Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Infatti che non solo è inutile, ma dannoso lo dicono la Corte dei Conti e geologi affermati.
La corte dei conti di quale nazione? No perchè secondo le ultime stime si parla di un impatto di 23 miliardi di € sul PIL

Ad ogni modo per discutere di questo tema dovremmo chiarirci su un punto, che è quello che viene solitamente contrastato maggiormente, ovvero la spesa del ponte che è di circa 13,5 miliardi di €

Ti invito a verificare, di questi 13,5 miliardi di €, quanti effettivamente sono per la costruzione del ponte, e quanto invece per tutte le opere accessorie che, senza il ponte, non sarebbero mai state realizzate. Perchè ad esempio sento molto parlare dello stato delle ferrovie siciliane da parte del PD e compagnia bella, ma mi chiedo loro in 11 anni di governo quanti soldi avrebbero stanziato, e quali opere avrebbero realizzato per migliorare tutte quelle infrastrutture che oggi rivendicano a grande voce.
 
Citameli anche tu pero' :nev:

Io ho già citato Mario Tozzi

E la Corte dei Conti è contro l'opera.

Ho capito che non vuoi discutere perché non hai argomenti.
Qua non si va di fanatismo, qua ci sono in ballo soldi pubblici, rischi di danni ambientali e morti, quindi farei meno il simpaticone.
 
Ultima modifica:
Qua non si va di fanatismo, qua ci sono in ballo soldi pubblici, rischi di danni ambientali e morti, quindi farei meno il simpaticone.
Perchè lo dice Tozzi, mentre tutte le decine di ingegneri, geologi, e altre figure professionali che sono favorevoli non se li caga nessuno, forse perchè non fanno trasmissioni su Rai3 :asd:
 
Io ho già citato Umberto Tozzi

E la Corte dei Conti è contro l'opera.

Ho capito che non vuoi discutere perché non hai argomenti.
Qua non si va di fanatismo, qua ci sono in ballo soldi pubblici, rischi di danni ambientali e morti, quindi farei meno il simpaticone.
Ecco te ne trovo anche io un ingegnere a favore cosi' sei contento

Ora tanto gia' anticipo la tua risposta dove dirai che il mio di studioso non vale mezzo Umberto Tozzi manco fossimo al calcio mercato :nev:
 
Considerato che spesso e volentieri dai rubinetti delle case non arriva l'acqua corrente anche per 2 settimane di fila, e quando arriva non è potabile, mi permetto di nutrire dei dubbi sull'ordine di priorità di questo investimento.

Ma che cosa colleghi che una volta sceso dal ponte è meglio che te la fai a piedi visto lo stato della rete stradale/ferroviaria (qualora esista)?

Pensi che senza ponte le sistemeranno quelle strade? e fino ad oggi che hanno fatto?
Bho che vuoi che ti dica, teniamoci la sicilia così com'è e stop.
 
La corte dei conti di quale nazione? No perchè secondo le ultime stime si parla di un impatto di 23 miliardi di € sul PIL

Ad ogni modo per discutere di questo tema dovremmo chiarirci su un punto, che è quello che viene solitamente contrastato maggiormente, ovvero la spesa del ponte che è di circa 13,5 miliardi di €

Ti invito a verificare, di questi 13,5 miliardi di €, quanti effettivamente sono per la costruzione del ponte, e quanto invece per tutte le opere accessorie che, senza il ponte, non sarebbero mai state realizzate. Perchè ad esempio sento molto parlare dello stato delle ferrovie siciliane da parte del PD e compagnia bella, ma mi chiedo loro in 11 anni di governo quanti soldi avrebbero stanziato, e quali opere avrebbero realizzato per migliorare tutte quelle infrastrutture che oggi rivendicano a grande voce.

Ecco te ne trovo anche io un ingegnere a favore cosi' sei contento

Ora tanto gia' anticipo la tua risposta dove dirai che il mio di studioso non vale mezzo Umberto Tozzi manco fossimo al calcio mercato :nev:

non vale mezzo Umberto T

No, ti dico che era sotto indagine per tangenti.

 
Ultima modifica:
No, ti dico che è indagato per tangenti.
Indagato non vuol dire automaticamente colpevole in unos tato di diritto :nev:
Comunque basta che fai una semplice ricerchina su google e trovi lo studioso a te piu' consono in caso :nev:
Fermo restando che su Mario Tozzi se si cerca bene si trova questo
 
Indagato non vuol dire automaticamente colpevole in unos tato di diritto :nev:
Comunque basta che fai una semplice ricerchina su google e trovi lo studioso a te piu' consono in caso :nev:
Fermo restando che su Mario Tozzi se si cerca bene si trova questo
Un video tagliato di 20 secondi.

