Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Perché la Germania fa quello che vuole in Europa.
Togli pure la Francia perché non mi pare stia messa cosi meglio rispetto a noi
Perche' abbiamo dei politici idioti che gli fanno fare quello che vuole.
Ai tempi di craxi dubito la Germania si sarebbe sognata di fare il bello e il cattivo tempo
 
Ma riguardo all'euro quindi voi sareste ipoteticamente favorevoli all'UE ma senza la moneta unica?
La moneta unica è fondamentale per la libera circolazione di merci e servizi e senza il mercato unico verrebbe meno il senso dell'Unione (per la sola libera circolazione delle persone non serve un'organizzazione sovranazionale e la politica estera e di difesa comune non esiste e dubito esisterà mai).
Tornare a diverse monete introdurrebbe un terzo fattore distorsivo del mercato unico (i primi due sono le differenti normative fiscali e sul lavoro), quindi sarebbe una scelta non ottimale.
 


Una riflessione molto interessante che va a toccare direttamente uno dei due aspetti del famoso "dividendo dell'euro" di cui, non stranamente, non si parla più da qualche tempo.
 
(per la sola libera circolazione delle persone non serve un'organizzazione sovranazionale e la politica estera e di difesa comune non esiste e dubito esisterà mai).
Per l'appunto non capisco che senso ha l'europa oggi... al cittadino non da alcun tipo di vantaggio.
 
Per l'appunto non capisco che senso ha l'europa oggi... al cittadino non da alcun tipo di vantaggio.
Come si è comportata l'UE in merito alla pandemia? Domanda rivolta a tutti.
Ti faccio presente che "si fottano i novax" precede il "spero che chi pretendeva il green pass chiuda". Non c'è stata una rissa fra bulli ma una parte della popolazione ha aggredito l'altra che, fra l'altro, non ha neanche reagito ma, si è limitato a dire "spero che chiudano". Ti faccio presente altresì che mentre da "si fottano i novax" è dipesa la legittimazione politica per tutte le discriminazioni subite da una parte della popolazione, da "spero che i locali chiudano" non dipende niente: non è che se io dica "spero che quel locale chiuda" quel locale chiude davvero o se dico "spero che quella squadra perda" poi quella squadra perde davvero. Insomma, "spero che il locale chiuda" e "si fottano i no-vax" non sono sullo stesso piano: uno è conseguenza dell'altro.
A meno che non provi ad ammazzare il barista compagno della titolare (notizia di ieri).


 
"La 'colpa' dell'esercente e dello staff del locale era stata dal suo punto di vista, averlo sorpreso a giocare con un proiettile mentre si trovava nel locale. E già allora l'avventore era stato allontanato a fatica.

Dopo qualche altro screzio avvenuto nel corso degli ultimi quattro mesi"

Ma di che cazzo parliamo.

D'altra parte, a questo punto, dopo anni di targhe alterne da parte dei fobici chiusuristi "proteggiamo i deboli", "misura politica" e cazzate varie, sai cosa? "Spiaze", "Si fotta", "cambi lavoro". Andavano bene allora e andranno bene anche ora.
 
Non so a cosa ti riferisci, forse intendi ai vaccini?
Ai meccanismi di solidarietà attivati fra gli Stati membri (compresi quelli destinati al nostro Paese), e compresi i vaccini, certo. Perdona la vaghezza. Ancora troppo vago?
"La 'colpa' dell'esercente e dello staff del locale era stata dal suo punto di vista, averlo sorpreso a giocare con un proiettile mentre si trovava nel locale. E già allora l'avventore era stato allontanato a fatica.

Dopo qualche altro screzio avvenuto nel corso degli ultimi quattro mesi"

Ma di che cazzo parliamo.


