Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In pochi messaggi ha flexato :

  • Le millemile case sfitte
  • Che se pagasse meno tasse darebbe lavoro a più "teste vuote ma braccia forti" (cioè io sono il re furbo e uso i servi stupidi ai miei scopi)
  • La settimana bianca

Ma ehi "non sono un parvenu" :asd: .

Ti basta non prendere in considerazione messaggi di flex e concentrarti su tutte le pagine addietro dove di flex non ce ne sono stati e hai comunque mandato avanti la discussione a suon di frecciatine verso gli altri, sfottò e quando ti è stato chiesto cosa avresti fatto tu nei panni altrui ti sei limitato a dire "non lo so e non mi interessa", di certo non il migliore degli atteggiamenti se si vuole intavolare un dibattito.
 
Ti basta non prendere in considerazione messaggi di flex e concentrarti su tutte le pagine addietro dove di flex non ce ne sono stati e hai comunque mandato avanti la discussione a suon di frecciatine verso gli altri, sfottò e quando ti è stato chiesto cosa avresti fatto tu nei panni altrui ti sei limitato a dire "non lo so e non mi interessa", di certo non il migliore degli atteggiamenti se si vuole intavolare un dibattito.
Io ancora devo capire qual'è la differenza tra uno "sfratto" reso esecutivo e il tentativo bonario nell' invitare cordialmente un occupante a lasciare la propria abitazione, e mi piacerebbe sapere quanti sono gli occupanti, in percentuale, che hanno lasciato l'abitazione dopo essere stati invitati a farlo, senza l'intervento dell' ufficiale giudiziario (che tra l'altro non è detto che sia risolutivo della questione)

E' un po lo stesso discorso dell' A.C.A.B., però poi non si capisce loro chi chiamino se subiscono un reato, forse gli eroi della DC, o i personaggi della Marvel :asd:
 
Io ancora devo capire qual'è la differenza tra uno "sfratto" reso esecutivo e il tentativo bonario nell' invitare cordialmente un occupante a lasciare la propria abitazione, e mi piacerebbe sapere quanti sono gli occupanti, in percentuale, che hanno lasciato l'abitazione dopo essere stati invitati a farlo, senza l'intervento dell' ufficiale giudiziario (che tra l'altro non è detto che sia risolutivo della questione)

E' un po lo stesso discorso dell' A.C.A.B., però poi non si capisce loro chi chiamino se subiscono un reato, forse gli eroi della DC, o i personaggi della Marvel :asd:

Ti risponderà che con lo sfratto c'è di mezzo il tribunale e ignorerà bellamente quando qualcuno gli farà notare che agli inquilini è concesso non pagare nemmeno un euro di spese legali. Poi metterà in mezzo la polizia in tenuta anti-sommossa, non pervenuta in casi normali e che lui spaccerà come prassi.
Tutto questo non considerando che se bastasse un invito formale a lasciare la propria abitazione per risolvere queste faccende, nessun proprietario al mondo ricorrerebbe al tribunale visto che gli aspettano come minimo dai 5.000 euro a salire per pagare l'avvocato, a chi converrebbe?
 
Scusami ma non ho capito cosa intendi

Si esatto. Tu hai chiesto i numeri, e sia io che Wideshut te li abbiamo forniti dimostrandoti che se affitti, bene o male, riesci a pareggiare i conti, se invece lasci sfitto (ma non per volontà, perchè non vi è alcuna convenienza a farlo, ma perchè evidentemente non trovi nessuno per affittare) vai in perdita perchè hai l'imu ogni anno da pagare.

Tralasciando i "palazzinari" che evidentemente evadono/eludono e agiscono al limite della legalità, il tema sarebbe: E' giusto per chi possiede delle piccole proprietà, e vuole fare le cose in regola, poter campare di quello? Sopratutto se non riesci a trovare un lavoro o una retribuzione alternativa? Per me ad esempio sarebbe giusto, per te e per qualcun altro evidentemente non lo è, ma rispetto le idee altrui.

Anche questo punto non l'ho capito
Lo riformulo con un esempio diverso.
Qualche tempo fa si è parlato di tassare i super ricchi negli USA. Tralasciando che sia un’azione effettivamente voluta dai democratici o meno, in una società del self made man anche i più poveri o i benestanti sollevano la questione del non intaccare le ricchezze guadagnate per vari motivi. Ora, questa gente tendenzialmente vota già destra (anche qui sorvoliamo su cosa sia destra o sinistra negli USA e ammettiamo che la destra sia la corrente che non farebbe suddetta tassa) pur non avendo un reale beneficio perché un benestante non è sicuramente un ricco, figuriamoci super ricco. Eppure si batte per quello che un giorno la società americana gli ha venduto come raggiungibile, ovvero di farsi da solo e vivere il sogno americano.

In Italia hai una marea di piccoli imprenditori che in analogia si sentono grandi industriali, tifo per il mercato libero, stato cagacazzo e via dicendo. Ma anche banalmente gente che con 2-3 case e un macchinone si sente nella classe che generalmente è tutelata dalla destra (anche qui sorvoliamo cosa poi faccia nella pratica la sinistra italiana per le altre classi sociali). Il cortocircuito qui sta nel fatto che sentendosi tutelato dalla destra si batte per tutte le cose che la corrente avanza, quali appunto tasse cagacazzo, poveri zavorra (o poveri a cui donare il lavoro), fannulloni da divano col rdc, etc. Poi succede il covid e qualcuno se ne esce con la faccia da pikachu che non si spiegano perché il mercato libero non li tuteli. E quando falliscono finiscono nella classe operaia, o peggio con una corda al collo.

Io non so se è il tuo caso, ma onestamente penso di sì poi mi smentirai, ma che tu pensi di essere l’oggetto di invidia della classe operaia quando con due case non ci tiri fuori un reddito che reputi sufficiente e quindi sei costretto a lavorare - poi non so se è effettivamente così ma se con due case dici che giustamente non ci campi in un qualche altro modo farai - beh, non sei per nessun motivo uno che la sinistra vuole privare delle proprietà.
Non solo santo, ma anche graziato dalla luce divina che mi concede proprietà, adibite a far lavorare schiavi bambini per pochi centesimi l'ora. Sai come siamo noi padroni, ma almeno i bambini li difendiamo da voi che li mangiate :temeno:
Direi che chiudo qua, ho letto anche di signori del mediovo. Lavorate, risparmiate e compratevi il sottoscala che vi passa tutto. La parte sul lavorare, soprattutto, è un buon sostituto della grazia divina. Chissà se lo sanno tutti
Non sarò stato particolarmente diplomatico con la scena di Fantozzi, ma il punto è che come tu dai lavoro a 8 persone, le 8 persone danno la loro manodopera a te. Ovviamente mancando di coscienza di classe (vedi discorso sopra) e avendo un modello che punta ad avere più disoccupati che posti di lavoro, il coltello dalla parte del manico ce l hai tu e probabilmente è anche normale, per te, sentirti un “benefattore”. Ma la retorica è questa d altronde, le aziende donano lavoro e mandano avanti il paese, quando se domani nel mondo tutti i dipendenti si fermassero, il paese non andrebbe avanti. Ma se pensiamo che c è anche la retorica dello sciopero che è fatto contro il governo e impedisce ai lavoratori bravi di andare a lavorare (ma va?), forse è anche comprensibile avere questa visione per te. Ma comunque non la condivido, sia perché non sono al tuo posto sia perché in linea generale non è una cosa oggettiva.

