Bho penso che con quel sorriso volesse racchiudere una serie di emozioni a metà fra il divertito e l'amaro verso Berlusconi, o almeno così è come l'ho interpretato io...e ho condiviso fra l'altro
Divertito perchè odio profondamente Berlusconi, amaro perchè c'è ancora un bel 9% di italiani che lo votano ancora...e ancora e ancora e ancora e ancora e ancora e ancora
Non sono tanto sicuro che la presa per il culo all'articolista Feltri, direttore di Domani, fosse esclusa dalle intenzioni espresse con la faccina che si rotola dalle risate postata da Giamast, sai?

Tenendo in considerazione anche il post successivo dello stesso utente in cui mette in evidenza (almeno credo, in quanto così ho interpretato) il titolone di Repubblica "Meloni ostaggio dei filorussi", io ho teso istintivamente a pensare che fosse un rilievo dal tono derisorio più sul titolo e sull'attacco dell'articolo che su Berlusconi (cioè più sulla condotta professionale di Feltri), senza che lui ne abbia letto il contenuto. Penso che la critica vaga, sottintesa al gesto virtuale di scherno, sia questa: giornalisti ossessionati (quindi presunti incompetenti/cialtroni/vergognosi) da un problema che, secondo tale critica, non esiste (cioè quello relativo alla sicurezza nazionale posto dalla presenza di Berlusconi e Salvini nella coalizione di governo) che si rendono ridicoli con titoli e attacchi del genere, mostrando tutta la loro presunta incompetenza/cialtroneria/disagio.
Per questo motivo temo (sia prima che a maggior ragione adesso, dopo che hai apertamente spiegato il modo in cui hai interpretato il post di Giamast) che non vi sia un'adeguata corrispondenza fra il like che hai lasciato a quel post e le intenzioni che il suddetto utente aveva pubblicandolo con la faccina che si rotola dalle risate. Inoltre temo che ciò (questa dinamica di mancata corrispondenza di reazioni ed intenti fra chi posta e chi lascia i like), in questo topic e non solo, avvenga con una certa frequenza, per esempio quando c'è chi - come ha fatto Giamast - si limita a lasciare implicita tutta una serie di posizioni di pensiero che comprime e sottintende dietro un'unica faccina, rischiando di essere frainteso da chi in realtà non la pensa come lui.
Se l'avessi interpretato come hai fatto tu avrei lasciato un like anch'io.

Invece a causa del mio dubbio (che è solo un dubbio, non un pregiudizio - infatti sto chiedendo) sono stato costretto a chiedere spiegazioni (cioè conferme o smentite) che non sono ancora arrivate. Naturalmente non importa se tutto ciò si rivelasse essere un mio abbaglio, ripeto ancora una volta che sto solo chiedendo spiegazioni. E diciamo - stavolta mi prendo la libertà e la presunzione di dire (lieto di essere smentito) - che penso che, nonostante la lettura di questo post, le suddette spiegazioni continueranno a non arrivare con almeno un 60% di probabilità. Mettiamola così, dai.