D'altra parte, a questo punto, dopo anni di targhe alterne da parte dei fobici chiusuristi "proteggiamo i deboli", "misura politica" e cazzate varie, sai cosa? "Spiaze", "Si fotta", "cambi lavoro". Andavano bene allora e andranno bene anche ora.
Sinceramente non ti ho capito. Abbiamo un uomo che ha finito per tentare di investirne un altro con l'auto e fra i trascorsi col barista c'è "un insulto a quest'ultimo perché vaccinato", cioè stando alle dichiarazioni del barista il fatto che l'essere vaccinato sia stato declinato sotto forma di/è stato usato come accusa/status o azione (quella di vaccinarsi) deprecabile ha rappresentato uno dei fattori che hanno inasprito i dissapori. Chiaramente non sto dicendo che ha cercato di investirlo perché vaccinato come causa diretta. Ovviamente sarà un caso estremo, ma trovo che - non in generale chi sceglie di non vaccinarsi ma - i gruppi "no vax" complottisti e incendiari in questa dinamica possano aver contribuito a creare la tensione fino a questo esito, altrimenti non mi spiego come si possa formulare quella "accusa". Quindi quando scrivi "una parte della popolazione ha aggredito l'altra" il discorso mi sembra troppo unilaterale.
 
Ai meccanismi di solidarietà attivati fra gli Stati membri (compresi quelli destinati al nostro Paese), e compresi i vaccini, certo. Perdona la vaghezza. Ancora troppo vago?
Abbastanza si, lo ritengo ancora molto vago. Anche per quelli che tu chiami "meccanismi di solidarietà", nulla vieta che ci sarebbero stati comunque anche senza la presenza di una sovrastruttura nazionale.
 
Abbastanza si, lo ritengo ancora molto vago. Anche per quelli che tu chiami "meccanismi di solidarietà", nulla vieta che ci sarebbero stati comunque anche senza la presenza di una sovrastruttura nazionale.
Ok, allora confesso l'ignoranza e mi fermo qui. Ecco, sull'ultima parte della frase forse troverei utile, ammesso e non concesso che si possa fare, un tentativo di analisi controfattuale che valuti la questione, sia quantitativamente che qualitativamente.
 
Ai meccanismi di solidarietà attivati fra gli Stati membri (compresi quelli destinati al nostro Paese), e compresi i vaccini, certo. Perdona la vaghezza. Ancora troppo vago?

Sinceramente non ti ho capito. Abbiamo un uomo che ha finito per tentare di investirne un altro con l'auto e fra i trascorsi col barista c'è "un insulto a quest'ultimo perché vaccinato", cioè stando alle dichiarazioni del barista il fatto che l'essere vaccinato sia stato declinato sotto forma di/è stato usato come accusa/status o azione (quella di vaccinarsi) deprecabile ha rappresentato uno dei fattori che hanno inasprito i dissapori. Chiaramente non sto dicendo che ha cercato di investirlo perché vaccinato come causa diretta. Ovviamente sarà un caso estremo, ma trovo che - non in generale chi sceglie di non vaccinarsi ma - i gruppi "no vax" complottisti e incendiari in questa dinamica possano aver contribuito a creare la tensione fino a questo esito, altrimenti non mi spiego come si possa formulare quella "accusa". Quindi quando scrivi "una parte della popolazione ha aggredito l'altra" il discorso mi sembra troppo unilaterale.
A me sembra che tu abbia capito benissimo, invece.
Inoltre, a te sembra un discorso troppo unilaterale mentre a me sembra la realtà dei fatti.
Ma sei liberissimo anche tu di vedere verginelle dall'imene ricostruito ovunque tu preferisca.
 
Ok, allora confesso l'ignoranza e mi fermo qui. Ecco, sull'ultima parte della frase forse troverei utile, ammesso e non concesso che si possa fare, un tentativo di analisi controfattuale che valuti la questione, sia quantitativamente che qualitativamente.
Diciamo che faccio fatica ad immaginare uno scenario post apocalittico, con lazzaretti ad ogni angolo dei quartieri della città in assenza di europa.

Ad ogni modo io mi riferivo più al contributo dato dall' europa ai cittadini nella vita di tutti i giorni, non di certo ad eventi catastrofici come una pandemia.

L'unica cosa di utile che mi viene in mente sono i fondi europei, sopratutto quelli a livello di enti locali. Chiaramente si tratta di fondi finanziati con le nostre tasse, quindi legittimi, ma se poi ci mettiamo pure l'incapacità di gestire questi fondi che puntualmente rispediamo al mittente, potremmo riallacciarci al discorso dell'incapacità politica/amministrativa che qualcuno nega perchè "non misurabile/verificabile" (basterebbe vedere al disastro che stanno facendo con la gestione del PNRR)

Quindi come si dice, la verità sta sempre a metà, e non si può solo ed esclusivamente ricondurre tutto ad: "Ha stato colpa di Europahhhh", oppure: "Ha stato colpa di Italiahhhh"
 