La battuta è per farti fare una riflessione e capire che è un attimo che ti ritrovi a dover ricevere lavoro da qualcun altro. Con la tua mentalità, che non critico, sono certo che comunque resteresti della stessa idea e in questo malaugurato caso saresti enormemente riconoscente al prossimo datore di lavoro. Pure io sono un lavoratore e ho sempre cercato al massimo di sfruttare le possibilità che ho avuto (non sono uno che crede nel concetto di meritocrazia perché potevo nascere in Africa o con genitori tossici, nessuna possibilità di studiare o altro), ma questo non mi fa perdere di vista quanto ho detto sopra. E non mi sento riconoscente verso il datore di lavoro, perché io i benefici glieli porto già in cambio di uno stupendio - ed è un rapporto sbilanciato a mio sfavore, come tutti i lavori, visto che si stanzia una nuova RAL solo se questa porta utili aggiuntivi, non per rilassare il carico di lavoro.
 
Sei poco informato sulla questione, nonostante le liste di cui parli ci sono centinaia di case popolari sfitte(tipo quella occupata dalla Salis) per questioni burocratiche. Ovvio che non parlo di quelli che occupano la casa della signora che passa la settimana all'ospedale o di chi entra in casa dei vecchietti appena morti. E le questioni le mischio senza remore perché chi dice "cacciateli a pedate" nella maggior parte dei casi parla di loro :asd:
Post automatically merged:


Ti sta dicendo che non é tuo diritto campare di affitti "perché si", non sei un signore locale del medioevo :asd:
No no, io parlo di chi occupa casa mia di proprieta' e non paga che deve essere cacciato a pedate, non confondere :sisi:
Post automatically merged:

Non so se ho capito bene ma sei un poliziotto penitenziario, voglio ringraziare le forze dell'ordine perché in un caso, uno solo per fortuna, qualcuno era entrato in una mia proprietà sfitta e in pochissimo tempo è stata liberata dalla polizia che ha fatto il suo dovere bene e con celerità
Post automatically merged:


Vedessi che settimana bianca che mi aspetta fra qualche giorno
Grazie fa tanto essere incoragiati nel nostro lavoro dato che ormai in molti vedono in noi il nemocp e i criminali delle povere vittime da difendere.
Dovrebbe essere la norma e son felice che tu abbia ripreso pissesso del tuo bene, le cose che si leggono qua' dentro manco nell'unione sovietica avrebbero seguito :sisi:
 
Lo riformulo con un esempio diverso.
Qualche tempo fa si è parlato di tassare i super ricchi negli USA. Tralasciando che sia un’azione effettivamente voluta dai democratici o meno, in una società del self made man anche i più poveri o i benestanti sollevano la questione del non intaccare le ricchezze guadagnate per vari motivi. Ora, questa gente tendenzialmente vota già destra (anche qui sorvoliamo su cosa sia destra o sinistra negli USA e ammettiamo che la destra sia la corrente che non farebbe suddetta tassa) pur non avendo un reale beneficio perché un benestante non è sicuramente un ricco, figuriamoci super ricco. Eppure si batte per quello che un giorno la società americana gli ha venduto come raggiungibile, ovvero di farsi da solo e vivere il sogno americano.

In Italia hai una marea di piccoli imprenditori che in analogia si sentono grandi industriali, tifo per il mercato libero, stato cagacazzo e via dicendo. Ma anche banalmente gente che con 2-3 case e un macchinone si sente nella classe che generalmente è tutelata dalla destra (anche qui sorvoliamo cosa poi faccia nella pratica la sinistra italiana per le altre classi sociali). Il cortocircuito qui sta nel fatto che sentendosi tutelato dalla destra si batte per tutte le cose che la corrente avanza, quali appunto tasse cagacazzo, poveri zavorra (o poveri a cui donare il lavoro), fannulloni da divano col rdc, etc. Poi succede il covid e qualcuno se ne esce con la faccia da pikachu che non si spiegano perché il mercato libero non li tuteli. E quando falliscono finiscono nella classe operaia, o peggio con una corda al collo.

