Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Si ma continuo a chiedermi questo colpo di stato, in Ungheria, esattamente quando è stato? E' giù un po che l'europa ci sta dicendo che l'ungheria non è una democrazia, sulla base di cosa non si sa. :asd:
Comunque non è che tutte le dittature nascano con dei colpi di stato eh. La dittatura nazionalsocialista nasce con due decreti controfirmati da von Hindenburg.
 
Questa idea che le nostre (occidentali) democrazie siano moralmente superiori delle altre l'ho sempre trovate una cosa molto simpatica a tal punto da permetterci di poter dare patenti a punti. Poi nei fatti In Italia 5 anni fa i due partiti con piu voti dicevano di voler uscire da Euro Ue e "stop immigrazione" , hanno preso i voti su questo e ci siamo ritrovati con Mario Draghi pdc, che diciamo non incarna proprio questi valori, anche qui da noi c'e un'erosione della democrazia? oppure in Francia dove Macron governa col 30% si e no dei voti? .

Detto cio` che i paesi del patto di varsavia e quindi i loro cittadini (perche Orban non nasce in Unghieria a caso, come Putin non nasce in Russia a caso ecc....) abbiano un modo diverso di vedere la vita e` un fatto conclamato da chiunque sappia un minimo di geografia politica (proprio le basi), e aggiungo che se mai dovesse entrare l'Ucraina il pensiero sulla maggior parte delle questioni che vengono recriminate ad Orban e` lo stesso.
Nel mondo, cosa strana, non tutti hanno la stessa visione della vita, e la colpa se proprio dobbiamo trovare qualcuno a cui darla nel caso e` di chi li fa entrare non la loro, che tutti (o quasi tutti in Italia) sanno come la pensano. (Dopo pero` quando le multinazionali possono delocalizzare perche un operaio guadagna 600 euro invece dei 1700 abbondanti, e` la comparazione tra lo stipendio di un operaio polacco di Pfizer e uno nostro, ci lavoravo, sono andato spesso in Polonia adesso non so se e` cambiato, allora li e` tutto ok).

Tra l'altro tutta questa pagliacciata esce fuori semplicemente perche` l'Ungheria che e` simile alla Polonia sui diritti ecc... e` pro Russia, la Polonia che e` uguale ma essendo storicamente anti sovietica e quindi adesso anti Russa e` tutto ok, si gli abbiamo fatto l'infrazione forse gli togliamo due soldi, ce la siamo scordata , ma tanto va contro la Russia quindi va beh nemmeno la nominiamo.
 
Ultima modifica:
Poi nei fatti In Italia 5 anni fa i due partiti con piu voti dicevano di voler uscire da Euro Ue e "stop immigrazione" , hanno preso i voti su questo e ci siamo ritrovati con Mario Draghi pdc, che diciamo non incarna proprio questi valori, anche qui da noi c'e un'erosione della democrazia?
No, perchè Mario Draghi ricevette la fiducia dalla maggioranza del Parlamento, incluso i due partiti con più voti, ergo con più rappresentanza all'interno delle camere.
 
No, perchè Mario Draghi ricevette la fiducia dalla maggioranza del Parlamento, incluso i due partiti con più voti, ergo con più rappresentanza all'interno delle camere.

E questo che cosa c'entra col mio discorso, mi prendi in giro?
Io ho detto che quei due partiti hanno preso i voti dicendo una cosa e poi hanno votato Draghi Pdc che e` l'esatto opposto del motivo per cui hanno preso i voti, non ho detto che Draghi e` un usurpatore, ma ho detto che non e` da "campioni della democrazia" prendere i voti per una cosa e poi fare il cotrario, hai fregato il tuo elettorato, lo hai tradito, anche se la legge te lo consente.
Quindi qui da noi va tutto bene che i partiti tradiscono il proprio elettorato, infischiandosene di quello detto in campagna elettorale mentre in Ungheria dove Orban fa quello che dice c'e` l'erosione della democrazia :ahsisi: :unsisi:
 
Ultima modifica:
E questo che cosa c'entra col mio discorso, mi prendi in giro?
Io ho detto che quei due partiti hanno preso i voti dicendo una cosa e poi hanno votato Draghi Pdc che e` l'esatto opposto del motivo per cui hanno preso i voti, non ho detto che Draghi e` un usurpatore, ma ho detto che non e` da "campioni della democrazia" prendere i voti per una cosa e poi fare il cotrario, hai fregato il tuo elettorato, lo hai tradito, anche se la legge te lo consente.
Quindi qui da noi va tutto bene che i partiti tradiscono il proprio elettorato, infischiandosene di quello detto in campagna elettorale mentre in Ungheria dove Orban fa quello che dice c'e` l'erosione della democrazia :ahsisi: :unsisi:
Quindi una promessa elettorale non mantenuta (anche - detto in generale senza riferimenti specifici - nel caso in cui essa preveda l'entrata in vigore di leggi antidemocratiche) rappresenterebbe l'unico parametro con cui misurare la salute di una democrazia?


