Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Forza e coraggio

:sadfrog:
 

che classe :rickds:
Oltre alle questioni di merito, c’è poi una questione di metodo altrettanto rilevante. Più volte, in maniera informale o ufficiale, Mattarella e i suoi collaboratori hanno criticato la pratica ormai consolidata per cui i decreti-legge, dopo essere stati approvati dal governo, vengono riempiti durante la fase di conversione parlamentare di altri articoli che hanno poco o nulla a che vedere con la materia originaria del provvedimento.
Bonjour, quella dei decreti legge omnibus è un andazzo che va avanti da decenni, se ne accorgono solo uando lo fa il governo Meloni? :sard:
 
Bonjour, quella dei decreti legge omnibus è un andazzo che va avanti da decenni, se ne accorgono solo uando lo fa il governo Meloni? :sard:
È da almeno 25 anni che l'opposizione di turno si lamenta perché il governo di turno usa i decreti legge salvo poi usare lo stesso metodo quando si va al governo.

Comunque, non mi ricordo tutta 'sta solerzia metodologica quando il governo Conte 2 usava il DPCM, strumento squisitamente amministrativo, in modo quantomeno creativo. Lì, la questione, veniva generalmente chiusa con "eh ma non si poteva fare altro". Per non parlare delle "F.A.Q." che, nello stesso periodo, erano praticamente diventate fonte del diritto.
 
Ultima modifica:
È da almeno 25 anni che l'opposizione di turno si lamenta perché il governo di turno usa i decreti legge salvo poi usare lo stesso metodo quando si va al governo.

Comunque, non mi ricordo tutta 'sta solerzia metodologica quando il governo Conte 2 usava il DPCM, strumento squisitamente amministrativo, in modo quantomeno creativo. Lì, la questione, veniva generalmente chiusa con "eh ma non si poteva fare altro". Per non parlare delle "F.A.Q." che, nello stesso periodo, erano praticamente diventate fonte del diritto.
Devo ricomprare il manuale di diritto costituzionale per verificare se c'è un capitolo apposito sui DPCM. :sard:
 
Devo ricomprare il manuale di diritto costituzionale per verificare se c'è un capitolo apposito sui DPCM. :sard:
La questione sarebbe molto profonda andrebbe analizzata più che seriamente perché si è creato un precendente mica da ridere. Si sarebbe dovuta approfondire già nel 2020, non appena l'ex avvocato del popolo tirò fuori questa soluzione. Però soddisfaceva le sue bimbe e i fobici tutti mascherina e amuchina e tanto è bastato per chiudere una questione che non è affatto chiusa, così come tante altre aperte durante quel periodo.
 
La questione sarebbe molto profonda andrebbe analizzata più che seriamente perché si è creato un precendente mica da ridere. Si sarebbe dovuta approfondire già nel 2020, non appena l'ex avvocato del popolo tirò fuori questa soluzione. Però soddisfaceva le sue bimbe e i fobici tutti mascherina e amuchina e tanto è bastato per chiudere una questione che non è affatto chiusa, così come tante altre aperte durante quel periodo.
Però Meloni è fascista giusto? Invece chi sta dalla parte “giusta” (penso che dovrei tatuarmi questa frase), può fare quello che vuole
 
Però Meloni è fascista giusto? Invece chi sta dalla parte “giusta” (penso che dovrei tatuarmi questa frase), può fare quello che vuole
Sul fascismo della Meloni, del suo partito e di tanti altri del partito avrei pochi dubbi 😂

Comunque, in realtà, dal mio punto di vista possono essere vere entrambe le cose: da una parte la Meloni è sicuramente di destra e, dall'altro, l'operato dei governi Conte 2 prima e Draghi dopo ha avuto degli aspetti che non vengono definiti autoritari -sempre secondo me- solo perché, semplicemente, piacevano.

Che poi, in generale, è lo stesso modus operandi che si usa per l'economia: se un partito (che si autodefinisce) di sinistra modifica l'articolo 18 degli statuto dei lavoratori rendendo il lavoro più precario, tutto ok. Se lo fa (o vorrebbe farlo), un governo di destra (come voleva fare Berlusconi nei primi 2000), i sindacati saltano sulle barricate. Cosa che hanno fatto anche ora, fra l'altro, con i referendum proprio sul job act di Renzi.
 
Ultima modifica:

loro li metto al parti dei vigili del fuoco, che si sacrificano per noi per questi guadagni irrisori :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top