Io non so se è il tuo caso, ma onestamente penso di sì poi mi smentirai, ma che tu pensi di essere l’oggetto di invidia della classe operaia quando con due case non ci tiri fuori un reddito che reputi sufficiente e quindi sei costretto a lavorare - poi non so se è effettivamente così ma se con due case dici che giustamente non ci campi in un qualche altro modo farai - beh, non sei per nessun motivo uno che la sinistra vuole privare delle proprietà.
Perdonerai sicuramente la risposta molto concisa, ma ti rispondo semplicemente che non è il mio caso, come mi sento di dire che non è il caso dei piccoli proprietari.

Sei partito parlando dei super ricchi, e sono pagine che stiamo spiegando che non c'è modo di accumulare ricchezza, a meno che non sei un imprenditore immobiliare/edile o del campo.

L'invidia sociale a cui io mi riferisco nasce proprio da questo pregiudizio per cui, anche chi possiede poco, è considerato al di sopra degli altri, cioè si prova invidia, ma senza che ci sia un reale motivo per essere invidiosi. Si continua qua a confondere il "super ricco", con chi ha ereditato qualcosa dal genitore, che sia l'appartamento e/o il terreno che magari rimane li decenni incolto.
 
La battuta è per farti fare una riflessione e capire che è un attimo che ti ritrovi a dover ricevere lavoro da qualcun altro. Con la tua mentalità, che non critico, sono certo che comunque resteresti della stessa idea e in questo malaugurato caso saresti enormemente riconoscente al prossimo datore di lavoro. Pure io sono un lavoratore e ho sempre cercato al massimo di sfruttare le possibilità che ho avuto (non sono uno che crede nel concetto di meritocrazia perché potevo nascere in Africa o con genitori tossici, nessuna possibilità di studiare o altro), ma questo non mi fa perdere di vista quanto ho detto sopra. E non mi sento riconoscente verso il datore di lavoro, perché io i benefici glieli porto già in cambio di uno stupendio - ed è un rapporto sbilanciato a mio sfavore, come tutti i lavori, visto che si stanzia una nuova RAL solo se questa porta utili aggiuntivi, non per rilassare il carico di lavoro.
Hai capito non solo come mi sento, ma anche che lavoro faccio, che non sono mai stato/non sono dipendente di nessuno e cosa farei nel caso in cui una tua fantasia basata sul nulla si realizzasse. Come ho potuto sposare mia moglie? Non mi ha mai capito così tanto quanto te. Ti ringrazio, mi hai aperto gli occhi. Io un santo e tu un indovino, faremmo una bella coppia
 
Lo riformulo con un esempio diverso.
Qualche tempo fa si è parlato di tassare i super ricchi negli USA. Tralasciando che sia un’azione effettivamente voluta dai democratici o meno, in una società del self made man anche i più poveri o i benestanti sollevano la questione del non intaccare le ricchezze guadagnate per vari motivi. Ora, questa gente tendenzialmente vota già destra (anche qui sorvoliamo su cosa sia destra o sinistra negli USA e ammettiamo che la destra sia la corrente che non farebbe suddetta tassa) pur non avendo un reale beneficio perché un benestante non è sicuramente un ricco, figuriamoci super ricco. Eppure si batte per quello che un giorno la società americana gli ha venduto come raggiungibile, ovvero di farsi da solo e vivere il sogno americano.

In Italia hai una marea di piccoli imprenditori che in analogia si sentono grandi industriali, tifo per il mercato libero, stato cagacazzo e via dicendo. Ma anche banalmente gente che con 2-3 case e un macchinone si sente nella classe che generalmente è tutelata dalla destra (anche qui sorvoliamo cosa poi faccia nella pratica la sinistra italiana per le altre classi sociali). Il cortocircuito qui sta nel fatto che sentendosi tutelato dalla destra si batte per tutte le cose che la corrente avanza, quali appunto tasse cagacazzo, poveri zavorra (o poveri a cui donare il lavoro), fannulloni da divano col rdc, etc. Poi succede il covid e qualcuno se ne esce con la faccia da pikachu che non si spiegano perché il mercato libero non li tuteli. E quando falliscono finiscono nella classe operaia, o peggio con una corda al collo.

