Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Comunque è interessante l'ultimatum di Giorgia, anche se non capisco il senso, o meglio la domanda da parte degli elettori, di voler nominare il presidente in un periodo storico in cui stiamo vedendo che l'ultimo vero leader in senso più letterale del termine è stato Berlusconi, in Italia, con tutti gli altri che si sono visti bruciare velocemente come vuole la società del consumismo veloce. Ma magari mi sbaglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Rai, l'ad Carlo Fuortes lascia
- "Non posso, pur di arrivare all'approvazione in CdA dei nuovi piani di produzione, accettare il compromesso di condividere cambiamenti - sebbene ovviamente legittimi - di linea editoriale e una programmazione che non considero nell'interesse della Rai. Ho sempre ritenuto la libertà delle scelte e dell'operato di un amministratore un elemento imprescindibile dell'etica di un'azienda pubblica." -

Curioso di capire su cosa stanno facendo pressioni.
Non che ci sia chissà quale mistero dietro. Semplicemente prima la rai era PD/draghi ( ed hanno scelto lui per quello) oggi diventa FI.
 
Non che ci sia chissà quale mistero dietro. Semplicemente prima la rai era PD/draghi ( ed hanno scelto lui per quello) oggi diventa FI.
Sì, questo è evidente. Quando scrivo che "mi piacerebbe capire su cosa stiano facendo pressioni" mi riferisco nello specifico alla programmazione ed ai palinsesti che si vogliono evidentemente cambiare e ai quali fa riferimento Fuortes.
 


L'irreprensibile e intellettuale Nicola Porro ci spiega come bisogna fare dei sacrifici e la si debba smettere di lamentarsi del caro affitti.
E in sto forum c'è ancora chi gli dà dei click :dsax:
 
Ma caro affitti precisamente cosa vuol dire? Cosa dovrebbe fare lo stato? Perche io non posso fare quel che voglio del mio immobile?
Ma lamentarci piuttosto degli stipendi fermi a 20 anni fa?
O di come i prezzi delle materie prime siano in continuo aumento (li forse potrebbe fare qualcosa)
 
Ma caro affitti precisamente cosa vuol dire? Cosa dovrebbe fare lo stato? Perche io non posso fare quel che voglio del mio immobile?
Ma lamentarci piuttosto degli stipendi fermi a 20 anni fa?
O di come i prezzi delle materie prime siano in continuo aumento (li forse potrebbe fare qualcosa)
Investire su nuove case dello studente, tipo.
Il punto è la mancanza di concorrenza: mi sembri tipo Calenda che propone il bonus di 400€ per gli studenti, come se poi questo non portasse a un ulteriore sovrapprezzo degli immobili.
Poi sì, te puoi pure lucrare sulla pelle delle persone piazzando camere immonde a mezzo migliaio di euro, ma pezzo di merda rimani (e ce ne sono tanti).
 
stringi stringi, cosa deve fare lo stato? Espropriare l’immobile o mettere un tetto massimo? Scegli tu l’opzione comunista che piu si addice
Ah lascia stare io creare nuove palazzine per gli studenti, ti basta aprire maps per capire che non è fattibile
 
Ma caro affitti precisamente cosa vuol dire? Cosa dovrebbe fare lo stato? Perche io non posso fare quel che voglio del mio immobile?
Ma lamentarci piuttosto degli stipendi fermi a 20 anni fa?
O di come i prezzi delle materie prime siano in continuo aumento (li forse potrebbe fare qualcosa)
In questo caso "perché io non posso fare quello che voglio del mio immobile?" non è un po' come "perché io non posso stabilire la retribuzione che voglio nel contratto che offro?"? Insomma, siamo sempre nella serie "è il mercato, baby"?
 
Investire su nuove case dello studente, tipo.
Fosse solo quello il settore in cui l'italia dovrebbe investire :asd:

Ad ogni modo grazie al pnrr si potranno realizzare circa 60.000 posti, più sicuramente altri grazie a finanziamenti fuori dal pnrr. Mi sembra comunque un buon risultato, se è vero che si stima che siano necessari circa 130.000 alloggi per soddisfare la richiesta.
 
