Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ok, ponendo sia sempre cosi
Perché il prezzo tra due benzinai della stessa marca è diverso del 5-6% a distanza di pochi km?
Ma chissene. Quello è guardare il dito piuttosto che la luna.
I benzinai guadagnano uno sputo di centesimi a litro e qui come al solito si spostano le colpe dove non ci sono.

E non c'è lavoro per colpa dei migranti.
Non si trova personale nella ristorazione per via del reddito di cittadinanza.
La benzina rincara per colpa dei benzinai.

I veri colpevi rimangono dei fantasmi impuniti ed i poveracci si sbranano tra di loro.
 
Veramente il reddito di povertà già c'era, era il reddito di inclusione di Renzi-Gentiloni. E qui nessuno mi può smentire, financo chi lo ha ideato ha detto di averci messo troppi pochi soldi (ovviamente dopo la prima tornata elettorale nazionale e dopo essere andati chi in un nuovo partito fondato da lui chi in Europa).

Riguardo al ridimensionamento pesante del reddito di cittadinanza, giusto così. Finalmente quelle persone penseranno a trovarsi un lavoro dopo aver navigato per 2-3 anni nell'oro con una media di 550 euro a spese nostre, ma soprattutto si introducono criteri seri del tipo "se hai 59 anni non ti diamo la social card, appena ne fai 60 sí".
 
Veramente il reddito di povertà già c'era, era il reddito di inclusione di Renzi-Gentiloni. E qui nessuno mi può smentire, financo chi lo ha ideato ha detto di averci messo troppi pochi soldi (ovviamente dopo la prima tornata elettorale nazionale e dopo essere andati chi in un nuovo partito fondato da lui chi in Europa).

Riguardo al ridimensionamento pesante del reddito di cittadinanza, giusto così. Finalmente quelle persone penseranno a trovarsi un lavoro dopo aver navigato per 2-3 anni nell'oro con una media di 550 euro a spese nostre, ma soprattutto si introducono criteri seri del tipo "se hai 59 anni non ti diamo la social card, appena ne fai 60 sí".
Così scrive chi non ha mai trovatosi nella indecorosa situazione di lavorare 10 ore al giorno per le briciole, io mi vergognerei a scrivere certe cianfrinate, e scrivo da individuo "relativamente fortunato", siccome grazie a spese attente ed una entrata aggiuntiva modesta ma costante si riesce ad andare avanti anche salvaguardando per il futuro - ma comunque cerco costantemente per un lavoro DECOROSO (sotto i 1200 euro per una giornata piena non muovo neanche le sopracciglia).

Ed ho lavorato, mio malgrado, prima a Trento, per 8 mesi pagato 300 euro al mese (TRENTO!!!!, non NAPOLI o CATANZARO!) da un datore di lavoro ITALIANO (avevo 23 anni, ancora ingenuo) e poi nel Beneventano, per 8 mesi, GRATIS, subito dopo, illuso che mi avrebbero dato poi il posto (e non perdevo tempo, mi impegnavo tanto, convinto che sarebbe successo per via di meritocrazia), invece mi è stato detto letteralmente "vattene via figlio di puttana".

"MAI PIU" mi dissi allora, e da allora cosi è: contratto regolare e stipendo DIGNITOSO, oppure fattelo da solo il lavoro: siamo NOI lavoratori quelli fondamentali per le aziende!

La colpa è SEMPRE di chi è in alto, ed ora ci sta gente in alto che prometteva al tempo di realizzare corsi formativi proprio per chi prendeva lo RDC, invece stanno mandando i soldi a disposizione per finanziare una guerra fantoccio in una nazione ai cui vertici ci sono stati da tempo degli esaltati assassini.

210 miliardi circa di euro a disposizione per il PNRR e NON SANNO COME USARLI: chi giustifica questi individui e ne prende le difese, non è neanche un essere umano, è meno di un verme, perché i vermi, almeno, producono humus e sono preziosissimi per la terra.

Questi sono quelli che vogliono far venire oltre 500.000 immigrati regolari dai paesi poveri per "Cinesizzare" il lavoro in Italia, per guadagnare sulle spalle dei degenti!

I FESSI, GLI INVIDIOSI, GLI EGOISTI, GLI IGNAVI ("tanto che serve a votare") e I MANGIAPANE A TRADIMENTO (i peggiori nemici del popolo Italiano sono questi) hanno permesso tutto ciò a Settembre 2022!

