Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
un buongiorno dal medioevo...:bah:
 
Sì ma yonkers, i partiti con idee di sinistra che ci sono oggi come Unione Popolare, belle idee eh concordo, ma son fermi a 40 anni fa quando manco ero nato.

Non uno che capisca che ci sono delle regole per il gioco e biaogna muoversi secondo le regole.

Ok l'ideologia ma poi una spalmata di pragmatismo ce la devi mettere. E non è un caso che sti partiti abbindolino solo chi fa politica nelle università che insomma vivon in una bolla per lo più

Da un lato hai letta/meloni/calenda a fare da lecca culo totali agli usa/europa dall'altro rizzo e paragone che cianciano di cose irrealizzabili come l'uscita dalla nato,euro, europa.
Il M5S odierno sembra l'unico ad aver capito che purtroppo tocca giocare dall'interno ed a certe regole per provare a cambiare qualcosa.
 
Ultima modifica:
Sì ma yonkers, i partiti con idee di sinistra che ci sono oggi come Unione Popolare, belle idee eh concordo, ma son fermi a 40 anni fa quando manco ero nato.

Non uno che capisca che ci sono delle regole per il gioco e biaogna muoversi secondo le regole.

Ok l'ideologia ma poi una spalmata di pragmatismo ce la devi mettere. E non è un caso che sti partiti abbindolino solo chi fa politica nelle università che insomma vivon in una bolla per lo più
Ma tu che partito di sinistra vorresti, allora?
 
Sì sì, ma comunque se da un punto di vista pragmatico non sai manco quanto costa quello che proponi (è quindi se si può fare), allora più dell'1% non meriti, secondo me
E beh, perchè altrimenti... Le calcolatrici degli altri funzionano alla grandissima.

 
Non è un volo pindarico secondo me... Noi, dalla gestione della pandemia, in poi stiamo avanti nel panorama europeo a tutti gli altri nelle tendenze evolutive. In questo momento noi siamo l'unico paese stabile dell'Unione Europea ed è qualcosa che tutti affronteranno nei prossimi anni.

Da qui a vedere cosa raccolgono ci passa peró la capacità politica di chi esce da FdI che sinceramente io conosco poco
A parte il discorso sulla classe dirigente di FdI, il volo pindarico mi sembra fatto sull'effettiva volontà americana di cambiare paradigma. Sul fatto che il Paese prescelto possa essere l'Italia, invece, ho sicuramente più elementi per crederci.
 
Ma non è vero che son fermi a 40 anni fa. Ma poi in relazione a cosa son fermi? Per me è una cosa che puoi dire se dopo anni e anni di presenza in parlamento non si è cambiato paradigma. Quando si deve crescere e si vuole arrivare in Parlamento, serve parlare del futuro. Il "presentismo" è quello che ha portato il PD a dove si trova oggi.

Ogni cosa al suo tempo, il pragmatismo arriva dopo. Non si può pretendere struttura senza partecipare alla costruzione di un movimento, non funziona così. Mi sembra lo stesso ragionamento di quelli che invocano la presa delle strade e delle piazze così, dal nulla.
Per me, proporre di abolire il Jobs Act vedendo il nostro mercato sel lavoro e gli spazi di manovra per rendere funzionale invece la flessibilità confrattuale, è una proposta totalmente fuori di testa.

Stabilizzare il lavoro nel XXI secolo significa investire nel welfare aziendale e garantire sostegno al reddito in caso di perdita/cambio di occupazione investendo nei canali che aiutino questa transizione.

È un'idea bellissima abolire il Jobs Act, poi ti svegli e vedi che il mondo è dall'altra parte.
 
Comunque UP vicino all'1,5%, segno che una base di elettorato per certe istanze c'è. Sarebbe interessante fare quadrato e cercare di crescere, chi è interessato a una proposta antagonista ha a chi rivolgersi.
Il fare quadrato ed avere una proposta unitaria mi sembra francamente un miraggio.
Immigrazione è un punto chiave della vittoria, gli italiani si son giustamente rotti le palle del business delle ong.
Sulla questione rassismo e fassismo non parlo, è palese che la DC viva su un altro pianeta e non in Italia
L'importanza che l'immigrazione ha avuto su queste elezioni è dimostrata dai pessimi risultati dell'unico partito ad aver fatto campagna elettorale sul tema.
Come al solito gli italiani all’estero votano il contrario di noi che ci viviamo, bisogna iniziare a riconsiderare se eliminare totalmente questa spesa ad ogni elezione
Difficile considerando che è una cosa voluta da chi ha appena vinto le elezioni.
 
