Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Peccato che il riscaldamento globale sia un fatto scientificamente accertato da gente che non ha interessi nella politica.
Però boh se per voi è normale che in Italia ci siano i monsoni non so che dirvi.
Già...ma stiamo attenti a parlarne, anche quando le cose ci sembrano ovvie
A me, su questo forum, per un giudizio negativo su un film o un telefilm, mi han risposto "e questa gente va anche a votare!"
 
Lasciando perdere la questione di se e quanto il riscaldamento globale o altro sia dimostrato, pensare che chi fa ricerca non abbia interessi politici ma ricerchi per passione è una visione quanto meno romantica.
Concordo

Chiariamo un punto la temperatura della Terra si sta alzando sin dall'ultima Glaciazione , non so se avete notato , ma il Nord Europa non è sepolto sotto una coltre di migliaia di metri di ghiaccio come invece era fino a 12.000 anni fa quando la Terra ha cominciato a surriscaldarsi provocando lo scioglimento di tutto il ghiaccio in un tempo tanto breve da essere avvenuto in poche centinaia di anni al punto da poter essere datato con ottima approssimazione , se studiate le Glaciazioni scoprirete che noi siamo nel periodo interglaciale Post-Wurm (il nome dell'ultima Glaciazione) con la temperatura che sale fino al prossimo picco per poi riscendere fino alla prossima glaciazione

resto sempre stupito che non si tenga conto di questo ciclo geologico naturale di cui oltretutto non conosciamo la causa , non sappiamo perchè la Terra all'improvviso si congela nè perchè all'improvviso si surriscalda e si scongela .

NON LO SAPPIAMO , ma molti vogliono intervenire sul Clima Planetario senza essere sicuri di quello che fanno che ci sia un cambiamento climatico è innegabile , quanto di questo dipenda dall'Uomo è un discorso diverso che è impossibile fare in modo serio a causa degli opposti fanatismi
 
A In Onda si è parlato di evasione fiscale, e parlando dell'argomento hanno pure toccato le parole di Giorgia Meloni che parlò, a Catania, di "pizzo di stato". Siamo un circo. La presidente del consiglio che dice, rimanendo impunita, una porcheria simile non penso che passerebbe così inosservata in qualsiasi altro Paese serio del mondo. Che schifo.
 
A In Onda si è parlato di evasione fiscale, e parlando dell'argomento hanno pure toccato le parole di Giorgia Meloni che parlò, a Catania, di "pizzo di stato". Siamo un circo. La presidente del consiglio che dice, rimanendo impunita, una porcheria simile non penso che passerebbe così inosservata in qualsiasi altro Paese serio del mondo. Che schifo.
Perfettamente d'accordo. L'ipocrisia che abbiamo in Italia attorno all'evasione fiscale é un qualcosa di insopportabile, io la definisco una delle più grandi prese in giro che abbia mai visto. Contrastarla non conviene alla classe politica, dai vertici in giù, per svariati motivi, ma nessuno ha il coraggio di dirlo. Definirla pizzo di stato però é proprio da ignorante aizza-popolo.
 
Visualizza allegato 9808
Sempre una garanzia i verdi.
Lasciando stare lo screen a sinistra, per quello a destra un sasso dell'Adige dev'essergli comunque finito sulla testa.

Edit: In realtà forse mi sono espresso troppo precipitosamente, ma a primo impatto la reazione è stata quella
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 9808
Sempre una garanzia i verdi.
Garanzia di cosa ? Lui avrebbe investito tutto, miliardi su miliardi su Pons-Fleishman a suo tempo sospendendo ogni altra ricerca , se l'avessimo fatto avrebbe distrutto l'economia del Paese , infatti a 25 anni di distanza e Miliardi su miliardi effettivamente spesi ( in totale a livello Mondiale) nessuno è ancora mai riuscito a riprodurre quella reazione o comunque non in modo utilizzabile

"negazionismo climatico" ma mi faccia il piacere , io ci ho parlato con certi signori , da mani nei capelli, su mia obiezione circa i cicli solari mi sono sentito rispondere "E che c'entra il Sole?" , non aggiungo altro...


EDIT
solo successivamente ho colto l'ironia del post. Da un lato un tweet in cui deplora che in Egitto si vada in galera per l'espressione di un'opinione e nell'altro un tweet in cui annuncia con l'orgoglio del Giusto una proposta di legge che , se approvata, introdurrebbe un reato d'opinione
 
Ultima modifica:
Nella prossima legislatura UE si prospetta un bis di Ursula con il supporto dei Conservatori nella maggioranza
 
Questo scontro estivo tra ecocatastrofisti e negazionisti ha preso il posto dello scontro invernale tra provax e novax. :asd:

