Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma ragazzi il programma di fratelli d'Italia é il più scarno e vago tra quelli dei maggiori partiti. E ha vinto ahahaha
Cioè di fatto oltre alla cagata dell'aiuto alle famiglie per stimolare l'aumento di natalità e tagli alle imposte e cuneo fiscale, io non leggo niente. Boh
Se pensi che le persone abbiamo votato per programma elettorale, hai sbagliato valutazione
 



Il dottor Barbieri ci segnala le buone notizie.

Gennaio mese più delicato (probabilità di maggiore consumo e di giornata di punta dell'intero anno) secondo le risposte delle imprese al questionario predisposto da Confindustria e Snam. Nel caso peggiore (stop gas russo a novembre) si materializzerebbe un gap di 1,5 miliardi di metri cubi, tradotto in 31 giornate di razionamenti. Se invece lo stop scattasse a gennaio non ci sarebbero particolari problemi anche in caso di efficacia solo parziale delle misure già previste.

Per Bonomi bisogna usare un "mix di forniture energetiche" per contrastare il costo sul bilancio pubblico (per esempio i rigassificatori). Situazione attuale frutto degli errori del passato.

Stoccaggi italiani al 92%.
 
marzo 2020 vibes ovunque
Per onestà intellettuale dobbiamo anche dire che è una indiscrezione riportata dalla stampa, non è necessariamente vero. Inoltre, mancano parecchi dettagli tipo, i giorni di chiusura sarebbero lavorativi o di calendario, quali imprese potrebbero restare aperte (tipo, ad esempio, panifici, supermercati, macelli, farmacie, aziende sanitarie, ospedali, telecomunicazioni), che succede se manca l'energia anche per queste imprese, insomma, mancano cose fondamentali.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Mi spiegate una cosa? La Germania quest’anno ha finanziato non a debito 100mld una tantum per l’esercito e 200mld per aiuti energia.
Ma da dove escono questi 300mld?
Che noi ogni anno stiamo a piangere per quei 25-30mld.
 
Ma da dove escono questi 300mld?
Che noi ogni anno stiamo a piangere per quei 25-30mld.
Certo che sono debito e quello che vogliono fare va contro le norme europee, ma la Germania fa quello che vuole senza conseguenze.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top