News Topic raccoglitore su From Software | Assunzioni per vari nuovi progetti!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Oltre al fatto che per i prossimi giochi (escluso AC che dovrebbe essere ancora crossgen) DEVONO usare un motore grafico nuovo. E questo richiederà sicuramente molto tempo aggiuntivo, a meno che non vadano di U5…
 
Oltre al fatto che per i prossimi giochi (escluso AC che dovrebbe essere ancora crossgen) DEVONO usare un motore grafico nuovo. E questo richiederà sicuramente molto tempo aggiuntivo, a meno che non vadano di U5…
Resteranno sull'engine attuale.
 
Oltre al fatto che per i prossimi giochi (escluso AC che dovrebbe essere ancora crossgen) DEVONO usare un motore grafico nuovo. E questo richiederà sicuramente molto tempo aggiuntivo, a meno che non vadano di U5…
Non cambiano motore nemmeno sotto tortura poco ma sicuro.
Già fanno fatica a rendere stabile il proprio, non oso immaginare cosa farebbero con un motore dove hanno zero controllo e zero esperienza.
 
Non cambiano motore nemmeno sotto tortura poco ma sicuro.
Già fanno fatica a rendere stabile il proprio, non oso immaginare cosa farebbero con un motore dove hanno zero controllo e zero esperienza.
This.
Ci stanno infilando a forza (e non richiesto, aggiungerei) il supporto al Raytracing così da avere l'engine "adattato alla next gen" (che culo!)... Non cambieranno mai motore. Lo modificheranno, e potenzieranno, ma cambiare motore per loro vorrebbe dire come minimo dimezzare la loro produttività.

Andiamo avanti da PS3 con sto engine sostanzialmente.
 
Hype per l'aggiunta del ray tracing senza nessuna patch di ottimizzazione.:lalala:
 
Se continuano così il prossimo gioco girerà a 15 fps
 
This.
Ci stanno infilando a forza (e non richiesto, aggiungerei) il supporto al Raytracing così da avere l'engine "adattato alla next gen" (che culo!)... Non cambieranno mai motore. Lo modificheranno, e potenzieranno, ma cambiare motore per loro vorrebbe dire come minimo dimezzare la loro produttività.

Andiamo avanti da PS3 con sto engine sostanzialmente.
Ma dai secondo me è improponibile se vogliono fare roba solo per la current gen
 
Ma dai secondo me è improponibile se vogliono fare roba solo per la current gen
Se vogliono mantenere questo livello di output costante non possono cambiare engine. E gli update tecnici all'Engine (fatti con Sekiro, ed ER) penso testimonino il totale disinteresse nel passare ad Engine nuovi (men che meno ad UE).
 
Se vogliono mantenere questo livello di output costante non possono cambiare engine. E gli update tecnici all'Engine (fatti con Sekiro, ed ER) penso testimonino il totale disinteresse nel passare ad Engine nuovi (men che meno ad UE).
Sì magari non passi ad engine esterni, ma un restyling profondo del loro engine a questo punto diventa quasi obbligatorio. Non so fino a che punto possano spingere quello attuale
 
Sì magari non passi ad engine esterni, ma un restyling profondo del loro engine a questo punto diventa quasi obbligatorio. Non so fino a che punto possano spingere quello attuale
Il "problema" è che continuano a produrre a mitraglietta. Oggi il DLC di ER, domani AC, dopo domani la nuova IP, poi (immagino) ER2, e via così... Con questa schedule produttiva hanno poco tempo per potenziare l'engine... Paradossalmente proprio ER ha avuto le modifiche più vistose all'engine per renderlo fruibile in un OW (con performance alquanto opinabili :asd: ).

Vediamo la nuova IP (che suppongo sarà only next gen) ma mi aspetto paro paro la stessa resa visiva di ER o AC.
 


Lo vado a prendere sotto casa questo.
 
Updatato
o1cgmCD.png


Questo conferma che il progetto non annunciato, NON è il DLC di ER (SotE), ma un nuovo titolo iniziato ad Inizio 2022.
Inizio 2022 coincide con la fine dei lavori su ER base.
A metà 2022 Miyazaki confermò i lavori su un altro titolo (Fantasy più astratto, con idee che non calzavano bene con ER).

