Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mi raccomando, altro bel referendum sul nucleare col voto della sciuria maria

Comunque, anche il nucleare ha il problema che bisogna comprare le materie prime dall'estero.
Ad un certo punto dobbiamo venire a patti con noi stessi: se vogliamo vivere abbiamo bisogno di energia, l'energia deve essere a basso costo e il nostro paese non ha materie prime per produrre tutta l'energia necessaria.

Che poi, vi ricordate quando tutti parlavano di produttività? Che credete, che se il costo dell'energia si alza la produttività aumenta?

E hai voglia a dire "eh ma siete piangina", "eh ma questo", "eh ma quello": tutti bravi con il culo degli altri salvo poi scoprire che senza lavoro non si pagano neanche le bollette oltre che il mutuo e il cibo.
 
Ultima modifica:
Certo che il Covid ha dato il via all' epoca delle restrizioni e delle limitazioni, e sembra che il processo sia abbastanza irreversibile, appurato anche la disponibilità di risorse del pianeta che va via via diminuendo.

Quei piccoli accorgimenti che il piano dell' energia chiede di fare io credo che una persona di buon senso le facesse anche prima (non lasciare l'acqua aperta durante la doccia, lavatrici/lavastovigli a pieno carico, evitare qualsiasi forma di spreco etc), per questo sono abbastanza convinto che questo non basterà
 
Vi ricordate Maurizio Lupi?
Ex DC poi seguace di Berlusconi con cui entra in parlamento nel 2001 e a cui deve tutta la carriera politica. Negli anni fra il 2000 e il 2010, infatti, era un Berlusconiano doc.
Oggi lo ritroviamo a capo di un proprio partito in una coalizione che commissiona questi spot:



Non lo ripeterò mai abbastanza: ci vorrebbe una campagna elettorale all'anno 😂


P.S.: avete notato come i moderati siano sempre di destra? 😂
 


Pagliaccio.
Post automatically merged:


Per chi volesse verificare, frase a sinistra:



E frase a destra:

 
Ultima modifica:

Effettivamente, in questi due anni ha mostrato tali e tante competenze pari solo alla sua stabilità psicologica e alla sua onestà, come fai a non nominare ministro uno così?
 
Certo che il Covid ha dato il via all' epoca delle restrizioni e delle limitazioni, e sembra che il processo sia abbastanza irreversibile, appurato anche la disponibilità di risorse del pianeta che va via via diminuendo.

Quei piccoli accorgimenti che il piano dell' energia chiede di fare io credo che una persona di buon senso le facesse anche prima (non lasciare l'acqua aperta durante la doccia, lavatrici/lavastovigli a pieno carico, evitare qualsiasi forma di spreco etc), per questo sono abbastanza convinto che questo non basterà
Verissimo, ma ti sbagli alla grande se credi che la maggior parte delle persone abbiano buon senso.
Non sai quante volte ho visto riscaldamenti sparati al massimo con le finestre aperte perché poi altrimenti fa troppo caldo o luci accese in tutta la casa nonostante tutte le persone siano nella stessa stanza, per fare gli esempi più banali. Ma in generale quasi ogni volta che vado in casa di qualcuno vedo sprechi d'energia, grandi o piccoli, di ogni sorta. Quindi secondo me se gli accorgimenti fossero applicati, ci sarebbe un effettivo risparmio. Ma credo che chi non ha mai fatto nulla finora, continuerà a non fare nulla e sprecare energia, perché è più facile piangere di fronte alla bolletta che fare qualcosa di attivo per evitare sprechi.
 
Verissimo, ma ti sbagli alla grande se credi che la maggior parte delle persone abbiano buon senso.
Non sai quante volte ho visto riscaldamenti sparati al massimo con le finestre aperte perché poi altrimenti fa troppo caldo o luci accese in tutta la casa nonostante tutte le persone siano nella stessa stanza, per fare gli esempi più banali. Ma in generale quasi ogni volta che vado in casa di qualcuno vedo sprechi d'energia, grandi o piccoli, di ogni sorta. Quindi secondo me se gli accorgimenti fossero applicati, ci sarebbe un effettivo risparmio. Ma credo che chi non ha mai fatto nulla finora, continuerà a non fare nulla e sprecare energia, perché è più facile piangere di fronte alla bolletta che fare qualcosa di attivo per evitare sprechi.
Che poi scommetto tutti questi saranno fra quelli che diranno: "Maledetto governo dittatoriale tu non mi dici cosa fare!!!"
 
Che poi scommetto tutti questi saranno fra quelli che diranno: "Maledetto governo dittatoriale tu non mi dici cosa fare!!!"
Questo tipo di personaggi sono tutti inclusi ovviamente.
Ma non sono solo loro, c'è anche una marea di gente che se ne sbatte o semplicemente è troppo stupida per arrivarci. L'ufficio ad esempio è un posto di sprechi, visto che i costi di gestione non li sostiene direttamente il lavoratore: computer e monitor lasciati accesi overnight perché è troppo faticoso aspettare che si riaccendano la mattina dopo, riscaldamenti lasciati aperti 24/7, spesso al massimo, ecc. A mio avviso manca in generale educazione sul tema dell'energia.
E poi vabbè, come dicevamo ci sono tutti i soggetti che vanno avanti al suon di "dittaturah".
 