Basta anche solo dire "Ah" o fare domande sulla narrazione ufficiale per essere etichettato "No qualcosa".
All'inizio erano i "Nimby" -che addirittura era definita "sindrome"- e mi ricordo che ebbe un discreto successo perché stuzzicava il "basta che sto bene io, che cazzo me ne frega a me", una roba tipo: "guarda quei coglioni che protestano perché non vogliono [inserire infrastruttura a piacere] vicino a casa e io -che vivo lontano o, comunque, non sono minimamente toccato dai problemi di avere quell'infrastruttura dietro casa- non potrò goderne i benefici"
Ci avevano riprovato con i No Euro ma lì il successo della tecnica è stato meno chiaro, secondo me, perché l'argomento era complesso. Se ci fai caso, infatti, è rarissimo che un pro euro sostenga le proprie tesi con argomenti tecnici e quei pochi che ci hanno provato -qualcuno si ricorderà del Corralito di Taddei, per esempio- lo hanno fatto in modo grottesco. In genere, ad argomenti tecnici a sfavore delle aree valutarie non ottimali venivano -e vengono tutt'ora - proposti argomenti tipo "eh ma il sogno".
Con i novax, invece, il successo è stato pieno: hanno spinto tantissimo sulla fobia delle persone e quando si additava qualcuno come novax ci si sentiva bravi, migliori, dei veri cittadini di serie A in contrapposizione al novax suddetto. E non era neanche importante da cosa venisse fuori la definizione novax, non si era pienamente convinti della storia del pipistrello e del pangolino comprato al mercato, si parlava degli antiinfiammatori, si era contrari alle chiusure o se ne mettevano in dubbio gli effetti, si era contro il sistema di discriminazioni messo su con il lasciapassare verde: eri ancora oggi, e come sempre, un povero no vax (chi coglie la semicit è davvero bravo).
Hanno fatto qualcosa di simile con i "russofili"/"putiniani" (forse "no-war" era un po' esagerato e avrebbe fatto tornare in mente a qualcuno che, effettivamente, in passato, in situazioni simili, era effettivamente stato contro la guerra o che, magari, dell'aggredito non gliene era poi fregato così tanto) e la cosa va ancora abbastanza avanti anche se, almeno per alcuni, il periodo in cui bastava anche solo fare una domanda per essere "russofilo"/"putiniano" mi sembra passato. Sarà che la guerra è in una fase di stallo.
Con i "negazionisti del cambiamento climatico", invece, mi sembra che stiamo tornando ai fasti dei "novax" con la differenza che ora possono sì spingere sulla fobia e sul "basta che sto bene io" ma si va a toccare il portafoglio: non basta più farsi il vaccino e mettere una mascherina o credere ciecamente nella bontà delle sanzioni che distruggeranno l'economia russa in tre settimane, ora bisogna tirare fuori i soldi per comprare la tesla, per fare il cappotto alla casa e non è che tutti i ferventi sostenitori del cambiamento climatico causato dall'uomo possono permettersi la spesa. Aggiungo, come nota personale, che fra tutte le persone che sostengono idee simili che conosco, nessuno vuole peggiorare il proprio stile di vita per renderlo "green" ma tutti sono disponibili a peggiorare quello degli altri 😂😂
 
Ultima modifica:


Pure negazionista del cambiamento climatico, ora.

C'è differenza tra negare il cambiamento climatico e negare che tutti i fenomeni atmosferici anomali dipendano da quello come afferma qualcuno , nella lingua Italiana la definizione di "Tromba d'Aria" (e d'Acqua) esiste da prima della scoperta dell'America ergo non è un fenomeno inusuale ed è alimentato da correnti contrastanti. Se fa tanto caldo in certe parti d'Italia (Piemonte e Lombardia ) e certe altre sono invece attraversate da correnti fredde (Veneto e Trentino dove ha grandinato) lo scontro di queste due correnti genera trombe d'aria sopratutto se forzate nella direttrice Est-Ovest dalla presenza di alte montagne a Nord e correnti ancora più calde a Sud che è quello che sta succedendo

Qui ci si comporta come se mai avessimo sentito parlare di 40° gradi , a Roma capita ogni anno tra fine Luglio e inizio Agosto di toccare e superare i 40° per alcuni giorni.

Cito alcune delle mie vacanze In Sardegna zona Alghero ad Agosto c'erano 41 gradi 7 anni fa , in Francia (Nizza) c'erano 40° 6 anni fa e non c'erano titoloni da nessuna parte .
Nel 2003 siamo stati sopra i 30° da Maggio a Settembre in tutta Italia con picchi oltre i 40° fra Luglio ed Agosto , a causa del caldo o di complicazioni dovute al caldo ci furono 18.000 morti in Italia , 15.000 in Francia , e migliaia negli altri Paesi , fu il combinato disposto di 4 concause el Nino una corrente calda del Pacifico centrale tanto vasta ed estesa che alza la temperatura di tutto il Pianeta nei mesi in cui c'è , il Massimo Solare il Sole era al suo Massimo nel ciclo undecennale ovvero emetteva più radiazioni ed energia e questo aumenta la temperatura del Pianeta , , la convergenza di una Corrente Calda Africana e dell'Anticiclone delle Azorre e che si sono fusi insieme e che ha bloccato l'Anticiclone fermo sul Mediterraneo surriscaldando le aree sottostanti.