No beh, mai difeso gli altri, sennò non avrei votato scheda bianca :asd:
E allora di che parli esattamente scusa? Chi ti dà il diritto di sbeffeggiare l'1% che ha preso UP? Ma l'hai letto almeno il programma, hai parlato con dei candidati?
 
Letta ancora parla di Draghi, mamma mia ma svegliati amico mio :rickds:
 
Per me, proporre di abolire il Jobs Act vedendo il nostro mercato sel lavoro e gli spazi di manovra per rendere funzionale invece la flessibilità confrattuale, è una proposta totalmente fuori di testa.

Stabilizzare il lavoro nel XXI secolo significa investire nel welfare aziendale e garantire sostegno al reddito in caso di perdita/cambio di occupazione investendo nei canali che aiutino questa transizione.

È un'idea bellissima abolire il Jobs Act, poi ti svegli e vedi che il mondo è dall'altra parte.
Un partito comunista quindi dovrebbe propugnare una migliore e diversa flessibilità contrattuale? Condita con un po' di capitalismo buono magari? :asd:

Ripeto quanto ti ho detto prima, questi discorsi possono arrivare in un momento decisamente più avanti nel tempo. Sono discorsi che devono fare le compagini di governo, non chi vuole crescere e provare a essere un disruptor.
 
Il fare quadrato ed avere una proposta unitaria mi sembra francamente un miraggio.

L'importanza che l'immigrazione ha avuto su queste elezioni è dimostrata dai pessimi risultati dell'unico partito ad aver fatto campagna elettorale sul tema.

Difficile considerando che è una cosa voluta da chi ha appena vinto le elezioni.
Beh, io intanto penso ci siano i presupposti per continuare il sodalizio politico tra le 3 forze e cercare di crescere assieme, non mi sembra così fantascientifico. Poi certo, i precedenti dicono altro :asd:
 
Sì sì, appunto, itaglia aglitagliani :rickds:

Se volevi/volevate l'isolazionismo (dal resto dell'occidente, perlomeno) dovevate votare uno come Paragone o Rizzo :asd:

Si, l’Italia (anche) agli italiani. So che per un sinistro può risuonare come l’aglio per i vampiri, però si. Gli italiani hanno scelto un partito che si propone come alternativa all’assenteismo sui territori promosso dalla DC.

Ti consiglio di fare un giretto nelle periferie delle grandi città dopo una certa ora, vedrai i risultati dell “inclusività” del csx in tutto il loro splendore :sisi:
 
Letta ancora parla di Draghi, mamma mia ma svegliati amico mio :rickds:
L'unica cosa che può fare il pd per cercare di risollevarsi è stare all'opposizione ma in silenzio, cercando di capitalizzare sempre in silenzio da quello che dicono i 5 stelle perchè entrambi all'opposizione.
Se continuano ad aprir bocca, la meloni vola al 80% :asd:
 
Un partito comunista quindi dovrebbe propugnare una migliore e diversa flessibilità contrattuale? Condita con un po' di capitalismo buono magari? :asd:

Ripeto quanto ti ho detto prima, questi discorsi possono arrivare in un momento decisamente più avanti nel tempo. Sono discorsi che devono fare le compagini di governo, non chi vuole crescere e provare a essere un disruptor.
No io vorrei che gli strumenti che ci sono ora venissero migliorati perchè secondo me tornare indietro sarebbe peggio.

Certo io parto dal presupposto che non puoi ribalatare il tessuto economico del paese e pure questa è una bella utopia, pure se queste forze arrivassero nella stanza dei bottoni.

E in ogni caso credo che la risposta a questa situazione non sia un partito comunista, o almeno non è proprio la mia idea :asd:
 
No io vorrei che gli strumenti che ci sono ora venissero migliorati perchè secondo me tornare indietro sarebbe peggio.

Certo io parto dal presupposto che non puoi ribalatare il tessuto economico del paese e pure questa è una bella utopia, pure se queste forze arrivassero nella stanza dei bottoni.
Tu non vuoi la sinistra, tu vuoi una destra un po' meno cattiva (qualcuno diceva "malvagia", qualche giorno fa) con un po' meno persone con la speranza di capitare fra le persone che subiranno questa cattiveria un po' meno cattiva.
Tu vuoi il famoso capitalismo buono (con te).
Già visto e già sentito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top