Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sarà che nella sezione in cui voto ci son sempre talmente tanti rappresentanti di lista a guardare e litigare su ogni scheda da rendere impossibile un broglio senza far scoppiare una mezza guerra civile ma non ho mai avuto questo tipo di preoccupazioni.

Ma in generale è come dici tu, ma ho visto schede bianche diventare votanti per magica magia, quindi per mia esperienza consiglio di non fare mai la bianca, non si sa mai.


E poi diciamo che le nulle sono anche le schede più belle da scrutatore. :asd:
 
Basta semplicemente una X sul simbolo del partito per votare giusto?
Se metti la croce sul simbolo della lista il voto si estende automaticamente al candidato collegato nel collegio uninomiale.
In alternativa puoi mettere la croce sul nome del candidato all'uninominale ed il voto per la parte proporzionale sarà attribuito, in maniera proporzionale, a tutte le liste a lui collegate.
Volendo si può mettere la croce sia sul nome del candidato nel collegio uninominale che sul simbolo di una lista che lo sostiene, ma è inutile visto che l'effetto è lo stesso di mettere la croce solo sul simbolo della lista. L'importante è non fare voto disgiunto (croce sul nome di un candidato nel collegio uninominale e sul simbolo di una lista non collegata a lui) perché non è consentito ed in quel caso la scheda è nulla.
In caso di errore si può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda.

 
Ma stavo guardando i programmi politici, Italexit e Italia Sovrana e Popolare dicono le stesse cose o sbaglio?

In sostanza ho deciso di BUTTARE il mio voto dato che non mi sento rappresentato essendo stato inchiappettato da questi al governo, quindi non posso votare nessuno di questi che sono stati al governo e nemmeno chi ci andrà in coalizione, inoltre sono contro le sanzioni alla Russia, sono contro l'invio di armi a chiunque e sono in generale contro ai partiti responsabili di questa inflazione, dato che se siedono lì dovrebbero essere pagati per risolverli i problemi, non per crearne o non fare niente.

Quindi, in sostanza, dove voglio arrivare? Se non vado a votare ai nostri politici non gliene può fregare di meno, quanto meno ho pensato che se vanno su forze nuove e perdono poltrone ho pensato che potrebbero allarmarsi un po'.
 
Ultima modifica:


:asd: Mentana blastato
:rickds::rickds::rickds::rickds:
 


:asd: Mentana blastato
:rickds::rickds::rickds::rickds:

Non so come abbia ritagliato il video Rizzo, ma vedendo "l'integrale" Rizzo è stato inverosimilmente ridicolo :asd:
Post automatically merged:

Non che ci voglia molto a blastare qualsiais giornalista, in pratica sono dei bot fascisti
Beh sì, tutti fascisti, tranne i fascisti veri. Sei un sogno :asd:
 
E anche qui, che vuol dire essere filo-putiniani? :asd:
No perché togliere le sanzioni alla Russia e riprendere ad acquistare il gas a basso prezzo farebbe solo gli interessi nazionali :asd:

Idem Italexit, sono tutti partiti che fin dall'inizio non si sono mai schierati contro i vaccini (che siano Covid o altri) ma contro i metodi di ricatto del governo precedente degni del ventennio fascista :asd:

Nella categoria novax ci rientra chiunque abbia da ridire sulla gestione della pandemia e nella categoria putiniani chiunque abbia da ridire sulla gestione della guerra. Novax e putiniani sono solo contenitori che il mainstream ha creato per puntare il dito e " denunciare" qualunque forma di dissenso contro le politiche scelte. Niente di più niente di meno ed è fin troppo palese. Purtoppo questa banalizzazione funziona alla grande.
Curioso del prossimo termine che verrà tirato fuori per la gestione della crisi energetica e non.
Quindi ad esempio nel partito della Cunial voi pensate che facciano parte solo persone contrarie al GP, e non anche altri, come ad esempio i complottisti dell' ultima ora che credono tutt' oggi che dentro al vaccino ci siano i microchip o boiate varie?

Per il resto e chiaro che si tratta di convenzioni, per me li possiamo anche chiamare rispettivamente Topolino e Pluto, non ho problemi, però è chiaro che bisogna fare un distinguo tra chi è stato favorevole alle varie restrizioni, GP etc e/o chi è favorevole oggi alle sanzioni.

Poi ognuno vota in base al programma che gli più gli aggrada. Parlo di programma perchè trovo un po superficiale votare un partito solo in base alla posizione rispetto a questi due temi.
 
Votato, questa volta fare una scelta è stato decisamente difficile ed alla fine ho optato per una lista che quasi sicuramente non supererà lo sbarramento e quindi non farà eletti. Nella mia sezione c'era una discreta folla nonostante l'orario (relativamente presto), altre erano abbastanza deserte. Sono curioso di vedere quali saranno i dati dell'affluenza.
 
Quindi ad esempio nel partito della Cunial voi pensate che facciano parte solo persone contrarie al GP, e non anche altri, come ad esempio i complottisti dell' ultima ora che credono tutt' oggi che dentro al vaccino ci siano i microchip o boiate varie?

Per il resto e chiaro che si tratta di convenzioni, per me li possiamo anche chiamare rispettivamente Topolino e Pluto, non ho problemi, però è chiaro che bisogna fare un distinguo tra chi è stato favorevole alle varie restrizioni, GP etc e/o chi è favorevole oggi alle sanzioni.

Poi ognuno vota in base al programma che gli più gli aggrada. Parlo di programma perchè trovo un po superficiale votare un partito solo in base alla posizione rispetto a questi due temi.
Stai parlando di un “tema” a stampo fascista e di un altro che ti fa schizzare le bollete al triplo, quindi si, sono due temi fondamentali
 
Votato, questa volta fare una scelta è stato decisamente difficile ed alla fine ho optato per una lista che quasi sicuramente non supererà lo sbarramento e quindi non farà eletti. Nella mia sezione c'era una discreta folla nonostante l'orario (relativamente presto), altre erano abbastanza deserte. Sono curioso di vedere quali saranno i dati dell'affluenza.
Io andrò prima di pranzo. Tu di dove sei? 🤔
 
Alla camera ho votato Italexit, ma ero indeciso con Italia Sovrana e Popolare.
Al Senato ho votato turandomi il naso e ho votato 5 Stelle, sono in Alto Adige e ne Italexit ne Italia Sovrana potevano essere votati al Senato (o non hanno raccolto abbastanza firme o hanno avuto problemi, non lo so).

Non sono no vax e non ho votato Italexit per quel motivo (ho fatto 3 dosi di vaccino) anche se non mi è piaciuta per niente la gestione della Pandemia, tipo i coprifuoco alle 22 o il fatto che il vaccino non fosse obbligatorio, (ma anche sì...)

Sono anti euro, anti UE, anti sanzioni, sono per la neutralità dell'Italia, sono contro l'immigrazione incontrollata, sono contro queste politiche che hanno fatto schizzare l'inflazione alle stelle, dunque ho fatto un voto di protesta.
Al governo c'erano tutti e la Meloni che probabilmente vincerà le elezioni, andrà al governo con Forza Italia e Lega che erano al governo, la Meloni ha già chiarito che terrà le sanzioni alla Russia, rispetterà l'agenda economica di Draghi e si impegnerà nelle politiche atlantiste (manderanno altre armi all'Ucraina se lo chiederanno gli USA) e ha lasciato intendere che seguirà i dettami di Bruxelles, dunque per me era invotabile.
 
Ultima modifica:
Stai parlando di un “tema” a stampo fascista e di un altro che ti fa schizzare le bollete al triplo, quindi si, sono due temi fondamentali
Saranno due temi fondamentali ma rimango del parere che esistano altri temi altrettanto importanti, e l'elettore debba decidere giudicando globalmente il programma proposto.

Un partito come ad esempio quello della Cunial nasce perchè contro il GP e contro le restrizioni, ma un paese non va di certo avanti solo perchè si decide di introdurre, o togliere, una restrizione.
 
Italexit talmente non contro i vaccini che nel programma li chiama sieri e, nel chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla gestione pandemia, la prima richiesta è CON PARTICOLARE RIGUARDO alla loro reale efficacia. E questo è solamente il primo di una lunga serie, quindi insomma... Chiamiamo le cose per quello che sono e non per quello che vorremmo che fossero :shrek:
 
Italexit talmente non contro i vaccini che nel programma li chiama sieri e, nel chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla gestione pandemia, la prima richiesta è CON PARTICOLARE RIGUARDO alla loro reale efficacia. E questo è solamente il primo di una lunga serie, quindi insomma... Chiamiamo le cose per quello che sono e non per quello che vorremmo che fossero :shrek:


Ok, ma cosa ci sarebbe di male in una commissione d'inchiesta? A prescindere da cosa uno ne pensi, che siano invasati o meno.
Non è che possono inventarsi le robe.
La Commissione d'Inchiesta serve per indagare e nel caso dimostrare se ci siano stati reati o meno, giusto? Quindi se tutto è stato fatto in regola, in teoria nessuno avrebbe niente da temere, o?