Quest'anno abbiamo : El Nino , il Sole non è al massimo , ma ci arriverà l'anno prossimo quindi è comunque molto attivo (due giorni fa un'intensa attività di Macchie Solari ha provocato una CME Espulsione di Massa Coronale ovvero maggiori radazioni ed una nuvola di Plasma Rovente che attraverserà l'Orbita della Terra , non la colpirà, ma le radiazioni si) e in aggiunta ci sono continue Correnti Calde Africane che ci raggiungono, l'Anticiclone delle Azorre che potrebbe bloccarle non è ancora arrivato .

Quindi abbiamo un Fenomeno Naturale Ciclico (el Nino) un Fenomeno Solare Ciclico (Le macchie solari) e due fenomeni Atmosferici Regolari che dovrebbero contrastarsi che però non lo stanno facendo


Ora possiamo discutere che certi fenomeni siano particolarmente estremi molto al di là dell'Usuale (tipo la Grandine nel Nord-Est) ed è qui che entrano i cambiamenti climatici , ma affermare che certi fenomeni dipendano esclusivamente da quelli semplicemente è un'esagerazione
 
Ultima modifica:
Io sul cambiamento climatico non sono abbastanza informato per dire se sia colpo dell'uomo o meno.
So solo che è un qualcosa che si conosce da decenni eppure chi lo sosteneva con maggior forza prima veniva tacciato di essere un invasato, rompi coglioni. Negli ultimi 5 massimo 10 anni di colpo la questione si è invertita diventando una religione a 360 gradi, dalla politica, alle aziende, all'opinione puibblica il che mi porta a pensare che tutta questa " onda green " sia più in favore di economia e geopolitica che non per la sostenibilità ( anche perchè dietro a diverse azioni green di green c'è una sega ).
 
I Verdi non sono assolutamente pragmatici quando si parla di fonti di energia rinnovabili. Avete letto il loro programma elettorale ? Riduzione delle emissioni del 70% entro il 2030, abbandono del gas nel sistema elettrico entro il 2035, abolizione dei sussidi fossili entro il 2025. Termovalorizzatori no ma sognano un Italia a rifiuti zero. Tante belle parole ma difficilmente praticabili nel breve/medio periodo. Sulla questione del nucleare, poi, ripetono gli stessi slogan di vent'anni fa come se le centrali nucleari fossero tutte come quelli di Chernobyl o come quella dei Simpson.
 
Ultima modifica:
Io sul cambiamento climatico non sono abbastanza informato per dire se sia colpo dell'uomo o meno.
So solo che è un qualcosa che si conosce da decenni eppure chi lo sosteneva con maggior forza prima veniva tacciato di essere un invasato, rompi coglioni. Negli ultimi 5 massimo 10 anni di colpo la questione si è invertita diventando una religione a 360 gradi, dalla politica, alle aziende, all'opinione puibblica il che mi porta a pensare che tutta questa " onda green " sia più in favore di economia e geopolitica che non per la sostenibilità ( anche perchè dietro a diverse azioni green di green c'è una sega ).
In pratica "green" è il nuovo "in totale sicurezza" 😂
 
I Verdi non sono assolutamente pragmatici quando si parla di fonti di energia rinnovabili. Avete letto il loro programma elettorale ? Riduzione delle emissioni del 70% entro il 2030, abbandono del gas nel sistema elettrico entro il 2035, abolizione dei sussidi fossili entro il 2025. Termovalorizzatori no ma sognano un Italia a rifiuti zero. Tante belle parole ma difficilmente praticabili nel breve/medio periodo. Sulla questione del nucleare, poi, ripetono gli stessi slogan di vent'anni fa come se le centrali nucleari fossero tutte come quelli di Chernobyl o come quella dei Simpson.
Concordo, secondo me un problema della politica almeno in Italia è che le battaglie per l'ambiente ma non solo stabiliscono obiettivi astratti e altisonanti e non comunicano con quelle su altri temi, sono a compartimenti stagni piuttosto che cercare sinergia. Ognuno pensa alla sua cazz- di battaglia "personale", che ovviamente politicizza a fini di consenso elettorale, "identità" del partito etc, e non guarda oltre. Quindi per esempio abbiamo la transizione green istantanea a tutti i costi e chissenefrega delle razionalizzazioni sulla fattibilità e di chi perderebbe il lavoro, e l'energia nucleare trasformata nel demonio, invece di pensare ad un mix energetico almeno temporaneo. Poi figuriamoci organizzare un discorso più ampio che comprenda cosa succede all'estero, per esempio nella Cina del degrado ambientale causato dai metodi di estrazione delle terre rare, e come possiamo inserirci in questo discorso senza generare cortocircuiti.
 


Un tweet il cui autore non conosco ma di cui volevo segnalare l'articolo riportato nella foto.
Vi ricordate il famoso grafico dei salari in Europa negli ultimi 30 anni? Ecco, una parte consistente della spiegazione di quel risultato è nelle poche righe dell'articolo in foto. Ed è anche una spiegazione del famoso "l'euro ci protegge dall'inflazione".
Magari i giovani non sapranno cosa sia la concertazione, come dice l'articolo, ma ne pagano le conseguenze in molti modi diversi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top