- Iscritto dal
- 4 Dic 2019
- Messaggi
- 25,377
- Reazioni
- 91
Offline
Bella li so che sto post ormai è in disband o quasi ma ci tengo a ricordare quanto Quake III sia stato uno di quei giochi da "Hall of Fame" che insieme ad Unreal ha contribuito al proliferare del netgaming (per gli FPS almeno).
(cmq Q3 powna Ut lol)
È stato anche il mio primo sparatutto giocato in rete, in seconda superiore (2002-2003) ci giocavo parecchio, sia offline che online col 56k, ed avevo anche preso parte al ranking di alcuni server (server Gifford). Poi tra cose varie ho deciso di intraprendere la carriera amministrativa e sono entrato nello staff di DoomItalia, per cui ho avuto meno tempo di giocare, anche se saltuariamente qualche partita me la sono sempre concessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Unreal Tournament è stato ed è un gran gioco, ma Quake III, oltre ad essere stato graficamente, grazie all'id Tech 3, punto di riferimento per i benchmark delle schede dell'epoca per oltre due anni, è sicuramente una pietra miliare del genere degli sparatutto multiplayer, ed è sicuramente come dici te uno dei giochi che ha contribuito maggiormente alla diffusione del netgaming, che prima era un fenomeno completamente diverso (e decisamente più limitato) da quello che sarebbe poi diventato. Sul sito c'è un interessante articolo scritto da Alessandro Pace, un giocatore romano che prendeva parte ai tornei locali di Doom negli anni tra il 1994 e il 1996, che ci spiega come era giocare all'epoca, tra piccole reti locali, BBS (una sorta di internet primordiale) e modem a 14.4k. La differenza tra il modo di giocare di allora e quello attuale è evidente, e gran parte del merito di questa repentina evoluzione del netgaming che si è avuta in quegli anni va a giochi come Quake III che hanno fatto del multiplayer, prima giocato solo da coloro che potevano permetterselo tramite computer collegati tra di loro o costosi abbonamenti alla Rete, una modalità di gioco per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif