Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Però perdonami, io cosa devo fare se ci sono persone che devono affittare un sottoscala? Do lavoro a 8 operai e offro le mie proprietà in affitto ai prezzi di mercato, se mi abbassassero le tasse io abbasserei i prezzi di affitto e darei lavoro almeno a una persona in più. Non vedo niente di male in questo ragionamento, anzi
Ci mancava solo un po' di sano trickle down per completare l'allegro quadretto dei luoghi comuni :rickds:
 
Cioè tu vorresti non lavorare perchè per eredità (qualcosa di simile al diritto divino praticamente :asd: ) possiedi immobili che non usi?
Ripeto la domanda di prima: il male sarebbe? Se la famiglia X ha lavorato per generazioni/ha avuto fortuna e ha lasciato all'erede Y una fonte per non lavorare e campare bene lo stesso, buon per Y
 
Ripeto la domanda di prima: il male sarebbe? Se la famiglia X ha lavorato per generazioni/ha avuto fortuna e ha lasciato all'erede Y una fonte per non lavorare e campare bene lo stesso, buon per Y
E ti ribadisco: nessun male. Ma secondo me non hai ragione se ti lamenti di quanto devi pagare per avere X case oltre la prima.

Cito da wikipedia:
Nella Costituzione italiana il diritto all'abitazione è richiamato all'art. 47 e in ripetute sentenze della Consulta:

  • "è doveroso da parte della collettività intera impedire che delle persone possano rimanere prive di abitazione" (n. 49/1987);
  • "Il diritto all'abitazione rientra infatti, fra i requisiti essenziali caratterizzanti la socialità cui si conforma lo Stato democratico voluto dalla Costituzione" (Corte cost., sent. n. 217 del 1988);
  • "il diritto a una abitazione dignitosa rientra, innegabilmente, fra i diritti fondamentali della persona" (Corte cost. sent. n. 119 del 24 marzo 1999);
  • "Creare le condizioni minime di uno Stato sociale, concorrere a garantire al maggior numero di cittadini possibile un fondamentale diritto sociale, quale quello all'abitazione, contribuire a che la vita di ogni persona rifletta ogni giorno e sotto ogni aspetto l'immagine universale della dignità umana, sono compiti cui lo Stato non può abdicare in nessun caso" (Corte cost. sent. n. 217 del 25 febbraio 1988);
  • "indubbiamente l'abitazione costituisce, per la sua fondamentale importanza nella vita dell'individuo, un bene primario che deve essere adeguatamente e concretamente tutelato dalla legge" (sentenza n. 252 del 1983)
Anche se sarei curioso di sapere Glassyman che sull'argomento legislazione ne sa a pacchi che ne pensa.
 
Ci mancava solo un po' di sano trickle down per completare l'allegro quadretto dei luoghi comuni :rickds:
Che può essere vero o no a seconda delle situazioni, non trovi? Non ho miniere di litio in Congo, ho un'azienda che dà lavoro e delle proprietà che danno spazi per abitare; le offro traendone un vantaggio economico, pago le tasse e dichiaro al fisco quello che devo dichiarare. Va da sé che avendo meno tasse avrei maggiore potere economico, da usare per vacanze di lusso o per dare più lavoro/offrire più spazi
 
Che può essere vero o no a seconda delle situazioni, non trovi? Non ho miniere di litio in Congo, ho un'azienda che dà lavoro e delle proprietà che danno spazi per abitare; le offro traendone un vantaggio economico, pago le tasse e dichiaro al fisco quello che devo dichiarare. Va da sé che avendo meno tasse avrei maggiore potere economico, da usare per vacanze di lusso o per dare più lavoro/offrire più spazi
Cioè esattamente il trickle down: date più soldi a chi li ha e qualcosa, in qualche modo, colerà verso i poveri.
 
Ultima modifica:
E ti ribadisco: nessun male. Ma secondo me non hai ragione se ti lamenti di quanto devi pagare per avere X case oltre la prima.
Ma è un po' un gioco delle parti: io chiaramento faccio quello che va a vantaggio mio, non faccio cose che vanno a svantaggio di altri e questa è la mia etica. Se prendessi gli operai al nero (come fanno in tanti anche attorno a me) loro avrebbero lo stesso stipendio ma senza inps/inail e io tirerei fuori meno dalle mie tasche. Lo trovo brutto e non lo faccio, però vorrei pagare meno tasse. Tu magari (tu impersonale) con le mie tasse ci prendi una pensione sociale e bene così
Post automatically merged:

Cioè esattamente il trickle down: date più soldi a chi li ha e qualcosa, in qualche modo colerà verso i poveri.
*togliete meno soldi a chi li ha e regolate come questi soldi vengono spesi. O così o li regola lo stato con le tasse. No?
 
Ma è un po' un gioco delle parti: io chiaramento faccio quello che va a vantaggio mio, non faccio cose che vanno a svantaggio di altri e questa è la mia etica. Se prendessi gli operai al nero (come fanno in tanti anche attorno a me) loro avrebbero lo stesso stipendio ma senza inps/inail e io tirerei fuori meno dalle mie tasche. Lo trovo brutto e non lo faccio, però vorrei pagare meno tasse. Tu magari (tu impersonale) con le mie tasse ci prendi una pensione sociale e bene così
Post automatically merged:


*togliete meno soldi a chi li ha e regolate come questi soldi vengono spesi. O così o li regola lo stato con le tasse. No?
Credo che la definizione di trickle down sia abbastanza cristallizzata. Se poi non ti piace che descriva quello che hai detto, a me va benissimo.
 
Credo che la definizione di trickle down sia abbastanza cristallizzata. Se poi non ti piace che descriva quello che hai detto, a me va benissimo.
Chiariamoci: che tu dica una cosa o un'altra mi tange poco, siamo sconosciuti su internet e puoi dirmi quello che ti pare. Io in economia sono ignorante e cerco di esprimere la mia opinione in termini comprensibili. Daje giù di trickle down allora
 
Chiariamoci: che tu dica una cosa o un'altra mi tange poco, siamo sconosciuti su internet e puoi dirmi quello che ti pare. Io in economia sono ignorante e cerco di esprimere la mia opinione in termini comprensibili. Daje giù di trickle down allora
Neanche a me frega molto di quello che dici tu, ci mancherebbe. Soprattutto perché, evidentemente, se si parla di trickle down non sai cosa stai dicendo.
 
Neanche a me frega molto di quello che dici tu, ci mancherebbe. Soprattutto perché, evidentemente, se si parla di trickle down non sai cosa stai dicendo.
Come no? Il trickle down, quello che si mette sul gelato. Bono:dajee:

Scemenze a parte, mi pare di aver detto con educazione e ignoranza come la penso, spero si sia capito
 
E come sempre svioman non da una risposta scomoda quando non conviene :sard:

Per tua onformazione i detenuti non li possiamo toccare avendo telecamere anche al cesso in compenso i carceri sono in mano alla delinquenza :patpat:
Ti chiedo scusa perche ho esagerato con la mia illazione, ma non ho comunque capito quale sarebbe la risposta da cui ho sviato :morris2:
 
Che mal di testa tutte queste storie. Se non volete pagare per i vostri immobili vendeteli. Vi informo che c'é tanta gente che non ha nemmeno un sottoscala dove vivere mentre voi vi lamentate di dover pagare per la terza/ quarta casa. Ah già, mi ero scordato che quei poveracci non si meritano nulla mentre io che ho faticato una vita( mi sembra che tutti quelli che parlano qua dentro hanno ereditato/erediteranno:asd:) sì. Mica siamo al komunismohh( e mentre sparava 'ste stronzate uno come Silvio B. abbindolando gli scemi diventava miliardario :asd: )
Io non riesco a venderli gli immobili e terreni ereditati, per pagare IMU ecc. sto facendo sacrifici enormi, rinunciando ogni sei mesi a metà della mia quattordicesima e tredicesima.
 
Ribadisco la legge va rispettata come il diritto alla casa :unsisi:

In realtà sono abbastanza sicuro che sai bene che nessuno ha messo in discussione il diritto alla casa, ma se nemmeno varie esperienze dirette di persone diverse riescono a smuovere il dibattito da certi stereotipi dati per certi, mi sembra evidente che ci siano giudizi per partito preso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top