 
Alla camera ho votato Italexit, ma ero indeciso con Italia Sovrana e Popolare.
Al Senato ho votato tirandomi il naso e ho votato 5 Stelle, sono in Alto Adige e ne Italexit ne Italia Sovrana potevano essere votati al Senato (o non hanno raccolto abbastanza firme o hanno avuto problemi, non lo so).

Non sono no vax e non ho votato Italexit per quel motivo (ho fatto 3 dosi di vaccino) anche se non mi è piaciuta per niente la gestione della Pandemia, tipo i coprifuoco alle 22 o il fatto che il vaccino non fosse obbligatorio, (ma anche sì...)

Sono anti euro, anti UE, anti sanzioni, sono per la neutralità dell'Italia, sono contro l'immigrazione incontrollata, sono contro queste politiche che hanno fatto schizzare l'inflazione alle stelle, dunque ho fatto un voto di protesta.
Al governo c'erano tutti e la Meloni che probabilmente vincerà le elezioni, andrà al governo con Forza Italia e Lega che erano al governo, la Meloni ha già chiarito che terrà le sanzioni alla Russia, rispetterà l'agenda economica di Draghi e si impegnerà nelle politiche atlantiste (manderanno altre armi all'Ucraina se lo chiederanno gli USA) e ha lasciato intendere che seguirà i dettami di Bruxelles, dunque per me era invotabile.
Lungi da me fare le pulci al tuo voto o chiederti qualsivoglia giustificazione. Ma come mai da NO EURO e NO UE hai preferito il voto al M5S piuttosto che la scheda nulla/altro partito minore?
 
Primo voto alle legislative della mia vita (19 anni)
Ho votato PD perché nel mio collegio, Campania 2, sia che voti csx che cdx supporti comunque De Luca e i suoi adepti. Le uniche alternative erano il M5S e Azione, ma il primo ha candidato i parenti degli attuali eletti seguendo la regola del secondo mandato, ed il secondo invece ha candidato l'alta borghesia Salernitana rappresentata dalla Carfagna (la figlia dell'ex dirigente scolastico delle mie superiori e che sfanculò l'istituto) alla quale non affiderei nemmeno il mio cane. A livello nazionale ho scelto il PD perché è l'unico partito sulla scheda a non essere personalistico, senza il cognome del segretario scritto in caratteri cubitali e che dunque ha un futuro davanti nel caso, come molto probabile, Letta se ne ritorni a Parigi. Non votare sarebbe stato da deficienti così come votare per protesta. Alla fine sì, è un meno peggio: a questo paese serve una forza politica giovane che faccia purghe staliniane di tutta la feccia democristiana e post-comunista infiltratata con diecimila clientelismi in qualunque lista elettorale. Cristo santo, l'unico nato negli anni 80 della coalizione di CSX nel mio collegio era il figlio di De Luca, ma è mai possibile?
Ah poi aggiungo che il partito a cui sono affiliato, molto piccolo, ha fatto lista comune con il PD quindi il voto era pure un pò obbligato a livello nazionale.
 
Ok, ma cosa ci sarebbe di male in una commissione d'inchiesta? A prescindere da cosa uno ne pensi, che siano invasati o meno.
Non è che possono inventarsi le robe.
La Commissione d'Inchiesta serve per indagare e nel caso dimostrare se ci siano stati reati o meno, giusto? Quindi se tutto è stato fatto in regola, in teoria nessuno avrebbe niente da temere, o?
Nulla, anzi auspicherei anche io l'istituzione di una commissione d'inchiesta. Ma non vedo che rilevanza possa avere con il discorso che veniva fatto, la possibile istituzione di una commissione è semplicemente la cornice in cui vengono passati altri messaggi.
 
Comunque non mi aspettavo una simile affluenza al mio seggio, ad ogni modo ho votato ISP sia alla Camera che al Senato. Non perché li consideri i meno peggio, ne per mancanza di alternative ma è stato un voto convinto condividendo i punti del loro programma :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top