Scusate il post lungo ma quando viene viene...
Di fatto i Jrpg che vendono più di 3M al lancio che non sono action quali sono? Ma pure action...quali sono?
Qui si parla sempre di tipologia di gameplay come problema ma Rebirth ha dimostrato che non è così (o vogliamo dire che quel gameplay è brutto?) La trama che non piace (a chi lo gioca e lo ha già comprato) non fa tutta sta differenza. Ha altri problemi? Non mi pare (ammettendo che quello lo sia, ma facciamo che lo sia).
Forse il genere su home console (specifico) un numeri limitati di persone che lo compra? Non è l'RPG dove un Baldur's Gate 3 o un The Witcher 3 improvvisamente sfondano. Il Jrpg ha caratteristiche molto particolari su personaggi e tipologia di alcune cose che sono qualcosa che o piace, o non piace, basta vedere certi post di alcune persone che parlano di Persona 5 in un certo modo... (post legittimi, dovuti al gusto, ma che vi fanno capire che intendo). FF 16 ci ha provato, lì non c'è NULLA di certe cose, ma le troppe altre pecche hanno pesato...non scommetterei comunque un euro che avesse venduto 1/2 M in più se quelle pecche non le avesse avute.
Le domande da porsi sono queste. Ma non dobbiamo pensarle noi, ma loro.
Poi c'è tutta la questione "passato". Avete presente al giorno d'oggi quando Ubisoft ti porta magari il trailerone che il gioco "x" pare una figata? Che succede? Metà della gente "non mi fido, è Ubisoft" o peggio "sarà il solito gioco Ubisoft" a prescindere. Tralasciando che poi è così, ma nella testa è così da subito, e quella quando ha già deciso è finita nel 90% delle persone.
Final Fantasy ha avuto dei passi falsi che hanno fatto male al brend nell'idea di gioco stessa, un sacco di persone il remake se lo son cagati perchè "FF 13 fa schifo, il 15 fa schifo, il 14 è online e non esiste che mi gioco quel genere" ecc... Gente stupida? Sì, ma va contato nel problema. Ad esempio possiamo dire che è dal 13 che la saga non convince pienamente la massa? Che è da lì che qualcosa è cambiato? Bene...quindi dal 2009. Ora...credo sia sicuro che FF 17 non uscira prima del 2029. Sono 20 anni "di problemi". Un'intera generazione raga

Più la nuova. Abbiamo la generazione che al tempo era ragazzina e la nuova che lo è oggi, che vede FF come un giochetto, una roba che non è di suo gusto. O che non la vede come cosa potente come RPG occidentali o Fortnite e compagnia belal (qui i ragazzi di oggi). E' molto complicato pigliare quella gente ora.
Non pensate sia facile per tutti giocare giochi passati per capire com'era una saga, innamorarsene e andare di D1 con il nuovo gioco.
I problemi sono molti, il gameplay conta il giusto.
Per me con Final Fantasy purtroppo non cambierà mai nulla. L'altra volta parlai del numero da togliere...ma vado oltre. Cambierei proprio nome. Se il team di FF Remake/Rebirth/quel che sarà mi fa "Ciccio e Francesca al Supermercato" (FF 17) ed è un caxxo di capolavoro dove c'è tutto ciò che un Jrpg deve avere e Ciccio e Francesca sono una coppia che Tidus/Yuna paiono noccioline (metteteci la vostra coppia preferita, è uguale) scommettiamo che diventa un best seller? E se ci piazzano in marketing qualche roba hot alla "mi scopo un orso" male non fa. Devono svegliarsi. Ora è fuori dal Giappone che devono sfondare, iniziassero a mettere robe "inutili" che però attirano fuori dal loro mondo che forse qualcosa cambia.
E no, non sto dicendo che è questo il principale problema, ve l'ho messo alla fine...è per dirne un'altro, e ribadire che c'è tanto da fare e non è solo una questione di "turni/action".
Quando vi vedo riparlare dei turni e dell'action rido perchè la fate facile. Ma non è così, e ne abbiamo le prove, ha già detto svariate volte Izumi le cose. Io ci ho aggiunto cose che mi venivano al volo e che credo fermamente contare nel problema. Ma anche se loro lo sanno, è comunque complicato. La mia reale soluzione fossi in loro ve la dissi tempo fa, quando mi diceste che non siete d'accordo (e lo capisco), ma è quello di abbassare la quantità di ogni cosa riducendo i costi. Uscire con un gioco più contenuto, ma che ha caratteristiche che ci aspettiamo in ogni campo, che dura meno per quel motivo lì, ma che comunque compriamo perchè è bello. E lì 3M totali nel primo mese diventa un successone.
Ma spoiler: non lo faranno mai, sono giapponesi, sono orgogliosi, preferiranno fallire.
Poi altra cosa che mi viene in mente, ma qui non so, vedetela come cosa generale, non tanto sulla questione FF.
Avete presente la particolarità di FF 16 dove usiamo un solo personaggio? Ecco...avete notato che anche in giochi più di nicchia abbiamo visto che o se ne usano 2 invece che 7/8 (Ys X) o se ne usa uno solo + bonus ogni tanto (Dynasty Warriors) o andando a vedere giochi ancor più di nicchia quasi cambia solo "la skin" fra un pg e l'altro? La principale critica ai giochi giapponesi di questo genere è il lato tecnico, c'è avvero molta roba old che però ha ancora una quantità decente in certe cose...poi come qualcosa sale qualcosa cambia (FF 16, Dynasty Warrios, ecc) e per me ci potete mettere anche la trilogia Remake perchè uscendo a pezzi i pg da fare sono meno, altrimenti col caxxo lo facevano così (e qui c'è un'altra conferma sul perchè hanno diviso, ma tralasciamo). Tipo Ryza 3 ne ha parecchi ma li ha al terzo gioco.
I costi sono diventati enormi. Siamo alla saturazione, prima lo capiamo noi, prima provvedono loro. Ma...secondo spoiler: non succederà mai con FF per la roba detta sopra. E noi staremo sempre lì a guardare la grafica.
E' un casino. Il sunto è questo