Direi che è questo.
Se i lavori concreti sono iniziati ad inizio 2022, direi che ci vorrà parecchio.
 
AC6 richiederà praticamente 6 anni e mezzo di sviluppo alla fine del suo percorso. Però nel frattempo hanno tirato fuori sia Sekiro che Elden Ring. Hanno sicuramente più di un team interno, ma credo che ci siano diversi sviluppatori che passano da un gioco all'altro in base alle esigenze e allo stato dei lavori.
Insomma questo per dire che mi auguro che non ci voglia altrettanto per vedere questa nuova IP. Anche perché non credo che From resti ferma per così tanto tempo (escludendo DLC di ER ed eventuali DLC di AC6) senza uscite.
 
Be' AC lo hanno dovuto ripensare ex novo (è chiaro che sia il tentativo di rendere l'IP più massiva rispetto alla nicchia in cui si trova) ed è stato in incubazione per tantissimo tempo (complice anche il grosso delle risorse spostate su ER), e ER ha drenato risorse a fiumi (a causa della mole di contenuti).

Lo stesso Miyazaki ha lasciato intendere che ER non sarà il loro standard produttivo (grazie al cielo!).

Mi aspetterei che il prossimo fantasy di Miya torni su strutture da dungeon crawler, e si porti in dote uno sviluppo più snello, come nel periodo DS2-BB-DS3-Sekiro (4 giochi tra il 2014 e il 2019).
 
Be' AC lo hanno dovuto ripensare ex novo (è chiaro che sia il tentativo di rendere l'IP più massiva rispetto alla nicchia in cui si trova) ed è stato in incubazione per tantissimo tempo (complice anche il grosso delle risorse spostate su ER), e ER ha drenato risorse a fiumi (a causa della mole di contenuti).

Lo stesso Miyazaki ha lasciato intendere che ER non sarà il loro standard produttivo (grazie al cielo!).

Mi aspetterei che il prossimo fantasy di Miya torni su strutture da dungeon crawler, e si porti in dote uno sviluppo più snello, come nel periodo DS2-BB-DS3-Sekiro (4 giochi tra il 2014 e il 2019).
Però credo e spero che anche nel caso della nuova IP ci sia un tentativo di ripensare il gameplay. Cioè di fare qualcosa di diverso rispetto al filone souls, di svecchiare la formula. E questo potrebbe portare via del tempo.
 
Se dovessi scommettere:
  • L'anno prossimo si reggerà sulla coda allungata di ER++ e dei DLC di AC.
  • All'E3 2024 annunceranno la nuova IP.
  • Idealmente per il 2025.
O qualcosa di simile.

Però credo e spero che anche nel caso della nuova IP ci sia un tentativo di ripensare il gameplay. Cioè di fare qualcosa di diverso rispetto al filone souls, di svecchiare la formula. E questo potrebbe portare via del tempo.
Non ne sono così convinto. O meglio: sì avrà le sue peculiarità (come le ha avute BB, per esempio), ma penso rientrerà nel medesimo macrofilone dei Souls.
 
In sti giorni giocando Wo Long mi son ricordato dell'ispirazione cinese nei design di Radhan e Rennala e mi è balenata in mente l'idea di Sekiro 2 Saiyuki, visto che hanno la tendenza di anticipare i loro lavori successivi in modi simili
 
Io credo che quest'anno si raggiunga una situazione ottimale SotE (che parrebbe enorme) che risponde all'esigenza Souls, e qualcosa finalmente di nuovo con AC6.

Dopo di ciò io spero (ma è già abbastanza confermato) che si prendano una pausa da ER (non intendo solo l'IP, ma proprio quel tipo di produzione di taglia XXXXXXXXXXXL) e si torni a roba più contenuta, con nuove idee... Che sia una nuova IP fantasy, Sekiro 2, BB2, o che altro poco mi importa.

Ci sarà tempo fra un po' di anni per un sequel (reale o spirituale) di ER, che riproponga un nuovo OW. Ma è bene che ER si chiuda per un po', ed è bello che lo faccia coi botti di una maxiespansione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top