Adesso hanno tolto il pane alla gente che finalmente aveva un poco di respiro, già si stanno accendendo i focolai di persone esasperate che si devono pure sentir dire di essere "divanisti" perché hanno la dignità di non farsi sfruttare e sicuro lavorerebbero se tutelati e pagati il giusto.

Per quanto mi riguarda, chi vota coloro che li hanno ingannati per oltre 40 anni e si riciclano in partitini civetta (Azione, Italia Viva etc...) è meglio stiano zitti, ed infatti nella vita reale non sento NESSUNO ammettere di aver votato certi partiti, perché sanno BENE che rischiano il linciaggio.
 
Così scrive chi non ha mai trovatosi nella indecorosa situazione di lavorare 10 ore al giorno per le briciole, io mi vergognerei a scrivere certe cianfrinate, e scrivo da individuo "relativamente fortunato", siccome grazie a spese attente ed una entrata aggiuntiva modesta ma costante si riesce ad andare avanti anche salvaguardando per il futuro - ma comunque cerco costantemente per un lavoro DECOROSO (sotto i 1200 euro per una giornata piena non muovo neanche le sopracciglia).

La colpa è SEMPRE di chi è in alto, ed ora ci sta gente in alto che prometteva al tempo di realizzare corsi formativi proprio per chi prendeva lo RDC, invece stanno mandando i soldi a disposizione per finanziare una guerra fantoccio in una nazione ai cui vertici ci sono stati da tempo degli esaltati assassini.

210 miliardi circa di euro a disposizione per il PNRR e NON SANNO COME USARLI: chi giustifica questi individui e ne prende le difese, non è neanche un essere umano, è meno di un verme, perché i vermi, almeno, producono humus e sono preziosissimi per la terra.

I FESSI, GLI INVIDIOSI, GLI EGOISTI, GLI IGNAVI ("tanto che serve a votare", i peggiori nemici del popolo Italiano sono questi) hanno permesso tutto ciò.

Adesso hanno tolto il pane alla gente che finalmente aveva un poco di respiro, già si stanno accendendo i focolai di persone esasperate che si devono pure sentir dire di essere "divanisti" perché hanno la dignità di non farsi sfruttare e sicuro lavorerebbero se tutelati e pagati il giusto.
Specifico che scherzavo eh:asd:

Guarda, il tuo sfogo lo condivido in larga parte, anche se sarei stato un po' meno severo su certe cose. A mio parere un grande problema, che lateralmente accennavi anche tu, é che noi italiani non sappiamo farci sentire a dovere, che non vuol dire ovviamente andare in giro a spaccare uffici pubblici e mettere le mani addosso alla gente, ma organizzarsi in modo incisivo. Che non é facile da fare, premesso che strutture del genere già esistono ma forse ce ne siamo dimenticati (partiti, sindacati, associazioni...).

Per il resto per carità, io lavoro da 9 anni e francamente levando quei casi che sono una minoranza non mi é mai balenato in testa di maledire chi percepisce/percepiva il reddito. Forse perché ho visto troppa disperazione, ma scriveva bene uno dei manifestanti di ieri, "le guerre tra poveri le vincono solo i ricchi".
 
Specifico che scherzavo eh:asd:

Guarda, il tuo sfogo lo condivido in larga parte, anche se sarei stato un po' meno severo su certe cose. A mio parere un grande problema, che lateralmente accennavi anche tu, é che noi italiani non sappiamo farci sentire a dovere, che non vuol dire ovviamente andare in giro a spaccare uffici pubblici e mettere le mani addosso alla gente, ma organizzarsi in modo incisivo. Che non é facile da fare, premesso che strutture del genere già esistono ma forse ce ne siamo dimenticati (partiti, sindacati, associazioni...).

Per il resto per carità, io lavoro da 9 anni e francamente levando quei casi che sono una minoranza non mi é mai balenato in testa di maledire chi percepisce/percepiva il reddito. Forse perché ho visto troppa disperazione, ma scriveva bene uno dei manifestanti di ieri, "le guerre tra poveri le vincono solo i ricchi".
Ah scherzavi, non l'avevo capito perché non lo hai specificato o non hai usato faccine per balenarlo, pardon.

