Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sì però alla fine è venuto fuori un minestrone galattico, dove opinioni e pareri estremamente circoscritti sono stati universalizzati in nome del koministiiiih, dove gente pluriproprietaria deflette tirando in ballo altri argomenti, seppure legittimi, sino ad arrivare all'elogio del trickle down.

Per inciso, il diritto del proprietario privato di cacciare l'occupante non è stato messo in discussione manco da me.
 
In realtà sono abbastanza sicuro che sai bene che nessuno ha messo in discussione il diritto alla casa, ma se nemmeno varie esperienze dirette di persone diverse riescono a smuovere il dibattito da certi stereotipi dati per certi, mi sembra evidente che ci siano giudizi per partito preso.
Avere 8 immobili e lasciarne alcuni sfitti per convenienza non è un ostacolo al diritto alla casa? Giusto per capire eh.
Le varie esperienze dirette poi sarebbero il tuo caso, per quanto da condannare e tremendo, con gli inquilini morosi e dannosi?
 
Sì però alla fine è venuto fuori un minestrone galattico, dove opinioni e pareri estremamente circoscritti sono stati universalizzati in nome del koministiiiih, dove gente pluriprietaria deflette tirando in ballo altri argomenti, seppure legittimi, sino ad arrivare all'elogio del trickle down.

Per inciso, il diritto del proprietario privato di cacciare l'occupante non è stato messo in discussione manco da me.

Forse ci stiamo impantanando, ma per come la vedo io, le questioni tirate in ballo sono due:

  • Gli strumenti forniti dalla legge ai proprietari nel caso di morosità degli inquilini
  • Le tasse

E il mio punto di vista, che a quanto ho capito dal tenore delle risposte è opposto rispetto a quello di certi utenti tra cui tu, è:

  • Che oggi questi strumenti sono inefficaci e del tutto sproporzionati in favore degli inquilini.
  • I proprietari (chiamiamoli "piccoli proprietari", quindi non gente che ha tanti appartamenti e una vera e propria impresa basata sugli immobili) onesti, che dichiarano tutto, hanno una pressione fiscale decisamente alta al netto di troppe persone (probabilmente la maggior parte) che evadono, rendendo impossibile un alleggerimento.

Post automatically merged:

Avere 8 immobili e lasciarne alcuni sfitti per convenienza non è un ostacolo al diritto alla casa? Giusto per capire eh.
Le varie esperienze dirette poi sarebbero il tuo caso, per quanto da condannare e tremendo, con gli inquilini morosi e dannosi?

Anche qui... 8 immobili?? Chi ha parlato di numeri simili?
 
Forse ci stiamo impantanando, ma per come la vedo io, le questioni tirate in ballo sono due:

  • Gli strumenti forniti dalla legge ai proprietari nel caso di morosità degli inquilini
  • Le tasse

E il mio punto di vista, che a quanto ho capito dal tenore delle risposte è opposto rispetto a quello di certi utenti tra cui tu, è:

  • Che oggi questi strumenti sono inefficaci e del tutto sproporzionati in favore degli inquilini.
  • I proprietari (chiamiamoli "piccoli proprietari", quindi non gente che ha tanti appartamenti e una vera e propria impresa basata sugli immobili) onesti, che dichiarano tutto, hanno una pressione fiscale decisamente alta al netto di troppe persone (probabilmente la maggior parte) che evadono, rendendo impossibile un alleggerimento.

Post automatically merged:



Anche qui... 8 immobili?? Chi ha parlato di numeri simili?
Ma i miei due punti erano chiari fin da subito, e a questo punto li ribadisco per l'ultima volta, tanto mi pare che abbiamo detto a sufficienza:

1) il grosso delle occupazioni vere e proprie vertono su immobili pubblici e sfitti, sono un atto politico. Caso borderline come il tuo, dove è un mix di morosità, non sono la norma.
2) L'accumulo di immobili per me è sbagliato, e lede il diritto alla casa.

