Cosa c'è di nuovo?

Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 15 14.2%
  • Lega

    Voti: 4 3.8%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.9%
  • Partito Democratico

    Voti: 12 11.3%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 8.5%
  • +Europa

    Voti: 8 7.5%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 22 20.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 9.4%
  • Italexit

    Voti: 2 1.9%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 8.5%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.8%
  • Scheda bianca

    Voti: 11 10.4%
  • Altro

    Voti: 5 4.7%

  • Votatori totali
    106

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,127
Reazioni
1,258
Medaglie
7
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,857
Reazioni
1,712
Medaglie
7

[...] "un servizio civile e militare universale territoriale che coinvolga per sei mesi tutti i cittadini italiani tra i 18 e i 26 anni di età".
Post unito automaticamente:



Marattin
 
Ultima modifica:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
9,801
Reazioni
1,378
Medaglie
11

Devo dire che non sono mai stato simpatizzante e/o elettore di Calenda, e sicuramente non lo sarò in futuro, ma ascoltando questo intervento non credo si possa dire che dica qualcosa di sbagliato, e non credo non si possa apprezzare il suo modo pragmatico di affrontare le cose (fermo restando che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare), andando a confermare alcune mie certezze già maturate in tempi non sospetti, in particolare quando parla della bassa capacità di spesa italiana.
 

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,361
Reazioni
828
Medaglie
5

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
5,177
Reazioni
2,651
Medaglie
8

Devo dire che non sono mai stato simpatizzante e/o elettore di Calenda, e sicuramente non lo sarò in futuro, ma ascoltando questo intervento non credo si possa dire che dica qualcosa di sbagliato, e non credo non si possa apprezzare il suo modo pragmatico di affrontare le cose (fermo restando che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare), andando a confermare alcune mie certezze già maturate in tempi non sospetti, in particolare quando parla della bassa capacità di spesa italiana.
No, ma Calenda ormai é entrato nell'immaginario come il rissoso che una cosa dice e poi fa sempre l'opposto. É un po' più complesso di così.
 

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5
Uber è una merda e dovremmo essere solo contenti che quello "vero" non è ancora sbarcato da noi
È una merda per i tassisti, non per noi clienti.
Io all'estero uso Uber perché costa molto meno di un taxi (che comunque all'estero costano di meno), il servizio è eccellente e rapido e so già prima quanto pago una corsa dato che lo vedi dall'app prima di pagare e confermare.

Hai mai preso un Uber?

Il problema è che qui in Italia i taxi costano troppo, ce ne sono pochi e non rilasciano le licenze, i tassisti sono una vera e propria casta.
Capisco che loro guardino alle loro tasche, io però guardo alle mie.

E comunque le mie esperienze sono tutte in Europa, non sono masi stato fuori dall'UE, sono appena tornato da un viaggio (Polonia) e i problemi con i tassisti posso dire che li abbiamo solo in Italia.

E comunque il servizio Uber, quello vero è presente in tutta Europa, tranne in Italia.
È liberalizzazione totale all'estero, potenzialmente chiunque ha una patente e un proprio mezzo può fare l'autista Uber e guadagnare, per questo i tassisti da noi sono sul piede di guerra e li capisco, molti tassisti se la sono comprata la licenza a fior di quattrini.

Però io cittadino voglio il servizio, a qualsiasi ora e ad un prezzo decente.
 
Ultima modifica:

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,361
Reazioni
828
Medaglie
5
È una merda per i tassisti, non per noi clienti.
Io all'estero uso Uber perché costa molto meno di un taxi (che comunque all'estero costano di meno), il servizio è eccellente e rapido e so già prima quanto pago una corsa dato che lo vedi dall'app prima di pagare e confermare.

Hai mai preso un Uber?

Il problema è che qui in Italia i taxi costano troppo, ce ne sono pochi e non rilasciano le licenze, i tassisti sono una vera e propria casta.
Capisco che loro guardino alle loro tasche, io però guardo alle mie.