Il problema di fondo è che si demonizza sempre la povera gente: giusto vengano puniti i furbi, ma non sono i furbetti (1\2%) tra la povera gente che prende lo RDC a causare i problemi economici in Italia, lo sanno bene al governo attuale, ma quelli al governo attuale tutelano i grandi evasori, i quali sono proprio loro, e ben oltre lo 1\2% in rapporto al totale di imprenditori, a causare i problemi economici\finanziari in Italia (100 miliardi annui di evasione fiscale, ma dove si è mai visto un paese civile permettere tutto ciò, per poi sviare l'attenzione ed incolpare chi prende le briciole per sopravvivere).

La gente deve capire che chi ha i soldi assai e li ha ottenuti facilmente, con e chiacchiere, col malaffare e con lo sfruttare gli altri, era, è e sarà sempre nemico della gente per bene, e tutto quello che dica lui e i suoi acoliti\messaggeri è sempre falso.
 
Questa guerra tra poveri è diventata insopportabile. Mi fa paura la gente che parla con tanta cattiveria di poveri cristi che tiravano a campare con due tozzi di pane(il RdC). Non sia mai che ce la si prende col ristoratore che offre 1000€ per 7/7 con orari da piantagione di cotone. E poi evade pure magari. Nella mia terra la realtà è questa, c'è gente che si fa i bagni di soldi, ha sempre il nuovo macchinone, trova qualsiasi escamotage per non pagare un cazzo ma poi se ci parli a detta loro stanno sempre con l'acqua alla gola, stritolati dal costo del lavoro o dallo spauracchio di turno(in questo caso il RdC). Non hanno soldi per pagare decentemente i lavoratori, soldi che poi compaiono magicamente per il SUV da 80k, il lido più esclusivo della città o i vestiti firmati. Per quelle cose i soldi si trovano sempre, per le tasse e gli stipendi si smaterializzano. Mi piacerebbe dire che questa è una minuscola fetta del totale, ma per esperienza credo proprio non sia così
 
Però scusate ragazzi, ci sono anche alcune cose da dire:

- Io un commerciante che non si lamenta l'ho sentito raramente;

- Non é vero che i governanti non parlano di grande evasione come un problema. Il problema é che dicono cose ridicole o non intervengono. Esempi recenti: se dici a Renzi che non ha combattuto l'evasione fiscale lui ti dice che col suo governo si é avuto il record di recupero dall'evasione. Vero, ma se io recupero 21 miliardi invece di 19 non é mica questo grande vanto, rispetto alla cifra totale non hai fatto quasi nulla.
La Meloni dice che i soldi vanno presi dai grandi evasori. Bene. Vi risulta che abbiano fatto qualcosa o che ci sia anche sono una proposta ventilata su questo?;

- Non c'è un governante che non dica che le tasse sono troppo alte o che i salari sono troppo bassi. Solo che rinviano il problema. Salario minimo? Sta lí da marzo la prima proposta, se ne riparla a settembre se va bene. Rinnovo dei contratti nazionali? Fermi per anni, con conseguenti contribuzioni che non salgono;

- Aiuto ai poveri: del reddito di cittadinanza si é detto, qua siamo alla follia.

Uno alla fine di tutto questo potrebbe dire "ma perché queste cose non si fanno?". Secondo me per motivi elettorali e per convenienza personale, principalmente. Ergo, una minoranza blocca la situazione perché organizzata e al potere. Finché la maggioranza (noi) non fa qualcosa, si continuerà cosí. Ci sarà qualcosina di meglio e poi si tornerà indietro.
 
Però scusate ragazzi, ci sono anche alcune cose da dire:

- Io un commerciante che non si lamenta l'ho sentito raramente;

- Non é vero che i governanti non parlano di grande evasione come un problema. Il problema é che dicono cose ridicole o non intervengono. Esempi recenti: se dici a Renzi che non ha combattuto l'evasione fiscale lui ti dice che col suo governo si é avuto il record di recupero dall'evasione. Vero, ma se io recupero 21 miliardi invece di 19 non é mica questo grande vanto, rispetto alla cifra totale non hai fatto quasi nulla.
La Meloni dice che i soldi vanno presi dai grandi evasori. Bene. Vi risulta che abbiano fatto qualcosa o che ci sia anche sono una proposta ventilata su questo?;

- Non c'è un governante che non dica che le tasse sono troppo alte o che i salari sono troppo bassi. Solo che rinviano il problema. Salario minimo? Sta lí da marzo la prima proposta, se ne riparla a settembre se va bene. Rinnovo dei contratti nazionali? Fermi per anni, con conseguenti contribuzioni che non salgono;

- Aiuto ai poveri: del reddito di cittadinanza si é detto, qua siamo alla follia.