In questo caso "perché io non posso fare quello che voglio del mio immobile?" non è un po' come "perché io non posso stabilire la retribuzione che voglio nel contratto che offro?"? Insomma, siamo sempre nella serie "è il mercato, baby"?
Quindi si mette un tetto massimo?
 
stringi stringi, cosa deve fare lo stato? Espropriare l’immobile o mettere un tetto massimo? Scegli tu l’opzione comunista che piu si addice
Ah lascia stare io creare nuove palazzine per gli studenti, ti basta aprire maps per capire che non è fattibile
Bhe se lo stato non interviene per il bene collettivo della propria comunità regolando certe cose, non si farà altro che continuare sulla strada del " il mercato si auto regolamenta " che tradotto significa speculazione. Poi non ci indigniamo se ci sono merde pronte a vendere bottigliette d'acqua a 10 euro l'una ai terremotati.
 
Biografia Più o meno in linea con molti intellettuali di sinistra :asd: , con la differenza che loro predicano bene e razzolano male, e lui quantomeno è coerente con il suo stato di privilegiato.

Quello che non tollero è in generale questo accostamento tra la vita di oggi e quella di ieri. E' vero che in passato la vita per certi versi era più difficile rispetto a quella di oggi, ma è pur vero che, ad esempio, se partecipavi ad un concorso pubblico lo vincevi di default dato che, spesso e volentieri, i candidati erano molto meno rispetto ai posti richiesti.
 
Ma, quindi, ditemi:
a. non volete il mercato mai (né per gli affitti né per qualsiasi altro bene o servizio) oppure
b. volete sempre il mercato (affitti e bottiglie d'acqua a 10 euro) oppure
c. volete il mercato "buono" (dove "buono" è definito da criteri personali e, così, l'opzione diventa "voglio il mercato quando mi conviene e quando no voglio il socialismo sovietica") ?
 
A parte che questa protesta bisogna poi vedere come parte e da chi parte in maniera concreta; detto cio` a me sembra che il problema principale, e mi dispiace torniamo sempre li , sono sempre gli stipendi (dei genitori), perche che gli affitti a Roma, Milano ecc... siano stati sempre molto alti non e` una cosa che si scopre adesso ma una cosa che e` sempre stata presente.
 
stringi stringi, cosa deve fare lo stato? Espropriare l’immobile o mettere un tetto massimo? Scegli tu l’opzione comunista che piu si addice
Ah lascia stare io creare nuove palazzine per gli studenti, ti basta aprire maps per capire che non è fattibile
Oppure riqualificare edifici vuoti e abbandonati. A Bologna ce n'è di spazio per edificare nuovi palazzi, ma a quanto pare tu con maps ne sai di più :sisi:
Ma poi chi ha parlato di espropriare gli immobili? :asd:
 
A parte che questa protesta bisogna poi vedere come parte e da chi parte in maniera concreta; detto cio` a me sembra che il problema principale, e mi dispiace torniamo sempre li , sono sempre gli stipendi (dei genitori), perche che gli affitti a Roma, Milano ecc... siano stati sempre molto alti non e` una cosa che si scopre adesso ma una cosa che e` sempre stata presente.
Ed è quello che ho gia detto
Non vedo lamentarsi in altri paesi UE degli affitti di Berlino/Parigi/Stoccolma, forse perché guadagnano 6 volte tanto l’affitto da pagare?
Ma poi è facilissimo, imponi un tetto massimo? E via col nero/airbnb/non affitto casa
Sempre bravi a fare i conti in tasca degli altri
Tra altro pensate che mantenere una seconda casa a Milano sia gratis?
Post automatically merged:

Oppure riqualificare edifici vuoti e abbandonati. A Bologna ce n'è di spazio per edificare nuovi palazzi, ma a quanto pare tu con maps ne sai di più :sisi:
Ma poi chi ha parlato di espropriare gli immobili? :asd:
Chi ha parlato di Bologna?
Mi sembra che il focus principale sia Roma/Milano, senno andiamo a costruire case a Trento che di spazio abbonda
 
Ed è quello che ho gia detto
Non vedo lamentarsi in altri paesi UE degli affitti di Berlino/Parigi/Stoccolma, forse perché guadagnano 6 volte tanto l’affitto da pagare?
Ma poi è facilissimo, imponi un tetto massimo? E via col nero/airbnb/non affitto casa
Sempre bravi a fare i conti in tasca degli altri
Tra altro pensate che mantenere una seconda casa a Milano sia gratis?
Post automatically merged:


Chi ha parlato di Bologna?
Mi sembra che il focus principale sia Roma/Milano, senno andiamo a costruire case a Trento che di spazio abbonda
Tutti :sisi:
Screenshot_20230512_171921_Chrome.jpg

Poi vuoi dirmi che Milano e Roma sono le uniche realtà in cui non ci sono edifici abbandonati o che non possano essere riqualificati come studentati? Possibile eh, ma non proprio la prima cosa a cui ho pensato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top