E ne deduco che dell'articolo con la sua intervista non hai letto NIENTE.

Anche se il ponte fosse fattibile e fosse a prova terremoto di scala superiore a 7 della scala Richter, tutto ciò che gli sta attorno attualmente non lo è, quindi lui dice che in caso se fattibile e succedesse un terremoto serio unirebbe due cimiteri.

Questo per fare intendere che i soldi pubblici dovrebbero essere investiti in altre priorità.
 
Ultima modifica:
Un video tagliato di 20 secondi.

E ne deduco che dell'articolo con la sua intervista non hai letto NIENTE.

Anche se il ponte fosse fattibile e fosse a prova terremoto di scala superiore a 7 della scala Richter, tutto ciò che gli sta attorno attualmente non li è, quindi lui dice che in caso se fattibile e succedesse un terremoto serio unirebbe due cimiteri.

Questo per fare intendere che i soldi pubblici dovrebbero essere investiti in altre priorità.
Quali sarebbero queste priorità che eventualmente eviterebbero la distruzione totale di tutte le abitazioni tra Reggio e messina?

Ma ammesso e non concesso che con 13 miliardi riuscissi a mettere in sicurezza sismica (neanche facendoci invadere dal Giappone probabilmente riusciremmo) tutto il patrimonio immobiliare di questa area, quali sicurezze hai che gli interventi poi vengano realmente eseguiti?
 
Invece senza ponte da domani avremo l'acqua fiuggi che sgorga dai nostri rubinetti di Reggio a tutte le ore.
Forse non ti e' chiari che sino a quando la sicilia sara' scollegata dall'Italia ferrovie dello stato non investira' un eruo dato che io non prenderei mai il treno catania-Roma con 2 ore di attesa minimo ai traghetti, con un ponte uno puo' amche pensarci a farsela in treno sino a Napoli o Roma.
Post automatically merged:
Sul tema acqua, non è che serva che sia Fiuggi, basta che esca dai rubinetti. Non mi sembra di chiedere tanto.

Su FS che non investe al sud perchè non c'è il ponte (effettivamente è una bella scusa, vediamo quale altra si inventeranno in seguito), è come se un affamato ti chiedesse da mangiare e tu gli dai il digestivo.
 

Qua l'intervista completa a Tozzi.
Post automatically merged:

Sul tema acqua, non è che serva che sia Fiuggi, basta che esca dai rubinetti. Non mi sembra di chiedere tanto.

Su FS che non investe al sud perchè non c'è il ponte (effettivamente è una bella scusa, vediamo quale altra si inventeranno in seguito), è come se un affamato ti chiedesse da mangiare e tu gli dai il digestivo.


Potrebbero mettere a posto le linee ferroviarie esistenti, è quello è il discorso....
Chiediamoci il perché non lo hanno fatto fin'ora.
Post automatically merged:

Quali sarebbero queste priorità che eventualmente eviterebbero la distruzione totale di tutte le abitazioni tra Reggio e messina?

Ma ammesso e non concesso che con 13 miliardi riuscissi a mettere in sicurezza sismica (neanche facendoci invadere dal Giappone probabilmente riusciremmo) tutto il patrimonio immobiliare di questa area, quali sicurezze hai che gli interventi poi vengano realmente eseguiti?

Chi mi garantisce che in con 13 miliardi mi fai il ponte (in quanti anni?) e tutti gli annessi collegamenti stradali e ferroviari a norma e che possa resistere a un terremoto di magnitudo superiore a 7? Chi mi garantisce che bastano 13 miliardi?
Con quali vantaggi? I collegamenti via traghetto sarebbero più veloci.

Questa è la situazione ad oggi della linea ferroviaria siciliana


Quindi a qualsiasi discussione sul Ponte guardo la realtà attuale e rido.
 
Ultima modifica:
Un video tagliato di 20 secondi.

E ne deduco che dell'articolo con la sua intervista non hai letto NIENTE.

Anche se il ponte fosse fattibile e fosse a prova terremoto di scala superiore a 7 della scala Richter, tutto ciò che gli sta attorno attualmente non lo è, quindi lui dice che in caso se fattibile e succedesse un terremoto serio unirebbe due cimiteri.