Uno alla fine di tutto questo potrebbe dire "ma perché queste cose non si fanno?". Secondo me per motivi elettorali e per convenienza personale, principalmente. Ergo, una minoranza blocca la situazione perché organizzata e al potere. Finché la maggioranza (noi) non fa qualcosa, si continuerà cosí. Ci sarà qualcosina di meglio e poi si tornerà indietro.
Ma la Meloni quando mai combatteta' gli evasori che quasi totalmente votano la sua coalizione :asd:
 
Ma la Meloni quando mai combatteta' gli evasori che quasi totalmente votano la sua coalizione :asd:
Appunto, quindi sul tema torniamo al punto di prima. O si muove """il popolo"""", o se si aspettano le forze politiche campa cavallo che l'erba cresce. Tutti sono stati al Governo, nessuno escluso, e nessuno ha mai fatto cose significative, quindi...il punto é se alla popolazione interessa davvero questa cosa oppure se le conviene non pagare le tasse. Temo che alla maggioranza vada bene questa seconda ipotesi.
 
Questa guerra tra poveri è diventata insopportabile. Mi fa paura la gente che parla con tanta cattiveria di poveri cristi che tiravano a campare con due tozzi di pane(il RdC). Non sia mai che ce la si prende col ristoratore che offre 1000€ per 7/7 con orari da piantagione di cotone. E poi evade pure magari. Nella mia terra la realtà è questa, c'è gente che si fa i bagni di soldi, ha sempre il nuovo macchinone, trova qualsiasi escamotage per non pagare un cazzo ma poi se ci parli a detta loro stanno sempre con l'acqua alla gola, stritolati dal costo del lavoro o dallo spauracchio di turno(in questo caso il RdC). Non hanno soldi per pagare decentemente i lavoratori, soldi che poi compaiono magicamente per il SUV da 80k, il lido più esclusivo della città o i vestiti firmati. Per quelle cose i soldi si trovano sempre, per le tasse e gli stipendi si smaterializzano. Mi piacerebbe dire che questa è una minuscola fetta del totale, ma per esperienza credo proprio non sia così
Per l'appunto, hanno addestrato bene il popolo ignorante italiano, attraverso le tifoserie: un popolo che non riesce nemmeno ad andare d'accordo con chi tifa una squadra, in un sport corrotto e corruttore come il calcio professionale per di più, è un popolo plagiato alla radice.

Cosa ci sarebbe poi di allietante anche nel vedere partite dove è palese neanche si impegnino, tanto i fessi comunque pagano le tessere per abbonarsi ed arricchire i papponi delle squadri di calcio e le loro meretrici, i calciatori.

"Sport" significa "diletto" in Inglese; nell'istante in cui si coinvolge il denaro, diventa "buzinisse".
Post automatically merged:

Appunto, quindi sul tema torniamo al punto di prima. O si muove """il popolo"""", o se si aspettano le forze politiche campa cavallo che l'erba cresce. Tutti sono stati al Governo, nessuno escluso, e nessuno ha mai fatto cose significative, quindi...il punto é se alla popolazione interessa davvero questa cosa oppure se le conviene non pagare le tasse. Temo che alla maggioranza vada bene questa seconda ipotesi.
No no, di questioni significative ne sono state realizzate eccome, però ci si deve informare di proprio pugno per scoprire cosa fu, è stato ed è ancora fatto da chi ci prova, ma si ritrova sempre il sistema mediatico para-mafioso contro.

Ed è normale, in una nazione di lacchè e servi, GUAI il popolino dormiente venga a sapere da parte delle istituzioni mediatiche ci siano progetti in porto, di cui una fetta (a livello locale al momento) anche di buona riuscita, però non sono progetti dei nostri padroni\finanziatori, sono i progetti "DEL NEMICO", di chi "VUOLE PRIVARCI DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO" (dicasi mazzette), quindi insabbiare tutto.