Sul fatto che un proprietario, che si trovi in una posizione come quella che hai passato tu, non sia tutelato siamo anche d'accordo, ma è un altro discorso ancora. Il discorso sulle tasse può essere condivisibile o meno, chiagni e fotti o meno, ma PER ME è off topic.

L'esempio delle 8 case l'ha fatto un altro utente, non hai risposto alla domanda però. Lede o no il diritto alla casa?
EDIT: 8 sono gli operai, errore mio. Teniamo per buono e mettiamo che gli immobili siano 6, il discorso non cambia.
 
Ma i miei due punti erano chiari fin da subito, e a questo punto li ribadisco per l'ultima volta, tanto mi pare che abbiamo detto a sufficienza:

1) il grosso delle occupazioni vere e proprie vertono su immobili pubblici e sfitti, sono un atto politico. Caso borderline come il tuo, dove è un mix di morosità, non sono la norma.
2) L'accumulo di immobili per me è sbagliato, e lede il diritto alla casa.

Sul fatto che un proprietario, che si trovi in una posizione come quella che hai passato tu, non sia tutelato siamo anche d'accordo, ma è un altro discorso ancora. Il discorso sulle tasse può essere condivisibile o meno, chiagni e fotti o meno, ma PER ME è off topic.

L'esempio delle 8 case l'ha fatto un altro utente, non hai risposto alla domanda però. Lede o no il diritto alla casa?
EDIT: 8 sono gli operai, errore mio. Teniamo per buono e mettiamo che gli immobili siano 6, il discorso non cambia.

Non so se esistano statistiche ma il problema della morosità è tutt'altro che un caso raro, men che meno unico.
Sono sicuro che, come sempre, le situazioni varino da città a città, regione e regione. Certo credo che la situazione di Milano sia ben più speculativa rispetto a quella della maggior parte delle altre città e ci credo che lì in media sono gli inquilini ad essere esasperati per un prezzo della vita che va fuori dalla realtà nazionale.

Nel caso di città più "normali", prendo ad esempio la mia (dove esiste comunque una grossa speculazione, ma legata in maniera quasi esclusiva ai b&b, discorso separated yet related rispetto a quello che stiamo già trattando), non sono affatto pochi i casi in cui proprietari per nulla speculatori si ritrovino massacrati a causa di inquilini disonesti.

Per l'esempio delle 8 case sono sincero, non so cosa risponderti. È un numero alto di immobili, quindi sì, sono d'accordo, lede il diritto alla casa in linea di massima*. Non sono però d'accordo con il linciaggio sociale che tocca a queste persone come se fossero il male in persona, mentre si ignorano anche i loro problemi, faccio riferimento a quello che ha scritto Sanji che ha presentato con un'esperienza diretta un altro problema noto.
Devi però considerare che nessuno di noi ha considerato esempi di 8 case o robe simili, eh. 2/3 c'è una bella differenza rispetto a 6/8.

* anche qui, credo dipenda pure dall'area di cui parliamo. Il nostro Paese in linea di massima non è noto per avere una densità di edifici residenziali addirittura maggiore rispetto agli abitanti che all'atto pratico risiedono in numerosi comuni?
 
L'esempio delle 8 case l'ha fatto un altro utente, non hai risposto alla domanda però. Lede o no il diritto alla casa?
EDIT: 8 sono gli operai, errore mio. Teniamo per buono e mettiamo che gli immobili siano 6, il discorso non cambia.
Se mi quoti mi rendi più facile individuare il messaggio. Perché dovrei avere immobili sfitti per convenienza? La mia convenienza è affittarli tutti, così che siano abitati e mi fruttino una rendita costante. In quale modo starei negando il diritto alla casa? Possedendone? Se io possiedo 100 case e ne riesco ad affittare 90, perché trovo 90 enti, privati o aziende che li vogliono, dovrei dare gli altri 10 immobili a chi? A privati? Allo Stato?
Post automatically merged:

Aggiungo che, ad esempio, ho fatto un accordo con il Sindaco di un comune del centro Italia per concedergli uno spazio per la realizzazione di uno centro ricreativo per giovani, con una libreria e alcune postazioni per ascoltare musica; il tutto a sconto dell'imu anziché percepire un affitto diretto. Non trovavo un affittuario e così si è risolta una situazione per me e per il Sindaco, a vantaggio di tutti. Questa non è una buona soluzione?
 