Io non so se è il tuo caso, ma onestamente penso di sì poi mi smentirai, ma che tu pensi di essere l’oggetto di invidia della classe operaia quando con due case non ci tiri fuori un reddito che reputi sufficiente e quindi sei costretto a lavorare - poi non so se è effettivamente così ma se con due case dici che giustamente non ci campi in un qualche altro modo farai - beh, non sei per nessun motivo uno che la sinistra vuole privare delle proprietà.

Non sarò stato particolarmente diplomatico con la scena di Fantozzi, ma il punto è che come tu dai lavoro a 8 persone, le 8 persone danno la loro manodopera a te. Ovviamente mancando di coscienza di classe (vedi discorso sopra) e avendo un modello che punta ad avere più disoccupati che posti di lavoro, il coltello dalla parte del manico ce l hai tu e probabilmente è anche normale, per te, sentirti un “benefattore”. Ma la retorica è questa d altronde, le aziende donano lavoro e mandano avanti il paese, quando se domani nel mondo tutti i dipendenti si fermassero, il paese non andrebbe avanti. Ma se pensiamo che c è anche la retorica dello sciopero che è fatto contro il governo e impedisce ai lavoratori bravi di andare a lavorare (ma va?), forse è anche comprensibile avere questa visione per te. Ma comunque non la condivido, sia perché non sono al tuo posto sia perché in linea generale non è una cosa oggettiva.

La battuta è per farti fare una riflessione e capire che è un attimo che ti ritrovi a dover ricevere lavoro da qualcun altro. Con la tua mentalità, che non critico, sono certo che comunque resteresti della stessa idea e in questo malaugurato caso saresti enormemente riconoscente al prossimo datore di lavoro. Pure io sono un lavoratore e ho sempre cercato al massimo di sfruttare le possibilità che ho avuto (non sono uno che crede nel concetto di meritocrazia perché potevo nascere in Africa o con genitori tossici, nessuna possibilità di studiare o altro), ma questo non mi fa perdere di vista quanto ho detto sopra. E non mi sento riconoscente verso il datore di lavoro, perché io i benefici glieli porto già in cambio di uno stupendio - ed è un rapporto sbilanciato a mio sfavore, come tutti i lavori, visto che si stanzia una nuova RAL solo se questa porta utili aggiuntivi, non per rilassare il carico di lavoro.

Anche se il messaggio non era rivolto a me, rispondo anche io.
Parlando di mercato hai preso l'esempio del COVID: bene, anche in quel caso per me c'entra l'onestà riguardo le tasse. Durante il lockdown c'erano tanti, ma tanti imprenditori che denunciavano perdite di parecchie migliaia di euro, eppure per anni hanno dichiarato cifre irrisorie allo Stato, qualcosa non torna.
Il governo ha messo a disposizione fior di strumenti affinché la classe imprenditoriale fosse salvaguardata in quel periodo (nei limiti delle possibilità, ovviamente) e, infatti, gli imprenditori onesti che hanno sempre dichiarato tutto ne hanno usufruito.

Continuo a non capire tutta la parentesi sugli schieramenti politici... qua nessuno si sente un grande imprenditore o un potete latifondista pe' 2 case. E mi pare, parlo per me ma credo la stessa cosa valga per Kakashi (non so se per il Nintenditore), che nessuno abbia voluto sputare addosso a chi ha meno o non ha proprio nulla, non mi sento di aver fatto alcun discorso classista nei miei messaggi, anzi...
 
Continuo a non capire tutta la parentesi sugli schieramenti politici... qua nessuno si sente un grande imprenditore o un potete latifondista pe' 2 case. E mi pare, parlo per me ma credo la stessa cosa valga per Kakashi (non so se per il Nintenditore), che nessuno abbia voluto sputare addosso a chi ha meno o non ha proprio nulla, non mi sento di aver fatto alcun discorso classista nei miei messaggi, anzi...
Si, ma a mio avviso si prova una invidia mal riposta, perchè non c''è nulla da invidiare, a meno che non si continui a confondere Donald Trump con il tipo che possiede due catapecchie ereditate dal nonno :asd:
 
Si, ma a mio avviso si prova una invidia mal riposta, perchè non c''è nulla da invidiare, a meno che non si continui a confondere Donald Trump con il tipo che possiede due catapecchie ereditate dal nonno :asd:
E allora non è che forse, ma forse forse eh, non si tratta proprio di invidia? La butto così eh.
 