La gggggente non ha la forza mentale di impegnarsi per informarsi correttamente, sono dei bebè, gli serve la propinazione dell'omogeineizzato di menzogne, come quelle attuali in cui si millanta di crescita a reti unificate, poi si vanno a leggere le statistiche obiettive non colluse, e vedi che stiamo regredendo continuamente, e le altre nazioni ci pigliano pure per il culo per aver votato "Yo Soy (Puta) Madre"
 
Appunto, quindi sul tema torniamo al punto di prima. O si muove """il popolo"""", o se si aspettano le forze politiche campa cavallo che l'erba cresce. Tutti sono stati al Governo, nessuno escluso, e nessuno ha mai fatto cose significative, quindi...il punto é se alla popolazione interessa davvero questa cosa oppure se le conviene non pagare le tasse. Temo che alla maggioranza vada bene questa seconda ipotesi.

Nessuno in passato avrà fatto cose significative per combattere l'evasione però ricordo che qualcosa si provava a fare (dal limite ai pagamenti in contante, all'obbligo del pos).

Il governo attuale sembra voglia convincermi a trovare un modo per evadere e nel frattempo, per non sapere nè leggere nè scrivere (come piace a loro), inizio a calare 4 pilastri di cemento a mare fiducioso nel prossimo condono edilizio.
 
Per l'appunto, hanno addestrato bene il popolo ignorante italiano, attraverso le tifoserie: un popolo che non riesce nemmeno ad andare d'accordo con chi tifa una squadra, in un sport corrotto e corruttore come il calcio professionale per di più, è un popolo plagiato alla radice.

Cosa ci sarebbe poi di allietante anche nel vedere partite dove è palese neanche si impegnino, tanto i fessi comunque pagano le tessere per abbonarsi ed arricchire i papponi delle squadri di calcio e le loro meretrici, i calciatori.

"Sport" significa "diletto" in Inglese; nell'istante in cui si coinvolge il denaro, diventa "buzinisse".
Post automatically merged:


No no, di questioni significative ne sono state realizzate eccome, però ci si deve informare di proprio pugno per scoprire cosa fu, è stato ed è ancora fatto da chi ci prova, ma si ritrova sempre il sistema mediatico para-mafioso contro.

Ed è normale, in una nazione di lacchè e servi, GUAI il popolino dormiente venga a sapere da parte delle istituzioni mediatiche ci siano progetti in porto, di cui una fetta (a livello locale al momento) anche di buona riuscita, però non sono progetti dei nostri padroni\finanziatori, sono i progetti "DEL NEMICO", di chi "VUOLE PRIVARCI DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO" (dicasi mazzette), quindi insabbiare tutto.

La gggggente non ha la forza mentale di impegnarsi per informarsi correttamente, sono dei bebè, gli serve la propinazione dell'omogeineizzato di menzogne, come quelle attuali in cui si millanta di crescita a reti unificate, poi si vanno a leggere le statistiche obiettive non colluse, e vedi che stiamo regredendo continuamente, e le altre nazioni ci pigliano pure per il culo per aver votato "Yo Soy (Puta) Madre"
Sí ma se fai riferimento a dei progetti che, stando a quanto dici tu, non hanno cambiato significativamente la realtà e i problemi che stanno tutti lí o ci dici a cosa ti riferisci oppure é come se parlassimo di due situazioni diverse.
Post automatically merged:

Nessuno in passato avrà fatto cose significative per combattere l'evasione però ricordo che qualcosa si provava a fare (dal limite ai pagamenti in contante, all'obbligo del pos).

Il governo attuale sembra voglia convincermi a trovare un modo per evadere e nel frattempo, per non sapere nè leggere nè scrivere (come piace a loro), inizio a calare 4 pilastri di cemento a mare fiducioso nel prossimo condono edilizio.
Ma per carità, tu puoi fare tutte le cose in buona fede che vuoi e non escludo che ci abbiano provato ma se poi l'evasione rimane sostanzialmente grossa e stabile...a che é servito? Senza contare che qualche governante come la stessa Meloni ha fatto crollare qualsiasi cosa fatta finora con quella frase sul pizzo di stato che é stata veramente una cosa da far rabbrividire.
 
