News Topic raccoglitore su From Software | Assunzioni per vari nuovi progetti!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Io?
Mai detto, ti confonderai con qualcun altro.

Sei sicuro? :asd:

Minestre riscaldate preferirei non averne, anche perché non hanno altro da sviscerare.
Li voglio sul sequel, preferisco aspettare altri 4 annetti (che volano subito) piuttosto che giocarmi a breve qualcosina da un paio d’ore.
E poi diciamocelo: il mondo di gioco verso la fine stava incominciando ad annoiare. :unsisi:

Mah, in tal caso dubito di comprarlo.
Sarebbe comunque un riempitivo fatto ad hoc per spillarmi soldi inutilmente. :unsisi:

:sowhat:
 
GIF by The Game Awards
 
Io credo ci sara' per forza di cose un seguito almeno spirituale di Elden Ring.
Le vendite sono state troppo fragorose perche' Namco non provi a spennarci, anche se onestamente preferirei un altro bloodborne, anche open magari. Temo che non lo vedremo mai però 🙄
 
Io credo ci sara' per forza di cose un seguito almeno spirituale di Elden Ring.
Le vendite sono state troppo fragorose perche' Namco non provi a spennarci, anche se onestamente preferirei un altro bloodborne, anche open magari. Temo che non lo vedremo mai però 🙄
Sì è stato confermato (Imran Khan) che l'accordo per la produzione di ER tra FROM e Bamco è un accordo produttivo "multigioco". Quindi salvo cambi in corsa e rimaneggiamenti del contratto, FROM produrrà per forza uno o più sequel... Chiaro che per reggere il peso "quantitativo" di un ER2 serviranno anni di produzione.
 
Sì è stato confermato (Imran Khan) che l'accordo per la produzione di ER tra FROM e Bamco è un accordo produttivo "multigioco". Quindi salvo cambi in corsa e rimaneggiamenti del contratto, FROM produrrà per forza uno o più sequel... Chiaro che per reggere il peso "quantitativo" di un ER2 serviranno anni di produzione.
Ma dai che il 60% del gioco è tutto riciclabile.
 
Puoi riciclare asset, puoi riciclare meccaniche, e puoi riciclare varie cose... Ma ER resta un gioco da 100-200 ore... A una certa devi creare nuovo contenuto... La criticità maggiore di ER è proprio l'enorme mole di assets riusati nella roba secondaria... Se fai un ER2 puoi sicuramente riciclare molti elementi, ma devi ancora partire dall'idea di creare una valanga di contenuti nuovi (Legacy Dungeon nuovi, Boss nuovi, archetipi di mini dungeon nuovi).

Lo stesso Miyazaki parlando di AC è stato chiaro: ER è stato un progetto colossale... Per questo sono ben lieti di tornare a titoli più contenuti (come AC6, e penso pure il titolo di Miya sia un titolo di taglia normale)... Per fare ER2 avranno bisogno di tempo per creare una mole di contenuti assimilabile all'1.

Anche perché onestamente (parlo per me): di giocare 200 ore di OW speculare al primo ER non ho interesse... Se vuole fare un sequel (e lo farà) deve proporre lo stesso livello di novità del primo capitolo.
 
Quello anche per me, ER lo devo ancora finire per dire e sto alla seconda pausa :asd:
Poi odio in generale gli OW.
 
Quello anche per me, ER lo devo ancora finire per dire e sto alla seconda pausa :asd:
Poi odio in generale gli OW.
Ci sta. E' il motivo per cui penso che un sequel non è strettamente necessario (se non per ragioni, ovviamente, commerciali), e se proprio va fatto è meglio che si prendano tanto tempo per replicare lo "scope", e garantire più varietà (sostanzialmente la cosa più criticata di ER stesso). Fare un sequel diretto riproponendoci una mappa similare, e una valanga di roba riciclata, mi ammoscerebbe da morire.

Di fatto con ER si sono incastrati in un gioco "drasticamente più grande dei loro standard" (direi degli standard dell'industria in toto)... Meglio che se lo tengano al caldo per un futuro avanzato (4 anni?), e nel mentre tornino a proporre esperienze un pelo più contenute.
 
Puoi riciclare asset, puoi riciclare meccaniche, e puoi riciclare varie cose... Ma ER resta un gioco da 100-200 ore... A una certa devi creare nuovo contenuto... La criticità maggiore di ER è proprio l'enorme mole di assets riusati nella roba secondaria... Se fai un ER2 puoi sicuramente riciclare molti elementi, ma devi ancora partire dall'idea di creare una valanga di contenuti nuovi (Legacy Dungeon nuovi, Boss nuovi, archetipi di mini dungeon nuovi).

Lo stesso Miyazaki parlando di AC è stato chiaro: ER è stato un progetto colossale... Per questo sono ben lieti di tornare a titoli più contenuti (come AC6, e penso pure il titolo di Miya sia un titolo di taglia normale)... Per fare ER2 avranno bisogno di tempo per creare una mole di contenuti assimilabile all'1.

Anche perché onestamente (parlo per me): di giocare 200 ore di OW speculare al primo ER non ho interesse... Se vuole fare un sequel (e lo farà) deve proporre lo stesso livello di novità del primo capitolo.
A ma quello si, fare un titolo alla Dark Souls 3, con mappe più contenute ci starebbe anche. :sisi:
 
A ma quello si, fare un titolo alla Dark Souls 3, con mappe più contenute ci starebbe anche. :sisi:
Concordo. Tornare a roba più piccola (relativamente parlando, visto che comunque i Souls sono gioconi da decine di ore), e aspettare un po' prima di un ER2 (da 100+ ore) secondo me può far bene a noi, ma anche a loro come studio :asd:

Per questo un DLC cicciotto secondo me ci sta da dio... E' una bella conclusione di ER, e un modo per prendere tempo prima di proporre un colossale sequel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top