Date le considerazioni che sono state fatte sui piccoli proprietari, sembra che ci sia una condanna a priori.
Che noia, ho già spiegato ieri come, quando e perché non sia così e non ho intenzione di tornare sull'argomento. Così come non posso costringere le persone a capire quello che scrivo, o deflettere le questioni a piacimento.
A me sembra che gli argomenti vengano portati, basta vedere il post di .veg come ultimo caso di incomprensione o disinteresse.
 
Che noia, ho già spiegato ieri come, quando e perché non sia così e non ho intenzione di tornare sull'argomento. Così come non posso costringere le persone a capire quello che scrivo, o deflettere le questioni a piacimento.
A me sembra che gli argomenti vengano portati, basta vedere il post di .veg come ultimo caso di incomprensione o disinteresse.
L'argomentazione di veg quale sarebbe? che si continua a confondere un ricco con un proprietario? :asd:

Cmq ho visto che hai letto il post, ma ancora sto aspettando la tua risposta circa la convenienza (che a tratti fate passare come una sorta di dispetto nei confronti di chi non ha una casa) di tenere sfitto uno o più proprietà.

yonkers86 bastava dire che era una boutade comunque
 
Si, ma a mio avviso si prova una invidia mal riposta, perchè non c''è nulla da invidiare, a meno che non si continui a confondere Donald Trump con il tipo che possiede due catapecchie ereditate dal nonno :asd:
Non so cosa darei per farle sparire quelle proprietà ereditate che mi costano come due figli :facepalm: . Forse, dico forse, un terreno agricolo sono riuscito a sbolognarlo, ma il ricavo=IMU pagato in questi anni di giacenza.
 
L'argomentazione di veg quale sarebbe? che si continua a confondere un ricco con un proprietario? :asd:

Cmq ho visto che hai letto il post, ma ancora sto aspettando la tua risposta circa la convenienza (che a tratti fate passare come una sorta di dispetto nei confronti di chi non ha una casa) di tenere sfitto uno o più proprietà.
Pensavo di aver risposto. Non sono io ad aver fatto intendere che conviene pagare solo l'IMU piuttosto che tutte le tasse + il rischio insolvenza inquilini et simili. Ma non è mica una cosa inventata in questo topic, è una cosa che sento dire da diversi proprietari di immobili.

Quale sarebbe la boutade poi? Non ti seguo.
 
Non so cosa darei per farle sparire quelle proprietà ereditate che mi costano come due figli :facepalm: . Forse, dico forse, un terreno agricolo sono riuscito a sbolognarlo, ma il ricavo=IMU pagato in questi anni di giacenza.
Non lo chiedo per ironia, ma su terreni che non vuoi non si può fare rinuncia abdicativa o donazioni?
 
Non lo chiedo per ironia, ma su terreni che non vuoi non si può fare rinuncia abdicativa o donazioni?
A prescindere, anche con le donazioni sono belle botte tra notaio e tutto il resto. La rinuncia credo si possa fare prima della lettura testamentaria, poi non più (correggetemi pure se ho detto qualcosa di sbagliato)
 
Che noia, ho già spiegato ieri come, quando e perché non sia così e non ho intenzione di tornare sull'argomento. Così come non posso costringere le persone a capire quello che scrivo, o deflettere le questioni a piacimento.
A me sembra che gli argomenti vengano portati, basta vedere il post di .veg come ultimo caso di incomprensione o disinteresse.
È dall' altroieri che ci sono 3/4 utenti che mancano completamente il punto e continuano a batter lo stesso tasto. Io mi sono stufato da un pezzo di rispondere, beati voi che avete ancora pazienza :asd:
 