Verissimo, ma ti sbagli alla grande se credi che la maggior parte delle persone abbiano buon senso.
Non sai quante volte ho visto riscaldamenti sparati al massimo con le finestre aperte perché poi altrimenti fa troppo caldo o luci accese in tutta la casa nonostante tutte le persone siano nella stessa stanza, per fare gli esempi più banali. Ma in generale quasi ogni volta che vado in casa di qualcuno vedo sprechi d'energia, grandi o piccoli, di ogni sorta. Quindi secondo me se gli accorgimenti fossero applicati, ci sarebbe un effettivo risparmio. Ma credo che chi non ha mai fatto nulla finora, continuerà a non fare nulla e sprecare energia, perché è più facile piangere di fronte alla bolletta che fare qualcosa di attivo per evitare sprechi.
Eppure per me i videogiochi sono uno spreco di risorse e non servono a sopravvivere, chi decide cos’è uno spreco e cosa non lo è?
 
Verissimo, ma ti sbagli alla grande se credi che la maggior parte delle persone abbiano buon senso.
Non sai quante volte ho visto riscaldamenti sparati al massimo con le finestre aperte perché poi altrimenti fa troppo caldo o luci accese in tutta la casa nonostante tutte le persone siano nella stessa stanza, per fare gli esempi più banali. Ma in generale quasi ogni volta che vado in casa di qualcuno vedo sprechi d'energia, grandi o piccoli, di ogni sorta. Quindi secondo me se gli accorgimenti fossero applicati, ci sarebbe un effettivo risparmio. Ma credo che chi non ha mai fatto nulla finora, continuerà a non fare nulla e sprecare energia, perché è più facile piangere di fronte alla bolletta che fare qualcosa di attivo per evitare sprechi.
Forse hai ragione, sono troppo ottimista :asd:

anche perchè poi pensando che oggi una larga fetta di persone, ad esempio, non sa e/o non vuole fare la differenziata, è difficile che abbia un certo tipo di mentalità per fare altro :asd:
 
Per chi si fosse perso e volesse guardare il confronto diretto trasmesso ieri in streaming (e non in tv...) sul sito del Corriere tra Letta e Meloni:


---

Ultime tendenze prezzi elettricità e gas:





---

E devo segnalare un altro paio di lavoratori del circo, chi più chi meno:



Edit: Ah, forse Travaglio va nell'altro topic... ok.
 
Ultima modifica:
Il prezzo del TTF è risalito appena sopra i 200.

---

Post automatically merged:



La lista di Calenda e Coso! :ivan:
 
Mi scuso in anticipo per l'inutilità di questo post (e forse qualcuno lo conosce già) ma sento il bisogno di condividerlo:

 
Comunque stanno attuando una strategia folle oltre che ognuno pensa ai suoi interessi in UE non è che grazie al razionamento forzato salvi le aziende che stanno per chiudere anzi entro dicembre mi aspetto un ecatombe
 


Una rappresentazione corretta della realtà, direi.

Ma l'autore del post l'ha letto l'articolo?

Dice che la "semplice" ragione è che ormai da Mosca l'UE importa solo il 9% del gas, e che semmai andava fatto prima, quando le importazioni erano al 40%. Invece resterebbe in piedi la proposta italiana di un tetto generalizzato (cioè non solo al gas russo), sostenuta da 15 Stati membri, che tuttavia per adesso non sono sufficienti all'approvazione (serve la maggioranza qualificata, cioè le due condizioni da soddisfare: 55% degli Stati membri - aka 15/27 - con almeno il 65% della popolazione totale dell'UE). A questo proposito la Norvegia, uno dei maggiori fornitori alternativi, è scettica ma il dialogo resta aperto.

A fare ostruzionismo sul price cap al gas russo è il nord Europa a partire dalla Germania (vago quel "nord Europa"), mentre sul price cap generalizzato c'è la Germania scettica e l'Olanda contraria. L'Olanda disponde del più grande giacimento di gas in Europa (tra l'altro: residenti della zona lamentosi causa scosse sismiche addebitate agli impianti e indennizzi assenti, ma dall'ultimo sondaggio sembra potrebbero accettare l'aumento dell'estrazione a condizione di un maxi piano di ristrutturazione delle abitazioni) e prevede di colmare il 15% (equivalente della quantità importata dalla Russia) che gli manca per rendersi totalmente indipendente dall'importazione russa entro il 2022, quindi credo sia la più avvantaggiata e... menefreghista. Penso stia facendo profitti. La Germania forse è spaventata dalla minaccia russa di chiusura... di cosa però, dato che il Nord Stream 1 lo è già? Come sono i flussi dei gasdotti Brotherhood e Jamal? Non lo so. moon knight Sai qualcosa? Ti invoco.

Qui c'è una mappa utile della rete dei gasdotti:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top