Il problema è che quelle 3/4 case devi venderle alla svelta, se non vuoi pagare tipo 1000 € di IMU ogni sei mesi :asd: . Se non di più.
Ah ma sui casi singoli sono d'accordissimo.
Nel caso specidifico di persona che eredita e poi si trova di fatto spese che magari non può sostenere senza poter usufruire dell'eredita per pagare quelle spese metterei che so 1 anno ( tempistica a caso non saprei quantificare i tempi medi di vendita di una casa) in cui non si deve pagare nulla. Così si ha il tempo di vendere/affittare, se poi uno decide di tenerle sa a cosa va incontro.
 
Se poi siamo ancora fermi a "chi possiede lede il diritto di qualcuno, si mangia il gelato col trickle down e dovrebbe morire di tasse" me lo dite che io abbandono la conversazione senza grossi problemi. Ripeto che questo è un forum e siamo tutti sconosciuti, io potrei essere Berlusconi reincarnato come Bill Gates come una persona normale con più proprietà della media
 
Cioè tu vorresti non lavorare perchè per eredità (qualcosa di simile al diritto divino praticamente :asd: ) possiedi immobili che non usi? Non si parla di redistribuzione è semplicemente che se hai varie case paghi quanto devi e stai zitto visto che c'è chi non ha nemmeno la prima casa(questo si che è un diritto garantito dalla costituzione). Poi ovvio che non parlo solo dei piccoli proprietari ma anche e soprattutto dei palazzinari e dei milionari veri.
Mai detto che non voglio lavorare, e se ritieni il contrario, ti invito a trovare il post in cui io affermo ciò. Ho detto semplicemente una cosa diversa, ovvero, coloro i quali non riescono a trovare lavoro (come nel mio cas) e hanno la fortuna (su questo siamo completamente d'accordo) di avere anche uno o due immobili oltre la propria casa, potrebbe avere un entrata che in qualche modo gli permetterebbe di andare avanti, mentre così tra tasse etc non si può avere. Ad ogni modo comunque la discussione è servita, visto che prima, evidentemente, non riuscivate a distinguere lo speculatore immobiliare da un piccolo propriwtario.
 
Mai detto che non voglio lavorare, e se ritieni il contrario, ti invito a trovare il post in cui io affermo ciò. Ho detto semplicemente una cosa diversa, ovvero, coloro i quali non riescono a trovare lavoro (come nel mio cas) e hanno la fortuna (su questo siamo completamente d'accordo) di avere anche uno o due immobili oltre la propria casa, potrebbe avere un entrata che in qualche modo gli permetterebbe di andare avanti, mentre così tra tasse etc non si può avere. Ad ogni modo comunque la discussione è servita, visto che prima, evidentemente, non riuscivate a distinguere lo speculatore immobiliare da un piccolo propriwtario.
Mezzo e mezzo, ancora si pensa che esista chi vive nel sottoscala e chi usa le proprietà per tirare giù i governi e affamare gli studenti a Milano che non possono trovare un posto dove studiare. L'idea che esista chi ha proprietà, ne goda economicamente o come spazi, e preferirebbe pagare meno tasse perché sono effettivamente molto alte è ancora aliena. Ma piano piano, quando chi vive nel sottoscala si comprerà una casa per vivere e ne avrà un'altra al mare dove fare le vacanze, cambiano i discorsi. L'ho visto accadere innumerevoli volte, e di certo non mi riferisco a nessuno qua dentro perché non ho il piacere di conoscervi
 
