra l'altro "dobbiamo renderci indipendenti dal gas russo" come se adesso o prima lo avessimo comprato da fior fiori di democrazie.
Prima un ottimo fornitore era la Libia, prima che andassimo a bombardarli per il volere di chissà chi.
Post automatically merged:

Se questo è quello che ci attende, allora si che il pericolo estremismi ( non puttanate alla fascisti/meloni) diventerà reale e forse inevitabile.


Gli estremismi non nascono mai a caso. Nascono da un malcontento dilagante e talmente forte a cui il sistema vigente non ha saputo rimediare. Ed ecco che nella disperazione ci si affida anche alle posizione più estreme.
Gli estremismi sono il prodotto del fallimento del sistema che li precede.
Ma che fallimento, è tutto studiato.
L'inflazione in Europa è dovuta al caro energia.
L'inflazione del caro energia l'hai avuta nel momento in cui hanno messo le sanzioni alla Russia e hai prolungato la guerra dando le armi all'Ucraina
PUNTO.

Ah, comunque lo scostamento non si può fare perché se no i mercati ci guardano male, quando però lo hanno fatto per aumentare le spese militari su pressione NATO (USA) e per dare le armi all'Ucraina, in quel caso andava benissimo.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
A gennaio l'azienda per cui lavoro chiuderà e ci metterà in ferie forzate proprio per i costi dell'energia, si tratta di un'azienda energivora e da metà gennaio devono rifare i contratti dell'energia perché gli altri scadono, arriverà una batosta assurda.
Ciao, seguo subito il tuo esempio nel metterla sul piano personale. Mi dispiace sentirlo. Io ho un'amica ucraina che vive in Ucraina e sono molto preoccupato per lei.
hai prolungato la guerra dando le armi all'Ucraina
No, tu vuoi dire "hai prolungato lo sforzo bellico difensivo che permette all'Ucraina di esistere ancora". Cerchiamo di non fare propaganda e retorica pacifinta. Con l'ipotetica fine della guerra alle tue condizioni, cioè quelle della Russia (fine che peraltro non escluderebbe l'instabilità post-invasione completa), sarebbe finita l'Ucraina. Ne consegue che stai auspicando la fine dell'Ucraina.
 
Ultima modifica:
Prima che il COVID investisse gli altri paesi dell'UE -ossia la Germania -la Lagarde ha tirato a Conte e al suo governo -e, quindi, all'Italia- un vaffanculo di dimensioni colossali. Con piddini e bimbe di Conte -all'epoca ancora in fase di gestazione- che hanno sporcato più di un paio di mutandine.
Solo dopo, quando il covid ha toccato la Germania, è diventato un problema europeo.
Post automatically merged:


Ma la terminologia "restrizioni", "curva da appiattire" e tutto il resto non ricorda qualcosa di abbastanza vicino nel tempo? ?

A breve nuovo lockdown. :ahsisi:
 
Ma state percaso facendo riferimento alla Cina che ha fatto scoppiare una pandemia mondiale, o quantomeno, che ha permesso che si diffondesse un virus (che sia stato prodotto in laboratorio o meno secondo me poco importa) non comunicando in maniera tempestiva tale evento, provocando una crisi non solo economica ma anche sociale a livello planetario ed, proprio mentre stavamo uscendo dalla crisi del covid, si è messa, guardacaso l'amica Russia a destabilizzare mezzo mondo con la guerra in Ucraina, o state parlando di altro? :sard:

1662641762022.jpeg
 

Ma la Lagarde quando la cacciano?

Hanno proprio deciso che dobbiamo crepare male 😂
 
Ma state percaso facendo riferimento alla Cina che ha fatto scoppiare una pandemia mondiale, o quantomeno, che ha permesso che si diffondesse un virus (che sia stato prodotto in laboratorio o meno secondo me poco importa) non comunicando in maniera tempestiva tale evento, provocando una crisi non solo economica ma anche sociale a livello planetario ed, proprio mentre stavamo uscendo dalla crisi del covid, si è messa, guardacaso l'amica Russia a destabilizzare mezzo mondo con la guerra in Ucraina, o state parlando di altro? :sard:

Visualizza allegato 6010
Sti cinesi non devono proprio essere delle cime, considerando che stanno ancora facendo lockdown su lockdown per arginare un virus che doveva fare piu' danni a noi che a loro :asd:
 
Il partito di sinistra :lol:

Il voto per occupazione. Il Pd è quasi irrilevante nel voto operaio, dove non raggiunge il 10%.

Il voto per reddito. Esattamente il contrario del Pd, le cui percentuali crescono insieme alle tasche degli elettori: tra i 1.000 e i 1.500 euro al mese raccoglie l’11%, fino ai 2.000 euro sale al 17%, tra i 2.000 e i 3.000 raggiunge il 24%, tra i 3.000 e i 5.000 vola al 28%. Oltre i 5.000 euro di reddito, per Enrico Letta è un trionfo: il suo è nettamente il primo partito tra i ricchi, ne convince più di uno su tre (35%).

Direi più il Partito Plutocratico

 
Cazzeggiamo. Postate i vostri risultati.


Test simpatico, ma un paio di domande sono poste in maniera poco chiara mentre quella sul Nucleare/Gas è concettualmente sbagliata, perché parla di inquinamento e le mette sullo stesso, mentre tra le 2 fonti c'è un abisso.. Il Gas inquina, mentre il Nucleare è un'energia pulita che emette pochissima CO2, al massimo si può discutere sullo smaltimento di scorie, ma anche quello è sicuro.
 
Il partito di sinistra :lol:



Direi più il Partito Plutocratico

A me questi articoli fanno sempre un po' sorridere, dato che questi son sempre stati un partito borghese dai tempi de La Margherita :asd:
 
Sti cinesi non devono proprio essere delle cime, considerando che stanno ancora facendo lockdown su lockdown per arginare un virus che doveva fare piu' danni a noi che a loro :asd:
E' probabile che abbiano continuato a mangiare pipistrello in salmì, per cui magari fanno fatica a debellarlo con la stessa velocità in cui è stato debellato nel resto del mondo.

Ad ogni modo in cina esattamente che danni ha causato a livello economico?
Post automatically merged:

Test simpatico, ma un paio di domande sono poste in maniera poco chiara mentre quella sul Nucleare/Gas è concettualmente sbagliata, perché parla di inquinamento e le mette sullo stesso, mentre tra le 2 fonti c'è un abisso.. Il Gas inquina, mentre il Nucleare è un'energia pulita che emette pochissima CO2, al massimo si può discutere sullo smaltimento di scorie, ma anche quello è sicuro.
A me è uscito il centro destra, ma c'era da aspettarselo :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top