Sì, il freccia non può entrare in traghetto, ma quando vai in certe località ci sono anche i cambi: si potrebbero creare delle soluzioni che non contemplino per forza l'unico viaggio in Freccia, ma scendere e cambiare mezzo (se non salire direttamente in un traghetto/aliscafo) per poi riprendere il treno a Messina. Sul trasporto merci il ponte sarebbe un innegabile vantaggio, sempre che, come hai detto tu stesso, ammodernino le nostre ferrovie. "Avrebbero più incentivo" mi sembra un ragionamento molto naive

ci sono i milioni europei e gli evidenti bisogni della regione che dovrebbero rivoluzionare sta regione, ma nulla si muove. C'erano i milioni del pnrr come incentivo, e i progetti realizzati dalla Regione Sicilia erano spazzatura perlopiù. Non esiste nulla che possa incentivare in qualche modo, perché manca la volontà.
Accettare il RDC portava "automaticamente" a sottoscrivere il Patto per il lavoro o il patto per l'inclusione sociale, quindi, anche se l'esperienza dei navigator è stata fallimentare, non rimaneva una mera forma assistenziale.
Sarà "grazie al cazzo", ma la discussione è praricamente iniziata con: "Poi mi spiegherai nel dettaglio che tipo di beneficio abbia portato il RDC se non quello di avere fatto credere, ai nulla facenti di italia, che avrebbero potuto avere un reddito senza fare niente, mentre alle brave persone quello di averle illuse che avrebbero potuto avere un lavoro."
Quesro sempre per la malsana idea che la gente goda nel non avere un lavoro e tirare avanti col RDC. Poi vabbè, la domanda un po' sciocca del: "Dove trovi le risorse?" come se fosse compito mio trovarle. Immagino che tu chieda lo stesso a quelli che chiedono di aumentare i finanziamenti del SSN. "Dove trovi le risorse?": beh, c'è la necessità, e la politica deve rispondere a questa necessità.
Il RDC era una misura di sostegno che aiutasse le persone a uscire dalla povertà: poi c'era chi poteva ancora lavorare, e quindi doveva essere reinserito, e chi non poteva. Non c'è alcun paradosso.
Benché tu continui a ripetere che sia stata fallimentare, non lo è stata, i dati ISTAT lo dimostrano. Non avrà reinserito tutte le persone al lavoro, ma non per questo era fallimentare.