Mezzo e mezzo, ancora si pensa che esista chi vive nel sottoscala e chi usa le proprietà per tirare giù i governi e affamare gli studenti a Milano che non possono trovare un posto dove studiare. L'idea che esista chi ha proprietà, ne goda economicamente o come spazi, e preferirebbe pagare meno tasse perché sono effettivamente molto alte è ancora aliena. Ma piano piano, quando chi vive nel sottoscala si comprerà una casa per vivere e ne avrà un'altra al mare dove fare le vacanze, cambiano i discorsi. L'ho visto accadere innumerevoli volte, e di certo non mi riferisco a nessuno qua dentro perché non ho il piacere di conoscervi
Ripeto. C'è una certa parte politica che ritiene si debba condannare chi ha qualcosa, e bisogna starsi "zitti" se ci paghi le tasse, perchè tu hai un tetto sopra la testa ed è colpa tua se c'è qualcuno che paga l'affitto per un sottoscala.

Diciamo è una visione da unione sovietica :asd:
 
Ripeto. C'è una certa parte politica che ritiene si debba condannare chi ha qualcosa, e bisogna starsi "zitti" se ci paghi le tasse, perchè tu hai un tetto sopra la testa ed è colpa tua se c'è qualcuno che paga l'affitto per un sottoscala.

Diciamo è una visione da unione sovietica :asd:
Però la vedo sparire rapidamente, 30 anni fa era la norma. Ho tanti colleghi (tanti) che mi guardavano storto, 20 anni dopo si lamentano del fatto che la casa delle vacanze gli costa troppo e gli converrebbe andare in albergo :rickds:
Sono sicuro che tante situazioni siano raccapriccianti, sudenti che pagano 800€ al mese per un garage senza finestre in primis, ma esiste una misura che chi non sa quello di cui parla non conosce. E ce ne sono che non sanno quello che dicono, a iosa
 
Ripeto. C'è una certa parte politica che ritiene si debba condannare chi ha qualcosa, e bisogna starsi "zitti" se ci paghi le tasse, perchè tu hai un tetto sopra la testa ed è colpa tua se c'è qualcuno che paga l'affitto per un sottoscala.

Diciamo è una visione da unione sovietica :asd:
eh certe persone hanno questa concezione tutta strana che se hai qualcosa in più degli altri allora sei alla stregua degli schiavisti americani. sarà forse invidia? :ahsisi:
 
Vabbè prendo atto che il mantra é: meno tasse per me é la cosa più importante poi chi non é fortunato come me da aver ricevuto immobili per volontà divina si fotta..no scusa intendevo dire poi a loro ci pensiamo :asd: D'altronde se in Italia si vota a destra é questo quello che si vuole.
 
Vabbè prendo atto che il mantra é: meno tasse per me poi a chi non é fortunato come me da aver ricevuto immobili per volontà divina si fotta..no scusa intendevo dire poi a loro ci pensiamo :asd: D'altronde se in Italia si vota a destra é quello che si vuole.

No, neanche una persona ha sostenuto una cosa simile.
Mi spieghi in che modo colleghi tasse e... inquilini? Tra l'altro in che termini, riferendosi a cosa, alla morosità o altro? Perché a questo punto non si capisce più.
Io non voto destra ad esempio, che c'entra? Ma tu stai facendo una cosa molto di destra, di quella salviniana proprio, barricarti in una torre di frasi fatte da ripetere a più riprese, giusto per buttare la discussione in caciara.
 
No, neanche una persona ha sostenuto una cosa simile.
Mi spieghi in che modo colleghi tasse e... inquilini? Tra l'altro in che termini, riferendosi a cosa, alla morosità o altro? Perché a questo punto non si capisce più.
Io non voto destra ad esempio, che c'entra? Ma tu stai facendo una cosa molto di destra, di quella salviniana proprio, barricarti in una torre di frasi fatte da ripetere a più riprese, giusto per buttare la discussione in caciara.
Rispondevo ai commenti sopra ai miei che parlano di invidia di "una certa parte politica".Come se poi fosse pieno di partiti politici Robin Hood :asd:
 
Rispondevo ai commenti sopra ai miei che parlano di invidia di "una certa parte politica".Come se poi fosse pieno di partiti politici Robin Hood :asd:

Capisci bene che se non rispondi mai nel merito e il tuo unico apporto alla discussione sono idee espresse a metà, in cui tra uno sfottò e l'altro fai comunque intendere che i proprietari di più immobili abbiano delle colpe ataviche da espiare con la società, certe frecciatine te le chiami facilmente.
 