Questo per fare intendere che i soldi pubblici dovrebbero essere investiti in altre priorità.
Per te non e' una priprita' per me lo e', vedi il mondo e' bello perche' e' vario :nev:
Post automatically merged:

Sul tema acqua, non è che serva che sia Fiuggi, basta che esca dai rubinetti. Non mi sembra di chiedere tanto.

Su FS che non investe al sud perchè non c'è il ponte (effettivamente è una bella scusa, vediamo quale altra si inventeranno in seguito), è come se un affamato ti chiedesse da mangiare e tu gli dai il digestivo.
Perche' a villa san giovanni il freccia rossa arriva( sia molto piu' lento) mentre a catania no?
In sicilia la liena ferroviaria e' decente sino a siracusa, ti sei mai chiesto il perche'? Te lo dico io perche' la gente lo usa quel treno, la tratta palermo catania invece la usano molte meno persone e per questo e' allo sbando, trenitalia fa investimenti a guadagnare non a perdere, in Sicilia quasi nessuno prende il treno per andare fuori regione e per questo ferrovie non investe in Sicilia mentre in Calabria un minimo investe e' semplice
Post automatically merged:


Qua l'intervista completa a Tozzi.
Post automatically merged:




Potrebbero mettere a posto le linee ferroviarie esistenti, è quello è il discorso....
Chiediamoci il perché non lo hanno fatto fin'ora.
Post automatically merged:



Chi mi garantisce che in con 13 miliardi mi fai il ponte (in quanti anni?) e tutti gli annessi collegamenti stradali e ferroviari a norma e che possa resistere a un terremoto di magnitudo superiore a 7? Chi mi garantisce che bastano 13 miliardi?
Con quali vantaggi? I collegamenti via traghetto sarebbero più veloci.

Questa è la situazione ad oggi della linea ferroviaria siciliana


Quindi a qualsiasi discussione sul Ponte guardo la realtà attuale e rido.

In quale universo parallelo i collegamenti con i traghetti sarebbero piu' veloci( e ne prendo minimo 2 al mese io) ci vogliono 20 minuti solo per la traversata piu' almeno altrettanti per caricare e scaricare i traghetti, il ponte di 6km con la macchina lo fai forse in 10 minuti, ora ok tutto ma almeno documentiamoci prima di parlare.
Le ferrovie non investono in Sicilia perche' nessuno prende i treni per andare da Napoli in su e tutti prendiamo gli aerei, ci sara' un motivo perche' il freccia rossa arriva a reggio e non a Catania.
Le ferrovie sono ormai una societa' privata e investe dove ha guadagni e la Sicilia seprata dalla penisola non genera profitti, semplice
 
Ultima modifica:
Per te non e' una priprita' per me lo e', vedi il mondo e' bello perche' e' vario :nev:
Post automatically merged:


Perche' a villa san giovanni il freccia rossa arriva( sia molto piu' lento) mentre a catania no?
In sicilia la liena ferroviaria e' decente sino a siracusa, ti sei mai chiesto il perche'? Te lo dico io perche' la gente lo usa quel treno, la tratta palermo catania invece la usano molte meno persone e per questo e' allo sbando, trenitalia fa investimenti a guadagnare non a perdere, in Sicilia quasi nessuno prende il treno per andare fuori regione e per questo ferrovie non investe in Sicilia mentre in Calabria un minimo investe e' semplice
Post automatically merged:


In quale universo parallelo i collegamenti con i traghetti sarebbero piu' veloci( e ne prendo minimo 2 al mese io) ci vogliono 20 minuti solo per la traversata piu' almeno altrettanti per caricare e scaricare i traghetti, il ponte di 6km con la macchina lo fai forse in 10 minuti, ora ok tutto ma almeno documentiamoci prima di parlare.
Le ferrovie non investono in Sicilia perche' nessuno prende i treni per andare da Napoli in su e tutti prendiamo gli aerei, ci sara' un motivo perche' il freccia rossa arriva a reggio e non a Catania.
Le ferrovie sono ormai una societa' privata e investe dove ha guadagni e la Sicilia seprata dalla penisola non genera profitti, semplice
Due precisazioni

L'azienda capogruppo delle "società operative" del Gruppo FS, è direttamente controllata dal MEF. FS è qualificabile come impresa pubblica.

I treni attualmente salgono sul traghetto per superare lo stretto.
 
