Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La BCE è un'istituzione dell'UE. Che tra l'altro ha avuto come presidente anche un italiano.

Poi sono io che deliro, va bene.

E allora? L'italiano che non garantendo i nostri titoli di stato, ha fatto salire lo spread facendoci quasi fallire,inducendo alle dimissioni un premier, sempre per parlare di democrazia, questo te lo aggiungo io.
E si deliri, pero` almeno mi fai ridere.
 

Che schifosi
Va beh ma è chiaro che nella lega è presente un certo zoccolo duro che vuole la Padania indipendente, il secessionismo, Roma Ladrona etc etc. Tra l'altro lo si denota ogni anni durante l'incontro a Pontida.
 
Va beh a parte la prima parte delirante pero` almeno esce la verita, siccome e` alleata di Putin allora stabiliamo se e` democratica o meno :asd:.
A parte che il sostegno politico alla Russia in questo momento (ma non solo) non dovrebbe essere ininfluente, mi indichi in quale documento ufficiale di un'istituzione dell'Unione Europea ci sarebbe scritto che le preoccupazioni destate dal governo di Orban in merito all'erosione della democrazia in Ungheria sono dovute a tale sostegno?
Ma guarda che è pazzesco eh, un'autonomia di dialogo con chi non la pensa come te della durata di un paio di messaggi. E' possibile discutere oltre la dinamica wolfiana del "facciamoci i pompini a vicenda"? Mah.
 
A parte che il sostegno politico alla Russia in questo momento (ma non solo) non dovrebbe essere ininfluente, mi indichi in quale documento ufficiale di un'istituzione dell'Unione Europea ci sarebbe scritto che le preoccupazioni destate dal governo di Orban in merito all'erosione della democrazia in Ungheria sono dovute a tale sostegno?

Ma guarda che è pazzesco eh, un'autonomia di dialogo con chi non la pensa come te della durata di un paio di messaggi. E' possibile discutere oltre la dinamica wolfiana del "facciamoci i pompini a vicenda"? Mah.
l'Ungheria se si metteva in prima fila contro la Russia i soldi invece di vederseli tagliare glieli raddoppiavano, e pazienza l'autocrazia così detta elettorale.
la sua compagna di merende, cioè la Polonia, è improvvisamente diventata un faro nella Ue. Di colpo si sono zittite tutte le polemiche, anche quella che li vedeva protagonisti di accettare i rifugiati solo se Ucraini.


l'ipocrisia europea... Come da tempo lo si nota nei rapporti con Erdogan (un altro che prende soldi a palate nonostante tutto).


Non piace l'Ungheria? Che li caccino. Ma coerenza vuole che poi caccino anche altri, e smettano di foraggiare dittatori "amici" o i così detti Paesi con i piedi in due scarpe.
Altrimenti il taglio dei fondi risulta solo un patetico ricatto al volere dei loro abitanti. Le solite pagliacciate/ipocrisie della così detta UE, che lentamente mostra tutte le sue incoerenze e debolezze, e francamente oltre a far riflettere su quanto siano inetti, fa capire che da questi qua solo pagliacciate ci si può aspettare nel futuro. Pagliacciate che oltre ad essere tragicomiche, fanno capire che al peggio non c'è fine, sia dal punto di vista economico che sociale nella stessa europa.
 
l'Ungheria se si metteva in prima fila contro la Russia i soldi invece di vederseli tagliare glieli raddoppiavano, e pazienza l'autocrazia così detta elettorale.
Ipotesi wishfulthinkingosa.
la sua compagna di merende, cioè la Polonia, è improvvisamente diventata un faro nella Ue. Di colpo si sono zittite tutte le polemiche, anche quella che li vedeva protagonisti di accettare i rifugiati solo se Ucraini.
E' così? Allora male, ma non c'entra niente con l'Ungheria.
l'ipocrisia europea... Come da tempo lo si nota nei rapporti con Erdogan (un altro che prende soldi a palate nonostante tutto).
Idem come sopra.
Non piace l'Ungheria? Che li caccino. Ma coerenza vuole che poi caccino anche altri,
Anche no, dipende dal tipo di violazioni. Ogni caso è a sé e richiede analisi approfondite.
Non piace l'Ungheria? Che li caccino.
Non piace? :asd: Ma che superficialità di termini è?
e smettano di foraggiare dittatori "amici" o i così detti Paesi con i piedi in due scarpe.
No, attenzione, non aspettavo altro che questa analogia illecita. Pieno sostegno politico non significa avere le mani economicamente in pasta, infatti se l'Europa avesse dato anche il pieno sostegno politico alla Russia non sarebbero scattate le sanzioni e non si sarebbero inviate armi per l'autodifesa. L'ipocrisia c'è stata comunque, ma sono due cose ben diverse.

---

Vabbé, il resto è la tua opinione che prende la tangente abbandonando l'argomento Ungheria, quindi non c'è bisogno di rispondere non essendo più pertinente.
 
Ultima modifica:

Ora dovrei fare necroposting, che non ho ricordi d'acciaio a riguardo, ma chi è che qui dentro leggeva questa immondizia? O al tempo se ne parlò solo all'interno dell'ambito fake news? :rickds:
Post automatically merged:

E' possibile discutere oltre la dinamica wolfiana del "facciamoci i pompini a vicenda"? Mah.
Ma figurati, è sempre delirante quando dici qualcosa di diverso da quello che dicono loro. Non fanno altro che criticare il "pensiero unico", come se qui dentro alcuni non facessero altro che tacciare chi dice qualcosa di diverso da loro come deliranti, e altre varianti
Post automatically merged:


Comunque brutte cose in Libano
 
Ultima modifica:
Scusate entro a gamba tesa senza seguire il filo del discorso, ma perché ho letto altrove un'opinione secondo il quale l'inflazione di oggi é causata dalle enormi quantità di moneta iniettata nel sistema nel corso degli anni del quantitative easing. Può essere una delle cause?
 
In effetti l'ingerenza del capitale sulle elezioni è qualcosa di assolutamente nuovo e mai visto :unsisi:
E dove sono tutti quelli che rompono i coglioni per ingerenze russe non meglio identificate? Non mi pare di aver letto polemiche da parte loro.
Post automatically merged:

Scusate entro a gamba tesa senza seguire il filo del discorso, ma perché ho letto altrove un'opinione secondo il quale l'inflazione di oggi é causata dalle enormi quantità di moneta iniettata nel sistema nel corso degli anni del quantitative easing. Può essere una delle cause?
No, è una sciocchezza.
 
E dove sono tutti quelli che rompono i coglioni per ingerenze russe non meglio identificate? Non mi pare di aver letto polemiche da parte loro.
Post automatically merged:


No, è una sciocchezza.
E che c'entrano le ingerenze russe con il tuo "stupore" circa l'ingerenza del capitale sulle elezioni in qualsiasi stato sulla faccia della terra?

Alla fine ognuno rompe i coglioni per quello che gli sta più a cuore, mi sembra ovvio.
 
E che c'entrano le ingerenze russe con il tuo "stupore" circa l'ingerenza del capitale sulle elezioni in qualsiasi stato sulla faccia della terra?

Alla fine ognuno rompe i coglioni per quello che gli sta più a cuore, mi sembra ovvio.

Certo, se si considerano alcune ingerenze buone e altre cattive, certo.
 
Madonna ma sbaglio o a sto giro c'è lo schifo più assoluto tra i partiti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top