Per l'appunto non capisco che senso ha l'europa oggi... al cittadino non da alcun tipo di vantaggio.
Il vantaggio è il mercato unico. O meglio, lo è a seconda dei punti di vista.
Se sei tra coloro che hanno una berlina tedesca è un vantaggio perché la paghi meno, se sei uno degli operai Stellantis (ex FCA) di Pomigliano a cui l'allora AD Marchionne disse che se avesse vinto il NO al referndum peggiorativo sulle condizioni di lavoro avrebbe spostato la produzione in Polonia non è un vantaggio. :asd:
 
Diciamo che faccio fatica ad immaginare uno scenario post apocalittico, con lazzaretti ad ogni angolo dei quartieri della città in assenza di europa.

Ad ogni modo io mi riferivo più al contributo dato dall' europa ai cittadini nella vita di tutti i giorni, non di certo ad eventi catastrofici come una pandemia.

L'unica cosa di utile che mi viene in mente sono i fondi europei, sopratutto quelli a livello di enti locali. Chiaramente si tratta di fondi finanziati con le nostre tasse, quindi legittimi, ma se poi ci mettiamo pure l'incapacità di gestire questi fondi che puntualmente rispediamo al mittente, potremmo riallacciarci al discorso dell'incapacità politica/amministrativa che qualcuno nega perchè "non misurabile/verificabile" (basterebbe vedere al disastro che stanno facendo con la gestione del PNRR)

Quindi come si dice, la verità sta sempre a metà, e non si può solo ed esclusivamente ricondurre tutto ad: "Ha stato colpa di Europahhhh", oppure: "Ha stato colpa di Italiahhhh"
Non vorrei dire ma siamo tra i primi contribuenti del “””fondo europeo”””
E dobbiamo pure giustificare quello che facciamo con questi fondi
 
Come si è comportata l'UE in merito alla pandemia? Domanda rivolta a tutti.
Male. Quando si illudevano che fosse solo un problema italiano la risposta della BCE fu che tenere basso lo spread non rientrava tra le funzioni della Banca. Che è un modo garbato per dire "morite di covid, chiusure e debito pubblico". Quando il problema si è esteso, inevitabilmente, all'intera Unione si è scoperta solidale.
 
Non vorrei dire ma siamo tra i primi contribuenti del “””fondo europeo”””
E dobbiamo pure giustificare quello che facciamo con questi fondi
Peggio mi sento se siamo i primi contribuenti, e non si tratta di "giustificare" ma proprio di saper usare i fondiper cose utili, o addirittura in molto casi, saperli usare proprio. Ormai ho capito che parlate per sentito dire e vi interessate solo di quello che succede a livello nazionale/politico, e molto poco di quello che invece accade a livello locale/amministrativo. É molto più facile dire: "Ha stato Europa"
Post automatically merged:

Se sei tra coloro che hanno una berlina tedesca è un vantaggio perché la paghi meno
Oddio... non mi sembra che la cosa rientri tra quelle che possano cambiarti la vita, semmai sarebbe preferibile acquistare un auto italiana, sapendo che è stata costruita in italia da tuoi concittadini che hanno lavorato per costruire quella macchina
 
Ultima modifica:
Oddio... non mi sembra che la cosa rientri tra quelle che possano cambiarti la vita, semmai sarebbe preferibile acquistare un auto italiana, sapendo che è stata costruita in italia da tuoi concittadini che hanno lavorato per costruire quella macchina
Nah, con tutto il rispetto per i connazionali ed il loro lavoro l'auto la scelgo in base ad altri criteri. :asd:
Questo però non toglie che un tempo se la scelta ricadeva su prodotti stranieri c'era da pagare di più, con il mercato unico no. Ma è solo un esempio e non vuol dire che sia necessariamente una cosa positiva, visto che c'è il rovescio della medaglia (ovvero la delocalizzazione della produzione anche di quelli che in teoria sarebbero prodotti nazionali).
Volendo fare un esempio più attinente con il nostro forum e di cui possono beneficiare le tasche di chiunque, grazie al mercato unico possiamo importare i videogiochi dall'estero risparmiando. Ma al contempo questo danneggia i rivenditori italiani. Può essere immediatamente positivo per noi, ma nel medio-lungo periodo i danni al sistema economico nazionale possono spiegare gli effetti anche su di noi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top