Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Si pare chiaramente indisposto.
Ma è interessante la riflessione dell'articolo che fa presente come certi gesti non vengano di solito fatti pubblicamente.
Era quindi seriamente un problema d'immagine del partito tanto da perderci un po' proprio in immagine per rimuoverlo oppure è stato un qualche tipo di messaggio?
Partirei da un presupposto tanto banale quanto spesso marginalizzato: il mondo è fatto di grigi. Però quando bisogna presentare la Cina non ci sono vie di mezzo, bianco o nero. Di conseguenza leggiamo spesso analisi cervellotiche su come i cinesi siano dei calcolatori impossibili da comprendere, con la solita patina di orientalismo che ce li presenta come pazzi irrazionali (una roba alla Corea del Nord cit.).

Poi, secondo me è un gesto che non avrebbe avuto alcun senso anche da un punto di vista simbolico e di rappresentazione del potere. Xi Jinping non si mostra più forte facendo portare via "di forza" il suo vecchio e malconcio predecessore, cosa ha da guadagnarci? E soprattutto, ponendo il caso che Xi avesse deciso di purgarlo (altra roba che ho letto), non l'avrebbe di certo fatto così. Staremmo qui a chiederci come mai il posto di Hu Jintao era vuoto, quale messaggio politico veniva lanciato, l'avremmo messo in relazione alle nomine del Comitato Centrale, ecc.
Secondo me, ed è solo la mia opinione corroborata da tanta gente che sta lì, si è sentito male ed è stato portato via un po' in malomodo.
 
I problemi veri...che sinistra fantastica!
Mi chiedo come mai la gente non l'abbia votata :hmm:

 
 


Certo che per farsi umiliare anche da Dibba ce ne vuole.

Pura e semplice demagogia per attaccare l'avversario politico, altrimenti avrebbe citato nei suoi tweet anche donne come Beatrice Venezi: "Chiamatemi Direttore, non direttrice" opppure Maria Sole Ferreri Caputi: "Non chiamatemi arbitra"
 
La parte sulle sorelle è discretamente cringe, il resto lo reputo ottimo anche solo per vedere la bile versata dai vari ultrà contrari :sard:
 
I problemi veri...che sinistra fantastica!
Mi chiedo come mai la gente non l'abbia votata :hmm:


La Boldrini si è molto distratta in passato, la prima donna eletta Presidente della Camera fu Nilde Iotti che pretese di essere declinata al maschile IL Presidente della Camera , Boldrini stessa veniva riferita al maschile dal Presidente Napolitano che seguì il precedente stabilito da Nilde Iotti e pertanto la declinava al maschile Il Presidente della Camera


Quanto al nome maschilista del suo partito trattasi del primo verso del Canto degli Italiani ovvero l'Inno Nazionale della Repubblica Italiana , se ha qualcosa da ridire in merito non è alla Meloni che deve rivolgersi


tutto ciò premesso io ho votato + Europa , Collegio Roma 1 : Emma Bonino al Senato e Riccardo Magi alla Camera
Post automatically merged:

Però spero di vedere la stessa polemica sull'inno perché sono curioso di quanto si potrebbe fottere la metrica per inserire anche "sorelle".
Si può sempre cantare Sorelle d'Italia , parola trisillabica come Fratelli
 
Ultima modifica:
Però spero di vedere la stessa polemica sull'inno perché sono curioso di quanto si potrebbe fottere la metrica per inserire anche "sorelle".
In tal caso io affiderei la revisione ad Elio che lui ne sa. :asd:

Comunque penso che l'istanza femminista sul binarismo di genere della lingua italiana (pensiamo per parole) che vede il maschile appropriarsi del neutrale e dell'universale non sia da ridurre a polemica sterile, solo che la Boldrini la propone ed affronta in maniera ridicola, da radical chic e per mettersi in mostra su un social, dando contro ad una scelta individuale (già questo è controverso) e per giunta in un periodo di crisi convergenti che ovviamente fanno sfigurare il dibattito ancora di più.

Da una parte non mi piace che il tema sia ridicolizzato da cima a fondo ed in tal modo liquidato in men che non si dica (quindi esclusa la goliardia innocua), dall'altra c'è la Boldrini con i suoi tweet...
Si può sempre cantare Sorelle d'Italia , parola trisillabica come Fratelli
E questa considerazione è attinente all'appropriazione dell'universale da parte del maschile.
 
Che dite? C'è la facciamo a fare il record di meno giorni di un governo?
Allo stato attuale non conviene a nessuno dei due far cadere la Meloni, e se le quest'ultima lascerà Salvini sbraitare a destra e a manca, concedendogli i suoi siparietti nazionali (per tenerselo buono), allora non credo che ci saranno troppi problemi :hmm:
 
Un bel discorso super retorico della Giorgiona.

Che poi mica ci avevo fatto caso che ci siano un sacco di rientri dell'ultimo governo Berlusconi.:morris2:
 
Due perle dalla Deputata Polidoro di Forza Italia.

"Berlusconi ultimo governo eletto dal popolo" evergreen.


"Non disturbare chi vuole fare" al bacio.
 
Un bel discorso super retorico della Giorgiona.

Che poi mica ci avevo fatto caso che ci siano un sacco di rientri dell'ultimo governo Berlusconi.:morris2:
Ma perchè i predecessori che tipologia di discorsi hanno fatto? :asd:

Quello dell' insediamento si sa che è un discorso ad alto profilo istituzionale, ma poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... ma non mi risulta che nessuno abbia portato a termine (se non in minima parte) quello che è stato detto nel discorso di fiducia.

EDIT:

Stavo guardando un pezzo del discorso, e diciamo che quel "Se famo così finimo alle tre", detto a Salvini mentre tutti applaudivano per l'operato dei nostri soldati all' estero se lo poteva evitare :sard: :sard: :sard:
 
Ultima modifica:
Ma perchè i predecessori che tipologia di discorsi hanno fatto? :asd:

Quello dell' insediamento si sa che è un discorso ad alto profilo istituzionale, ma poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... ma non mi risulta che nessuno abbia portato a termine (se non in minima parte) quello che è stato detto nel discorso di fiducia.


Allora ok.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top