Appunto, quindi sul tema torniamo al punto di prima. O si muove """il popolo"""", o se si aspettano le forze politiche campa cavallo che l'erba cresce. Tutti sono stati al Governo, nessuno escluso, e nessuno ha mai fatto cose significative, quindi...il punto é se alla popolazione interessa davvero questa cosa oppure se le conviene non pagare le tasse. Temo che alla maggioranza vada bene questa seconda ipotesi.
Oddio dubito che alla maggioranza interessi non pagare le tasse.
Se lavori come dipendente vieni tassato gia' in busta paga di tutto.
Se lavori nel pubblico idem.
Se lavori a partita iva per qualche multinazionale difficilmente farai tanto nero dato che le vebdite che piazzi nei vari negozi li fai con fattura.
Gli unici a cui possa intetessare la cosa sono le partite ive con i negozi e gli artigiani.
Il problema che si arrivera' ad una guerra sociale se non si risolve il problema, da me ormai rubano anche le radio vecvhie delle auto per farti capire il grado di accattonaggio dri vari balordi nostrani
 
Semplificare il tutto in poveri sfruttati (beneficiari del RDC) contro ricchi sfruttatori (datori di lavoro e p. IVA) è sbagliato. In realtà c'era e c'è anche un rapporto di connivenza tra i percettori del RDC e i cosiddetti sfruttatori: il datore di lavoro "risparmia" non mettendo in regola il proprio dipendente mentre quest'ultimo non rischia di perdere il sussidio. Il Reddito di Cittadinanza sulla carta è un ottima idea ma è stata applicato malissimo. Dalle mie parti ha aiutato molta gente in difficoltà ma ha pure aiutato molta gente disonesta e truffaldina.
 
Tutte le partite IVA in Italia evadono le tasse, tutte

Nel nord Italia, specialmente in Veneto, si farebbero tagliare i coglioni pur di non pagarle
 
La quasi cancellazione del RDC è il classico "buttare il bimbo con l'acqua sporca". Alla fine bisogna solamente fare più controlli preventivi ed escludere il suo utilizzo in determinati negozi (tabaccherie, sale gioco, centri estetici, ecc). In sostanza, farlo diventare una sorta di carta REI potenziata.
Non si tratta di buttare il bambino con l'acqua sporca, perchè non puoi rimodulare in corsa un provvedimento così complesso quanto "sbagliato" (nel senso di come è stato concepito inizialmente).

il RDC è stata una operazione ben riuscita di marketing per accaparrarsi i voti, anche perchè anche un bambino di 5 anni capirebbe che è profondamente sbagliato unire nella stessa misura due mondi completamente opposti, quello dell' assistenzialismo, con quello delle politiche attive del lavoro, senza contare che il lavoro appunto non si crea per decreto, ma con misure strutturali che rimettano in moto l'economia.

Il risultato è stato quello di creare una platea di percettori quasi tutti considerati inabili al lavoro. Di questi mettiamoci chi ha fatto truffe, chi lavorava in nero etc, lasciando fuori di fatto fuori tutta una platea di persone in età lavorativa che, pur infischiandosene di prendere il reddito, non hanno potuto usufruire delle misure di politica attiva, cosa che invece hanno potuto usufruire paradossalmente gli inabili al lavoro o anche chi ha semplicemente risposto alle offerte lavorative con un: "no, grazie", continuando a prendere il reddito e continuando bellamente a lavorare in nero, nonostante la misura prevedesse l'interruzione dell' erogazione dei soldi a chi rifiuta tot offerte lavorative.
 
Semplificare il tutto in poveri sfruttati (beneficiari del RDC) contro ricchi sfruttatori (datori di lavoro e p. IVA) è sbagliato. In realtà c'era e c'è anche un rapporto di connivenza tra i percettori del RDC e i cosiddetti sfruttatori: il datore di lavoro "risparmia" non mettendo in regola il proprio dipendente mentre quest'ultimo non rischia di perdere il sussidio. Il Reddito di Cittadinanza sulla carta è un ottima idea ma è stata applicato malissimo. Dalle mie parti ha aiutato molta gente in difficoltà ma ha pure aiutato molta gente disonesta e truffaldina.
Questo é giusto, ma infatti i 5 Stelle e la Lega dovrebbero spiegare dove siano finite le politiche attive del lavoro tanto sbandierate e che non avevano nemmeno loro idea di come implementare. Fermo restando che la Lega ha votato il Reddito giusto per sbandierare Quota 100, e ovviamente a distanza di un anno si sono vicendevolmente rinfacciati le due misure.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top