Indipendenza della magistratura, corruzione e libertà umane

Quattro anni dopo la relazione che ha dato il via al processo dell'articolo 7, diverse aree politiche riguardanti la democrazia e i diritti fondamentali in Ungheria continuano a destare preoccupazione: il funzionamento del sistema costituzionale ed elettorale, l'indipendenza della magistratura, la corruzione e i conflitti di interesse e la libertà di espressione, compreso il pluralismo dei media. Altre aree che destano preoccupazione sono la libertà accademica, la libertà di religione, la libertà di associazione, il diritto alla parità di trattamento, i diritti delle persone LGBTIQ, i diritti delle minoranze, dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Questi parametri non esisterebbero o in confronto avrebbero un peso minore?
 
E questo che cosa c'entra col mio discorso, mi prendi in giro?
Io ho detto che quei due partiti hanno preso i voti dicendo una cosa e poi hanno votato Draghi Pdc che e` l'esatto opposto del motivo per cui hanno preso i voti, non ho detto che Draghi e` un usurpatore, ma ho detto che non e` da "campioni della democrazia" prendere i voti per una cosa e poi fare il cotrario, hai fregato il tuo elettorato, lo hai tradito, anche se la legge te lo consente.
Quindi qui da noi va tutto bene che i partiti tradiscono il proprio elettorato, infischiandosene di quello detto in campagna elettorale mentre in Ungheria dove Orban fa quello che dice c'e` l'erosione della democrazia :ahsisi: :unsisi:
Il vincolo di mandato è una cosa che non esiste in democrazia. Se lo avessimo, non sarebbe tale.
 
E questo che cosa c'entra col mio discorso, mi prendi in giro?
Io ho detto che quei due partiti hanno preso i voti dicendo una cosa e poi hanno votato Draghi Pdc che e` l'esatto opposto del motivo per cui hanno preso i voti, non ho detto che Draghi e` un usurpatore, ma ho detto che non e` da "campioni della democrazia" prendere i voti per una cosa e poi fare il cotrario, hai fregato il tuo elettorato, lo hai tradito, anche se la legge te lo consente.
Quindi qui da noi va tutto bene che i partiti tradiscono il proprio elettorato, infischiandosene di quello detto in campagna elettorale mentre in Ungheria dove Orban fa quello che dice c'e` l'erosione della democrazia :ahsisi: :unsisi:


Prendere voti grazie a false promesse è uno dei bug noti della democrazia rappresentativa. Finchè non si trova una soluzione migliore, l'unica è non votare chi ti ha abbindolato al giro precedente. Ed infatti lega e m5s sono crollati nei sondaggi

Riguardo as Orban, non sono un esperto di cose ungheresi, quindi non so se qualcuno può smentirmi, ma non penso che in campagna elettorale orban abbia promesso di voler occupare con i suoi fedelissimi i media e gli organi di controllo dello stato come è stato postato sopra
 
Quindi qui da noi va tutto bene che i partiti tradiscono il proprio elettorato, infischiandosene di quello detto in campagna elettorale mentre in Ungheria dove Orban fa quello che dice c'e` l'erosione della democrazia :ahsisi: :unsisi:

Quindi se Orban promette di erodere lo Stato di diritto, ed esaudisce queste promesse elettorali (ammesso ma non concesso), l'Ungheria dovrebbe essere comunque considerata una piena democrazia nonostante, de facto, non lo sia?
 



Dibattito fra il Centro studi di Confindustria e quello di Confcommercio che prevede una recessione "mite".
 
"Dobbiamo coordinare tutte le forze militari di tutti i paesi europei, e dobbiamo darci in Europa una politica estera comune.
L'Europa, se vuole essere in grado di difendersi da eventuali attacchi futuri, deve diventare una potenza militare di livello mondiale."


Berlusconi la pensa esattamente come molti guerrafondai qua dentro (e nel thead della guerra in Ucraina). :bip:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top