Due precisazioni

L'azienda capogruppo delle "società operative" del Gruppo FS, è direttamente controllata dal MEF. FS è qualificabile come impresa pubblica.

I treni attualmente salgono sul traghetto per superare lo stretto.
1) E' controllata dallo stato ma deve portare utili perche' e' quotata in borsa, non possono fare investimenti a perdere.

2) Lo so bene e ci vogliono circa 2 ore per fare la traversata di un treno, con il ponte in 10 miniti faresti la traversata e risparmieresti 2 ore, inoltre i treni piu' veloci non possono fare la traversata perche' i nostri traghetti non sono adatti ad essi e quindi l'alta velocita' restera' un appannaggio senza ponte, forse con il ponte almeno il freccia arriva a catania come succede a Reggio
 
Per te non e' una priprita' per me lo e', vedi il mondo e' bello perche' e' vario :nev:
Post automatically merged:


Perche' a villa san giovanni il freccia rossa arriva( sia molto piu' lento) mentre a catania no?
In sicilia la liena ferroviaria e' decente sino a siracusa, ti sei mai chiesto il perche'? Te lo dico io perche' la gente lo usa quel treno, la tratta palermo catania invece la usano molte meno persone e per questo e' allo sbando, trenitalia fa investimenti a guadagnare non a perdere, in Sicilia quasi nessuno prende il treno per andare fuori regione e per questo ferrovie non investe in Sicilia mentre in Calabria un minimo investe e' semplice
Post automatically merged:


In quale universo parallelo i collegamenti con i traghetti sarebbero piu' veloci( e ne prendo minimo 2 al mese io) ci vogliono 20 minuti solo per la traversata piu' almeno altrettanti per caricare e scaricare i traghetti, il ponte di 6km con la macchina lo fai forse in 10 minuti, ora ok tutto ma almeno documentiamoci prima di parlare.
Le ferrovie non investono in Sicilia perche' nessuno prende i treni per andare da Napoli in su e tutti prendiamo gli aerei, ci sara' un motivo perche' il freccia rossa arriva a reggio e non a Catania.
Le ferrovie sono ormai una societa' privata e investe dove ha guadagni e la Sicilia seprata dalla penisola non genera profitti, semplice
Macché 10 minuti, guarda che non collegherebbe direttamente Messina a Reggio Calabria, informati tu!
 
Macché 10 minuti, guarda che non collegherebbe direttamente Messina a Reggio Calabria, informati tu!
Neanche oggi i traghetti delle auto collegano Messina a Reggio e basterebbe prenderli mezza volta per saperlo :nev:
Inoltre so bene che collegherebbe il pilone di reggio con ganzirri, sarebbe anche meglio per quelli che vanno da Palmi in su dato che esci 10 km sopra villa e sei piu' vicino a Napoli, per me che vado a Reggio cambierebbe che i traghetti non mi fanno pagare 42 euro per fare andata e ritorno avendo la concorrenza del ponte.
Mi sa che dovresti informarti tu dato che evidentemente non sai di che parli :nev:
 
Chi mi garantisce che in con 13 miliardi mi fai il ponte (in quanti anni?) e tutti gli annessi collegamenti stradali e ferroviari a norma e che possa resistere a un terremoto di magnitudo superiore a 7? Chi mi garantisce che bastano 13 miliardi?
Con quali vantaggi? I collegamenti via traghetto sarebbero più veloci.

Questa è la situazione ad oggi della linea ferroviaria siciliana

E chi ti garantirebbe che senza il ponte farebbero tutto il resto? Te l'ho chiesto anche prima ma non mi hai dato risposta.

Ma poi: "i tempi di percorrenza in traghetto sarebbero più veloci"?

hqdefault.jpg


Ma tu hai idea dei tempi morti per far imbarcare un treno su uno "zatterone" (detto volgarmente) da Messina - Villa S. Giovanni e viceversa?

Si parla, con il ponte, di tempi medi di percorrenza di circa 15 minuti rispetto ad una media attuale di 120 minuti per i treni passeggeri, mentre 180 per i treni merci:asd:

Per le auto invece parliamo di circa 15 minuti in confronto ai 60/70 minuti circa per lo sbarco al terminal S. Francesco, e 100 minuti per i mezzi merci al terminal di Tremestrieri (ci è della zona di Messina o è mai andato in sicilia dovrebbe conoscerli).

Tutto questo in periodi normali... nei mesi estivi invece devi sommare almeno 2/3 ore di fila (forse anche di più)prima di imbarcarti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top