Rispondevo ai commenti sopra ai miei che parlano di invidia di "una certa parte politica".Come se poi fosse pieno di partiti politici Robin Hood :asd:
Leggo che il gettito prodotto dall' IMU nel 2023 si assesta sui 13 miliardi, per cui presumo che sia stato più o meno uguale, o giù di li, negli anni precedenti.

Dato che la sinistra ha governato per circa 10 anni in questo paese, con governi più o meno tecnici e più o meno variopinti, chiedi a loro come mai questi 13 miliardi annui (che non ci sarebbero comunque stati senza i proprietari di case) non hanno fatto nulla in termini di edilizia popolare, eppure 13 miliardi non sono proprio pochi.
Post automatically merged:

Però la vedo sparire rapidamente, 30 anni fa era la norma. Ho tanti colleghi (tanti) che mi guardavano storto, 20 anni dopo si lamentano del fatto che la casa delle vacanze gli costa troppo e gli converrebbe andare in albergo :rickds:
Sono sicuro che tante situazioni siano raccapriccianti, sudenti che pagano 800€ al mese per un garage senza finestre in primis, ma esiste una misura che chi non sa quello di cui parla non conosce. E ce ne sono che non sanno quello che dicono, a iosa
Assolutamente si esistono, tipo l'ultima che ho visto è questa:


Cioè se ti definisci un agente immobiliare, e pubblichi un annuncio in cui metti in vendita/affitto un buco di 14 metri quadri, non sapendo che il minimo sta a 28 (che è comunque scandaloso), allora devi proprio cambiare lavoro.
Post automatically merged:

Avere 8 immobili e lasciarne alcuni sfitti per convenienza non è un ostacolo al diritto alla casa? Giusto per capire eh.
Le varie esperienze dirette poi sarebbero il tuo caso, per quanto da condannare e tremendo, con gli inquilini morosi e dannosi?
Non mi sovviene quale sarebbe la convenienza nel lasciare gli immobili sfitti appositamente se stiamo dicendo da giorni che, anche se li affitti, ci vai se sei fortunato in pari, se non lo fai ci vai in perdita perchè hai l'imu da pagare... cioè convenienza rispetto a che cosa? :sowhat:
 
Ultima modifica:
Vabbè prendo atto che il mantra é: meno tasse per me é la cosa più importante poi chi non é fortunato come me da aver ricevuto immobili per volontà divina si fotta..no scusa intendevo dire poi a loro ci pensiamo :asd: D'altronde se in Italia si vota a destra é questo quello che si vuole.
Volontà divina? Non è una discussione seria se non si hanno idee ma solo slogan, è il populismo più becero e non porta da nessuna parte. Io per volontà divina non ho ricevuto le mie proprietà. E perché dovrebbe fottersi chi non ha proprietà? Lo hai sentito dire da qualcuno?
Post automatically merged:

Leggo che il gettito prodotto dall' IMU nel 2023 si assesta sui 13 miliardi, per cui presumo che sia stato più o meno uguale, o giù di li, negli anni precedenti.



Assolutamente si esistono, tipo l'ultima che ho visto è questa:


Cioè se ti definisci un agente immobiliare, e pubblichi un annuncio in cui metti in vendita/affitto un buco di 14 metri quadri, non sapendo che il minimo sta a 28 (che è comunque scandaloso), allora devi proprio cambiare lavoro.
Post automatically merged:
E questo perché non sta in galera? Io nemmeno il cane lo tengo in 14mq, un cristiano non ce lo metterei nemmeno per sogno. Per fortuna la volontà divina mi ha concesso spazi più ampi :fiore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top