Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Resteranno sull'engine attuale.Oltre al fatto che per i prossimi giochi (escluso AC che dovrebbe essere ancora crossgen) DEVONO usare un motore grafico nuovo. E questo richiederà sicuramente molto tempo aggiuntivo, a meno che non vadano di U5…
Non cambiano motore nemmeno sotto tortura poco ma sicuro.Oltre al fatto che per i prossimi giochi (escluso AC che dovrebbe essere ancora crossgen) DEVONO usare un motore grafico nuovo. E questo richiederà sicuramente molto tempo aggiuntivo, a meno che non vadano di U5…
This.Non cambiano motore nemmeno sotto tortura poco ma sicuro.
Già fanno fatica a rendere stabile il proprio, non oso immaginare cosa farebbero con un motore dove hanno zero controllo e zero esperienza.
Ma dai secondo me è improponibile se vogliono fare roba solo per la current genThis.
Ci stanno infilando a forza (e non richiesto, aggiungerei) il supporto al Raytracing così da avere l'engine "adattato alla next gen" (che culo!)... Non cambieranno mai motore. Lo modificheranno, e potenzieranno, ma cambiare motore per loro vorrebbe dire come minimo dimezzare la loro produttività.
Andiamo avanti da PS3 con sto engine sostanzialmente.
Se vogliono mantenere questo livello di output costante non possono cambiare engine. E gli update tecnici all'Engine (fatti con Sekiro, ed ER) penso testimonino il totale disinteresse nel passare ad Engine nuovi (men che meno ad UE).Ma dai secondo me è improponibile se vogliono fare roba solo per la current gen
Sì magari non passi ad engine esterni, ma un restyling profondo del loro engine a questo punto diventa quasi obbligatorio. Non so fino a che punto possano spingere quello attualeSe vogliono mantenere questo livello di output costante non possono cambiare engine. E gli update tecnici all'Engine (fatti con Sekiro, ed ER) penso testimonino il totale disinteresse nel passare ad Engine nuovi (men che meno ad UE).
Ma vaMa dai secondo me è improponibile se vogliono fare roba solo per la current gen
Il "problema" è che continuano a produrre a mitraglietta. Oggi il DLC di ER, domani AC, dopo domani la nuova IP, poi (immagino) ER2, e via così... Con questa schedule produttiva hanno poco tempo per potenziare l'engine... Paradossalmente proprio ER ha avuto le modifiche più vistose all'engine per renderlo fruibile in un OW (con performance alquanto opinabiliSì magari non passi ad engine esterni, ma un restyling profondo del loro engine a questo punto diventa quasi obbligatorio. Non so fino a che punto possano spingere quello attuale
Updatato
Però credo e spero che anche nel caso della nuova IP ci sia un tentativo di ripensare il gameplay. Cioè di fare qualcosa di diverso rispetto al filone souls, di svecchiare la formula. E questo potrebbe portare via del tempo.Be' AC lo hanno dovuto ripensare ex novo (è chiaro che sia il tentativo di rendere l'IP più massiva rispetto alla nicchia in cui si trova) ed è stato in incubazione per tantissimo tempo (complice anche il grosso delle risorse spostate su ER), e ER ha drenato risorse a fiumi (a causa della mole di contenuti).
Lo stesso Miyazaki ha lasciato intendere che ER non sarà il loro standard produttivo (grazie al cielo!).
Mi aspetterei che il prossimo fantasy di Miya torni su strutture da dungeon crawler, e si porti in dote uno sviluppo più snello, come nel periodo DS2-BB-DS3-Sekiro (4 giochi tra il 2014 e il 2019).
Non ne sono così convinto. O meglio: sì avrà le sue peculiarità (come le ha avute BB, per esempio), ma penso rientrerà nel medesimo macrofilone dei Souls.Però credo e spero che anche nel caso della nuova IP ci sia un tentativo di ripensare il gameplay. Cioè di fare qualcosa di diverso rispetto al filone souls, di svecchiare la formula. E questo potrebbe portare via del tempo.