È dall' altroieri che ci sono 3/4 utenti che mancano completamente il punto e continuano a batter lo stesso tasto. Io mi sono stufato da un pezzo di rispondere, beati voi che avete ancora pazienza :asd:
A me fa abbastanza ridere come venga tutto ricondotto all'invidia: no, non ce ne frega un cazzo e io personalmente vivo benissimo col poco che ho :asd:
 
Perdonerai sicuramente la risposta molto concisa, ma ti rispondo semplicemente che non è il mio caso, come mi sento di dire che non è il caso dei piccoli proprietari.

Sei partito parlando dei super ricchi, e sono pagine che stiamo spiegando che non c'è modo di accumulare ricchezza, a meno che non sei un imprenditore immobiliare/edile o del campo.

L'invidia sociale a cui io mi riferisco nasce proprio da questo pregiudizio per cui, anche chi possiede poco, è considerato al di sopra degli altri, cioè si prova invidia, ma senza che ci sia un reale motivo per essere invidiosi. Si continua qua a confondere il "super ricco", con chi ha ereditato qualcosa dal genitore, che sia l'appartamento e/o il terreno che magari rimane li decenni incolto.
Ho detto quello, che la sinistra non ti invidia né ti vuole penalizzare (edit: né un super ricco; aka sei proprio fuori dal target accusatorio). Poi che la gente invidia come discorso generale è un altro tema, prettamente sociale immagino e di cui non me ne frega assolutamente niente.

Io ho risposto nel merito della questione della sinistra (visto il thread) che avanzavi, per spiegarti che la sinistra contro di te non ha nulla. Poi che tu abbia amici/conoscenti che ti invidiano o vorrebbero vederti senza casa è un altro discorso, ma non è la sinistra è la guerra dei poveri.

Comunque ok dai, sono tre volte che lo scrivo. Ci siamo confrontati.
Hai capito non solo come mi sento, ma anche che lavoro faccio, che non sono mai stato/non sono dipendente di nessuno e cosa farei nel caso in cui una tua fantasia basata sul nulla si realizzasse. Come ho potuto sposare mia moglie? Non mi ha mai capito così tanto quanto te. Ti ringrazio, mi hai aperto gli occhi. Io un santo e tu un indovino, faremmo una bella coppia
Prego.
Anche se il messaggio non era rivolto a me, rispondo anche io.
Parlando di mercato hai preso l'esempio del COVID: bene, anche in quel caso per me c'entra l'onestà riguardo le tasse. Durante il lockdown c'erano tanti, ma tanti imprenditori che denunciavano perdite di parecchie migliaia di euro, eppure per anni hanno dichiarato cifre irrisorie allo Stato, qualcosa non torna.
Il governo ha messo a disposizione fior di strumenti affinché la classe imprenditoriale fosse salvaguardata in quel periodo (nei limiti delle possibilità, ovviamente) e, infatti, gli imprenditori onesti che hanno sempre dichiarato tutto ne hanno usufruito.

Continuo a non capire tutta la parentesi sugli schieramenti politici... qua nessuno si sente un grande imprenditore o un potete latifondista pe' 2 case. E mi pare, parlo per me ma credo la stessa cosa valga per Kakashi (non so se per il Nintenditore), che nessuno abbia voluto sputare addosso a chi ha meno o non ha proprio nulla, non mi sento di aver fatto alcun discorso classista nei miei messaggi, anzi...
Non ho capito l osservazione sul Covid, molte aziende hanno dovuto chiudere a prescindere dall’onestà o disonestà. Il punto era, e lo riscrivo meglio, che finché va tutto bene lo stato è un cagacazzo, poi quando va male allora mamma Stato deve aiutarmi. Va bene l’aiuto, meno il cagacazzo quando è ora di dare. E per la seconda parte non ho fatto critiche di classismo a nessuno, per cui anche questo punto non l’ho capito.

Comunque le osservazioni che volevo fare l’ho fatte.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top