E comunque le mie esperienze sono tutte in Europa, non sono masi stato fuori dall'UE, sono appena tornato da un viaggio (Polonia) e i problemi con i tassisti posso dire che li abbiamo solo in Italia.

E comunque il servizio Uber, quello vero è presente in tutta Europa, tranne in Italia.
È liberalizzazione totale all'estero, potenzialmente chiunque ha una patente e un proprio mezzo può fare l'autista Uber e guadagnare, per questo i tassisti da noi sono sul piede di guerra e li capisco, molti tassisti se la sono comprata la licenza a fior di quattrini.

Però io cittadino voglio il servizio, a qualsiasi ora e ad un prezzo decente.
Effettivamente, altro lavoro sottopagato e senza tutele è proprio quello che manca all'Italia
 

respawin

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
4 Giu 2009
Messaggi
2,474
Reazioni
358
Medaglie
6
Il discorso e` abbastanza spinoso come quello dei balneari, perche da una parte c'e` una lobby come quella dei tassisti che fa quello che vuole portando tra l'altro un servizio pessimo alla comunita dall'altro le soluzioni come Uber non sono il paradiso, a partire dalle condizioni dei lavoratori, ricordiamo sotto covid i 3700 tassisti licenziati da un giorno a l'altro con una call in streaming di 40 secondi una roba che nemmeno nel medioevo; tra l'altro Uber le tasse poi dove le paga? (non che i tassisti che abbiamo in Italia siano quelli che pagano il 100% delle tasse dovute)e potrei continuare ... insomma se magari comunque ognuno fa un passo indietro i toni si abbassano forse si puo trovare una soluzione migliore per tutti.
 

DJsparco

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,167
Reazioni
2,080
Medaglie
7
È una merda per i tassisti, non per noi clienti.
Io all'estero uso Uber perché costa molto meno di un taxi (che comunque all'estero costano di meno), il servizio è eccellente e rapido e so già prima quanto pago una corsa dato che lo vedi dall'app prima di pagare e confermare.

Hai mai preso un Uber?

Il problema è che qui in Italia i taxi costano troppo, ce ne sono pochi e non rilasciano le licenze, i tassisti sono una vera e propria casta.
Capisco che loro guardino alle loro tasche, io però guardo alle mie.

E comunque le mie esperienze sono tutte in Europa, non sono masi stato fuori dall'UE, sono appena tornato da un viaggio (Polonia) e i problemi con i tassisti posso dire che li abbiamo solo in Italia.

E comunque il servizio Uber, quello vero è presente in tutta Europa, tranne in Italia.
È liberalizzazione totale all'estero, potenzialmente chiunque ha una patente e un proprio mezzo può fare l'autista Uber e guadagnare, per questo i tassisti da noi sono sul piede di guerra e li capisco, molti tassisti se la sono comprata la licenza a fior di quattrini.

Però io cittadino voglio il servizio, a qualsiasi ora e ad un prezzo decente.
E come funziona il tassista fuori dall'italia?
Perchè è ovvio che se tu tassista in italia hai speso 100 e passa mila euro di licenza + l'auto ( che va modificata, registrata ecc..) + esame, ti girano altamente i coglioni se poi vogliono rende potenzialmente tutti i patente muniti tassisti senza tutti quegli investimenti ( che non ti ripagano) ed una concorrenza a basso prezzo.
Se poi il discorso è " io penso a me" bhe loro pensano a loro.
 

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5
Effettivamente, altro lavoro sottopagato e senza tutele è proprio quello che manca all'Italia
Perché invece le file per i taxi che strapaghi sono normali, daltronde i tassisti sono solo che contenti, cosa gliene frega, possono continuare a tenere i prezzi alti e fanno barricate appena c'è sentore di liberalizzazione O se si parla di rilasciare nuove licenze.
Post unito automaticamente:

E come funziona il tassista fuori dall'italia?
Perchè è ovvio che se tu tassista in italia hai speso 100 e passa mila euro di licenza + l'auto ( che va modificata, registrata ecc..) + esame, ti girano altamente i coglioni se poi vogliono rende potenzialmente tutti i patente muniti tassisti senza tutti quegli investimenti ed una concorrenza a basso prezzo.
Se poi il discorso è " io penso a me" bhe loro pensano a loro.
Non so come funziona fuori dall'Italia.

E comunque si, è così, loro pensano a loro e io penso a me.
E comunque a me frega relativamente, avrò preso il taxi in Italia una volta in vita mia, non abito in una grande città, se per spostarmi in una città vicina mi sparano 80€ per 20 minuti di macchina, beh, no, grazie.
 
Ultima modifica:

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,361
Reazioni
828
Medaglie
5
Perché invece le file per i taxi che strapaghi sono normali, daltronde i tassisti sono solo che contenti, cosa gliene frega, possono continuare a tenere i prezzi alti e fanno barricate appena c'è sentore di liberalizzazione O se si parla di rilasciare nuove licenze.
Post unito automaticamente:


Non so come funziona fuori dall'Italia.

E comunque si, è così, loro pensano a loro e io penso a me.
Non e' che per risolvere un problema l'unica soluzione e' introdurre un altro problema. Si puo' fare qualcosa sui tassisti senza importare simpatiche compagnie basate su gig economy (e venture capital).
 

Heinrich

Divinità
Moderatore
sezione calcio
LV
2
 
Iscritto dal
6 Gen 2007
Messaggi
29,909
Reazioni
6,894
Medaglie
13
E come funziona il tassista fuori dall'italia?
Perchè è ovvio che se tu tassista in italia hai speso 100 e passa mila euro di licenza + l'auto ( che va modificata, registrata ecc..) + esame, ti girano altamente i coglioni se poi vogliono rende potenzialmente tutti i patente muniti tassisti senza tutti quegli investimenti ed una concorrenza a basso prezzo.
Se poi il discorso è " io penso a me" bhe loro pensano a loro.
Però la compravendita delle licenze è una porcata a cui prima o poi bisognerà porre rimedio. Ciò non toglie che la soluzione non può essere una multinazionale dalle mille criticità (a partire dalle tutele ai propri autisti).
 

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5
Non e' che per risolvere un problema l'unica soluzione e' introdurre un altro problema. Si puo' fare qualcosa sui tassisti senza importare simpatiche compagnie basate su gig economy (e venture capital).
Ma puoi dire quello che vuoi, si vede che la cosa ti tocca da vicino.

Chiunque abbia viaggiato all'estero e abbia preso un taxi o un Uber la differenza di servizio rispetto all'Italia la conosce bene.
 

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,361
Reazioni
828
Medaglie
5
Ma puoi dire quello che vuoi, si vede che la cosa ti tocca da vicino.

Chiunque abbia viaggiato all'estero e abbia preso un taxi o un Uber la differenza di servizio rispetto all'Italia la conosce bene.
Pensala come ti pare, a me dei tassisti frega zero e ho vissuto all'estero "solo" 5 anni. Probabilmente nulla in confronto ai tuoi 1000 viaggi e 10 passaporti, but still uber l'ho usato fin troppo.

uber è talmente fanstastico ed efficiente che spesso ti cerca una corsa per 10 minuti, la trova e poi la cancella. Rinse & repeat 2/3/4 volte.

Questo a Londra verso le 22 eh, mica in Burundi. Non mi sembra molto meglio delle "disastrose file italiane" (che btw si trovano tranquillamente anche al jfk di new york, eppure non mi pare di vedere titoloni in merito)
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,857
Reazioni
1,712
Medaglie
7
Certo che ce l'avete proprio a morte con balneari e tassisti.
Ma, per curiosità, ce l'avete solo con queste due classi o con tutti gli imprenditori, in generale?
 
Ultima modifica:
Top